PRIMARIE CENTROSINISTRA: A SORPRESA CODE AI GAZEBO
POSITIVI I PRIMI DATI SULLA PARTECIPAZIONE: 20.000 A ROMA ALLE 11, 7.000 A NAPOLI ALLE 12, 2.323 A TRIESTE ALLE 12
Primarie positive. Le definiscono così dal quartiere generale del Pd, soddisfatti per l’affluenza.
Il presidente del Pd e commissario romano Matteo Orfini ha votato alle primarie al seggio Cola di Rienzo, nel quartiere Prati.
“C’era fila – dice Orfini – e su twitter si vede come ci siano file a tutti i seggi”.
“Alle 9.30, dopo appena un’ora e mezza – ha poi aggiunto su Twitter – avevamo già superato i partecipanti alle consultazioni grilline. #6marzo6tu”.
“Voglio ringraziare i millecinquecento volontari che da ieri sera stanno lavorando per far sì che quella di oggi fosse una bella festa della democrazia. Le file ai seggi sono un bel segnale: chi pensava ad una scarsa partecipazione si dovrà ricredere”, ha aggiunto Giancarlo D’Alessandro, presidente del Comitato Organizzatore delle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco di Roma.
A Roma sono stati circa 20 mila i votanti alle primarie del centrosinistra, dalle 8 alle 11 del mattino.
Il dato è divulgato dal comitato organizzatore delle primarie. I gazebo sono aperti fino alle 22 di questa sera.
A Napoli 7mila votanti intorno a mezzogiorno e nessun problema particolare da segnalare nello svolgimento delle operazioni di voto, “ad eccezione delle difficoltà riscontrate in alcuni seggi con la connessione internet per l’utilizzo dei tablet” spiega il Pd locale.
Alta affluenza alle urne anche a Trieste: alle ore 12 i votanti sono stati 2.323.
Il numero è considerevole se si tiene conto che la città conta poco più di 200 mila abitanti e che possono votare solo i residenti nel Comune che hanno compiuto il sedicesimo anno d’età .
(da agenzie)
Leave a Reply