TORINO, CONSIGLIERA M5S EVOCA LA GUERRA E ATTACCA I PRO TAV: “MADAMIN DA SALOTTO”
LA APPENDINO SI DISSOCIA, ALLA FINE LE SCUSE STRINGATE… MA LA FERRERO HA RAGIONE QUANDO DICE CHE “CI SONO GRANDI INTERESSI IN BALLO, CON CAPITALI PUBBLICI E RICAVI PRIVATI”
Cresce il nervosismo, in casa Cinque Stelle – No Tav, in vista della manifestazione in programma sabato a Torino a favore della Torino-Lione ma anche contro le scelte della giunta Appendino: ne sono una prova le parole dure, ai limiti dell’insulto, usate da una consigliera comunale torinese M5s, Viviana Ferrero, che sulla questione tunnel parla addirittura di “guerra” e se la prende con i manifestanti.
“Quella del NoTav/Si Tav è una guerra – sostiene Ferrero in un post su Facebook – una guerra economica per i Si Tav dove si mettono capitali pubblici e ricavi privati, il miglior business degli ultimi 25 anni. Non aspettiamoci tregue o cedimenti. Daranno battaglia… convincendo disperati, anziani disinformati, madamin (signorine, ndr) salottiere, porteranno pullman di persone. Ci sono grandissimi interessi in ballo Questo ci darà comunque una ritrovata unità , ci farà capire per cosa siamo entrati nel Movimento, per quale ideale e sete di giustizia”.
Nel primo pomeriggio, di fronte all’esplodere della polemica e alla presa di distanza da parte della stessa sindaca Appendino, Ferrero ha espresso sempre su Facebook un “minimo sindacale” di scuse: “Rispetto la libertà di manifestare e quanti scenderanno in piazza. Mi scuso se qualcuno si è sentito offeso dalle mie parole”.
Nel frattempo i No Tav annunciavano, per l’8 dicembre, una loro manifestazione a Torino.
La sindaca Appendino ha preso le distanze dalla sua consigliera: “Il pensiero espresso su Facebook dalla consigliera Ferrero non rappresenta quello di questa amministrazione, che ribadisce il rispetto e l’ascolto di quanti parteciperanno alla manifestazione di sabato e delle loro istanze”.
Così, su Twitter, la sindaca di Torino Chiara Appendino commenta le affermazioni della consigliera M5s.
(da agenzie)
Leave a Reply