Destra di Popolo.net

BERLUSCONI CHIEDE UNO SPIRAGLIO A NAPOLITANO

Agosto 6th, 2013 Riccardo Fucile

“TANTO ROMPERE E’ INUTILE, IL VOTO NON CI SARA'”… ESCLUSA LA GRAZIA, CRESCE L’INCUBO PER ALTRE CONDANNE

È una flebile speranza, che lascia un lumicino acceso a Palazzo Grazioli.
E come tale viene tenuta in considerazione da un Berlusconi che, anche dopo che i capigruppo Schifani e Brunetta tornano dall’incontro al Colle, i suoi descrivono sempre più affranto, sfiduciato, provato, comunque pessimista.
«Presidente, ci rimettiamo nelle sue mani» è l’appello accorato che portano i due “ambasciatori”.
La ricerca di una soluzione, di una qualche via d’uscita non viene cassata a priori dal capo dello Stato. C’è un impegno a riflettere, ad esaminare, con tutta la voluta genericità  e la cautela che la circostanza impone, ma al contempo con rapidità .
È la ragione per cui ancora per un paio di giorni il Cavaliere non si muove da Roma, attende, presidia il territorio, anche perchè domani la giunta per le elezioni al Senato affronta il nodo incandidabilità  e l’incognita Pd grava come un macigno sui suoi incubi
Per il resto, il presidente Napolitano non poteva essere più chiaro, stando a quando i due “Renati” riferiscono al loro capo, una volta rientrati a Grazioli dopo 75 minuti di confronto.
La premessa quasi brutale: «Non ci sono le condizioni per chiedere un’eventuale grazia» avrebbe tagliato corto prima ancora che la questione venisse posta dai due.
Ma poi, come ha raccontato Schifani anche ad altri dirigenti Pdl, il Quirinale è stato altrettanto tranchant su un altro aspetto cruciale nei piani berlusconiani: «Vi sia chiaro che con questa legge elettorale non vi manderò mai alle elezioni» è l’altro paletto ben piantato da Napolitano. Niente grazie e niente elezioni, dunque.
Brunetta è come al solito più intraprendente.
«Presidente, pensiamo che non si possa estromettere Silvio Berlusconi, il leader politico che rappresenta dieci milioni di italiani, dalla vita politica».
Se così fosse, ha aggiunto il capogruppo alla Camera, «non saremmo in grado di garantire la tenuta del partito e dunque nemmeno del governo.
Schifani usa un’espressione più felpata col presidente. «Quel che noi invochiamo è l’agibilità  politica di Berlusconi», ma il concetto non cambia.
Napolitano ribatte facendo sapere che la priorità  in questo momento è l’emergenza economica, non si può far cadere il governo Letta, piuttosto approvare alla svelta i provvedimenti urgenti all’esame delle Camere.
Pretende e ottiene dai due l’impegno ad andare avanti.
Sul resto, non chiude del tutto le porte, ma il presidente non apre nemmeno praterie. Anzi. Napolitano fa sapere che esaminerà  coi tecnici dell’ufficio legislativo ogni possibilità  per un’eventuale soluzione purchè prevista dalle leggi vigenti, non più di quello. Schifani, spiegando la cosa al Cavaliere, aggiunge che «i margini di manovra sono ridotti, il capo dello Stato non potrà  fare nulla di mirabolante».
È a quel punto che i falchi Verdini e Santanchè – nel lungo vertice protrattosi poi dal pranzo al pomeriggio con Alfano, Letta, Gasparri, Cicchitto, Capezzone – sono passati all’attacco: «Non ci possiamo fidare, vedrai che a settembre poi il presidente dirà  che non può fare nulla e tu finisci in galera».
Berlusconi è nello sconforto più nero. «Se dipendesse da me, ritirerei la fiducia per andare al voto subito, ma con Napolitano non abbiamo questa garanzia, anzi abbiamo la certezza che al voto non andremo» è la sua tesi.
Di più, spiega ai dirigenti Pdl che «con questa sentenza si è rotto un tabù: ci sarà  un’accelerazione su tutti i processi, si potrebbe arrivare in Cassazione con Ruby già  l’anno prossimo».
L’incubo del tracollo, delle porte del carcere che si aprono davvero.
Il vertice non trova una conclusione, il leader prende tempo, ne avrà  fino al 15 ottobre per optare tra domiciliari e servizi sociali e fino ad allora resterà  fermo.
«Ma la finestra elettorale resta aperta fino al 30 settembre – fa presente il responsabile elettorale Pdl, Ignazio Abrignani – si potrebbe andare al voto il 17 o anche il 24 novembre, sempre meglio che a febbraio».
Ma è al suo destino personale che Berlusconi pensa in queste ore.
Tentato – raccontano dopo l’incontro serale con gli avvocati – dalla rinuncia sia ai domiciliari che ai servizi sociali, per “costringere” il Quirinale a impedire il carcere commutando la pena, come avvenuto per il direttore del Giornale Sallusti.
Ma quella era un’altra storia.

Carmelo Lopapa
(da “La Repubblica“)

argomento: Berlusconi, Napolitano | Commenta »

NOI E LE COLOMBE? SILVIO CI USA, PAROLA DI SALLUSTI

Agosto 6th, 2013 Riccardo Fucile

IL DIRETTORE DE “IL GIORNALE” FURIOSO CON ALFANO, LUPI, DE GIROLAMO, LORENZIN E QUAGLIARELLO

Nella sua parabola finale, alle porte del carcere, il berlusconismo è uno e trino.
Falchi, colombe e pitonessa.
Una raffigurazione che il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, ieri a Uno Mattina su Raiuno, ha riassunto in modo crudamente sincero: “Berlusconi usa sia i falchi sia le colombe”.
Il Cavaliere carismatico e condannato ha aggiornato l’antica regola dei boss dorotei della Dc: indicare come vice solo colonnelli ambiziosi in guerra tra di loro.
In questo modo saranno sempre impegnati l’un contro l’altro, lasciando in pace la leadership del capo.
Insomma, falchi e colombe, ognuno coi suoi interessi, esistono davvero ma al tempo stesso sono una leggenda perchè devono fortune e poltrone ai voti dell’Unico che ce li ha e fa quello che vuole.
La trinità  berlusconiana è un mistero di facile risoluzione.
Esemplare quello che è accaduto per la manifestazione di domenica a Roma, davanti a Palazzo Grazioli, la residenza di B. nella capitale.
I falchi affacciati dal balcone e i ministri, cioè le colombe filogovernative, a casa. Classica divisione nel Pdl, da mesi.
Il giorno prima, sabato, appena ha saputo da Maurizio Lupi, titolare delle Infrastrutture nell’esecutivo di Letta, del forfait ministeriale, Maurizio Gasparri non ha fatto sconti: “I ministri sbagliano, sarà  una manifestazione pacifica di solidarietà  a Berlusconi”.
Dice oggi Gasparri, vicepresidente del Senato: “Solo dopo ho saputo da Berlusconi, domenica sera a Palazzo Grazioli, che era stato lui stesso a dire ai ministri di non venire. Non ero a conoscenza di questo dettaglio”.
Questo è il Cavaliere. Un’imbeccata ai falchi, un consiglio alle colombe.
Il già  citato Sallusti, poi, ieri ha vergato un editoriale contro le colombe.
Due colonne in prima contro i ministri: “In vacanza sono invece rimasti i ministri Pdl. Per non offendere gli alleati — hanno spiegato — che hanno contraccambiato la gentilezza con una serie di insulti e pernacchie al discorso di Berlusconi”.
Il direttore del Giornale è furioso con Alfano, Lupi, De Girolamo, Lorenzin e Quagliariello: “Che cosa ci sarebbe stato di offensivo a stringersi attorno al presidente e ai loro elettori non si capisce. Misteri di una politica lontana dalla gente, fatta di riti ipocriti e inutili. Probabilmente hanno preferito tenersi stretta la poltrona miracolosamente conquistata solo grazie alla rimonta elettorale del Cavaliere”. Seguono altri veleni sulle colombe, ma la rivelazione di Gasparri pone una questione: Sallusti, che è un falco consapevole di essere usato, sa che B. ha detto ai ministri di non venire?
La parodia di falchi e colombe, dopo la promessa domenicale del Condannato, “il governo deve andare avanti”, è destinata a durare fino a settembre.
Aspettando Godot, cioè la grazia.
E se ci saranno altre marce o cortei oppure Aventini la madre delle domande s’imporrà  da sola, con tanto di telefonate, pressioni e riunioni: Alfano e gli altri andranno?
Il tormentone nacque dopo il comizio di B. a Brescia, presenti alcuni ministri.
Il giorno dopo c’era il ritiro dell’esecutivo nell’abbazia di Spineto, vicino a Siena, e Letta e Franceschini fecero un turbolento viaggio in auto con Alfano e Lupi per chiedere spiegazioni.
Il divieto vige da allora. E non è solo questione di poltrone odierne. In ballo ci sono anche quelle del futuro.
Sotto sotto le larghe intese piacciono a molti e magari, senza più B. tra i piedi, le colombe di Alfano voleranno con Casini e Montezemolo.
Ovviamente dipende sempre da chi dà  maggiori garanzie.
Da quelle parti non si fa mai nulla per senza niente.

Fabrizio d’Esposito
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: PdL | Commenta »

SOPRA E SOTTO QUEL BALCONE LA CORTE CHE NON VUOL CREPARE

Agosto 6th, 2013 Riccardo Fucile

IL DURO LAVORO DEL PRETORIANO: NON SAI MAI QUANDO PUOI TORNARE A CASA

Il balcone ha il suo fascino, si sa, certe cose sono già  successe.
E invece stavolta tutto è ribaltato, le gerarchie sono state infilate in un frullatore, e beato chi ci capisce.
Riassumiamo: sul balcone e sotto il balcone. Sopra la panca e sotto la panca.
Sopra, in questa foto della manifestazione dell’altro ieri, ideologi e organizzatori, categoria “falchi”.
Sotto, il capo in persona, più ceronato che mai, con l’optional delle lacrime, la fidanzata in gramaglie, le seconde file di quelli che non sono riusciti a salire sul balcone, e la folla immensa dei cinquecento pullman annunciati, che a far bene i conti significa tre o quattro passeggeri per torpedone, più l’autista .
Viaggiare larghi, insomma.
Sul balcone, con rispetto parlando, ognuno si fa un po’ i cazzi suoi.
Cicchitto telefona. La Santanchè telefona, ma alla moda dei calciatori quando si dicono la tattica in campo, con la mano davanti perchè nessuno le legga il labiale e si accorga, nel caso, che sta parlando con l’estetista.
Altra categoria: Capezzone e Brunetta, che salutano la folla come se le star della festa fossero loro, e Denis Verdini che indica lontano, all’angolo della via.
Chissà , forse fa il palo e avvisa che arriva qualcuno.
Nitto Palma si fuma una sigaretta in santa pace, proprio come fareste voi se foste un presidente della Commissione Giustizia alla celebrazione di un delinquente.
Poi c’è uno mai visto, che non è della serie A1, un tale che batte le mani, che si chiama Ignazio Abrignani, è, o è stato, uno scajoliano (tu guarda che parole mi tocca scrivere), e forse applaude perchè si è imbucato con successo.
Sotto il balcone, dicono sempre le cronache (cronache comuniste), Mara Carfagna gira intorno senza accalcarsi, e la povera Ravetto è respinta dai buttafuori di Palazzo Grazioli, tipo discoteca, dove al privè non entri manco se ti spari.
Giù, mischiati al lumpenproletariat della libertà  cammellato in pullman con l’acqua minerale, i panini e la bandiera nuova di pacca, c’è Minzolini, ovvio, ma anche Giggino a’ Purpetta.
I ministri sono a casa con la giustificazione scritta che si spiega così: i principali esponenti del partito sostengono il condannato, ma il governo ci serve vivo, e quindi loro sono esentati.
Ma il fatto è che anche fare il pretoriano è un lavoro duro, senza orari, sai quando l’imperatore ti convoca e non sai quando puoi andare a casa.
Così, nei ritagli di tempo, o nelle pause dello spettacolo, i pretoriani si godono il tempo libero, chiamano la fidanzata, salutano gli amici.
O curano le pubbliche relazioni, come la stilista Alessandra Mussolini che ormai ha capito: la fotografano solo se esibisce una maglietta spiritosa, meglio se volgarotta.
Qualcuno suggerisce di leggere attraverso la dinamica “sul balcone/sotto il balcone” le nuove gerarchie della Silvio Jugeland, ma chissà  se è possibile.
Perchè qui è anche questione di ingegneria genetica, e nessuno sa spiegarci come fa una colomba a diventare falco, e poi a tornare colomba, e poi falco, a seconda degli ordini del capo.
O magari è tutto più semplice di come la stiamo facendo, e tutti quanti, sul balcone e sotto il balcone, stanno solo cercando una posizione sicura per quando crollerà  la statua del capo supremo.
Che non gli finisca in testa, cerone, lacrime e tutto.
Ecco, forse gli basta questo.

Alessandro Robecchi

argomento: PdL | Commenta »

MARCO TRAVAGLIO: IL MARCIO SU ROMA

Agosto 6th, 2013 Riccardo Fucile

DA DEPRETIS A BERLUSCONI: LA TECNICA DEL “CHIAGNI E FOTTI”

Si racconta che il leader della sinistra storica Agostino Depretis, inventore del trasformismo, noto per la diabolica arte del rimpasto, del galleggiamento e dell’equilibrismo, quando tirava aria di crisi di governo si presentasse in Parlamento pallido ed emaciato, intabarrato in abiti trasandati e lisi, la barba lunga e bianca, l’andatura claudicante per l’eterna gotta, quasi avesse un piede nella fossa.
Si rivolgeva all’assemblea con voce malferma e tossicchiante, con intercalari del tipo: “Sono mezzo malato, e pure di malumore, abbiate un po’ di pazienza”.
Dinanzi a quel cadavere ambulante, anche i più strenui oppositori si muovevano a compassione e lasciavano passare la fiducia.
Tanto, pensavano tra sè e sè, dura poco. E invece durò parecchio, fino alla morte vera. La tecnica del “chiagni e fotti” fu poi perfezionata e sublimata dal cavalier Banana, che da vent’anni alterna ostentazioni di virilismo e giovanilismo a sceneggiate che lasciano presagire l’imminente dipartita, perlomeno politica.
Alla prima difficoltà , accenna al “passo indietro” a favore di qualcun altro, poi regolarmente eliminato a maggior gloria di Lui.
Nel ’96 Gad Lerner chiese per lui la grazia in cambio del ritiro a vita privata (i successori designati allora erano Antonio Fazio e Monti).
E un anno fa annunciò ufficialmente che passava la mano ad Alfano o al vincitore delle mitiche primarie Pdl, salvo poi rimangiarsi tutto e ricicciare più ribaldo che pria. Ora ci risiamo, con un’aggiunta.
Se prima il “chiagni e fotti” si manifestava simbolicamente col vittimismo delle parole, ora è validato da lacrime vere sul volto imbalsamato dal fard marron a presa rapida resistente alla canicola (ma non sarà  un tatuaggio?).
Vere, poi, si fa per dire.
Il 30 marzo ’97 — governo Prodi — B. lacrimò al porto di Brindisi dove la Marina Militare italiana aveva speronato una nave di profughi albanesi provocando decine di vittime, e promise ai superstiti di alloggiarli nella villa di Arcore.
“Anche quando finge una commozione che non sente — scrisse Indro Montanelli — quella commozione a un certo punto diventa vera perchè finisce per commuoversi di sè stessa. Le lacrime di Berlusconi possono essere un inganno per chiunque, meno che per Berlusconi. A quello che dice e fa, anche se lo dice e lo fa per calcolo, Berlusconi ci crede… La scena sa tenerla da grande attore: se gli dessero da recitare l’Otello, sarebbe capace, per dare più verisimiglianza al cruento finale, di sbudellarsi veramente, e non per finta, sul corpo esanime di Desdemona… Nella parte della vittima, quella che i napoletani chiamano del ‘chiagne e fotte’, è imbattibile. Forse qualcuno capace di ‘fottere’ come lui ci sarà . Ma nel ‘chiagnere’ non c’è chi lo valga”. Dunque domenica il frodatore pregiudicato ha pianto: per la condanna dell’Innocente, che poi sarebbe Lui.
E la sceneggiata ha funzionato un’altra volta. Quella lacrima sul fard è bastata a far dimenticare l’ennesimo attacco eversivo ai magistrati (hanno “vinto un concorso”, mentre a suo avviso dovevano perderlo), sferrato dal palco abusivo dietro cui campeggiava la scritta simbolica “Via del Plebiscito” e sotto cui una piccola folla di comparse a pagamento, per lo più sue coetanee, scandivano “duce duce”.
Intanto l’Agenzia delle Entrate, alle dipendenze del governo da lui sostenuto, perlustrava le località  balneari a caccia di evasori suoi discepoli, per quanto dilettanti (roba di scontrini non battuti, non certo di 64 società  offshore e fondi neri per decine di milioni).
Seguiva il vivo compiacimento del premier Nipote per il discorso moderato e soprattutto perchè il delinquente resta al governo.
E il premio speciale del Quirinale, ormai ridotto a ufficio reclami per Vip imputati o condannati (da Mancino a B.), con l’udienza-pellegrinaggio del duo Schifani-Brunetta (il primo indagato per mafia) per impetrare la Grazia Regia.
Denominata pudicamente “agibilità  di B.”.
Manco fosse un fabbricato.
Abusivo, ci mancherebbe.

Marco Travaglio
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2013
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA