Destra di Popolo.net

“IN MEDIO ORIENTE OGNI SPERANZA DI PACE SARÀ FRAGILE FINO A QUANDO NON SI AFFRONTERÀ LA QUESTIONE PALESTINESE” : PARLA IL PATRIARCA LATINO DI GERUSALEMME, PIERBATTISTA PIZZABALLA, UNO DEI PAPABILI NELL’ULTIMO CONCLAVE

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

“IL CESSATE IL FUOCO TRA IRAN E ISRAELE È IMPORTANTE MA NON BASTA, SERVE UNA NUOVA LEADERSHIP POLITICA. NON CE NE È UNA CAPACE DI FARE QUESTO ADESSO, DA NESSUNO DEI LATI”

Il Patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, 60 anni, ci riceve nel giorno in cui per la prima volta da due settimane in questa regione si intravede uno spiraglio di speranza, con l’annuncio del cessate il fuoco fra Israele e l’Iran.
Ma anche nel giorno in cui a Gaza decine di persone sono state uccise nell’ennesima strage del cibo. Naturale che la conversazione con lui parta da qui: dal dramma della Striscia, dalla speranza, dal futuro e dal sogno della pace.
Cardinale Pizzaballa, lei conosce molto bene questa zona di mondo: vive a Gerusalemme dal 1990, è stato Custode di Terra Santa, oggi è la guida spirituale dei cattolici della regione e si confronta spesso con i leader politici israeliani, palestinesi e non solo. Crede che questo cessate il fuoco possa essere un primo passo per la pace?
«Pace è una parola impegnativa. Il cessate il fuoco è importante perché evita che le tensioni si espandano a tutta la regione, ma la pace richiederà tempi lunghi e sarà molto difficile. E comunque ogni speranza di pace sarà fragile e instabile finché non si affronterà la questione palestinese».
Il grande tema al centro della regione. Che però, in questi giorni di scontro diretto fra Israele e Iran, è stato di nuovo dimenticato: nonostante ciò che accade a Gaza, e anche in Cisgiordania….
«Esatto. Ma fino a quando non si affronterà in maniera seria e radicale la questione palestinese, qualsiasi futuro assetto regionale — e chissà se sarà necessario avere un nuovo assetto — resterà incompleto. Il mondo arabo è collegato: ci sono i confini fra i vari Stati, ma ci sono anche legami molto forti che vanno al di là dei confini. La questione palestinese è uno di questi legami. Non è la prima volta che viene messa da parte: succede, ci sono alti e bassi. Purtroppo manca una visione
politica».
E cosa serve, per rilanciare questa visione?
«Abbiamo bisogno di una nuova leadership politica. Non ce ne è una capace di fare questo adesso, da nessuno dei due lati».
I cristiani in questa situazione che posizione hanno?
«Noi siamo pochi. Inutile dire che la nostra preoccupazione principale ora è per la piccola comunità di Gaza: 541 persone che sono diventate un simbolo di resilienza in tutto il mondo. Sono grato della testimonianza che danno, perché sono in condizioni estremamente difficili ma continuano a vivere nella fede.
Ma la situazione è molto complicata anche in Cisgiordania: c’è un continuo deterioramento delle condizioni di vita, posti di blocco, permessi di lavoro cancellati, villaggi continuamente sottoposti alla violenza dei coloni senza che nessuno intervenga. È difficile avere una vita normale, lavorare, andare in ospedale, spostarsi: e non si capisce fino a quando durerà, se e come se finirà.
Tutto questo crea un senso di insicurezza, di sfiducia, di disorientamento, complesso da descrivere. Si parla molto della fame di Gaza: ma anche in Cisgiordania c’è fame, perché la gente non ha soldi per comprare da mangiare. Pensi solo alle famiglie, e sono migliaia, che dipendevano dall’industria del turismo».
Papa Leone cosa pensa di tutto questo? Ha avuto occasione di confrontarsi con lui sulla situazione?
«Il Papa ha citato Gaza già nel suo discorso inaugurale e ripete la parola pace continuamente: la situazione gli sta sicuramente a
cuore. Insiste molto sulla diplomazia e sulla necessità dei cristiani e delle chiese del mondo di diventare avvocati della pace».
Non ha paura che il mondo si abitui a tanta violenza, e che di conseguenza si dimentichi delle piccole comunità che lei guida? Di Gaza, dei cristiani e dei cattolici della Cisgiordania, di quelli della regione…
«Io credo che in mezzo a questa guerra atroce, a questa situazione assolutamente drammatica, quello che dobbiamo fare è resistere: ma non in maniera passiva. Va molto di moda la parola “resilienza” oggi: non la userò direttamente, ma voglio dire che il nostro sforzo è continuare a fare di tutto per esserci. E anche per parlare: noi di fronte al male abbiamo il dovere di dire qualcosa.
Le immagini di Gaza sono immagini che toccano l’umanità: e in un contesto in cui c’è la tendenza a deumanizzare l’altro, credo che sia importante tutto questo desiderio di solidarietà che vediamo verso la gente di Gaza.
Noi, come Chiesa, a parte i pochi aiuti monetari che possiamo dare, abbiamo solo un’arma: la parola. E dunque, continueremo a parlare. Senza vergogna e senza paura. Anche se l’attenzione del mondo andrà da un’altra parte».
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

NELL’INCONTRO CON TRUMP A L’AJA, ZELENSKY HA MESSO A SEGNO DUE PUNTI POSITIVI: 1) L’INTELLIGENCE AMERICANA HA RIPRESO A FORNIRE AGLI UCRAINI INFORMAZIONI COMPLETE SUI MOVIMENTI DELLE FORZE ARMATE RUSSE – 2) NEL 2025 IL DEFICIT DELLO STATO UCRAINO AMMONTERÀ A 38 MILIARDI DI DOLLARI E IL TESORO USA SI È IMPEGNATO A VERSARE CIRCA LA METÀ DEI FONDI MANCANTI, PIÙ O MENO 16 MILIARDI

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025 GLI EUROPEI, PIÙ IL CANADA, HANNO GIÀ TRASFERITO CIRCA 35 MILIARDI DI EURO A KIEV. LO SCORSO ANNO LE RISORSE AMMONTARONO A 50 MILIARDI – DAL 2022, GLI USA HANNO DATO A KIEV 119 MILIARDI DI AIUTI

Zelensky sapeva che cosa lo aspettasse all’Aia, ma alla fine ha deciso di venire ugualmente. Il leader ucraino ha preso atto che con Trump è iniziata una fase diversa, molto complicata. Ma, pragmaticamente, sta cercando di ottenere comunque dei risultati utili per il suo Paese. […] Zelensky ha deciso di non mollare la presa su Trump. Prima di presentarsi all’Aia, ha chiesto un incontro bilaterale. Accordato. I due si sono visti per una quarantina di minuti.
Il leader ucraino, come ha poi scritto sui social, ha iniziato lconversazione «congratulandosi per il successo dell’operazione in Medio Oriente». Non sono complimenti di maniera. Per Kiev è molto importante che l’Iran venga indebolito il più possibile. Negli ultimi anni il regime degli ayatollah ha fornito armi a Mosca con continuità. […] «Putin non sta vincendo la guerra — scrive ancora Zelensky — ho illustrato al presidente Trump i fatti e ciò che sta realmente accadendo sul campo».
Gli ucraini, dunque, sono tuttora convinti di poter difendere il loro territorio. Ma servono con urgenza mezzi militari. In particolare i missili per la contraerea. Zelensky ha chiarito che non chiede regali: «Siamo pronti a comprarli». Il presidente Usa ha risposto che il Pentagono non è per ora in condizione di inviare altri missili Patriot a Kiev: «Ne abbiamo dati molti a Israele e ci vorrà del tempo per fabbricarne altri». In ogni caso le industrie americane e ucraine collaboreranno per la costruzione di droni sempre più sofisticati.
Zelensky, comunque, ha messo a segno due punti positivi. Primo: l’intelligence americana ha ripreso a fornire agli ucraini informazioni complete sui movimenti delle forze armate russe.
Secondo: nel 2025 il deficit dello Stato ucraino ammonterà a 38 miliardi di dollari; il Tesoro Usa si è impegnato a versare circa la metà dei fondi mancanti, più o meno 16 miliardi, quindi. Per il prossimo anno si vedrà: il ministero delle Finanze di Kiev prevede un ammanco intorno ai 20 miliardi.
Nei primi sei mesi del 2025 gli europei, più il Canada, hanno già trasferito circa 35 miliardi di euro a Kiev. Lo scorso anno le risorse ammontarono a 50 miliardi. I Paesi Nato potranno conteggiare anche il valore delle armi consegnate agli ucraini per raggiungere l’obiettivo di spesa per la difesa, che dovrà essere pari al 5% sul Prodotto interno lordo.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL GOVERNO TEDESCO CHIAMA I PROPRI CITTADINI ALLE ARMI: IL CANCELLIERE MERZ CHIEDE ALLE AZIENDE DI PERMETTERE AI DIPENDENTI DI NON ANDARE AL LAVORO PER COMPIERE L’ADDESTRAMENTO MILITARE

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

IN GERMANIA IL PROBLEMA NON È IL BUDGET DA DESTINARE ALLA DIFESA, MA IL FATTO CHE MANCANO 50-60 MILA SOLDATI PER FRONTEGGIARE UNA EVENTUALE INVASIONE

La Germania spinge sul riarmo e viola il tabù dei debiti per aumentare drasticamente e in tempi record il budget dedicato alla difesa, ma “i soldi non bastano”: all’esercito tedesco mancano innanzitutto soldati, per fronteggiare l’eventualità del cosiddetto “Ernstfall”, il “caso serio”, e cioè una guerra nel territorio stesso della Repubblica. Un “worst case” con cui si confrontano quasi quotidianamente politica e società civile.
Ed è quindi sulla leva obbligatoria che si è spostato il dibattito a Berlino, dove il cancelliere Friedrich Merz, nei giorni scorsi, si è
spinto a chiedere aiuto perfino alle imprese, sollecitando la disponibilità dei manager a svincolare i dipendenti, per rendere possibili gli addestramenti militari. La Bundeswehr ha bisogno di riservisti, ha spiegato il leader della Cdu.
“Credo che siamo tutti dell’avviso che valga la pena difendere questa democrazia e questa libertà – ha scandito parlando alla giornata della Confidustria tedesca, la Bdi -. Ma questo ha delle conseguenze anche per le imprese. I soldi non sono il tema decisivo. La questione fondamentale è avere del personale qualificato. È necessaria una riserva”, ha continuato.
“Dovrete essere disposti a permettere ai vostri dipendenti di esercitarsi di nuovo nelle truppe”, ha aggiunto, sottolineando di riferirsi a periodi di qualche settimana di addestramenti. L’uscita del Kanzler era stata preceduta da un intervento del ministro della Difesa socialdemocratico, Boris Pistorius, che nel weekend aveva affermato di voler procurare 10 mila soldati e 1000 impiegati civili all’esercito, già entro la fine di quest’anno.
Affermazione che trova riscontro nel bilancio approvato ieri dal gabinetto, dove compaiono le risorse per altrettante assunzioni. Il fabbisogno è in realtà anche superiore: si parla di circa 50-60 mila soldati mancanti per rispondere alle necessità dell’Alleanza transatlantica. Un “buco” non semplice da riempire. La Bundeswehr conta attualmente 183 mila militari e 81 mila civili.
Per promuovere l’ingresso di nuove reclute si è riaperto da tempo il dibattito sul servizio militare obbligatorio abolito nel 2011 dai conservatori di Angela Merkel. Un errore, ha sentenziato Merz, che ha già tirato fuori la necessità di prevedere “elementi di obbligatorietà” in materia. “Se si punta
sulla volontarietà non ce la faremo.
Dovremmo riattivare la leva obbligatoria”, gli ha fatto eco il presidente dell’associazione dei riservisti Patrik Sensburg parlando alla Rnd. I tedeschi potrebbero poi pronunciarsi sull’obbligatorietà per le donne: “Se ci fosse una volontà della maggioranza su questo – è la sua proposta – non saprei chi potrebbe defilarsi nel Bundestag”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GETTATA LA POCHETTE (CHE SFOGGIAVA QUANDO FIRMAVA I DECRETI SICUREZZA DI SALVINI), CONTE HA INDOSSATO L’ESKIMO

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

E ORA CONTE DIVENTA UN PROBLEMA PER IL “CAMPO LARGO”: SI PUO’ GOVERNARE CON UNO CHE VA A MANIFESTARE CONTRO L’UE?

Guardavano le immagini di Giuseppe Conte tra i suoi nuovi compañeros grillini. All’Aia. In sit-in contro la Nato. Più a sinistra di tutti. Frullata via la pochette a cinque punte (che sfoggiava quando firmava i decreti sicurezza di Matteo Salvini), il prossimo inverno ce lo ritroviamo con l’eskimo? No, sul serio: pazzesco. E quelli di Avs, adesso?
Flashback, qualcosa di simile a un piano sequenza sfocato.
Provate a immaginare una mattina livida, la stazione di Pisa, era il febbraio del 2003. I carabinieri con i manganelli e la visiera del casco abbassata e un ragazzo con la giacca a vento nera e la sciarpa sul viso che salta sui binari, incitando il corteo a non indietreggiare e a bloccare un convoglio di armamenti americani diretti nel Golfo: sotto la sciarpa, Fratoianni aveva la barba lunga, era tosto e spavaldo e con lo sguardo elettrico, le compagne erano pazze di quel rivoluzionario con i fiocchi.
Ritrovarsi scavalcato a sinistra da Conte è stato, perciò, un autentico, comprensibile trauma . Che fare? Certo: la speranza di Fratoianni, e del suo compagno di partito Bonelli, è che magari domattina l’avvocato di Volturara Appula si svegli e, senza imbarazzi, cambi idea.
Le domande che ora si pongono con apprensione Fratoianni&Bonelli — chi è davvero Conte? che spazio intende prendersi a sinistra? che progetto ha in testa? Sono un po’ le stesse che, da mesi, rimbombano nel Pd. Nessuno s’è lasciato ingannare per la firma che, anche lui, ha posto sotto la mozione comune in cui si proponeva d’interrompere qualsiasi cooperazione militare con Israele. Chissà perché l’ha fatto, si sono chiesti in molti. Non si fidano.
C’è tutta l’area riformista che lo osserva come si osserva un camaleonte allo zoo. Aspetta, guarda, adesso è sparito. No, che dici, è sempre lì, ha solo cambiato colore. Elly Schlein, si sa, non è però d’accordo con questo tipo di approccio, polemico e ruvido. Lei, a Conte, dà corda (fingendo, eh), lo segue e subito precisa, pone dei distinguo, e di nuovo lo lascia fare.
Strategia probabile: spera di cucinarselo a fuoco lento.
Poi, sì: la sua delegazione, guidata dall’eroico Francesco Boccia, torna dal corteo dei 5 Stelle e tutti le riferiscono degli sguardi torvi, dei fischi, di certi sberleffi. Di un clima profondamente ostile nei confronti dei dem.
E pure lei, chiaro, s’accorge di tutte le trappolette, le frecciatine che lui le spedisce a giorni alterni (la stessa stucchevole tecnica che Salvini usa con la Meloni). Elly sa bene persino un’altra cosa: e cioè che l’avvocato s’immagina, si percepisce come
l’unico possibile candidato premier dell’eventuale coalizione di centrosinistra. È già stato due volte a Palazzo Chigi, e ambisce ad un terzo giro: come Aldo Moro (vietato sorridere).
Conte è un problema: Elly sa tutto. Matteo Renzi sapeva, da tempo, tutto. E adesso sanno tutto anche Fratoianni&Bonelli.
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

ULTIMATUM DEI SOCIALISTI A URSULA VON DER LEYEN: “BASTA PASSI INDIETRO SUL GREEN DEAL O USCIAMO DALLA MAGGIORANZA”

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

LA SALVEZZA DEL PIANETA NON INTERESSA AGLI AMICI DEGLI INQUINATORI… SCHLEIN: “I VOTO DEL PD NON SONO PIU’ GARANTITI”

I passi indietro della Commissione europea sul Green Deal fanno traballare la maggioranza europea che sostiene Ursula von der Leyen. Durante un incontro a Palazzo Berlaymont, la presidente del gruppo dei Socialisti & democratici, Iratxe García Perez, ha consegnato alla presidente dell’esecutivo Ue un ultimatum sulla permanenza del suo gruppo politico dentro la maggioranza. Lo rivelano all’Ansa fonti della dirigenza socialista, che si aspettano una «immediata dimostrazione di fiducia nei confronti della coalizione europeista» che ha sostenuto il rinnovo della coalizione von der Leyen. Il riferimento è al patto sottoscritto lo scorso anno da Popolari (centrodestra), Socialisti (centrosinistra) e Liberali (centro), con l’appoggio esterno dei Verdi. Se questa dimostrazione di fiducia non dovesse arrivare, spiegano le stesse fonti, il gruppo socialista è pronto a ritirare la fiducia all’esecutivo di von der
Leyen e scatenare un vero e proprio terremoto politico.
La “rottura” politica sulla direttiva «green claims»
L’ultimatum della componente progressista della maggioranza europea è una diretta conseguenza della querelle politica sulla direttiva europea «green claims», una proposta di legge che punta a combattere il fenomeno del greenwashing e su cui le istituzioni Ue lavorano da oltre due anni. La scorsa settimana, la Commissione europea ha annunciato che avrebbe ritirato la proposta di legge, cedendo agli appelli dei popolari e dei gruppi di destra ed estrema destra. Socialisti e liberali sono andati su tutte le furie, accusando von der Leyen di voler smantellare il Green Deal – da lei stessa promosso e sostenuto nella scorsa legislatura – e strizzare l’occhio ai partiti nazionalisti e sovranisti.
Schlein e i voti del Pd in Europa
A far trasparire una certa insofferenza nei confronti di Ursula von der Leyen è anche il Pd, che a Strasburgo conta la delegazione più numerosa all’interno della famiglia politica socialista. «Il nostro gruppo in questo momento è fortemente critico nei confronti di questa Commissione. Più tardi parleremo di quale strategia adottare», ha detto la segretaria Elly Schlein a margine della summer school del Pd a Bruxelles. E a proposito del rischio che la maggioranza Ursula possa cadere a causa delle continua retromarce sul Green Deal, Schlein ha aggiunto: «I nostri voti non sono garantiti e vi assicuro che i nostri voti contano». E poi ancora: «È grave che qualcuno pensi di poter continuare con una politica dei due forni, per cui quando serve c’è la maggioranza che ha fatto un patto, mentre quando non
serve si fa un accordo con l’estrema destra conservatrice e nazionalista».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL POKER DI SANGUE DI NETANYAHU, “DONO DI DIO” CHE SI NUTRE DI GUERRE

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

LA SUA CARRIERA POLITICA E’ INCENTRATA SULL’AGGIRAMENTO DEGLI SCANDALI

Al netto dei 60 mila cadaveri accatastati sulle macerie di Gaza e dell’intero Medio Oriente, l’immagine più oscena di queste ore è quella di Benjamin Netanyahu che prega davanti al Muro del Pianto, nella Città vecchia di Gerusalemme, per “la buona salute” del suo vecchio amico Donald Trump, mentre i loro missili, i jet, le bombe, eseguono gli assalti da Khan Younis a Teheran, dal Golan a Damasco, dallo Yemen all’Iraq.
Tutto il rosso del sangue che si porta addosso, tutto l’odore di morte che lo circonda, Netanyahu ha provato a infilarlo dentro l’azzurro-cielo della kippah che indossava in quella oltraggiosa messa in scena nella quale incoronava il massacro di Gaza e l’aggressione a Teheran con l’eterno inganno che nutre di furore ogni religione maneggiata per la conquista del potere.
E a ben vedere, tutta la sua storia sta in quella passeggiata insieme crudele e grottesca che ha voluto offrire al mondo insieme con la nuova guerra contro la teocrazia sciita, sempre la penultima da combattere, prima della prossima. Lo ha fatto camminando in quello spazio simbolico per celebrare il trionfo del suo potere assoluto di re della guerra perpetua e del perpetuo sterminio. Usando gli abissi di Gaza e della Cisgiordania per replicare, sui palestinesi, la tragedia della cancellazione del popolo ebraico, riproducendola a specchio nei 360 chilometri quadrati della Striscia, che l’Occidente guarda e tollera in forza del suo superiore cinismo, proprio come accadde ottant’anni fa quando solo a guerra vinta, oltrepassò il filo spinato di Auschwitz per inaugurare un po’ di commozione. E insieme prepararsi a scaricare l’Olocausto, fabbricato dall’Europa dei nazionalismi, sulle spalle dei lontanissimi palestinesi
Tragica e trionfante è la storia di Benjamin Netanyahu, detto Bibi, nato nell’anno 1949, padrone di Israele e insieme nemico di Israele. Eroe ai suoi occhi fu il padre Benzion, polacco, professore di Storia, militante sionista radicale, emigrato a Gerusalemme negli anni 20, dove cambiò il proprio cognome da Milejkowski, “uomo del mulino”, in Netanyahu, “dono di Dio”, e che per insegnare emigrò di nuovo negli Usa, dove coltivò i suoi studi sull’antisemitismo, al quale era possibile opporsi solo creando uno Stato più armato e più forte dei suoi nemici da battere e terrorizzare nella battaglia, prima di trattare. Insegnamento che trasmise all’altro eroe di Bibi, il fratello maggiore Yonathan, arruolato nei reparti speciali dell’esercito, ucciso durante il blitz per la liberazione degli ostaggi israeliani a Entebbe, anno 1976. Anche lui icona venerata dal fratello minore che a 18 anni, si arruola nell’esercito, partecipa alla Guerra del Kippur, anno 1973, guidando incursioni in Egitto e in Siria. Dopo il congedo, aderisce al partito di destra del Likud, fondato da Menachem Begin, il futuro premier, che inizia la carriera politica guidando l’Irgun, l’organizzazione terroristica che nel 1946 fece esplodere il King David Hotel, sede del quartiere generale britannico, 90 vittime. E due anni dopo guidò il massacro di Deyr Yassin, villaggio palestinese a ridosso di Gerusalemme, dove l’Irgun e la Banda Stern entrarono e uccisero 250 tra uomini inermi, donne e bambini, presi casa per casa, radunati nelle strade, spogliati, seviziati, macellati, bruciati, proprio come un 7 ottobre capovolto, che segnò l’inizio della Nakba, l’esodo di 700 mila palestinesi dalle loro terre.
Bibi viene da quel sangue, da quella determinazione per lo Stato
forte che ha gonfiato la marcia elettorale del Likud fino alla storica vittoria del 1977, dopo 28 anni di predominio laburista, con Begin che da premier apre all’Egitto di Anwar Sadat, invitandolo addirittura a Gerusalemme per la riconciliazione. E che, dopo il Nobel per la Pace (condiviso con Begin) costerà la vita al leader egiziano, ucciso da un estremista islamico, anno 1981.
Finito il servizio militare, Bibi torna negli Usa, si laurea in Business Administration al Mit di Boston e conclude un dottorato in Scienze politiche a Harvard. Il suo primo incarico di rilievo è rappresentante permanente di Israele all’Onu, dal 1984 al 1988, anni in cui conosce e frequenta Donald Trump, la sua scia di controversi affari immobiliari, ma specialmente di stelline da jet set e scandali in formato tabloid. I quali diventeranno anche una costante della vita privata, tre mogli in una trentina d’anni, divorzi dirompenti, accuse di tradimenti, scandali, amanti, ricatti sessuali.
Tormentata è anche la sua avventura politica, giocata sempre sulla direttrice della intransigenza. Nel 1993 diventa leader del Likud che fa opposizione al processo di pace voluto da Yitzhak Rabin, assassinato da un colono ebreo a Tel Aviv, anno 1995, alla fine di una manifestazione pubblica in favore degli accordi di Oslo con il leader palestinese Arafat.
Netanyahu diventa premier subito dopo, blocca gli accordi pace con l’Olp, s’oppone alla nascita di uno Stato palestinese. Le prime accuse di corruzione lo obbligano alle dimissioni un anno dopo. Esce indenne dalle indagini. Diventa ministro delle Finanze con il governo dell’ex generale Sharon, anno 2003, ma
si dimette quando il premier blocca gli insediamenti dei coloni in Cisgiordania.
Vince di nuovo nel 2009 e resterà primo ministro fino a oggi, con sei mandati consecutivi, incoronati, nel 2018, dalla legge identitaria dello “Stato-Nazione” che detta: “Israele è del popolo ebraico e di nessun altro”. Sancendo che gli arabi sono cittadini di serie B.
Governa nella tempesta, sempre inseguito da scandali finanziari, accuse di corruzione, assalti alla Corte costituzionale per indebolirne i poteri di controllo. Sempre assediato da imponenti manifestazioni di massa che chiedono le sue dimissioni. Sempre salvato dalle provvidenziali emergenze militari.
A fronte delle esitazioni della sinistra, e alla fatica di proporre una soluzione mediana tra i due popoli, lui va dritto per dritto, cavalcando la parola d’ordine della Grande Israele “dal Giordano al mare”, speculare a quella dei palestinesi di Hamas, talmente perfetti come nemici permanenti, da averne consentito il finanziamento e la crescita nella Striscia a scapito dell’Autorità palestinese: “Chiunque voglia contrastare la creazione di uno Stato palestinese – dirà in Parlamento – deve sostenere il rafforzamento di Hamas, questo fa parte della nostra strategia”. Era il marzo 2019. L’eccidio del 7 ottobre 2023 non ha cambiato le carte in tavola, ma ha distribuito, insieme con i morti del massacro, proprio le carte che voleva lui.
(da ilfattoquotidiano.it)

argomento: Politica | Commenta »

RUTTE LIBERO

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

L’ADULATORE SENZA RITEGNO

Ammetto di avere un debole per il segretario generale della Nato, l’olandese Mark Rutte. In un mondo di ipocriti che ti attaccano in pubblico e ti lisciano in privato, o viceversa, egli brilla per la sua cristallina coerenza.
Nei giorni scorsi aveva inviato a Trump un sms di elogi sperticati. Al confronto, Fantozzi che biascica «come è umano lei» mentre il megadirettore galattico lo fa fustigare in sala-mensa sembra il Gladiatore. L’oggetto del gorgheggiare di Rutte era il trasferimento degli oneri della difesa comune dalle tasche degli americani a quelle dei contribuenti europei.
Per questi ultimi non si tratta di una splendida notizia. Invece Rutte l’ha trasformata in una festa, attribuendone il merito a Trump e ringraziandolo per averci offerto questa straordinaria opportunità di impoverirci.
Trump ha reso pubblico il messaggio: per narcisismo e anche per quella sottile forma di disprezzo che i potenti dispettosi nutrono verso chiunque superi i livelli consentiti di servilismo.
Ma è qui che Rutte ha sbalordito persino noi ammiratori. Incontrando Trump ieri all’Aia, avrebbe potuto mantenere un contegno dignitoso. E invece, proprio quando il bauscia d’oltreoceano bacchettava israeliani e iraniani, lui lo ha interrotto per incensarlo. «Paparino a volte deve esser duro!», ha detto, sottolineando la battutona con una risatina convulsa.
Perché almeno questo gli va riconosciuto: in pubblico come in privato, Rutte ha una sola faccia. E una sola lingua.
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

E IL FAMOSO CAMBIO DI REGIME?

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

PIU’ SICUREZZA E MENO LIBERTA’

Più sicurezza, meno libertà. Mettiamocelo bene in testa, questo è il futuro del mondo secondo i croupier che danno le carte e conducono il gioco. Del ventilato “cambio di regime in Iran”, che sarebbe stato l’unico evidente salto di qualità democratico e umanitario in grado di giustificare l’ingiustificato attacco
israeliano e americano, non importa nulla a nessuno. Non a Trump, non a Netanyahu, men che meno a Putin che appoggia quella tirannia di vecchi maschi misogini perché tutto ciò che declassa i diritti umani a inutile illusione gli è familiare.
Ayatollah e pasdaran festeggiano in piazza l’ennesima finta vittoria e ne approfittano per stringere i ceppi ai polsi e alle caviglie dell’opposizione, ovviamente (come in tutti i regimi autoritari) accusata di intelligenza con il nemico.
Le iraniane fuggite, non si sa in quale ordine, alle bombe esterne e all’oppressione interna, sorridono allo scampato pericolo e piangono per chi è rimasto in quella galera. Nelle loro parole e nei loro volti, la felicità di essere al sicuro non riesce a prevalere sulla pena per chi è rimasto.
Dell’atomica iraniana si parlerà tra poco tempo, non appena il regime si sarà riorganizzato: fu Trump, del resto, durante il suo primo mandato, a espellere l’Iran da ogni possibile concertazione sul nucleare, con quale faccia può lamentare la situazione attuale, della quale egli stesso fu artefice?
Dei dissidenti in galera, delle donne perseguitate e picchiate perché osano pensarsi libere, si parlerà con comodo ma senza esagerare, perché la libertà e l’incolumità dei popoli non è certo ai primi posti dell’agenda politica mondiale. Vedi Gaza. Al primo posto c’è il dominio, e i dominatori solo di quello si preoccupano.
(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

NOZZE BESOS, CACCIARI: “DA MIO NIPOTE A ZAIA E’ UNA GARA A CHI DICE PIU’ IDIOZIE”

Giugno 26th, 2025 Riccardo Fucile

“BEZOS E’ QUI PER CONFERMARE CHE SI AIUTA VENEZIA A PATTO CHE ACCETTI DI ESSERE IL PALCOSCENICO DI CHI CERCA VISIBILITA’ E OSTENTA IL PROPRIO POTERE”

Mio nipote Tommaso ha ragione: di questo matrimonio non me ne frega niente. Per il resto, come gli altri No Bezos, dice e fa sciocchezze. Se fossi ancora sindaco ignorerei mister Amazon e non l’avrei invitato, come assicura l’attuale primo cittadino Brugnaro. Detto questo, tutti gli aspetti laterali dell’evento sono illuminanti».
Il filoso Massimo Cacciari ha guidato Venezia per 12 anni. Da sempre è critico verso chi dichiara di conoscere origine e rimedi dei mali lagunari. «Leggo che il matrimonio ha il merito di accendere i fari del mondo sull’agonia dell’ex Serenissima: falso, sono sicuro che nessuna luce brilli e che del nostro destino non interessi nulla a nessuno. Il problema però non è questo».
E qual è?
«È la montagna di sciocchezze che si dicono per confondere le acque. Se si infilano in un frullatore Bezos, Venezia, le guerre, Trump, le ingiustizie, la distruzione del pianeta, il capitalismo, l’evasione fiscale, l’overtourism, il lusso e via elencando, esce un liquido in cui nulla è più distinguibile. La confusione mira a
impedire la comprensione dei problemi».
Può fare un esempio?
«Il più patetico è quello del presidente del Veneto Luca Zaia. Ha attaccato l’Anpi, critica verso Bezos, ponendo sullo stesso piano mister Amazon, i suoi ospiti e lo sbarco degli americani che hanno liberato Europa e Italia dal nazifascismo. Sarebbe una barzelletta, o la conferma che all’idiozia non ci sono più limiti. Zaia però conosce la storia e dunque le sue parole da una parte segnalano che la classe dirigente dell’Occidente si è bruciata il cervello: dall’altra sono la prova dell’esistenza di un disegno deciso a smantellare i valori e i diritti democratici fondati sulla resistenza alle dittature».
E Bezos cosa c’entra con il frullatore della verità azionato da chi difende ciò che lui rappresenta?
«Nulla, però è cruciale distinguere e capire che non viene a liberare Venezia, o a salvarla con donazioni e promozione. È qui per confermare che la si aiuta solo a patto che accetti di essere il palcoscenico a disposizione di chi ha bisogno di visibilità, o di ostentare il proprio potere. Chi falsifica questa realtà ricorda i folli proclami sull’Europa».
Quali?
«Meloni sostiene il riarmo preteso da Trump e assicura che altrimenti la Russia invaderà l’intero continente. Cita il Si vis pacem para bellum: dallo sbarco americano del 1943 a Vegezio nel quarto secolo, da Bezos a Putin: la confusione come metodo serve a generare ignoranza e legittimare autoritarismo».
Dà ragione ai No Bezos?
«Per niente. Da decenni la sinistra lascia via libera ai neo
liberisti. Scopre a Venezia il loro disastro? Mille persone possiedono il doppio del Pil italiano: ai No Bezos voglio bene, ma le loro manifestazioni sono impotenti. Alla fine li contesta proprio chi è vittima del sistema che loro denunciano: quello che oggi permette la sopravvivenza a chi si era invece sempre sentito protetto dalla solidarietà».
Bezos ha promesso 3 milioni di donazioni: aiuteranno a salvare Venezia?
«Briciole sparse perché detraibili dalle tasse grazie alle Fondazioni. Venezia nemmeno se ne accorge».
Non ci sono più limiti, nemmeno in laguna, per chi è ricco?
«Il denaro è l’ultimo dio dell’umanità e se parliamo di oro Venezia non è un’isola. Ma se l’oro è dio, il muro della democrazia crolla. Il matrimonio veneziano di Bezos non può essere aperto e democratico: per questo dimostra che mattone dopo mattone il muro sociale dell’Occidente viene giù».
(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.195)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (493)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “LE FAMIGLIE ISTRIANE, FIUMANE E DALMATE HANNO PAGATO PER TUTTI GLI ITALIANI IL PREZZO DELLA GUERRA PERDUTA”: LO STORICO GIANNI OLIVA SPIEGA IL SENSO DELLA MOSTRA PERMANENTE CHE SI APRE AL VITTORIANO DI ROMA, DEDICATA ALL’ESODO GIULIANO-DALMATA ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, IMPOSTO DAI COMUNISTI DI TITO DOPO CHE I TERRITORI DI CONFINE DELL’ISTRIA E DELLA DALMAZIA FURONO ASSEGNATI ALLA JUGOSLAVIA
    • MERZ RINCORRE I NAZISTI DI AFD E FINISCE AL CENTRO DELLE POLEMICHE, IL CANCELLIERE ALZA I TONI CONTRO I MIGRANTI: “SONO PERICOLOSI, LAVORIAMO SU RIMPATRI SU LARGHISSIMA SCALA” FRASI CHE SCATENANO LE PROTESTE DI MIGLIAIA DI DONNE, CHE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA SEDE DELLA CDU A BERLINO AL GRIDO DI “MERZ NON PARLI A NOSTRO NOME”
    • “LA PIETRA ERA QUELLA APPUNTITA”: L’INTERCETTAZIONE IN CUI L’ULTRÀ DI RIETI KEVIN PELLECCHIA CONFESSA DI AVERE LANCIATO IL SASSO CHE HA UCCISO L’AUTISTA DEL BUS DEI TIFOSI DI PISTOIA RAFFAELE MARIANELLA
    • MICHAEL WOLFF SPOSTA IN TRIBUNALE LA SUA GUERRA CONTRO I TRUMP: LO SCRITTORE FA CAUSA ALLA FIRST LADY MELANIA. IL MOTIVO? SOSTIENE CHE LA MOGLIE DI TRUMP ABBIA MINACCIATO DI CITARLO IN GIUDIZIO, PER UN MILIARDO DI DOLLARI, SE NON AVESSE RITRATTATO LE SUE DICHIARAZIONI RELATIVI AL CASO EPSTEIN, CHE WOLFF CONOSCEVA BENE
    • URLA, RISATE E MINACCE DA PARTE DEGLI ALTRI CARCERATI: LA PRIMA NOTTE IN CELLA DI SARKÒ NELLA PRIGIONE DELLA SANTE’ E’ UN INFERNO
    • FAME, GUERRA, ANNESSIONE: ISRAELE CANCELLA LA PALESTINA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA