Destra di Popolo.net

“DAL MONTE VIENE GIU’ UN OCEANO: PRESTO, SALITE SUGLI ALBERI E SUI TETTI”

L’URLO DELLA CASE TRAVOLTE DAL CICLONE

Dicono una piena millenaria. E poi, per spiegarti, le mani nei capelli, dicono anche: «Era un oceano d’acqua». Lo dicono tutti.
Quell’oceano è venuto giù dal Monte Pinu ed è entrato nelle case, a pianterreno, è salito al primo, è precipitato negli scantinati.
Ha invaso bar e caffè, il Panedda market, tutti i grandi magazzini. Ventiquattr’ore di pioggia abbondanti come sei mesi – 459 millimetri in un solo giorno – hanno trasformato rigagnoli lenti in fiumi violenti caricandoli di fango via via smottato, di rami, di alberi.
I fiumi violenti, improvvisamente, si sono abbattuti sulla periferia di Olbia, hanno gonfiato i canali che lambiscono lo stadio Bruno Nespoli, l’ospedale Giovanni Paolo II.
Nove morti dei sedici di questa nuova tragedia italiana erano nei due grandi quartieri sui canali, lo stadio e l’ospedale, e su a Monte Pinu. Altre quattro persone sono morte in provincia.
Ha smesso di piovere a Olbia, neppure sessantamila abitanti, lo scalo traghetti per gli italiani che d’estate vanno in Costa Smeralda.
L’hanno costruita come molte città  italiane, all’impronta, adattando i piani regolatori alle ruspe. Non piove più, ma il meteo annuncia nuove perturbazioni sulla Sardegna. Venti milioni di euro fuori dalla legge di stabilità , più cinque aggiunti dalla Regione, promettono un risanamento rapido, annunciano le nuove fogne che quelle vecchie e malsane sono comunque distrutte.
In città , però, ci si sposta ancora con i gommoni. Enrico Letta dice: «Sono venuto qui perchè qui c’è lo Stato, non siete soli».
Ma Giovanna Spano in una notte ha perso tutte e tre le auto di famiglia. «Visto quel che è accaduto ai miei concittadini considero quelle auto un lusso», dice, «il premier deve sapere che qui stiamo facendo tutto da soli».
Il marito di Giovanna ne ha portati fuori da uno scantinato di via Lazio quattro, quattro vite salve. In questa strada si conta un morto. Più avanti, alla fermata, due donne aspettano il bus con le valigie in mano, devono portare dai cugini quel che è stato risparmiato dall’oceano.
Il bus non passerà  mai: un buco enorme nella strada, il numero mille, ha interrotto il passaggio.
Sedici morti (di cui quattro bambini), un disperso, 2.737 evacuati per un nubifragio che ha colpito terribilmente Olbia e la Gallura, ma ha fatto vittime in tutta la Sardegna settentrionale. Una bolla d’aria fredda uscita da una perturbazione artica – evento rarissimo – in ventiquattr’ore ha gonfiato il fiume Cedrino ad Arzachena e il fiume ha gonfiato il Riu Mannu che ha travolto la casa di una famiglia brasiliana: padre, madre, due ragazzi di 16 e 20 anni. Tutti morti.
Lo stesso fiume, il Cedrino, nella Sardegna centrale ha colpito la sorgente di Su Gologone, vicino a Oliena: il prefetto di Nuoro ha dovuto fermare l’approvvigionamento di acqua.
Poi ha messo sotto controllo le vicine dighe di Preda e Ottoni. Le ripetute bombe d’acqua hanno fatto esondare il Flumendosa, scuotendo il ponte che collega Muravera con Villaputzu. Hanno fatto uscire il fiume Temo, a Bosa.
Hanno fatto crollare viadotti, ponti in pietra spezzando al centro il ponte di Norgheri: via la campata. Tra Bitti e Onani, ancora provincia di Nuoro, un allevatore è stato travolto da un torrente in piena: è stato portato via di fronte al figlio.
Tra Orgali e Oliena il capopattuglia Tanzi è morto finendo in una buca con la pantera: stava scortando un’ambulanza. Giù a Torpè, al confine con la provincia di Nuoro, dove hanno ceduto gli argini del Rio Posada e c’è chi per salvarsi dal vento si è legato al tavolo della cucina, un agricoltore sopravvissuto racconta: «L’acqua ci è entrata in casa che era già  buio, la corrente era fortissima, ci buttava contro i muri. Ho spinto mia moglie e i mie figli in avanti, siamo usciti dalla porta nuotando e nuotando abbiamo raggiunto la strada».
Ecco, ci si avvicina da Ovest, da Alghero, si risale da Sud, da Nuoro, e si leggono le tracce – sempre più chiare – del ciclone Cleopatra.
A Putzolu la strada per Olbia non c’è più per trenta metri: una voragine ti rimanda indietro. C’è finito dentro un pick up con una famiglia, l’hanno tirata fuori però.
A Maltana, e siamo ancora nella corona di campagne che porta a Olbia, una donna alla guida di un’utilitaria è stata portata via da un torrente. La Protezione civile, qui, ha evitato il lutto. Ad Olbia città  il fiume Padrongianus è montato fino a tre metri d’altezza, ha strappato i filari e i bidoni degli allevamenti di cozze, ora un pericolo per il transito delle navi. «Con questi quantitativi d’acqua non ci sono territori al riparo», dirà  il prefetto Gabrielli, il capo della Protezione civile.
I suoi uomini hanno tirato fuori dai finestrini automobilisti semisommersi, paralizzati dalla paura.
L’acqua li aveva sorpresi sulle direttrici per Tempio e Telti. Veronica Gelsomino, commessa di 24 anni, ora all’ortopedia di Tempio con il volto pieno di lividi, dice di sè: «Sono una miracolata».
Lunedì, alle sei di sera, era a bordo della sua Alfa 147, e da Olbia saliva verso Priatu, una delle tante salite del Monte Pinu crocevia della vita di questa città . «Pioveva forte, ma conosco la strada. D’improvviso l’asfalto è scomparso davanti a me: mi sono sentita tirare giù. Ho colpito il fondo e un fiume nero mi ha portata via. Non mi fermavo più, e ho perso conoscenza».
L’Alfa 147, invece, si è fermata, a duecento metri da valle. L’auto accartocciata si è incastrata e due ragazzi, Massimo e Sebastiano, l’hanno avvistata in fondo alla scarpata. Sono scesi ruzzolando, si sono avvicinati. E hanno tirato fuori la commessa svenuta.
«Quella strada è stata costruita su un terrapieno, ha sempre bloccato il passaggio del fiume: ora si è ripreso il suo spazio»
Quelli del nuovo quartiere residenziale a fianco dell’ospedale raccontano invece che si sono salvati dall’oceano che veniva giù dal monte «salendo sul tetto».
Nel rione Sant’Antonio, una giovane tedesca, Martina, parrucchiera a Olbia da sette anni, ha guadato la strada tra due palazzi affacciati e ha salvato un’anziana, la signora Biddau, e pure il suo cane. La vanno a ringraziare tutti, adesso.
In via Campidano c’è Antonella Mele, ancora trema. «Ero in salotto. Le luci si sono spente tutte insieme e intorno a me sentivo solo urla, le voci di alcuni bambini. Poi l’acqua, dentro casa. Sono saltata fuori dalla finestra e mi sono messa a nuotare. Ho sentito l’asfalto e mi sono rimessa in piedi».
Angela Salaris abitava in via Roma, ora è sfollata. «L’acqua qui è arrivata direttamente dal mare e si è mischiata a quella del Rio Gaddhuresu. Il muro che divideva il giardino non c’era più: alto due metri e mezzo, si è sbriciolato. Abbiamo fatto uscire mia madre dalla finestra, poi mio fratello si è allontanato a bracciate». Pochi minuti e l’appartamento è diventato un acquario, colmo fino alla soffitta.
A Olbia sono già  arrivati gli sciacalli: entrano dentro case dove galleggiano materassi e tavolini. Tanti hanno aperto le loro case per ospitare gli sfollati.
Betta Fancello ha messo a disposizione il suo bed and breakfast con vista mare per accogliere le famiglie rimaste senza un tetto. Anche Flavio Briatore ha offerto 14 stanze ad Arzachena, dependà nce del Billionaire.
Racconta Betta Fancello: «Mia madre, 80 anni, cardiopatica, è rimasta bloccata con un metro e mezzo d’acqua in casa. Per quattro ore. Acqua di fiume, di mare, di fogna. Nessuno è intervenuto, i vigili non rispondevano »

Corrado Zunino
(da “La Repubblica“)

This entry was posted on mercoledì, Novembre 20th, 2013 at 09:56 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL “FATTO” SULLA CANCELLIERI SI FA AUTOGOL DA SOLO: PUBBLICA UN FAX DEL DIRETTORE DEL CARCERE DI VERCELLI CHE DIMOSTRA SEMMAI CHE SONO STATE SEGUITE TUTTE LE REGOLE
IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE ATTACCA I SINDACI: “MA CHI DOVEVA INTERVENIRE, LE GIUBBE BLU, LA CAVALLERIA?”. »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.450)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (318)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA SALIS CONVOCA CONFERENZA STAMPA: “GENOVA NON MERITA DI FINIRE SUI GIORNALI PER POLITICI CORROTTI E ABUSI DI POLIZIA LOCALE, ORA BASTA, AI DIPENDENTI DICO DI DENUNCIARE GLI ABUSI. FARO’ UNA RIVOLUZIONE ALL’INTERNO DELLA POLIZIA LOCALE, CHI NON E’ DEGNO DELLA DIVISA SARA’ CACCIATO”
    • POLIZIA LOCALE GENOVA, 15 INDAGATI PER ABUSI SUI FERMATI, BOTTE A STRANIERI, DOSI DI DROGA USATE PER INCASTRARE CHI IN REALTA’ NON SPACCIAVA, CASSA COMUNE DEI SOLDI SOTTRATTI
    • VANCE LUTHER BOELTER, L’UOMO CHE A MINNEAPOLIS HA UCCISO LA DEPUTATA DEMOCRATICA MELISSA HORTMAN E IL MARITO, È UN SOSTENITORE DI TRUMP E INTEGRALISTA EVANGELICO
    • “È STATO DECISO DI LASCIARE A NOI IL MODO CON IL QUALE TRATTARE CON KIEV. E CON L’EUROPA”: LA STAMPA RUSSA ESULTA PER LE PRATERIE CHE TRUMP HA LASCIATO A PUTIN: “KIEV E’ STATA DIMENTICATA”
    • TRUMP, UN CAZZARO PIENO DI SE’: DISSE CHE AVREBBE PORTATO LA PACE IN UCRAINA IN 24 ORE E DOPO MESI NON TOCCA PALLA, NONOSTANTE ABBIA CALATO LE BRAGHE A PUTIN
    • NEL 2024 IL PREZZO MEDIO DEL GAS IN BOLLETTA PER GLI ITALIANI È SALITO DEL 15,1% SU BASE ANNUA, RAGGIUNGENDO I 13,1 CENTESIMI DI EURO AL KWH, CON TARIFFE SUPERIORI DEL 5,3% RISPETTO ALLA MEDIA DELL’AREA EURO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA