ROMA 2024: PRESSING OLIMPICO SU VIRGINIA
DIANA BIANCHEDI CONTRO LA RAGGI: “LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ FINITA, CI DIA UNA RISPOSTA CHIARA”
Archiviata Rio 2016, subito al lavoro per Roma 2024.
Diana Bianchedi, plurimedagliata olimpica con la squadra di fioretto femminile, oggi ricopre l’incarico di coordinatrice del Comitato Roma 2024 e affila le armi in vista dell’incontro con la sindaca di Roma, Virginia Raggi, che guida il fronte degli scettici sull’opportunità che sia la Capitale a imbarcarsi nell’avventura olimpica fra 8 anni.
“Ci andrò con la grande forza che ci viene dalla trasferta di Rio” dice la Bianchedi in un’intervista al Corriere della Sera.
“Le dirò che la campagna elettorale è finita e che ci diano una risposta chiara”. Al più tardi il 7 ottobre il Campidoglio si dovrà esprimere: “Direi che si va avanti – dice la Bianchedi – Altrimenti finirà davvero, ma per i prossimi 50 anni…”.
“A Rio ci siamo trovati di fronte a persone che, da tre mesi, leggono che Roma è morta. Ma con l’impegno profuso dai miei ragazzi, che ho ringraziato con una lettera, in 35 workshop, abbiamo dimostrato che da febbraio siamo andati più avanti degli altri”.
Un lavoro svolto in assenza del Campidoglio, che non ha inviato il dirigente incaricato, dicendo di voler mettere un freno alle spese comunali.
“Penso che per il Comune sia stata un’occasione persa. A parte che la trasferta la pagava il Comitato, ma in tutti gli incontri tecnici il Campidoglio avrebbe potuto fare tutte le domande del caso”.
Bianchedi respinge due affermazioni che spesso vengono rivolte al Comitato organizzatore
“La prima: che si dica che queste sono le Olimpiadi di Montezemolo. Tutti i contratti e le cariche del Comitato promotore scadono, e decadono, il 14 settembre 2017 quando verranno assegnate le Olimpiadi. Dopodichè governo, Comune, Regione possono scegliere chi vogliono loro”
“La seconda è che si arrivi a una riposta tipo “no perchè no”, come si fa con i bambini. Spero che venga fatta un’analisi accurata sul progetto, consegnato alla sindaca a metà luglio. Se ci chiedono modifiche siamo pronti”.
“Il mio posto è a disposizione. Come in pedana, se altri possono farci vincere la gara sono pronta a farmi da parte”.
Uno dei punti più discussi del progetto è il villaggio atleti a Tor Vergata, che secondo M5S è una speculazione edilizia a favore di Francesco Gaetano Caltagirone…
“Spero proprio che Raggi mi faccia questa domanda… Se trovano un’altra area di proprietà pubblica, senza vincoli ambientali, con un ente come l’Università che si fa carico della legacy, facciano pure…”
Giovanni Malagò al Resto del Carlino: “Con la Raggi parleremo con calma”.
“Ci incontreremo, parleremo con calma. Il confronto con il Comune è previsto da tempo. La mia, la nostra posizione la conoscete. Lo sport italiano considera l’Olimpiade una straordinaria opportunità per Roma, le opere e le infrastrutture necessarie per ospitare i Giochi sono esigenze della città . Vedremo. Qui a Rio ci siamo mossi nel modo giusto. Tra i membri del Cio che voteranno a Lima tra un anno stiamo riscontrando simpatia e complicità .
A Rio è emerso quanto lo sport sia un elemento costitutivo delle nostre comunità . Per questo, nei primi giorni di settembre il governo illustrerà misure di rilancio per oltre cento milioni di euro in molti impianti sportivi delle città “.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply