SI RICOMINCIA: TROPPA FOLLA A ROMA, CHIUSE PIAZZE ANCHE A TRASTEVERE
OLTRE 80 ILLECITI CONTESTATI
A partire già da venerdì pomeriggio le pattuglie sono state impegnate a far rispettare le misure anti-Covid. Numerosi gli interventi per ripristinare le condizioni di sicurezza, a causa di assembramenti, in diversi quartieri della Capitale, in particolare nelle località tipiche della movida.
Verifiche capillari anche sul lungomare di Ostia, dove solo nella giornata di ieri sono stati eseguiti oltre 500 accertamenti su auto e persone.
A causa della presenza di un gran numero di persone, gli agenti hanno dovuto isolare e chiudere momentaneamente alcuni luoghi di ritrovo a Trastevere, come a piazza Trilussa e presso la Scalea del Tamburino, ma anche a piazza Testaccio e in piazza Bologna: oltre venti le persone identificate e sanzionate e tre le denunce scattate per resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale.
A Villa Borghese, costante il monitoraggio dei caschi bianchi per contrastare il fenomeno dei raduni di minicar, segnalato dai cittadini nei giorni scorsi.
Sui social ha provocato polemiche e sdegno un video, pubblicato sulla pagina Instagram di Welcome to Favelas e rilanciato tra gli altri dalla giornalista Myrta Merlino, in cui si vede un gruppo di decine di ragazzi – molti di loro senza mascherina – intenti a ballare e spintonarsi nella serata di ieri, in piazza Fiume.
«Questa si chiama incoscienza e totale assenza di controlli», ha scritto la giornalista. Sempre nella serata di ieri, sono state segnalate due risse tra ragazzi, una al Pincio – già teatro di tafferugli – e una a Trastevere.
(da agenzie)
Leave a Reply