Luglio 15th, 2008 Riccardo Fucile
IL SUO FILM “LE RAGIONI DELL’ARAGOSTA” FINANZIATO CON 400MILA EURO DALLO STATO FA FLOP …ALLORA LEI NE CHIEDE ALTRI 350MILA …EFFETTIVAMENTE FA RIDERE.
Non so se Sabina Guzzanti sia una esperta di rapporti orali, vista la finezza con cui ha
apostrofato la Carfagna, ricevendone una querela, certamente non si può dire che non se ne intenda di rapporti venali. Riuscire a farsi finanziare al 40% un film dallo Stato, riesce solo a una “eletta casta di moralizzatori”, abituata a frequentare i salotti bene della capitale. Ovviamente con un passaporto progressista in tasca. E’ del 2006 la richiesta di finanziamento pubblico che la Guzzanti fece alla direzione generale per il cinema del Ministero dei beni Culturali, per la realizzazione del film ” Le ragioni dell’aragosta”. Il 25 settembre si riunì la commissione per la cinematografia che decise a quali pellicole concedere il finanziamento pubblico e a quali no. A fronte di un preventivo globale di un miliardo di euro, la commissione stanzia per il “capolavoro” della Guzzanti il 40%, ovvero 400mila eurini. Il film viene girato, arriva nelle sale il 7 settembre 2007 e, nonostante molte promozioni ( compresa una ospitata da Santoro ad Anno Zero), al 13 aprile 2008 risulta aver incassato 440.635 euro.
In gergo cinematografico un buco pazzesco, forse colpa degli italiani progressisti che non hanno capito la genialità dell’artista e l’avvincente trama ( è la storia di un gruppo di comici che si ritrovano in Sardegna e realizzano uno spettacolo teatrale).
Dopo essersi finanziata con 400mila eurini dei contribuenti, dopo gli scarsi introiti del film, che si inventa la Guzzanti? Chiede una modifica del piano di produzione e un incremento a posteriori dei finanziamenti. Continua »
argomento: la casta, Politica, V-Day | 1 Commento »
Luglio 15th, 2008 Riccardo Fucile
LA SOPPRESSIONE DEGLI ENTI INUTILI VERSO UN NUOVO RINVIO….LA PRIMA LEGGE PER CANCELLARLI RISALE AL 1956… IL MINISTERO DELLA SEMPLIFICAZIONE RISCHIA DI DIVENTARE L’ ULTIMO CARROZZONE INUTILE DELLA LISTA : TANTO FUMO, POCO ARROSTO E NESSUN RECAPITO .
Il tira e molla comincia a essere imbarazzante. La vicenda è quella relativa ai cosiddetti “Enti inutili”, organismi statali per lo più costituiti una vita fa, che continuano a sopravvivere senza una valida ragione e, in molti casi, con tanti debiti. Se ne parla da tempi immemorabili, l’ex ministro dell’Economia Padoa Schioppa aveva anche stilato una lista di circa 130 enti da sopprimere. Poi, dopo piagnistei e contrattazione solite, nella scorsa Finanziaria ne erano stati inseriti 11. A cui questo Governo, nel decreto di presentazione della manovra del 25 giugno scorso, ne aveva aggiunti tre. Ora siamo alla retromarcia, almeno così riporta il ben informato “Sole 24 ore”. Dopo le forche caudine rappresentate dagli emendamenti ( compresi quelli del Governo stesso) e il consueto aggiustamento, potrebbe scomparire dalla prossima finanziaria proprio la soppressione dei 14 Enti di cui si parla. Si va dall’Unione nazionale Ufficiali in congedo all’Opera nazionale per i figli degli Aviatori, dall’Unione Italiana tiro a segno al Comitato per la partecipazione italiana alla stabilizzazione dei Balcani. Continua »
argomento: finanziaria, governo, Politica | Commenta »
Luglio 14th, 2008 Riccardo Fucile
ARRESTATI IL PRESIDENTE DELLA REGIONE OTTAVIANO DEL TURCO, ASSESSORI DEL PD, FUNZIONARI ASL …LE ACCUSE: ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, CONCUSSIONE E CORRUZIONE, NELL’AMBITO DELLA SANITA’.
Terremoto politico e giudiziario in Abruzzo. Nella notte sono stati arrestati il Presidente della Giunta Regionale, ex presidente della Commissione Antimafia, ex Ministro delle Finanze e ex sindacalista Cgil, Ottaviano Del Turco, il segretario generale della Presidenza della Giunta regionale ed ex segretario regionale socialista, Lamberto Quarta, l’assessore alle attività produttive, Antonio Boschetti ( Pd), il capogruppo regionale del Pd, Camillo Cesarone, l’ex manager della Asl di Chieti, Luigi Conga e Gianluca Zelli. Isolati agli arresti domiciliari l’assessore alla Sanità , Bernando Mazzocca ( Pd), il suo segretario Angelo Bucciarelli, l’ex Presidente della Finanziaria regionale,Giancarlo Masciarelli, già arrestato due anni fa, l’ex assessore regionale alla Sanità del centrodestra Vito Domenici (FI). Divieto di dimora a Pescara fissato invece per il direttore generale dell’Asl regionale, Francesco Di Stanislao.
Le accuse sono pesantissime: associazione a delinquere, corruzione e concussione per gestione privata nella Sanità . Indagate complessivamente 35 persone nell’ambito della seconda parte dell’inchiesta sulla cartolarizzazione di un miliardo di euro di debiti della Sanità abruzzese. Continua »
argomento: Giustizia, Politica, polizia | Commenta »
Luglio 13th, 2008 Riccardo Fucile
SEMPRE PIU SIMILE ALL’ONU, DOVE SI DISCUTE DI TUTTO E NON SI DECIDE MAI NULLA … IL PIANO ANTI-INQUINAMENTO APPROVATO, MA IN VIGORE TRA 40 ANNI…IGNORATA LA FAME NEL MONDO
Gli 8 Grandi si sono recentemente riuniti nella città giapponese di Toyako con un programma dei lavori di tutto rispetto, da cui avrebbe dovuto uscire una serie di determinazioni impegnative. Un accordo per ridurre l’effetto serra, misure concrete per ridurre la povertà , una risposta decisa contro gli abusi in Zimbabwe da parte del dittatore Robert Mugabe, la creazione di uno scudo antimissile europeo e la proposta di allargamento del G8 a Cina, India, Brasile, Messico e Sudafrica, al fine di farlo diventare un vero e proprio “organismo direttivo” del mondo industrializzato. L’inizio quindi di una nuova era che però, alla luce delle decisioni prese, sembra tutt’altro che prossima.
Andiamo per ordine, le misure sul clima del nostro pianeta. La decisione di Bush, apparentemente clamorosa, di impegnarsi a una riduzione del 50% delle emissioni inquinanti prevede in realtà una messa a regime entro il 2050, tra oltre 40 anni quindi. Continua »
argomento: Berlusconi, economia, g8 | Commenta »
Luglio 12th, 2008 Riccardo Fucile
SIAMO RIDOTTI DAVVERO MALE… IL PRIMO SITO ARCHEOLOGICO AL MONDO IN PREDA A FURTI, DEGRADO E ABUSIVISMO…I SOLDATI DOVREMMO MANDARLI LI’, ALTRO CHE A PATTUGLIARE LE CITTA’.
Con un provvedimento che non ha precedenti, il Consiglio dei Ministri ha deliberato
lo stato di emergenza per gli scavi di Pompei. Si tratta della prima volta in Italia che un sito archeologico viene sottoposto a una deliberazione del genere. Roba da farci vergognare in tutto il mondo: avrà la durata di un anno e si è reso necessario “per il perdurante stato di incuria e degrado in cui versa ormai da molto tempo il sito”. Con una successiva ordinanza il Consiglio dei Ministri nominerà un Commissario straodinario per gli scavi archeologici di Pompei. Il commissario, fermo restando le competenze in materia di tutela da parte del sovraintendente Pietro Guzzo, avrà compiti in materia di ordine, sicurezza pubblica e di controllo dell’attività amministrativa. Speriamo che, dopo anni di abbandono, uno dei siti più noti al mondo (ogni anno si contano 2milioni e mezzo di visitatori) possa ritornare all’antica bellezza, dopo un lungo periodo di malagestione. I problemi da affrontare sono molteplici: le case non aperte al pubblico, i furti e i reperti ancora stipati nei Granai perchè l’Antiquarium è da completare da ben trent’anni, i parcheggiatori abusivi, le guide non autorizzate, le case da recuperare con urgenza, una cartellonistica ormai sbiadita, la mancanza di custodi. Continua »
argomento: emergenza, Napoli, Politica, Sicurezza | Commenta »
Luglio 10th, 2008 Riccardo Fucile
IL CONCORSO PER 11 POSTI IN PROVINCIA DI CUI GIRANO GIA’ I NOMI DEI VINCITORI, ANCOR PRIMA DELLA CHIUSURA DELLE DOMANDE, TROVA STAMANE AMPIO RISALTO SULLA STAMPA LOCALE…RENATA OLIVERI, A NOME DELL’OPPOSIZIONE, HA INFORMATO IL MINISTRO BRUNETTA… “TROPPA FRETTA PER QUEI CONCORSI” E ” RIVOLTA IN PROVINCIA PER IL CONCORSO SOSPETTO” TITOLANO IL SECOLO XIX E IL GIORNALE
La nostra denuncia sugli strani concorsi pubblici indetti dalla Amministrazione provinciale di Genova per 11 posti fissi, in cui abbiamo annunciato che entro il 18 luglio, data di scadenza della presentazione delle domande, provvederemo a depositare presso garanti legali una busta contenente alcuni nomi dei presunti vincitori ( nomi sulla bocca di tutti all’interno dell’Ente) ha avuto stamane una vasta eco sulla stampa cittadina ( e ieri sera anche su Tv locali). Riportiamo qua di seguito i due articoli del Secolo XIX e de Il Giornale.
SECOLO XIX
LETTERA A BRUNETTA ” TROPPA FRETTA PER QUEI CONCORSI”
Per impiegare in pianta stabile i suoi lavoratori precari – un centinaio, su un totale di circa mille addetti – la Provincia di Genova ha una soluzione, nota come “piano della manodopera 2007-09”. Piano che da ieri sembra finito nell’occhio del ciclone. Continua »
argomento: denuncia, Genova, Oliveri, Provincia, Repetto | 1 Commento »
Luglio 10th, 2008 Riccardo Fucile
TRENTA DIPENDENTI IN FORZA AI GRUPPI PARLAMENTARI DA TRE MESI NON FANNO NULLA…SCOMPARSI TANTI PARTITI, SONO TUTTI FINITI AL GRUPPO MISTO… POI CI SONO 50 PORTABORSE SENZA PIU’ PARTITO… GIA’ SI PARLA DI UNA LEGGINA PER SISTEMARLI.
Parcheggiati in attesa di nuovi ordini. Succede a Montecitorio, alias Camera dei
Deputati, dove ci sono più di trenta dipendenti, in forza ai Gruppi parlamentari e stipendiati con i fondi stanziati dalla Camera, che da tre mesi non hanno alcuna specifica mansione da svolgere, anche se risultano ufficialmente al servizio del Gruppo misto. In Italia nulla ormai può apparire assurdo , ci si abitua a tutto, anche a trenta persone che vengono pagate per non fare una mazza. Con la scomparsa dalla Camera dei Deputati di Rifondazione, Verdi, Comunisti Italiani, Sinistra Democratica, Rosa nel Pugno, Udeur, decine di addetti alle segreterie, alla comunicazione e alla documentazione sono rimasti a spasso. Che fare ? Li hanno mandati tutti al Gruppo Misto, ovvero la squadra di quegli onorevoli che non fanno parte dei 5 Gruppi più grossi, in realtà appena 16 deputati.
I trenta dipendenti si vanno ad aggiungere ai colleghi già in pieno servizio, con uno spreco assurdo di denaro pubblico. Il contributo della Camera ai vari Gruppi ammontava nel 2007 alla bellezza di 20 milioni di euro. Continua »
argomento: governo, la casta, Politica | Commenta »
Luglio 9th, 2008 Riccardo Fucile
LA SINISTRA NON VUOLE I PROFUGHI MANDATI DA MARONI…LA LEGA LOCALE IMBUFALITA…LA SINISTRA RAZZISTA FA LE BARRICATE ..CHE COMICHE
Ad Aviano va in scena il mondo alla rovescia. Con la Lega dei piani alti che sponsorizza l’arrivo di circa 250 profughi, inviati dal ministro Maroni in persona, e la Sinistra, dal Pd a Rifondazione, che fa le barricate all’insegna del “No pasaran”. Roba da teatro dell’assurdo, scatenata dall’arrivo due giorni fa dei primi 117 rifiugiati politici, originari di mezzo mondo (dalla Nigeria alla Somalia, dal Pakistan all’India), provenienti da Lampedusa e dal Cpt di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), a bordo di quattro pullman della polizia, alloggiati nella foresteria della locale scuola alberghiera “Ial”, gestita dalla Regione Friuli e dalla Cisl. Oggi dovrebbe arrivare il secondo contingente per occupare le stanze dell’albergo Doimo, rimasto vuoto perchè gli americani si sono costruiti delle strutture in proprio. Nella cittadina di 9mila abitanti in provincia di Pordenone sono tutti sul piede di guerra, dal sindaco del Pd, Stefano Del Cont Bernard ai militanti leghisti; il primo costretto a difendersi per scelte “piovute dall’alto”, gli altri imbufaliti dinanzi alle inevitabili contraddizioni di un partito di lotta e di governo. Continua »
argomento: governo, Immigrazione, Politica | Commenta »
Luglio 8th, 2008 Riccardo Fucile
MOHAMMED KAL DE ROL E IL MULLAH UMAUR SI SONO RIFUGIATI IN UN ANFRATTO DEL PIZZO DEL DIAVOLO SULLE ALPI OROBICHE…IL PRIMO PER SFUGGIRE A GHEDDAFI… IL SECONDO AI SOCI DELLA BANCA CREDIEURONORD.. LI’ LE COMUNICAZIONI SONO DIFFICILI
E’ stato una indagine faticosa, logorante, siamo stati più volte sul punto di arrenderci
di fronte alle bufere di neve e agli improvvisi cambiamenti climatici, abbiamo schivato slavine e cedimenti della roccia, ma avevamo una “mission” da compiere e l’abbiamo portata a termine, nonostante le avversità . Non ci capacitavamo sul motivo per cui nel sito del Governo Italiano, Presidenza del Consiglio, tutti i Ministeri, con e senza portafoglio, con e senza vista panoramica, avessero in bella mostra un numero tel., una mail, un ufficio stampa e persino un sito personalizzato mentre il Ministero della Semplificazione, quello che dovrebbe rendere semplice la burocrazia legislativa, facendo chiarezza su enti inutili, raccogliendo le segnalazioni dei cittadini con cui dovrebbe interagire, fosse il solo a non avere uno straccio di recapito.
Persino i piccioni viaggiatori non riuscivano a raggiungere il ministro Calderoli e il suo braccio sinistro, il sottosegretario ligure Maurizio Balocchi, orgoglio della genia ligurepadana, esperto in Casinò, Bingo, tombole paesane e banche in liquidazione. Laddove i paparazzi più quotati hanno fallito, noi siamo riusciti a cogliere l’immagine proibita: ecco a fianco le nuove sembianze di Mohammed Kal de Rol in un momento di riflessione mentre assiste perplesso al rendiconto giornaliero delle minacce ricevute da Gheddafi che gli sta stilando il Mullah Umaur(izio). Continua »
argomento: governo, LegaNord, Politica | Commenta »