GASPARRI, FORMIGONI E SANTANCHE’: IL TRIO DI POLITICI PIU’ PRESENTI IN TV NEL 2013
LA CLASSIFICA COMPLETA DEI 15 POLITICI CHE HANNO INVASO I SALOTTI TELEVISIVI
IL PODIO
Il podio del 2013 è tutto di centrodestra anche se, dopo le ultime vicende politiche, diviso in due partiti.
Al primo posto a pari merito, con un bottino di ben 22 ospitate a testa, troviamo Maurizio Gasparri di Forza Italia e Roberto Formigoni del Nuovo Centrodestra, una volta entrambi esponenti del Pdl.
Dietro la coppia di testa, medaglia di bronzo con 20 ospitate, la pitonessa Daniela Santanchè.
Tesoretto di presenze di prima mattina tra Agorà e Omnibus per Gasparri e Formigoni, mentre Daniela Santanchè spalma la propria visibilità su diverse reti, orari e conduttori.
Strategie diverse legate anche a personalità e capacità di accendere le discussioni (e attirare share), differenti.
LA TOP TEN
Dietro il trio di testa, senza grandi sorprese, i tre candidati alle primarie del Pd: Gianni Cuperlo (17 ospitate), Pippo Civati (16 ospitate) e Matteo Renzi (14 ospitate, ma con una strategia tutta particolare).
Probabile che nei prossimi mesi Cuperlo e Civati finiranno per cedere qualche posizione, magari a favore di esponenti renziani.
Completano la top ten le forziste Renata Polverini (15), Laura Ravetto (15) e Lara Comi (12), la lettiana del Pd Paola De Micheli (13 presenze, ma un po’ in flessione dopo la vittoria di Renzi), l’alfaniano Fabrizio Cicchitto (12 presenze).
Primi tra le forze di opposizione “della prima ora” (cioè all’opposizione anche quando Pd e Pdl governavano insieme) sono Giorgia Meloni e Guido Crosetto dei Fratelli d’Italia, entrambi con dodici presenze e in decima posizione.
Nessun esponente del Movimento 5 Stelle in posizioni di rilievo, che sulla presenza nei talk show ha una politica piuttosto restrittiva.
Primo dei legisti è Matteo Salvini con nove presenza.
Le stesse del primo di Sinistra e Libertà Gennaro Migliore.
COME FUNZIONA LA CLASSIFICA?
Il monitoraggio di OccupyTv tiene in considerazione le ospitate dei politici in 14 diversi talk show in onda sui canali in chiaro.
Nel monitoraggio sono inclusi tutti i programmi di approfondimento di prima serata (Ballarò su Rai3, Piazza Pulita, Servizio Pubblico e La Gabbia su La7, Quinta Colonna su Rete 4.
Più alcune intervste di Che Tempo che fa su Rai3), tutti i talk in onda in seconda serata (Porta a Porta su Rai 1, Virus su Rai2, Matrix su Canale 5), due talk mattutini (Agorà su Rai3 e Omnibus su La7), il preserale Otto e mezzo su La 7, i domenicali In Mezz’ora di Rai 3 e L’Arena di Rai 1.
Il monitoraggio è iniziato lo scorso 9 settembre, con la partenza dei principali talk politici che nel frattempo, in alcuni casi, hanno cambiato orario o giorno di messa in onda.
Importante: la classifica non monitora la maggiore esposizione mediatica dei singoli politici, ma la loro presenza fisica nelle trasmissioni.
Questo significa che, anche se tutti i tg parlano di Enrico Letta o Silvio Berlusconi, questi possono non essere presenti su OccupyTv poichè non sono “ospiti” in carne e ossa dei talk show.
(da “l’Espresso“)
Leave a Reply