IL PAPA SA CHE, A 88 ANNI E DOPO I NUMEROSI PROBLEMI DI SALUTE, IL TEMPO STRINGE. E, CON ESTREMA LUCIDITÀ, HA DECISO DI “BLINDARE” LA SUA SUCCESSION
A SANTA MARTA STA INCONTRANDO MOLTI CARDINALI ELETTORI, CHE PARTECIPERANNO AL PROSSIMO CONCLAVE. VUOLE ESSERE SICURO CHE CONVOGLINO I LORO VOTI SU QUELLO CHE CONSIDERA IL SUO EREDE NATURALE: IL SEGRETARIO DI STATO, PIETRO PAROLIN
Papa Francesco ha fatto una visita a sorpresa nella Basilica di San Pietro in sedia a rotelle, mentre indossava le cannule nasali per l’ossigeno. È stata la prima volta in cui è apparso senza gli abiti papali.
Sono in molti a chiedersi come mai Papa Francesco, da poco uscito dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero, abbia fatto uno sforzo sovrumano per rimettersi nuovamente alla guida della Chiesa, mostrandosi ai fedeli presenti alla Basilica di San Pietro, nonostante l’evidente sofferenza, senza abito talare e un poncho da gaucho rioplatense.
Il Pontefice sa di essere al crepuscolo della sua vita: a 88 anni, dopo i numerosi problemi di salute, Bergoglio è consapevole che il tempo stringe. Eppure, la sua lucidità invidiabile lo sta spingendo ad agire. Il suo sguardo non è circoscritto al suo personale presente, ma al futuro della Chiesa.
In questi giorni, il Papa sta incontrando molti cardinali elettori, che parteciperanno al prossimo Conclave. Da scaltro gesuita sa che molti dei porporati che in questi anni gli hanno mostrato fedeltà e devozione, un attimo dopo la sua dipartita potrebbero scegliere di mandare in libera uscita il loro voto per sciegliere il nuovo Papa.
Bergoglio invece è molto preoccupato di blindare la propria successione, e vuole convicnere i cardinali elettori a non disperdere le proprie preferenze, ma a convogliarle su quello che Bergoglio considera il suo erede naturale, ovvero il segretario di Stato Pietro Parolin.
Leave a Reply