LA MERAVIGLIOSA FIGURA DI LAURA CASTELLI A OTTO E MEZZO
LA MASSIMA ESPERTA DI ECONOMIA DEL M5S CHE VUOLE UN REFERENDUM SULL’EURO MA POI DICE CHE NON SA COME VOTEREBBE
Ieri l’onorevole Laura Castelli ha avuto la bella idea di partecipare a Otto e Mezzo per parlare di economia insieme all’ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli e con Alessandro Gassman a fare da contorno.
La partecipazione di Cottarelli e le sue domande molto competenti nel merito delle questioni hanno spesso evidenziato una discreta difficoltà dell’onorevole nel fornire risposte convincenti e nel merito delle questioni.
Ma il non plus ultra si raggiunge al minuto 14 dei video, quando si parla del referendum sull’euro: la Castelli è evidentemente a favore dell’uscita dall’euro ma altrettanto evidentemente non ha intenzione di dirlo pubblicamente.
Questo la porta da un lato a partire in voli pindarici in cui afferma che l’euro è “l’unico modo per fare inflazione ormai” (…), dall’altro a trincerarsi dietro motti del tipo “il voto è segreto” per evitare di rispondere a una domanda legittima nei confronti di chi chiede un referendum, perchè di solito chi lo chiede lo fa per votare sì.
Laura Castelli: “Noi abbiamo detto che vogliamo fare un referendum sull’euro per far scegliere i cittadini, quindi…”
Lilli Gruber: “Lo proponete pur sapendo che non è possibile fare un referendum sull’euro per i trattati internazionali e perchè la Costituzione non lo prevede?”
Laura Castelli: “Ma… in realtà non è vero. A me la politica in cinque anni ha insegnato che tutto è possibile… Non è vero che certe cose non si possono fare. Si trova sempre il modo. Noi abbiamo raccolto le firme, siamo convinti che si possa fare…
Carlo Cottarelli: “Vabbe’…. Ma siete d’accordo a uscire da soli?”
Laura Castelli: “Non si dice cosa si vota…”
Lilli Gruber: “Se voglio votare per un referendum sull’euro significa che voglio uscire”
Laura Castelli: “Ma vede, non è un tema ideologico è un tema tecnico. Il discorso sarebbe lungo…. e rientra tra l’altro nelle mie competenze. Io credo che l’euro sia stato un problema per il costo del lavoro, per la produttività delle imprese, l’euro è diventato l’unico modo per fare inflazione ormai… Dopodichè, un conto è dire cosa vuoi fare con l’euro, un conto è dire ‘ce l’avreste un modo per?’. Dovremmo dirlo… non si può banalizzare un tema così. Oggi abbiamo un problema di sovranità , crei titoli di stato che non si riescono a vendere e allora chiama le banche…”
Lilli Gruber: “Ma insomma…lei non mi ha risposto: voterebbe Si o No al referendum che propone?!”
Laura Castelli: “Non lo so”
E della generale indecisione di Castelli si sono accorti anche i suoi fans sulla sua pagina FB che definiscono la sua esibizione “imbarazzante”.
(da “NextQuotidiano”)
Leave a Reply