PANAMA PAPERS: NELLA LISTA DEI PRIMI 100 NOMI ITALIANI CI SONO ANCHE I TESORIERI DEI BOSS
DAI REFERENTI DEI FRATELLI GRAVIANO, RINA E PROVENZANO AI PROTAGONISTI DI TELECOM SPARKLE… MA ANCHE IL GENERO DI LETTA, IL FINANZIERE CIMINO, L’ESPONENTE DI FORZA ITALIA VACCA
Nello scandalo dei Panama Papers c’è anche un quadro rubato dai nazisti, l’Uomo seduto con bastone di Amedeo Modigliani.
Secondo il Guardian, lo studio legale Mossack Fonseca ha un ruolo fondamentale nella disputa legale in corso negli Stati Uniti fra la Helly Nahmad Gallery di New York e gli eredi del mercante d’arte ebreo Oscar Stettinger, a cui il dipinto era stato sottratto nella Seconda Guerra mondiale.
Fino ad oggi la potente famiglia Nahmad aveva negato che il quadro fosse di sua proprietà affermando che apparteneva alla società offshore International Art Center (IAC), registrata a Panama.
Ma dai leaks è emerso che lo studio legale aveva aiutato la famiglia a creare la società nel 1995, poi utilizzata dai commercianti d’arte. Oltre a questo caso ci sono molti altri capolavori dell’arte le cui sorti sono legate ai paradisi offshore.
LA RETE OFFSHORE DEI TESORIERI DELLA MAFIA NELLA LISTA DEGLI ITALIANI
Ma soprattutto, ricostruisce l’Espresso in edicola, le carte di Panama svelano la rete delle società offshore collegate ad Angelo Zito, ai figli di Vito Roberto Palazzolo e a Giovanni Agusta.
Ovvero i tesorieri di boss mafiosi come i fratelli Graviano, Salvatore Rina e Bernardo Provenzano, oltre al “presunto cassiere delle società estere che nel 2013 sono costate l’arresto a Massimo Ciancimino“.
C’è poi una cassaforte delle Seychelles che “apre una nuova pista nella caccia ai patrimoni esteri del re del gioco d’azzardo, Francesco Corallo, che personalmente non ha legami con la mafia, me è figlio di un faccendiere condannato per gravi reati”.
La sua società offshore risulta essere stata registrata il 12 novembre 2014.
Due giorni dopo, cioè, l’udienza preliminare contro Corallo e gli ex vertici della Bpm accusati di associazione a delinquere, nota l’Espresso.
Ma anche due settimane prima della sentenza della Corte dei Conti che ha condannato la società del re del gioco a risarcire allo Stato italiano 335 milioni di euro, che ha comportato il pignoramento dei beni di Corallo nella Penisola.
I nomi sono nella lista dei primi 100 clienti italiani di Mossack Fonseca (il totale è di circa 800) pubblicati dall’Espresso.
Oltre a quelli trapelati nei giorni scorsi, da Luca di Montezemolo a Barbara D’Urso, da Carlo Verdone a Valentino Garavani, passando l’ex pilota di F1 Jarno Trulli, il figlio di Nino Rovelli, Oscar Rovelli, il socio latitante di Marcello Dell’Utri, Giuseppe Donaldo Nicosia, ci sono l’ex senatore Pdl e avvocato Nicola Di Girolamo insieme agli ex collaboratori di Gennaro Mockbel, Carlo Focarelli e Marco Toseroni, cioè i protagonisti del caso Telecom Sparkle condannati tra il resto per riciclaggio. Seguono imprenditori come il genero di Gianni Letta, Stefano Ottaviani o Simone Cimino, il finanziere siciliano che avrebbe dovuto rilevare l’impianto Fiat di Termini Imerese oggi sotto processo a Milano, ma anche l’ex pm napoletano Silvio Sacchi uscito dalla magistratura dopo le accuse di corruzione salvo essere prima condannato poi prescrittto in appello nel 20014.
E ancora il coordinatore di Forza Italia nella provincia di Savona, Santiago Vacca, che tra i vari incarichi è presidente del collegio sindacale della partecipata regionale Liguria Digitale.
E ancora ex calciatori, armatori e professionisti di ogni genere e tipo.
Eccoli in ordine alfabetico.
Ambrosione Francesco, Cuneo, imprenditore
Angiolini Marco Angelo, Varese, immobiliarista
Anti Michele, Roma, procuratore finaziario
Apolloni Gianluca, Roma, commercialista
Astarita Ercole, Napoli, imprenditore
Baglietto Giovanni Battista, Savona, imprenditore
Battistini Andrea, Rimini, imprenditore
Benfenati Gabriele, Reggio Emilia, armatore
Bertè Mariele, Milano, imprenditore
Bigi Mauro, Firenze, imprenditore
Bizzarro Salvatore, Napoli, commercialista
Calugi Candido, Firenze, imprenditore
Caracciolo Borra Filippo, Como, imprenditore
Carturan Mauro, Padova, commerciante
Chimento Adriano, Vicenza, gioielliere
Cialella Giovanni, Roma, imprenditore
Cimino Simone, Milano, finanziere
Contini Roberto, Milano, imprenditore
Corallo Francesco, Catania, imprenditore
Cuffaro Vincenzo, Roma, imprenditore
D’Urso Barbara, Roma, presentatrice tv
Da Silva Rigo De Righi Neli, Roma, imprenditore
Da Vià Abramo, Belluno, imprenditore
Daniele Antonio, Ferrara, imprenditore
De Carlo Pantaleo, Udine, imprenditore
De Leo Domenico, Bologna, commercialista
De Montis Marco, Roma, imprenditore
Della Salda Paolo Angelo, Milano, rchitetto
Di Feo Gioacchino, Imperia, imprenditore
Di Girolamo Nicola, Roma, ex senatore Pdl e avvocat
Fagioli Giovanni, Reggio Emilia, armatore
Faraone Alessandra, Milano, commercialista
Fazio Alfio, Siracusa, imprenditore
Fazio Carlo, Siracusa, imprenditore
Focarelli Carlo, Roma, broke
Fonseca Daniel, Como, ex calciatore e procuratore
Fraissinet Fabio, Napoli, imprenditore
Gandolfo Giuseppe Giorgio, Milano, imprenditore
Garavani Valentino, Londra, stilista
Giammetti Giancarlo, Londra, manager
Golfarini Renzo, Bologna, imprenditore
Hoekstra Jacob, Vercelli, imprenditore
Impellizzeri Giovanni Luca, Catania, agente di scommesse
Iossa Fasano Arturo, Milano, imprenditore
Iuraca Diego, Genova, imprenditore
Jacchia Maurizio, Firenze, imprenditore
Khan Sageer, Bari, musicista
Lapenna Eugenio, Roma, procuratore
Lauri Francesco, Roma, avvocato
Lelli Alessandro, Pesaro, manager
Losev Petr, Roma, manager
Marabotti Franco, Firenze, dirigente
Marazzini Lorenzo, Milano, imprenditore
Marin Walter, Vicenza, procacciatore d’affari
Massini Rosati Gianluca, Perugia, fiscalista
Menichetti Marcello, Firenze, amministratore
Monteleone Lorenzo, Biella, imprenditore
Montezemolo Luca, Modena, manager
Morgano Gianfranco, Napoli, albergatore
Natangelo Roberto, Lucca, imprenditore
Nicosia Donaldo, Miami, manager latitante
Novero Eugenio, Torino, imprenditore
Nucera Andrea, Genova, imprenditore
Ortonovi Francesco, Modena, imprenditore
Ottaviani Roberto, Roma, imprenditore
Ottaviani Stefano, Roma, imprenditore
Paciello Lorenzo, Milano, amministratore
Palazzolo Christian, Estero, imprenditore
Palazzolo Pietro, Estero, imprenditore
Palmieri Alessandro, Bologna, imprenditore
Palvarini Roberto, Monza, imprenditore
Perelli Cippo Marco, Milano, dirigente
Perrucci Gian Angelo, Genova, imprenditore
Pianesani Augusto, Modena, imprenditore
Raccah Simeone, Roma, immobiliarista
Rizzi Flaminio, Milano, imprenditore
Rovelli Oscar, Svizzera, erede Nino Rovell
Russo Corvace Giancarlo, Roma, avvocato
Sacchi Silvio, Napoli, avvocato ed ex magistrato
Senesi Sergio, Genova, imprenditore
Sibona Bruna, Cuneo, imprenditore
Sibona Giancarlo, Cuneo, imprenditore
Smid Thomas, Rimini, ex tennista
Spiriti Andrea, Varese, manager
Strafingher Friedrich, Modena, imprenditore
Sturlese Marco, La Spezia, finanziere
Taroni Paolo, Imperia, imprenditore
Toseroni Marco, Roma, broker
Vacca Santiago, Savona, commercialista
Valentini Emanuele, Roma, imprenditore
Valiante Giulio, Milano, imprenditore
Vanelli Lorenzo, Massa Carrara, imprenditore
Verdone Carlo, Roma, attore
Vicari Sergio, Rieti, imprenditore
Vicari Simone, Rieti, imprenditore
Villevielle Bideri Flavio, Roma, editore
Villevielle Bideri Silvia, Roma, editore
Villevielle Valentino, Roma, editore
Zito Angelo, Lussemburgo, broker
(da “il Fatto Quotidiano”)
Leave a Reply