Destra di Popolo.net

SAVIANO NON MOLLA: “LEOPOLDA RIUNIONE DI VECCHI ARNESI AFFAMATI”

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

PD ALL’ATTACCO DELLO SCRITTORE CHE REPLICA: “SE RIFIUTA DI DARE SPIEGAZIONI VORRA’ DIRE CHE NON E’ CAMBIATO NULLA NELLA NUOVA CLASSE DIRIGENTE”

La Leopolda cambia verso, la rottamazione si fa potere e le critiche all’azione del governo risultano sempre più indigeste alla nuova classe dirigente.
A farne le spese Roberto Saviano, reo di aver chiesto le dimissioni del ministro Maria Elena Boschi a causa del conflitto d’interessi venuto alla luce nella gestione della crisi della Banca popolare dell’Etruria di cui suo padre è stato vice-presidente con annesso il decreto salva-banche in seguito al quale migliaia di risparmiatori hanno visto i loro risparmi volare via.
Le critiche contro di lui sono state pesanti e la sua reazione non si è fatta attendere. Come ha scritto su Facebook, “se il ministro rifiuterà  di fornire spiegazioni, allora vorrà  dire che nulla è cambiato. La Leopolda è una riunione di vecchi arnesi affamati, resi più accettabili dalla giovane età  e dall’essere venuti dopo Berlusconi”.
Parole che seguono di 24 ore il suo attacco contro l’esponente del giglio magico, protagonista a suo dire di un “problema politico enorme, dal quale un esponente di primissimo piano del governo del cambiamento non può sfuggire”.
Il ministro Boschi in serata è intervenuto alla Leopolda: è stata accolta da un lungo applauso e dopo aver detto che le ricostruzioni sui motivi della sua assenza delle scorse ore sono “fantasiose”, ha deciso di non commentare la vicenda, ma di parlare di riforme.
Una presa di posizione che non è piaciuta ai maggiorenti del partito, ai membri dell’esecutivo e nemmeno ai peones che hanno visto nella polemica una ghiotta occasione di conquistarsi un posto al sole ingraziandosi i favori del capo Matteo Renzi e dei suoi più stretti collaboratori.
Come Andrea Romano, ex Scelta civica oggi nel Pd, che affida al suo profilo Twitter tutto il suo sdegno: “Ho letto Saviano su Ministro Boschi: per un bravo scrittore perdere la creatività  è terribile. Saviano torni a darci bei libri e riponga il mattarello“. Per il deputato democratico, il giornalista è “poco informato e molto pregiudiziale”.
Sulla sua stessa lunghezza d’onda il collega di governo Dario Franceschini che parla direttamente dalla kermesse della Leopolda della quale la Boschi è l’assoluta padrona di casa. Per il responsabile dei Beni culturali, quella di Saviano è “una sentenza senza fondamento”, emessa da una persona che utilizza la sua “autorevolezza acquisita in altri campi”, per colpire una “persona rigorosa e trasparente”.
E poi a cascata tutti gli altri. Da Matteo Richetti, a Valeria Fedeli, passando per Lorenzo Guerini e Davide Faraone, Roberta Pinotti e pure Angelino Alfano.
Il concetto è sempre quello: si tratta di un attacco strumentale e di parole prive di fondamento. Cambiano invece gli insulti personali e Saviano da scrittore fallito diventa addirittura sciacallo. Come sostiene Laura Garavini che parla di speculazione sulla “drammatica vicenda come quella del suicidio di un pensionato”.
Una particolare menzione la merita Riccardo Nencini, viceministro dei Trasporti, che nella sua invettiva contro il “giustizialismo peloso” accusa il giornalista campano di scomodare persino la Bibbia “per far ricadere sui figli le responsabilità  dei padri”.
Stefano Esposito va oltre e si inventa l’hashtag #civuolesensodelimite perchè quel paragone fra la vicenda Boschi e il ben più noto conflitto d’interessi di Silvio Berlusconi non è proprio piaciuto.
“Un attacco pretestuoso, fuori tempo massimo e quel paragone col capo di Forza Italia è quasi ridicolo”, sentenzia l’ex assessore ai Trasporti di Roma.
C’è da dire che anche la minoranza del Partito democratico, riunita oggi a Roma in contemporanea con la manifestazione renziana, difende il ministro per il Rapporti con il Parlamento.
“Il ragionamento di Saviano è giusto e condivisibile — sostiene l’ex segretario dem Pierluigi Bersani — ma le sue conclusioni sulla Boschi sono esagerate”. Usa la carta carbone Gianni Cuperlo che parla di conflitto d’interessi come “questione seria in termini di principio” e Roberto Speranza avvisa che “non è il momento di tirare freccette”.
L’unica voce a sostegno dello scrittore è quella del leader di Sel Nichi Vendola: “Non può essere una luce quando si esprime criticamente contro Berlusconi e poi essere un target per un linciaggio di basso livello quando dice parole impertinenti contro l’attuale potere”.
Il diretto interessato ringrazia, ma preferisce affidare a Facebook il suo pensiero: “Il Pd mi accusa di delirare quando chiedo le dimissioni del ministro Boschi, come se fosse lesa maestà  chiederle di chiarire le troppe opacità  del caso Banca Etruria”.
E poi l’affondo finale: “Se il ministro Boschi dovesse rifiutare spiegazioni, restando al suo posto nonostante il pesante coinvolgimento della sua famiglia in questa gravissima vicenda che avrà  probabilmente sviluppi giudiziari (come potrebbe non averne?), vorrà  dire che nulla è cambiato, la Leopolda è una riunione di vecchi arnesi affamati, resi più accettabili dalla giovane età  e dall’essere venuti dopo Berlusconi, e il Pd un’accolita che difende i malversatori a scapito dei piccoli risparmiatori”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

I BOSCHI, UNA FAMIGLIA IN BANCA E UNA LEGGINA CHE SALVA GLI AMMINISTRATORI DEGLI ISTITUTI DISSESTATE

Dicembre 13th, 2015 Riccardo Fucile

NELLA LEGGE DI STABILITA’ DUE NORME CHE SEMBRANO FATTE APPOSTA PER IL PADRE DELLA BOSCHI

Il sorriso è quello di famiglia. Emanuele Boschi? «Sì sono io. E lei?». Giornalista. Anche la gentilezza del diniego è la stessa della sorella Maria Elena.
Sempre sorridendo: «Conosciamo entrambi le conseguenze da qui in poi». «Qui» è la linea del cancello che demarca la proprietà  privata.
A Laterina si è fatto buio da poco. Il Natale viene annunciato dagli addobbi. Il villino della famiglia Boschi lo conoscono tutti. Si trova in una ex zona industriale. Poche case, tutti vicini e molto amici. Se chiedi, tutti sono molto disponibili a mostrartela. Basta però pronunciare le parole “Banca” ed “Etruria” e tutti rispondono: «Non so nulla».
Laterina conta tremila e passa abitanti. Il più famoso ad avere avuto qui i suoi natali è sempre stato Enzo Ghinazzi, in arte Pupo.
Fino a un paio di anni fa. Fino a quando Maria Elena Boschi, la figlia di Pier Luigi, ha compiuto la sua ascesa al governo.
Nei giorni del grande falò dei risparmi in Etruria, il ministro difende il papà  con i denti: «È una persona perbene, finito sulle cronache solo perchè è mio padre». È così. Pier Luigi Boschi è stato vicepresidente di Banca Etruria dal maggio 2014, tre mesi dopo l’ingresso a Palazzo Chigi della figlia.
Una tempistica che ha scatenato le opposizioni per il possibile conflitto di interessi, dopo la travagliata vicenda dell’istituto, appena salvato da quello stesso governo di cui è membro Maria Elena.
Un intreccio che, alla luce del suicidio del pensionato che ha visto volatilizzarsi 100 mila euro, ha portato anche lo scrittore Roberto Saviano a chiedere le dimissioni del ministro: «Sulle banche c’è un abnorme conflitto di interessi. Per molto meno abbiamo raccolto firme e siamo scesi in piazza».
Il fratello e il papà  sostano di fronte alla casa su tre piani. Il signor Boschi non vuole parlare. «No guardi, non rilasciamo interviste» interviene Emanuele.
Anche lui, come molti da queste parti, lavorava in Banca Etruria fino a qualche mese fa. L’insistenza non scalfisce padre e figlio.
Entrano in casa, poi escono, salgono in auto e vanno via. Papà  Boschi ritorna con la moglie, Stefania Agresti, già  vicesindaco di Laterina.
L’amore per la politica trasmessa alla figlia. Signor Boschi, solo una domanda…? Niente. L’amico e vicino, Martino, concede la solita risposta: «Non so nulla di queste cose, io curo le mie vigne». Poi aggiunge: «A me non mi hanno mica fregato».
Il Paese, insomma, si stringe intorno ai Boschi. Ma la pressione sulla ministra è destinata a crescere.
Il cosiddetto “decreto-salvabanche” infatti non prevede la decadenza o la sospensione dei requisiti di onorabilità  per gli organi amministrativi e di controllo delle banche in risoluzione, dal momento che la disciplina vigente sull’onorabilità  degli amministratori non contempla la procedura di risoluzione.
Dunque, allo stato dei fatti, un amministratore o un membro del collegio dei revisori dei conti di Banca Marche, Banca Etruria, Carife e Carichieti, se anche dovesse essere ritenuto responsabile del dissesto del suo istituto, potrà  comunque andare a ricoprire ruoli di vertice altrove.
Non solo. Nella legge di stabilità  in esame alla Camera manca la previsione di meccanismi che consentano effettivamente a soci e creditori l’esercizio dell’azione di responsabilità , ma è piena di riferimenti al decreto legislativo 180 del 16 novembre 2015.
Un testo che costituisce la “cornice normativa” nel quale si inserisce il cosiddetto “salva banche” varato dal Governo.
All’articolo 35 del decreto si legge: «L’esercizio dell’azione sociale di responsabilità  e di quella dei creditori sociali contro i membri degli organi amministrativi e di controllo e il direttore generale (…), spetta ai commissari speciali sentito il comitato di sorveglianza, previa autorizzazione della Banca d’Italia».
Dunque, senza il benestare dei commissari, del comitato di sorveglianza e di palazzo Koch non si potrà  esercitare l’azione di responsabilità .

Ilario Lombardo, Francesco Maesano
(da “La Stampa“)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA