Destra di Popolo.net

COS’E’ IL DEF E PERCHE’ SONO TUTTI COSI’ INTERESSATI A SCRIVERLO

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

IL DOCUMENTO ECONOMICO FINANZIARIO DOVREBBE CONTENERE GLI SPUNTI PER LA POLITICA ECONOMICA DEL PAESE NEI PROSSIMI MESI… DI MAIO E SALVINI FANNO SOLO PROPAGANDA INTERNA, NESSUNO DICE COME EVITERANNO L’AUMENTO DELL’IVA

Luigi Di Maio ha detto ieri che senza il MoVimento 5 Stelle il DEF non si fa. Matteo Salvini ha fatto sapere che la Lega sta lavorando a una proposta economica «esattamente opposta alle richieste di tasse e tagli arrivate da Bruxelles e supinamente approvate dalla sinistra negli ultimi anni».
Ma perchè tutti sono all’improvviso così interessati al DEF?
Il Documento di Economia e Finanza, meglio noto come DEF, è un testo programmatico che contiene gli indirizzi di politica economica per l’anno in corso e per il triennio successivo.
Non vi trovano spazio misure concrete, destinate invece alla legge di bilancio che si approva in autunno. Piuttosto, l’aggiornamento delle principali variabili macroeconomiche: deficit, debito, Pil, avanzo primario, interessi, occupazione.
Uno specchietto riepilogativo di Repubblica ricorda oggi che il DEF deve essere pubblicato entro il 10 aprile ed è strutturato in tre documenti: il Def vero e proprio con l’analisi e le tendenze di finanza pubblica, il Programma di stabilità  dell’Italia e il Programma nazionale di riforma, in cui viene riassunta la strategia riformista, con un orizzonte di medio-lungo periodo.
Ai tre documenti, dallo scorso anno, si aggiungono anche gli indicatori del Bes, il Benessere equo e sostenibile
IL DEF viene approvato dal Consiglio dei Ministri e trasmesso alla Commissione Europea e alle commissioni parlamentari; deve essere poi approvato da Camera e Senato. Dovrà  contenere, una volta concluso l’iter, le intenzioni dell’Italia rispetto a scadenze anche importanti.
Ad esempio, si dovrebbe capire cosa intende fare l’Italia con le clausole di salvaguardia, ovvero l’aumento dell’Iva per 12,4 miliardi nel 2019 e 19,1 miliardi nel 2020: disattivarle facendo deficit contro le regole Ue o lasciarle scattare?
Essendo un atto di indirizzo politico e senza misure concrete, MoVimento 5 Stelle e Lega vogliono marcare il territorio riguardo le prossime scelte dell’esecutivo, qualunque esso sia.
Proprio per questo oggi Luigi Di Maio sul Blog delle Stelle ha indicato le sue priorità  programmatiche: “Abbiamo messo al primo posto la qualità  della vita dei cittadini che vuol dire eliminazione della povertà  (con la misura del Reddito di Cittadinanza che è presente in tutta Europa tranne che in Italia e in Grecia), una manovra fiscale shock per creare lavoro, perchè le tasse alle imprese sono le più alte del Continente, e finalmente un welfare alle famiglie ricalcando il modello applicato dalla Francia, che non a caso e’ la nazione europea dove si fanno più figli, per far ripartire la crescita demografica del nostro Paese”.
La stessa cosa ha fatto ieri la Lega, disegnando la sua scala di priorità  che vanno dall’abolizione della Legge Fornero al fisco più leggero con la flat tax.
Nonostante il Documento Economico Finanziario debba avere una sua coerenza interna, l’intenzione di Di Maio e Salvini è quella di utilizzarlo per scrivere quelle proposte che invece andrebbero messe nella legge di bilancio, anche perchè è quello il luogo in cui dovrebbero essere realizzate (sempre che sia possibile farlo).
Entrambi giocano una partita di propaganda interna che li vede in aperta concorrenza. Il tutto mentre dovrebbero essere impegnati a cercare di formare una maggioranza plausibile per un governo, non per il DEF.
Il tutto mentre nessuno propone come evitare l’aumento dell’IVA.
Ci sarà  da divertirsi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: economia | Commenta »

DOPO AVER CAVALCATO LA DERIVA ANTI-MIGRANTI, A MULTEDO FDI HA RACCOLTO ALLE POLITICHE IL 3,1%, MENO DELLA MEDIA NAZIONALE

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

HA PURE PERORATO UN RICORSO CONTRO L’ACCOGLIENZA CHE ILTRIBUNALE HA RESPINTO E ORA I CITTADINI DEVONO PURE PAGARE LE SPESE LEGALI PARI A 10.000 EURINI… CHE GRAN COLPO POLITICO

Nelle urne di Multedo i grillini alla Camera hanno preso il 33,8 per cento dei voti e il centrodestra il 30,6. Il centrosinistra sta in coda, con il 25,9 per cento: più che il risultato nazionale, si dirà . «In linea con il risultato genovese», commenta il segretario provinciale del Pd, Alberto Pandolfo.
«Multedo meritava solo attenzione, almeno pari a quella di altre zone della città », si limitano a dire ex elettori del Pd. «E invece la sinistra non si è nemmeno accorta che i suoi referenti sul territorio non rappresentavano più nessuno. Gli elettori, alla fine, sono fuggiti»
Il capogruppo di Fdi in consiglio comunale, l’avvocato Alberto Campanella, grazie all’arrivo dei migranti nel quartiere aveva addirittura costruito la sua notorietà  nel quartiere.
A Multedo il suo partito ha però preso appena il 3,08 per cento – meno che a livello nazionale – qualcuno sussurra che sia colpa del ricorso che ha perduto in Tribunale costringendo gli abitanti da lui assistiti al pagamento di diecimila euro di spese legali
Se si sommano gli 87 voti di Fratelli d’Italia ai 20 di Casapound, è comunque chiaro che l’estrema destra a Multedo sia rimasta ai margini.
E la Lega con il suo 18% è rimasta nella media ligure, nulla di più.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

NAPOLI, LA BANDA MUSICALE DI 75 BAMBINI: “COSI’ LI STRAPPIAMO DAL DISAGIO SOCIALE E DA SITUAZIONI DISASTRATE”

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

LA SCALZABANDA E’ NATA NEL 2012 NEL QUARTIERE MONSANTO: “MODELLO DI INTEGRAZIONE SOCIALE, QUI NON ESISTONO DIFFERENZE”

Imboccate la Salita Pontecorvo, fermatevi al numero 65 e chiedete della Chiesa barocca di San Giuseppe delle Scalze: vi risponderanno con una sola parola: la Scalzabanda.
È questo il nome di una vivace e variegata banda musicale nel cuore dei vicoli di Napoli, composta da ragazzi e bambini, immigrati e giovani musicisti del quartiere Montesanto.
Il nome viene dalla chiesa barocca dove la ScalzaBanda si riunisce e ha la sua sede, e dal Coordinamento ‘Le Scalze’, un insieme di associazioni no-profit che si occupano di promuovere la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.
Oggi la banda conta 75 bambini e ragazzi, dai 5 e i 18 anni, divisi in 8 classi di strumento: “In un quartiere come questo il nostro metodo è quello dell’apprendimento collettivo: i ragazzi imparano suonando insieme, stando insieme”.
Tutto è nato nel 2012, tra mille difficoltà , grazie ad un bando della Fondazione del Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia. “Una piccola cifra che ci ha consentito di fare partire il progetto — racconta Antonella Liccardo, ricercatrice presso l’Università  Federico II e responsabile dell’iniziativa —. L’idea era quella di lavorare sull’integrazione sociale attraverso la pratica musicale collettiva”.
In un quartiere come questo il nostro metodo è quello dell’apprendimento collettivo: i ragazzi imparano stando insieme
Il team della ScalzaBanda è costituito da un corpo insegnante di nove musicisti professionisti (professori d’orchestra, docenti di conservatorio e di scuole medie e superiori), due direttori di banda, un arrangiatore/compositore, un insegnante di canto corale, un insegnante di ascolto guidato di musica classica, due addetti ai rapporti con le istituzioni musicali e uno staff organizzativo di sei persone.
Le lezioni si svolgono due volte a settimana: un incontro sulla tecnica strumentale e un altro dedicato alla musica d’insieme.
Le otto classi di banda contano flauto traverso, clarinetto, oboe, tromba, trombone, corno, bassotuba e percussioni, più una classe di propedeutica. La presenza nel quartiere di un elevato numero di musicisti professionisti, inoltre, ha favorito il coinvolgimento di professionalità  di altissimo livello.
Dal giugno 2012, dopo soli tre mesi dall’inizio del progetto, la ScalzaBanda ha iniziato a esibirsi pubblicamente. Ad oggi si contano una cinquantina di concerti in teatri, monumenti, piazze, strade e parchi, da soli o insieme ad altri artisti.
Le reclute delle nuove leve avvengono praticamente mediante un lavoro d’informazione e un coinvolgimento diretto degli abitanti del quartiere. La musica, così, riesce a strappare i bambini da situazioni “difficili e in certi casi disastrate”, aggiunge Antonella, combattendo la dispersione scolastica e l’allarmante aumento della criminalità  giovanile.
I quartieri in cui la banda è protagonista sono, rispettivamente, Montesanto “punto di snodo dei diversi flussi che quotidianamente attraversano le città ”, e piazza Mercato, dove “si percepisce una massiccia eterogeneità  di etnie e dove è fortissima la percezione di disagio sociale”, continua.
I ragazzi della ScalzaBanda spaziano tra vari generi: suonano i Deep Purple e Pharrell Williams, collaborano con Vinicio Capossela e Stefano Benni.
Negli anni si contano numerosi gemellaggi con alcune Brass Band parigine (Les Meteores, ad esempio, che vengono a trovarli a Napoli ogni anno) con l’orchestra sud-americana dei Grillitos Sinfonicos, dalla regione de Las Misiones, in Argentina e con una serie di artisti napoletani, dai Foja a Gnut, fino a Daniele Sepe.
Nel 2014, in più, la ScalzaBanda ha lanciato MusBa Fest, il primo festival regionale dedicato alle bande e orchestre giovanili, con oltre 300 bambini e ragazzi provenienti da tutta la Campania.
Le attività  vanno avanti con passione ed entusiasmo, seppur tra mille difficoltà . “Anno per anno riusciamo faticosamente a raccogliere quanto basta per portare avanti la banda, con un lavoro di stesura progetti e ricerca fondi enorme — racconta Antonella —. Ogni finanziamento copre solo l’arco di un anno. Vorremmo poter garantire continuità  sia per numero di bambini coinvolti che per modalità ”.
Obiettivi per il 2018? La ScalzaBanda si è aggiudicata un bando per l’Adolescenza del Comune di Napoli dal titolo BandaLarga, che prevede la creazione di un secondo polo a piazza Mercato e l’attivazione di una Music Factory, una vera industria con lo scopo di favorire la nascita di nuovi gruppi tra gli adolescenti, mediante anche uno spazio multifunzionale, gratuito, attrezzato e professionale.
La strada è lunga, la consapevolezza di far bene tanta.
“Qui non esistono differenze — concludono i giovani musicisti — Ed è tutto merito della musica”.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Napoli | Commenta »

VANDALI DI NATALE A SANTA MARGHERITA, IDENTIFICATI 19 GIOVANI “PERBENE”

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

14 SONO MINORENNI, TUTTI DEL LEVANTE, AVEVANO DISTRUTTO PIANTE E MERCATINO DI NATALE, RUBATO BOTTIGLIE DI VINO E CAPI ABBIGLIAMENTO, VERSATO OLIO PER STRADA, CAUSANDO INCIDENTI CON FERITI

Sono occorsi tre mesi per vagliare e confrontare le immagini delle telecamere, ma infine l’occhio elettronico ha consentito di individuare tutti i responsabili della follia vandalica della Vigilia a Santa Margherita Ligure.
Sono 19 i ragazzi nei guai per la notte brava di anarchia a Santa Margherita appena prima di Natale: tutti fra i 16 ed i 22 anni, riferisce il Secolo XIX di oggi, in gran parte — 14 — sono minorenni, e tutti provenienti da varie aree del Levante, sebbene nessuno di essi sia residente di Santa Margherita.
A Santa infatti erano giunti per il party della vigilia al Covo di Nord Est: e al ritorno da esso, lungo la strada che li ha portati alla stazione, si sono dati ai più svariati atti vandalici.
Tanto per cominciare l’olio versato per strada, a causa del quale nelle ore successive si sono verificati una serie di incidenti stradali persino con feriti — seppur fortunatamente non gravi.
E poi il raid al Santa Claus Village, in cui diverse casette sono state sfondate e dove i giovani hanno rubato bottiglie di vino e capi d’abbigliamento. E laddove non hanno trovato di che rubare, allora la distruzione è stata fine a sè stessa.
A permetterne l’identificazione le immagini delle telecamere: sia quelle cittadine che quelle interne della discoteca sammargheritese, il confronto fra le quali ha permesso di identificare anche chi, al momento degli atti vandalici, aveva il volto coperto da cappucci o cappelli.
Nonchè l’arroganza — e disarmante idiozia — di chi fra i giovani vandali ha avuto la brillante idea di vantarsi di quanto commesso attraverso i propri profili instagram e social.
Ora i ragazzi sono denunciati per furto e danneggiamento aggravato oltre al getto pericoloso di cose. Oltre alle ammende, nei casi più estremi tali reati possono prevedere pene anche reclusive dai 4 ai 10 anni.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

IL FINANCIAL TIMES PUNTA DAVVERO SU DI MAIO, “LEADER MODERATO”? VEDIAMO COSA DICE ESATTAMENTE L’ARTICOLO: “UN CAMALEONTE CHE SI ADATTA ALLE CIRCOSTANZE”

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

LA TRADUZIONE “INTERESSATA” HA OMESSO ANCHE   DI DIRE CHE “LA SUA ASCESA E’ STATA CASUALE, NON SI E’ MAI LAUREATO E HA FATTO LO STEWARD”… “AMICO DEI RUSSI, SCETTICO SUI VACCINI, HA ATTACCATO LE ONG SALVO POI RIMANGIARSI TUTTO, FA PROMESSE IRREALISTICHE”

Ieri un lancio dell’agenzia di stampa ANSA parlava del ritratto del Financial Times dedicato a Luigi Di Maio e firmato da James Politi sintetizzando il tutto con un interessante   «Ft, ‘Di Maio il moderato M5S che viene dal sud’».
Il Fatto Quotidiano riprendeva il lancio dell’agenzia ANSA in cui si parlava del “vincitore delle elezioni italiane”: “I giovani, i poveri e gli italiani del Meridione in maniera sproporzionata si sono accodati dalla sua parte, sulla base della promessa di fermare la corruzione, le politiche di austerity dell’Unione Europea e altre misure in favore degli oppressi ”.
Sulle colonne del quotidiano, secondo la sintesi del Fatto e dell’ANSA, si sottolineava anche che il leader del Movimento 5 Stelle può diventare “il primo premier dall’impoverito Mezzogiorno dal 1989”, anno dell’ultimo governo Ciriaco De Mita, campano come Di Maio.
“A differenza dell’altro vincitore del voto populista, Matteo Salvini, Di Maio ha cercato di guidare il Movimento 5 Stelle verso posizioni più moderate, in particolare sull’euro. Si incontra regolarmente con leader industriali e ambasciatori europei ed è volato anche a Londra per rassicurare gli investitori”.
Ma davvero il FT vuole bene a Luigi Di Maio?
L’articolo del Financial Times, firmato da James Politi, sembra però essere stato oggetto di una sintesi un po’ brutale, diciamo.
Nell’articolo ad esempio si definisce l’ascesa politica di Di Maio “casuale”, si ricorda che il padre era un missino, quindi si ricorda che il nuovo De Mita non si è mai laureato e ha fatto lo steward, esattamente come fanno alcuni cattivoni che non vogliono esattamente benissimo a Giggino: “He never clicked with university, switching from engineering to law and eventually dropping out. He held a series of odd jobs from internet marketing to steward at the San Paolo football stadium, home of SSC Napoli“.
Poi, subito dopo la frase su Di Maio che incontra ambasciatori e leader industriali, l’articolo prosegue così:
But Five Star remains no ordinary party: its angry vitriol, pro-Kremlin tilt in foreign policy and scepticism of mandatory vaccines still lurk. Mr Di Maio set them aside during the election. When anti-immigrant sentiment flared last spring, he attacked charities rescuing migrants in the Mediterranean, but then toned down his rhetoric during the campaign. He is “a chameleon who adapts to changing circumstances”, says Massimiliano Panarari of the school of government at Luiss university in Rome.
Ovvero dipinge i 5 Stelle come come amici dei russi in politica estera e scettici sui vaccini. Ricorda che Di Maio ha attaccato le ONG che salvavano uomini nel Mediterraneo e poi di recente si è rimangiato tutto e lo si definisce “un camaleonte che si adatta alle circostanze”.
Se poi qualcuno di voi dovesse essere ancora scettico, allora si potrebbe citare la chiusura dell’articolo:
Mr Di Maio may be just the latest Italian politician to make unrealistic promises to a generation and a region desperate for change. But this time, voters gave him the benefit of the doubt as he seeks to become the first Italian premier from the impoverished Mezzogiorno since 1989. “We opened a breach in the old way of doing politics and statehood, and we are not going back,” he told a victory party in Pomigliano on Tuesday.
Insomma, come qualche tempo Wolfgang Muenchau definiva “ciarlatani” Grillo, Di Maio e Marine Le Pen, oggi Politi spiega che Di Maio sembra essere solo l’ultimo dei tanti politici italiani che si è dedicato a fare promesse irrealistiche ai giovani che vogliono un cambiamento, ma gli elettori evidentemente vogliono dare anche a lui — come hanno dato ad altri — il beneficio del dubbio. Tutti i gusti sono gusti, si potrebbe chiosare ad essere cattivi.
Di certo il Financial Times non sembra puntarci poi molto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Stampa | Commenta »

FRONT NATIONAL, CONTINUA LA DINASTIA LE PEN, MARINE RIELETTA SEGRETARIA PER LA TERZA VOLTA, ESTROMESSO IL PADRE FONDATORE, SI CAMBIA IL NOME DEL PARTITO

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

IL 79% DEI DELEGATI HA VOTATO IL NUOVO STATUTO CHE SOPPRIME LA CARICA DI PRESIDENTE ONORARIO… L’AVVOLTOIO RAZZISTA BANNON BENEDICE L’ASSEMBLEA

Una rielezione snza soprese e che mette la parola fine a una guerra familiare divenuta in seguito anche una battaglia legale.
Come previsto il Front National, partito francese di estrema destra, ha eletto presidente per la terza volta Marine Le Pen e, allo stesso tempo, ha tolto al padre e storico fondatore il ruolo di presidente onorario.
Le Pen, 49 anni, era candidata unica ed ha ottenuto il 100% dei consensi con un 2.87% di schede bianche o nulle. Il voto si è tenuto per corrispondenza.
I 1500 militanti presenti al congresso del partito sovranista in corso a Lille nel nord della Francia hanno invece espresso parere favorevole nel 79.7% dei casi al nuovo statuto.
Il documento prevede la soppressione della carica di presidente onorario per l’89enne padre Jean-Marie che, in seguito alle sue polemiche ripetute sulla Shoah, era già  stato escluso dal partito da parte della figlia nel 2011 dopo una lunga battaglia giudiziaria
Il voto è stato annunciato dal vicepresidente del partito Jean-Francois Jalkh all’inizio della seconda giornata di un congresso che secondo Marine Le Pen intende rilanciare il partito e che, nel suo discorso programmatico di oggi pomeriggio, proporrà  anche un cambio di nome.
Presente al congresso Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump. La sua partecipazione era stata annunciata da uno dei dirigenti del Fn, Louis Aliot, in un tweet. “Benvenuto Steve Bannon – ha scritto Aliot -. I popoli si risvegliano e riprendono in mano il loro destino”.
Già  responsabile di un sito di estrema destra, Bannon ha vissuto da vicino l’ascensione di Trump. Ha diretto la sua campagna nella fase finale, poi è stato suo consigliere nei primi 7 mesi di presidenza. Il sodalizio si ruppe lo scorso agosto, quando fu costretto a lasciare la carica di consigliere strategico alla Camera dopo la scoperta di fughe di notizie sulla stampa da lui stesso orchestrate.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

GUERRA DEI DAZI: COME FUNZIONANO I DAZI DOGANALI

Marzo 11th, 2018 Riccardo Fucile

I PRECEDENTI DELLA DECISIONE DI TRUMP E I PRINCIPALI ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO… HANNO CAUSATO SEMPRE CONSEGUENZA CATASTROFICHE PER L’ECONOMIA

Cosa sono i dazi?
Il dazio è un’imposta indiretta che si applica alla dogana ai prodotti che vengono venduti e acquistati da uno Stato all’altro. Di solito viene calcolato in percentuale sul valore del prodotto, e riscosso quando questo arriva nello Stato dove risiede l’acquirente
A cosa servono
Il loro effetto principale è quello di far salire il prezzo del prodotto venduto all’estero, proteggendo quindi dalla concorrenza i beni e servizi dello stesso tipo prodotti nello Stato d’importazione.
Tutti i Paesi applicano dazi?
Ci sono tracce e testimonianze dell’applicazione dei dazi in documenti molto antichi, di oltre 2.000 anni fa. Tuttavia ormai da molto tempo gli Stati cercano di evitare l’applicazione di dazi penalizzanti, per evitare ritorsioni sui propri prodotti, e ci sono anche molti accordi commerciali, che eliminano o riducono fortemente i dazi. Nell’Unione Europea per esempio vige la libera circolazione delle merci, che comporta l’abolizione di qualunque dazio tra gli Stati membri.
Quali sono gli altri principali accordi di libero scambio?
Dal 1947 opera il Gatt, General Agreement on Tariffs and Trade, un accordo internazionale, firmato il 30 ottobre 1947 a Ginevra, in Svizzera, da 23 Paesi (che negli anni sono diventati oltre 120), per stabilire le basi per un sistema multilaterale di relazioni commerciali con lo scopo di favorire la liberalizzazione del commercio mondiale. Nel 1995 al Gatt è subentrato il Wto, Organizzazione Mondiale del Commercio, che si pone come obiettivo principale proprio quello dell’abolizione o della riduzione dei dazi doganali. Operano poi moltissimi trattati bilaterali e multilaterali di libero scambio: l’ultimo firmato dall’Unione Europea (e non ancora ratificato da tutti gli Stati membri) è il Ceta, con il Canada.
Perchè il presidente Usa Donald Trump vuole imporre nuovi dazi?
Secondo quanto ha dichiarato, “per proteggere i lavoratori e le aziende Usa”, rendendo meno convenienti le importazioni di acciaio e alluminio rispetto alla produzione nazionale.
Cosa accadrà  adesso?
Molti Paesi stanno considerando significative ritorsioni nei confronti dei principali prodotti Usa esportati.
Ci sono precedenti rispetto all’attuale “guerra dei dazi”?
Nel 2002 l’allora presidente George W. Bush avviò una guerra dei dazi per difendere ancora una volta l’acciaio di produzione americana, ma l’Unione Europea rispose con una rete articolata di contromisure e Bush dovette fare marcia indietro rapidamente. La più celebre guerra dei dazi scatenata dagli Stati Uniti risale però al 1930: a farla esplodere lo Smoot Hawley Tariff Act, che fece salire i dazi dei principali prodotti importati negli Stati Uniti al 40% e poi negli anni successivi anche oltre. Le ritorsioni degli altri Paesi non si fecero attendere, le conseguenze furono catastrofiche per l’economia..

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.759)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (57)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ISRAELE HA USATO UNA BOMBA ILLEGALE CONTRO IL BAR AL-BAQA A GAZA: E’ UN CRIMINE DI GUERRA
    • ELETTRICITA’ : BOLLETTE GONFIATE PER 5 MILIARDI
    • FESTA ALL’AMBASCIATA USA, DA TREMONTI A FICO: SALSE, CARNE E CHIPS, ASSALTO AL BARBECUE
    • M5S, SI’ AI CENTRISTI SENZA SIMBOLO
    • PAROLA D’ORDINE: EVITARE L’EFFETTO “CAPPOTTO”. SI VOTERÀ IN ORDINE SPARSO, COSÌ DA TRASFORMARE UN’EVENTUALE SCONFITTA IN PIÙ DI UNA REGIONE IN PICCOLE SBERLETTE DISTANZIATE L’UNA DALLE ALTRE
    • LA SALUTE DI UN LAVORATORE VALE 20 CENTESIMI. GLOVO HA VARATO UN “INCENTIVO” PER I SUOI RIDER CHE SA DI PRESA PER IL CULO: UN “BONUS CALDO” CHE CRESCE CON L’AUMENTARE DELLE TEMPERATURE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA