Destra di Popolo.net

MELONI IN PANNE, ALTRO CHE FASCISMO, QUI C’E’ ANARCHIA

Giugno 22nd, 2023 Riccardo Fucile

FORZA ITALIA E’ GIA’ UNA JUGOSLAVIA SENZA BARICENTRO

Finita la grande santificazione del Cavaliere a reti unificate, dell’uomo mondato di ogni peccato e della sua eredità politica mondata di ogni contraddizione – il centrodestra, creatura perfetta e compatta come una falange, ennesima reincarnazione dello spirito del ’94 – ecco il principio di realtà.
Il primo effetto pratico del dopo-Berlusconi va in scena in commissione lavoro al Senato, con la maggioranza che non riesce a far passare il pacchetto lavoro a causa proprio delle assenze di Forza Italia. Che col merito della questione c’entrano poco.
Insomma, non è una questione nobile, tutta politica. Accade che Claudio Lotito, il vulcanico patron della Lazio, non si presenta. Ed è per una mal celata rappresaglia personale: non si è sentito sostenuto sulle norme in materia di diritti televisivi che gli stavano a cuore.
Lo ha fatto anche sapere pronunciando, in modo piuttosto plateale nei corridoi di palazzo Madama, parole di fuoco verso Antonio Tajani, presidente pro-tempore. L’altro senatore assente, Dario Damiani, arriva invece con quindici minuti di ritardo, e non si capisce se si tratti solo di negligenza o di segnale politico, essendo molto vicino alla Ronzulli. Voi capite: c’è da trattare su organigrammi, posti, congresso, e chi gestirà la fase (i mitici “direttori”).
Sia come sia, è un segnale di scarsa tenuta, che rivela due cose.
La prima, di ordine generale, è quanto il governo dell’Aula rappresenti il vero punto debole della maggioranza. Che non è mai andata sotto per “trappoloni” dell’opposizione ma semmai per problemi interni, come nel celebre caso del partito del trolley che affossò il Def, per la prima volta nella storia, col governo costretto a correre ai ripari convocando un cdm di urgenza.
C’erano una volta i ministri dei Rapporti col Parlamento vigili come delle sentinelle, le telefonate di controllo, il lavorio preventivo prima che i malumori diventassero patatrac. La chiamavano “politica”.
La seconda è l’incognita del post-Berlusconi. E cioè quanto il percorso del “dopo” che parte col congresso, in assenza di una leadership che tenga assieme il tutto, sia foriera di una destabilizzazione della maggioranza.
Oggi è Lotito che minaccia sfracelli se non avrà un peso, domani sarà Caio, dopodomani sarà Sempronio imbufalito perché non è stato nominato in qualche ufficio di presidenza o coordinamento, Forza Italia è destinata a diventare una Jugoslavia senza baricentro.
Nessuno avrà la forza di aprire una crisi politica vera, perché se cade il governo, si va a casa, però al tempo stesso sono venuti meno i presupposti di una navigazione tranquilla. Il partito personale per eccellenza è destinato a diventare un crogiuolo di personalismi, che minano la coesione del tutto.
Fin qui, Forza Italia. Prima però, in mattinata, l’altro episodio riguarda la Lega, perché non è banale il parere favorevole al Mes dato dal capo di gabinetto del Tesoro ove viene certificato, nero su bianco, che il meccanismo è una specie di benedizione.
Non si tratta di una “manina” anonima, ma di un atto ufficiale su cui il ministro non prende le distanze, e dunque politicamente rilevante. Giorgetti dunque condivide l’atto che smentisce l’opinione in materia dell’altro corno della Lega, pronto infatti ad andare in Aula per affossarlo, ma soprattutto l’opinione della premier, nella cui contrarietà (per ora) al Mes si somma un’antica ostilità ideologica e un calcolo tattico tutto da dimostrare: utilizzare, nonostante i crescenti malumori europei, il dossier come arma di ricatto o di pressione nella trattativa sulle nuove regole di bilancio.
Morale della favola, non è peregrino pensare che, nell’impossibilità di perdere la faccia rinnegando ciò che si è sostenuto e di andare avanti senza che sembri un cedimento, per i prossimi mesi si risolverà ricorrendo alla più classica delle arti italiche: il rinvio, e poi si vede.
Altro che fascismo, semmai la giornata – dies signanda cum nigro lapillo (per il governo) – è la rappresentazione icastica del rischio anarchia, intesa come pasticcio permanente, assenza di un governo dell’Aula, nodi politici non sciolti, presupposti di implosione di Forza Italia.
E poi la Giustizia: anche qui da un lato i proclami ideologici nel nome di Berlusconi, dall’altro l’iter parlamentare accidentato con la Lega contraria alle intercettazioni, per dirne una. E poi il Pnrr dove ancora non arriva la terza rata ed è avvolto dalle nebbie il famoso negoziato con l’Europa. Se ci fosse un’opposizione degna di questo nome sarebbero guai seri, per fortuna per loro chi sta dall’altra parte, se andasse mai al governo, si scasserebbe sulla politica estera. Una polizza di sopravvivenza.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

LA BRAVATA DI LOTITO INNERVOSISCE LA MELONI (CI VUOLE POCO)

Giugno 22nd, 2023 Riccardo Fucile

TAJANI CERCA DI METTERCI UNA PEZZA

Nelle ore successive alla tempesta è tutta una gara a chi prova a minimizzare meglio: “Un semplice ritardo”, “un incidente di percorso”, “nessun problema politico”, “no alle dietrologie”.
Ma dietro le frasi di circostanza, c’è grande agitazione nella maggioranza, e una notevole dose di nervosismo dalle parti di Palazzo Chigi per ciò che è successo in commissione Bilancio, al Senato: l’assenza dei senatori di Forza Italia, Claudio Lotito e Dario Damiani, ha fatto sì che il voto sui pareri agli emendamenti al decreto Lavoro finisse in parità e che, quindi, la maggioranza non avesse i numeri per farli passare.
“Giorgia Meloni è informata”, hanno fatto sapere da subito i meloniani in Senato, i più irritati per quello che è letto come un pizzino di una parte di Forza Italia, come a segnalare che il sentimento della premier è qualcosa di più di una semplice preoccupazione.
La mossa che ha portato al ritorno in commissione – “e a un sacco di tempo perso”, commentano fonti di FdI di Palazzo Madama – degli emendamenti, che è stato necessario riformulare, viene letta come una bravata pesante di Lotito. Si personalizza la questione, si fa notare che il patron della Lazio ha un comportamento esuberante, ma non si perde di vista il cuore della faccenda: l’instabilità di Forza Italia dopo la morte di Silvio Berlusconi.
L’incidente a Palazzo Chigi se lo aspettavano. Non è un caso se, dopo la morte di Berlusconi, dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani di FdI, fosse arrivata una nota alla squadra di governo affinché non facesse mancare la presenza in Aula e nelle commissioni.
È soprattutto in queste ultime, e soprattutto al Senato, che dopo il taglio dei parlamentari i numeri sono risicati. E l’assenza di un sottosegretario può pesare. Ma il messaggio era rivolto anche ai parlamentari. Ed è stato disatteso – “per colpa di un cocktail di compleanno”, dice, ironicamente, Ignazio La Russa – alla prima occasione utile, con Lotito e Damiani che non si sono fatti trovare al loro posto al momento del voto.
La premier teme molto per la tenuta degli Azzurri. Meloni conosce bene la complessità della situazione, il fatto che la figura di Antonio Tajani non è riconosciuta da tutti nel partito, ma spera che il ministro degli Esteri, in qualche modo, tenga insieme i pezzi della formazione che gli ha lasciato Berlusconi. Per evitare scossoni irrimediabili, le cui conseguenze ricadrebbero dritte sul governo.
Dal canto suo, Tajani fa sponda con la premier. Ed è proprio per questo che ieri, in Senato, subito dopo la commemorazione di Berlusconi, il ministro degli Esteri ha avuto uno scontro con Lotito. Si sono confrontati sui numerosi emendamenti che quest’ultimo si ostina a presentare.
In questo caso, in particolare, al disegno di legge sulla pirateria, di cui ambirebbe a diventare relatore. Il battibecco è finito in malo modo, ma Tajani non avrebbe mai potuto immaginare che nel giro di meno di 24 ore si sarebbe trovato a dover gestire quello che sembra una vera e propria rappresaglia da parte di Lotito. E a doverci mettere una pezza.
Da Londra, infatti, si vede costretto a dire: “È una tempesta in un bicchiere d’acqua, sono incidenti che capitano, non dovrebbero accadere, ma nulla di preoccupante, nessuna divisione”. E ancora: “Lasciamo l’opposizione chiacchierare”,
Poi, arrampicandosi sugli specchi, ha dovuto sostenere che ciò che è successo “non ha alcun significato politico, è stato un incidente di percorso, si è già rimediato”. Tecnicamente, in effetti, il rimedio è arrivato nel giro di poche ore. Il problema sono le tensioni che restano. E che, in vista del comitato di presidenza di domani, che darà il via libera alla nuova fase di Forza Italia, potrebbero aumentare.
L’incriminato per la diatriba di oggi, Lotito, prova a minimizzare: “Io sono quello con più presenze in assoluto. Non ho mai saltato una commissione da quando sono stato eletto, non sono mai arrivato in ritardo. Sono il primo ad arrivare al Senato e sono l’ultimo ad uscire. Praticamente lo chiudo il Palazzo Madama…”, ha dichiarato all’AdnKronos.
Più di qualcuno, però, giura che si aggira per il Senato dicendo di essere lui il vero erede di Berlusconi. E di averlo sentito bisbigliare, dopo il boicottaggio della commissione: “E questo è solo l’antipasto…”.
L’opposizione coglie la palla al balzo per attaccare il governo. “La verità è che questo esecutivo non sta in piedi, incapace di passare dalla propaganda ai fatti”, dice Elly Schlein: “Le ultime 24 ore di un Governo Meloni allo sbando”, commenta, invece, Giuseppe Conte.
Mentre in Senato si consumava questo show mal gestito, alla Camera era appena finita una diatriba sul Mes. L’Italia è l’unica che non l’ha ancora approvato e, anche se Giorgia Meloni continua a ripetere che non lo userà mai, su richiesta dell’opposizione il provvedimento dovrebbe arrivare in Aula il 30 giugno.
Oggi il ministero dell’Economia lo ha promosso, con un documento di due pagine. “È un atto tecnico, non politico”, minimizzano dalla maggioranza. E, mentre la Lega continua a ribadire contrarietà, dalla maggioranza cercano un’exit strategy utile a posticipare l’approdo in Aula. L’obiettivo principale sarebbe rinviare il dossier a dopo l’estate. Quello di più breve periodo, invece, è allungare i lavori in commissione, così da allontanare il rischio del voto in assemblea. Le opzioni per riuscire in questo proposito sono varie: domani, 22 giugno, si tornerà in commissione Esteri dopo lo slittamento di oggi, la maggioranza ha ancora qualche ora per sceglierne una.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

PRIGOZHIN ACCUSA NUOVAMENTE I VERTICI DI MOSCA: “INGANNANO IL POPOLO RUSSO SULLA CONTROFFENSIVA UCRAINA”

Giugno 22nd, 2023 Riccardo Fucile

“ENORMI AREE CONSEGNATE AL NEMICO”

Nuove accuse di Yevgeny Prigozhin ai vertici della Federazione russa. Per il capo del gruppo Wagner i funzionari di Mosca starebbero ingannando i russi sul corso dell’offensiva ucraina.
«Stanno raggirando il popolo russo», ha dichiarato in un messaggio audio in cui sottolinea i progressi di Kiev: «Enormi aree sono state consegnate al nemico e le truppe ucraine hanno già cercato di attraversare il fiume Dnipro, sulla linea del fronte».
Secondo il leader della milizia privata inoltre «tutto questo» sarebbe «totalmente nascosto. Un giorno la Russia si sveglierà e scoprirà che anche la Crimea è stata consegnata a Kiev», ha concluso Prigozhin.
In mattinata il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky , in un’intervista alla Bbc, ha ammesso come i progressi della controffensiva ucraina sono «più lenti del previsto».
L’ammissione del leader di Kiev è stata subito certificata dal nemico Vladimir Putin, che dopo aver dichiarato che «c’è un rallentamento» delle truppe ucraine sul campo di battaglia e che «il nemico sta subendo perdite serie», ha rincarato la dose: «I nuovi missili nucleari balistici intercontinentali pesanti trasportabili Sarmat, in grado di veicolare all’altro capo del globo fino a 10 testate nucleari con un solo vettore – ha annunciato Putin -, saranno presto pronti per il dispiegamento in combattimento».
Minaccia, quella del presidente russo, bollata dal leader di Kiev come un bluff perché lo zar «ha paura per la sua vita, la ama molto», ha detto Zelensky. In ogni caso, ha aggiunto il presidente ucraino, «non c’è modo di dirlo con certezza, soprattutto per quanto riguarda una persona senza legami con la realtà, che nel XXI secolo ha lanciato una guerra su larga scala contro il suo vicino».
Anche il capo dei servizi segreti militari (Gru) ucraini, Kyrylo Budanov – dato per morto dai russi – si è detto convinto che «non si useranno armi nucleari. Nonostante tutta la mia antipatia per la Federazione Russa, non ci sono poi così tanti idioti nella leadership», ha detto, rilanciando però sugli obiettivi di Kiev: «La pace in Ucraina è impossibile senza la sconfitta strategica della Russia e la riforma del governo».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.253)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (551)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, 40 ESTREMISTI ASSALTANO NELLA NOTTE IL LICEO LEONARDO GRIDANDO “VIVA IL DUCE”, SPRANGHE E SVASTICHE SUI MURI, STUDENTI AGGREDITI DURANTE L’OCCUPAZIONE
    • “I VESCOVI SOSTENGONO I GAY PRIDE”, LA SVOLTA DEL SINODO SU DONNE E MONDO LGBT
    • SCUOLA, SUPPLENTI SENZA STIPENDIO DA MESI: “COSTRETTI A CHIEDERE PRESTITI PER PAGARE AFFITTO E BOLLETTE”
    • ALBERTO STASI NON PUO’ AVER UCCISO CHIARA POGGI, COSA NON TORNA SU ORARI E SANGUE
    • “FORTUNA ERA IL PIU’ AGITATO, CERCAVA LO SCONTRO”
    • L’OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA E LA VIA CRUCIS DI GIOVANNI FALCONE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA