Destra di Popolo.net

DONALD & ELON NON FANNO FINIRE LE GUERRE, CE LE ACCOLLANO

Novembre 7th, 2024 Riccardo Fucile

SONO AMICI DEI DITTATORI E LASCERANNO CHE CONTINUINO A FARE I LORO SPORCHI INTERESSI

Una quota maggioritaria dell’elettorato americano ha reagito al disagio economico e all’insicurezza con il medesimo spirito che ha fatto degli Stati Uniti la società con la più alta diffusione di armi da fuoco personali. Cioè ricorrendo alla guida dell’“uomo forte” che ha già dimostrato, facendo leva sulla “volontà popolare”, di saper forzare le regole della democrazia e intende stravolgerle a proprio vantaggio.
Solo degli ingenui possono credere che una potenza imperiale declinante, con tassi di violenza e conflittualità senza precedenti, il cui blocco militare industriale viene privatizzato nelle mani di nuovi monopolisti senza scrupoli, troverà nella presidenza isolazionista di Trump – o meglio nel binomio Trump&Musk – la via d’uscita dalle guerre in cui i suoi predecessori l’hanno incastrata.
Trump energumeno in grado di chiudere i conflitti planetari in cui l’America è impelagata? Suvvia.
Qualcosa del genere si diceva anche del suo piccolo grande partner Netanyahu: il premier israeliano talmente forte da non aver mai avuto bisogno di scendere in guerra aperta coi suoi nemici. Poi sappiamo com’è andata. Per l’appunto, il caso di scuola del “pacifismo” di Trump restano gli accordi di Abramo, da lui patrocinati (sulla pelle dei palestinesi) fra lo Stato ebraico e le ricche petro-monarchie del Golfo.
La guerra che infiamma il Medio Oriente dal 7 ottobre 2023 è la variabile che dall’alto dei loro soldi e del loro potere costoro neanche concepivano. Con la stessa disinvoltura Trump aveva calpestato l’autonomismo dei curdi, per non parlare di come predispose la ritirata dall’Afghanistan.
Ora la grande tentazione è assecondare Israele (con che tempismo Netanyahu s’è liberato del suo ministro della Difesa troppo legato all’Amministrazione Biden!) nel tentativo di rovesciare il regime degli ayatollah in Iran. Così da “lasciargli finire il lavoro” iniziato a Gaza, in Cisgiordania e in Libano, come cinicamente Trump va ripetendo nel mentre promette d’imporre la fine della guerra d’Ucraina, grazie ai buoni rapporti con Putin.
Disimpegno in Europa in contemporanea con l’avventuristico ridisegno armato degli equilibri mediorientali? Come se in quell’area due presidenti Usa (per inciso: padre e figlio Bush, entrambi repubblicani) non avessero già guidato altrettante guerre sanguinose ma fallimentari, senza contare quella che Reagan (altro repubblicano) commissionò a Saddam Hussein nel 1980 contro l’Iran.
Anziché illuderci che Trump sia in grado di mantenere la promessa ripetuta la sera della vittoria –“con me niente più guerre”, lui che predilige le guerre commerciali e la guerra agli immigrati – sarà meglio prepararci: a difendere gli interessi americani tenterà di mandare in prima linea altri, pagati o costretti, con le buone e con le cattive, europei compresi.
Esultano per la vittoria della coppia Trump&Musk un buon numero di tiranni e di leader sovranisti sparsi per il mondo. Vedono reimpossessarsi della superpotenza americana chi applica la regola aurea con cui anch’essi hanno sedotto i propri elettori: gli interessi della nazione devono sempre prevalere su qualsiasi regola comunitaria voglia subordinarli a vincoli esterni.
Tipico quel che sta succedendo fra Italia e Corte di Giustizia europea sui migranti. Tra chi festeggia il ritorno di Trump ci sono anche degli europeisti improvvisati dell’ultima ora che sostengono: finalmente l’Ue sarà costretta a diventare maggiorenne, rendendosi autonoma nel finanziamento dei suoi apparati militari. Sono frottole dette in malafede da chi sta già litigandosi un rapporto privilegiato con un capitalista in grado di asservire gli Stati qual è Elon Musk. Dovremmo averlo imparato: la proliferazione dei nazionalismi divide e contrappone i popoli, minaccia la pace e la democrazia.
(da ilfattoquotidiano.it)

argomento: Politica | Commenta »

FACILE FARE IL PACIFISTA CON IL CULO DEGLI ALTRI: TRUMP CHIUDERA’ LA GUERRA IN UCRAINA CEDENDO A PUTIN IL DONBASS E CRIMEA E COSTRINGENDO ZELENSKY ALLA PACE, MINACCIANDO DI TOGLIERGLI ARMI E SOLDI

Novembre 7th, 2024 Riccardo Fucile

A QUEL PUNTO, CHE FARÀ L’UNIONE EUROPEA? E GIORGIA MELONI, DA BRAVA CAMALEONTE, S’ADEGUERÀ ALLA NUOVA LINEA TRUMPIANA

Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il segretario generale della Nato, Mark Rutte. E nel giorno in cui l’America era impegnata nel decisivo voto per l’elezione del nuovo presidente, l’ex premier olandese ha rilasciato una dichiarazione che ha colpito molti osservatori: “Continueremo ad essere al fianco dell’Ucraina perché la lotta dell’Ucraina è la lotta di tutti noi. La Nato ha un concetto di sicurezza a 360 gradi”
Ma sa Rutte che il primo ”azionista” del Patto atlantico è Washington, e quindi, da gennaio il timone di comando e della cassa sarà nelle mani di Donald Trump, che sul destino dell’Ucraina ha idee molte diverse da quelle dell’Unione europea. I piani del tycoon per arrivare a una pace tra Kiev e Mosca potrebbero non piacere e Bruxelles e ai Paesi membri dell’Ue.
Trump proverà a chiudere il conflitto parlando direttamente con Putin e offrendogli Donbass e la Crimea (costringendo Zelensky alla pace, con la minaccia di togliergli armi e soldi). A quel punto, che farà l’Unione europea? E soprattutto, che posizione assumerà Giorgia Meloni? S’adeguerà alla nuova linea imposta dalla Casa Bianca, o spingerà, coerentemente con il suo iper-sostegno a Zelensky, per continuare a puntellare l’esercito ucraino? Se l’Unione europea vuole essere definitivamente autonoma dalle scelte degli Stati Uniti deve innanzitutto aprire il portafogli per finanziare la resistenza di Kiev.
E forse neanche basterebbe, visto che almeno il 60% delle armi ricevute da Kiev in questi ultimi anni arrivano dallo zio Sam. E se Washington chiude i rubinetti, il povero Zelensky finirebbe a combattere con fionde e cerbottane
Dunque l’Ue si troverebbe costretta non solo a pompare euro nelle casse dell’Ucraina ma a espandere la propria produzione militare oggi pericolosamente insufficiente rispetto alle esigenze
Questo scenario appare sin da ora di difficile realizzazione, se non economicante impossibile, dato che in molti paesi aleggia uno spirito paci-finto contrario a qualunque riarmo. In Italia, soprattutto, Lega, 5stelle, Avs si metterebbero di traverso bloccando ogni iniziativa in tal senso.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

MENO SOLDI AI COMUNI, TAGLI AGLI INVESTIMENTI E BLOCCO DELLE ASSUNZIONI: CON MELONI TORNA L’AUSTERITY

Novembre 7th, 2024 Riccardo Fucile

PREVISTI TAGLI MILIARDARI NEI PROSSIMI ANNI AI MINISTERI E AGLI ENTI LOCALI

Nella manovra varata dal governo per il 2025 non c’è solo una pesante revisione della spesa, imposta a quasi tutti i ministeri, Difesa e Salute escusi. Per far quadrare i conti, il governo taglia un po’ ovunque: negli enti locali, nella spesa per il personale, negli investimenti. Le audizioni degli organismi tecnici alla Camera in vista del voto della legge di Bilancio sono servite anche a mettere in fila il menù ,di quella che si prospetta come una rinnovata stagione di austerity per le casse pubbliche, resa necessaria dalle nuove regole europee, che limitano le possibilità di spesa, per le articolazioni dello Stato
Gli effetti della manovra sugli enti locali
Uno dei capitoli più discussi davanti alla commissione Bilancio di Montecitorio è stato quello che riguarda gli enti territoriali. Il rappresentante dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) – il sindaco leghista di Novara Alessandro Canelli – ha cercato di minimizzare l’impatto dei sacrifici imposti dalla manovra ai primi cittadini. I partiti di opposizione però hanno sottolineato come le stesse tabelle fornite dall’Anci descrivano un quadro di tagli molto rilevante, con una riduzione dei trasferimenti statali ai comuni, per un totale di oltre otto miliardi da qui al 2037. Una sforbiciata che riguarderà tra l’altro le piccole e medie opere, la rigenerazione urbana, le risorse per le politiche abitative etc…
La manovra inoltre prevede per gli enti territoriali anche l’obbligo dal 2025 al 2029 di diminuire la spesa corrente, cioè quella destinata al funzionamento ordinario delle amministrazioni (stipendi, prestazioni sociali, consumi, etc). Per i Comuni la misura vale 430 milioni solo nel 2025, sommando gli effetti di questa legge di bilancio e di quella precedente. Questa cifra però rimarrà nelle casse dei sindaci e potrà essere utilizzata l’anno successivo, per finanziare investimenti o ridurre il disavanzo, nel caso di amministrazioni comunali con i bilanci in rosso. Secondo il rappresentante dell’Anci Canelli, questa possibilità attenuerebbe l’impatto della sforbiciata. E a rendere meno amara la pillola sarebbe anche la previsione di nuovi trasferimenti statali nelle casse comunali, come quelli per l’assistenza ai minori e al fondo di solidarietà comunale.
Enrico Flaccadoro – ascoltato in Commissione alla Camera in rappresentanza della Corte dei Conti – ha sottolineato però come l’operazione sia tutt’altro che neutra. La legge di bilancio infatti calcola una riduzione delle spesa corrente di 700 milioni tra il 2025 e il 2027. Di questa somma, solo 180 milioni si stima saranno utilizzati per maggiori investimenti. Il tutto a fronte di un taglio dei trasferimenti statali, che per le infrastrutture vale più di un miliardo. Inoltre, hanno osservato i magistrati contabili, il rischio è quello di aumentare i divari territoriali. Solo i Comuni con i conti in ordine infatti potranno usare i risparmi dalla spesa corrente, per aumentari gli investimenti, mentre gli altri dovranno usarli per ridurre il disavanzo. Ma spesso sono i centri con bilanci in rosso ad avere più bisogno di interventi infrastrutturali, per migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Secondo le stime presentate alla Camera dall’Ufficio parlamentare di Bilancio, nel periodo 2025-2034 i tagli ai trasferimenti per investimenti dallo Stato agli enti territoriali ammontano complessivamente 8,9 miliardi, mentre l’aumento derivante dall’utilizzo degli accantonamenti dalla spesa corrente è stimabile attorno a 4 miliardi, meno della metà. Anche dalla presidente dell’Upb Liliana Cavallari peraltro ha spiegato come questo sistema potrebbe penalizzare le aree più fragili del nostro Paese, mettendo a rischio ad esempio il rispetto del vincolo del 40 percento delle risorse da assegnare al Mezzogiorno.
Sul punto è intervenuto infine il rappresentante della Conferenza delle Regioni Marco Alparone (vicepresidente della Lombardia, in quota Fratelli d’Italia). Pur lodando l’incremento dei fondi destinati agli enti regionali per la sanità e per i trasporti, Alparone ha ammesso che l’imposizione di accantonare quote di spesa corrente potrebbe tradursi in una minore erogazione di servizi o in un aumento delle tasse, per compensare le perdite.
Meno assunzioni e investiementi
A tutto questo va aggiunto il nuovo parziale blocco delle assunzioni previsto dalla manovra, per cui dal prossimo anno le amministrazioni pubbliche potranno sostituire solo il 75 percento del personale in uscita. Per bocca del sindaco leghista di Novara Alessandro Canelli, l’Anci ha chiesto di rivedere una norma che “sballerebbe i piani di assunzioni dei Comuni, impedendo di sostituire tutto il personale, anche a chi ha spazio per farlo”. Su questo tema, la Corte dei Conti ha sottolineato come la legge di bilancio preveda tra le altre cose un taglio di quasi 8mila posti nelle scuole, tra insegnati e personale amministrativo. Una ghigliottina che – se non valutata per tempo – potrebbe mettere in dubbio il normale iter di formazione delle classi e di avvio del prossimo anno scolastico.
Per quanto riguarda la sepending review a livello di Stato centrale, poi, tutti gli esperti ascoltati in Commissione alla Camera hanno criticato la logica dei tagli lineari, che impone una riduzione media del 5 percento della spesa ai ministeri, senza farsi troppe domande su come conseguirla, privilegiando l’esigenza di garantirsi risorse certe, il prima possibile. Per Bankitalia “anziché procedere uniformemente su tutti i capitoli, sarebbe opportuno selezionare le voci interessate dai tagli e dalle rimodulazioni, sulla base di specifiche analisi”, così da valutare quali siano gli esborsi inefficienti da eliminare e quale no. In questo contesto, la Corte dei Conti calcola una diminuzione complessiva tra il 2025 al 2027 di 3,7 miliardi nella spesa per gli investimenti, interrompendo la crescita degli ultimi anni. A salvarsi sono solo gli appostamenti per per la Difesa e la sicurezza del territorio, mentre per gli altri dicasteri è stimata una riduzione media del 25 percento.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

CHRISTIAN RAIMO SOSPESO PER TRE MESI DALL’INSEGNAMENTO PER LE CRITICHE A VALDITARA

Novembre 7th, 2024 Riccardo Fucile

GLI STUDENTI DEL LICEO ARCHIMEDE SI MOBILITANO

Christian Raimo è stato sospeso dall’insegnamento per tre mesi, con al decurtazione del 50% dello stipendio. L’insegnante e scrittore è stato colpito dal provvedimento disciplinare, perché secondo l’Ufficio Scolastico Regionale, nel suo ruolo di docente non potrebbe criticare l’istituzione per la quale lavora.
Dopo le polemiche e l’ammonimentoper le parole sul caso di Ilaria Salis, nel mirino sono finite le dichiarazioni di Raimo durante un dibattito pubblico sulla scuola alla festa nazionale di Alleanza Verdi Sinistra, in cui parlava del ministero dell’Istruzione come il punto debole del governo su cui mobilitarsi (con un paragone con la “Morte Nera” di Star Wars), criticando duramente l’idea di scuola del ministro Giuseppe Valditara.
La notizia dell’istruttoria disciplinare nei confronti di Raimo lo scorso settembre, ha portato alla mobilitazione di intellettuali, attori, musicisti, scrittori, registi, che hanno reso pubblica una lettera di solidarietà denunciando il clima d’intimidazione nei confronti del dissenso. “Crediamo che la voce e la passione di Christian Raimo siano un valore importante per il dibattito sulla scuola pubblica, che è e deve restare luogo di confronto di idee e crescita democratica, e che per questo Raimo vada difeso da questo attacco. Crediamo soprattutto che, lungi dall’essere un caso personale, questo genere di norme e di provvedimenti – di cui il disegno di legge “Sicurezza” in via di approvazione è esempio tristemente calzante – assomiglino a quelle di governi che chiamiamo democrature. Cioè democrazie solo formali, sospese, regimi, e non democrazia liberali che abbiano a cuore la libertà di espressione e di critica come principio fondante”, si legge nella lettera firmata tra gli altri da Zerocalcare, Roberto Saviano, Nicola Lagioia, il premio Nobel Giorgio Parisi, Daria Bignardi, Vasco Brondi, Chiara Valerio, Sandro Veronesi, Matteo Garrone, Carlo Ginzburg e molti altri.
Alla notizia del provvedimento di sospensione, studentesse e studenti del liceo dove Raimo insegna, l’Archimede di via Vaglia in III Municipio, hanno deciso di mobilitarsi. All’ingresso hanno volantinato e affisso uno striscione con su scritto “Tre mesi di sospensione per un’opinione”, manifestando la loro solidarietà, poi hanno convocato un’assemblea d’istituto straordinaria per le 9.30, autorizzata dalla dirigente scolastica, per discutere di quanto accaduto.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

OMICIDIO DEL SINDACO ANGELO VASSALLO: DOPO 14 ANNI QUATTRO ARRESTI, FRA LORO UN COLONNELLO DEI CARABINIERI E UN EX BRIGADIERE

Novembre 7th, 2024 Riccardo Fucile

LA SVOLTA NELLE INDAGINI: IL COLONNELLO AVREBBE ORGANIZZATO IL DELITTO E PROVATO A CANCELLARE LE PROVE

Gli hanno perquisito la casa a Roma e poi lo hanno arrestato. Quattordici anni dopo l’omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo, c’è un arresto eccellente. È finito in cella il colonnello Fabio Cagnazzo, per anni a capo della compagnia di Castello di Cisterna e da tutti ritenuto punta di diamante dei reparti investigativi dell’arma. È accusato di omicidio, per aver concorso nella realizzazione del delitto consumato il 5 settembre del 2010 ad Acciaroli. Una svolta attesa da tempo, che per altro era stata annunciata anche da un lungo interrogatorio sostenuto da Cagnazzo un anno fa. Difeso dalla penalista napoletana Ilaria Criscuolo, Cagnazzo ha sempre negato ogni responsabilità nel delitto. In un interrogatorio di otto ore, aveva spiegato le sue mosse in quella lunga notte cilentana, dove era solito trascorrere le vacanze. Ma veniamo anche alle accuse formalizzate nel corso di una ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della procura di Giuseppe Borrelli.
Avrebbe organizzato il delitto e avrebbe anche provato a cancellare le prove, attraverso la rimozione di alcuni filmati di una telecamera: i supporti delle registrazioni delle videocamere vennero portati a Castello di cisterna, con una iniziativa formalmente al di fuori di ogni regola, dal momento che in quel momento Cagnazzo non aveva alcuna delega di indagine
Sul punto – tramite il suo legale – Cagnazzo ha sempre ricordato di aver voluto dare un contributo cattivo alle indagini. E si è sempre dichiarato innocente. Insieme con Cagnazzo, stati arrestati anche il figlio del boss nonché collaboratore di giustizia Romolo Ridosso del clan di Scafati Loreto-Ridosso, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e l’ex brigadiere dell’Arma Lazzaro Cioffi. Il raggruppamento operativo speciale dei carabinieri di Roma ha eseguito le ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Il movente dell’omicidio Vassallo
Droga. Un grosso carico di droga sbarcato ad Acciaroli, la perla del Cilento. Il sindaco Angelo Vassallo si era opposto con tutte le sue forze, pronto a denunciare anche esponenti delle forze dell’ordine che lui riteneva collusi. Giunto sotto casa, quella notte, l’incontro con una persona che conosceva. L’omicidio. E il silenzio lungo 14 anni, rotto questa mattina dal blitz del Ros in casa Cagnazzo.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA