Destra di Popolo.net

REGIONALI UMBRIA, RISULTATI PARTITI: CROLLA FRATELLI D’ITALIA, PD SFONDA QUOTA 30%, BENE FORZA ITALIA, MALE M5S

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

A 5 MESI DALLA EUROPEE IN UMBRIA FDI SCENDE DAL 32,6% AL 19,5%, IL PD DI ELLY SCHLEIN SALE DAL 26.4% AL 30,8%

Non c’e’ solo da rimarcare la vittoria a sorpresa di Stefania Proietti su Donatelli Tesei alle Regionali in Umbria con un margine di oltre 5 punti in percentuale, ma vanno studiati anche i voti dei partiti delle due coalizioni.
Iniziamo dal centrodestra. Fratelli d’Italia alle Europee di giugno in Umbria aveva raggiunto il 32,6%, ora il crollo al 19,5%
Forza Italia sale dall’8,4% delle Europee al 9,4%. Le Lega sale di poco, grazie al traino della candidata leghista a Presidente, dal 6,8% al 7,6% ma Salvini puntava al 15%.
Ridimensionato Bandecchi che con Alternativa popolare raggiunge un misero 2,4% e crolla nella sua Terni di cui è sindaco.
Passiamo al Campo largo
Travolgente il Pd di Elly Schlein che passa dal 26,4% al 30,8%, premiata da tutti gli umbri per il suo costante impegno a ricercare l’unità delle opposizioni .
Il M5S scende dall’8,9% delle Europee al 4,8%, Avs dal 5,7% al 4,2%.
Azione e Italia Viva, attraverso liste civiche hanno portato compessivamente circa il 4% di voti.

argomento: Politica | Commenta »

REGIONALI EMILIA-ROMAGNA, RISULTATI PARTITI: IL PD TORNA AI TEMPI D’ORO CON QUOTA 42,9%, FDI IN POCHI MESI PERDE OLTRE IL 4%, IL M5S SI DIMEZZA

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

MALE LEGA E FORZA ITALIA

Michele De Pascale vince con il 56,8% contro Elena Ugolini con un distacco di quasi 17 punti percentuali, oltre ogni rosea previsione.
Vediamo i risultati dei partiti
Iniziamo dal Centrodestra
Fratelli d’Italia, rispetto alle Europee di giugno, scende dal 28% al 23,8%, la Lega dal 6,5% al 5,3%. Forza Italia dal 6.1% al 5,6%.
Il Centrosinistra
Altro risultato bool del Pd che dal 36,1% delle Europee di giugno arriva alla quota stratosferica del 42,9%
Il M5S scende dal 7,2% al 3,5%, AVS dal 6,5% al 5,3%

argomento: Politica | Commenta »

IL RITRATTO DI STEFANIA PROIETTI, NUOVA GOVERNATRICE DELL’UMBRIA

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

SINDACA DI ASSISI, PACIFISTA E CATTOLICA, È RIUSCITA A METTERE INSIEME PD E M5S… LA BATTAGLIA SULLA SANITA’ PUBBLICA HA GIOCATO UN RUOLO DECISIVO

Stefania Proietti è sindaca di Assisi e presidente della Provincia di Perugia. Una candidata civica, senza tessere di partito
Proietti è riuscita nell’ardua impresa di mettere d’accordo l’intero «campo largo»
«Un’alleanza – spiega Proietti – senza divisioni. Un progetto civico e aperto. Renzi e Calenda? Sono con noi. Il simbolo di Azione è in una delle liste civiche, mentre quello di Italia viva non c’è ma ci sono i suoi candidati».
Nata ad Assisi 49 anni fa, Proietti si è laureata in ingegneria meccanica all’università di Perugia e ha conseguito un dottorato di ricerca in ingegneria industriale e un master di II livello in gestione dei sistemi energetici. È ricercatrice universitaria su temi legati alla sostenibilità e al cambiamento climatico.
Sposata, due figli maschi, nel 2016 approda alla politica da civica e viene eletta sindaca di Assisi – sostenuta dal Partito democratico e due liste civiche. Nel 2021 è stata confermata per un secondo mandato, stavolta anche con l’appoggio del M5S. Nello stesso anno è stata eletta anche presidente della Provincia di Perugia.
Pacifista e cattolica, nel suo programma l’accento è sulla sanità: «C’è stato uno smantellamento graduale di quella pubblica che non riesce più a garantire le prestazioni minime essenziali». Non a caso, per la chiusura della campagna con i big (Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni) ha voluto un presidio di fronte all’ospedale di Terni.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL GOVERNATORE BAGNINO: RITRATTO DI MICHELE DE PASCALE, IL NUOVO PRESIDENTE DELL’EMILIA-ROMAGNA

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

HA 39 ANNI, LA FAMIGLIA AVEVA UN BAGNO A MILANO MARITTIMA DOVE LUI HA FATTO ANCHE IL BAGNINO… LA SUA STORIA PERSONALE E’ SEGNATA DA UN INCIDENTE IN MACCHINA CHE LO LASCIÒ IN FIN DI VITA

Michele de Pascale, 39 anni, è il nuovo presidente della Regione Emilia-Romagna. Candidato dal Pd il 12 luglio è stato sostenuto da cinque liste e da tutti i partiti di centrosinistra, compreso il M5S. De Pascale è nato a Cesena il 20 gennaio 1985 e per molti anni ha vissuto a Cervia, in Romagna, dove ha anche votato ieri, domenica 17 novembre.
Figlio di un repubblicano e nipote di un democristiano e di un comunista, de Pascale inizia a far politica giovanissimo, sin dalle superiori, dove è rappresentante di istituto, il dem si diploma con maturità scientifica e poi si iscrive a medicina, ma non termina gli studi.
Sposato con Laura da 11 anni ha due figli, Giacomo e Gaia. La sua famiglia aveva un bagno, il Marilena, a Milano Marittima, dove de Pascale ha anche fatto il bagnino. Poi è stato ceduto, mantenendo il nome. Tanto che nell’ultima settimana elettorale de Pascale si è anche fatto una foto davanti allo stabilimento per ricordare le sue radici.
La sua vita è segnata da due incidenti. Il primo, di cui è vittima lo stesso de Pascale, risale al 2011, quando è assessore a Cervia e a soli 26 anni viene coinvolto da un incidente stradale che lo lascia in fin di vita per 10 giorni e lo costringe e a un lungo recupero. «Quell’episodio mi cambiò» ha ripetuto spesso parlando di quell’incidente, e di come lo ha aiutato a dare il giusto peso alle cose. Il secondo incidente significativo della sua vita risale invece al 2016, e non lo riguarda direttamente.
All’epoca de Pascale è segretario del Pd di Ravenna e il candidato designato a diventare primo cittadino, Enrico Liverani, resta ucciso sul colpo nella sua auto. E’ lo stesso de Pascale a sostituirlo, venendo eletto al secondo turno con il 53,32%. Cinque anni dopo, nel 2021, viene confermato al secondo mandato senza ballottaggio, con oltre il 59% dei voti. A sostenerlo c’è tutto il centrosinistra, compreso il M5S, prima ancora della creazione del campo largo con Elly Schlein, perché come ha ripetuto Bersani “lui sa legare la sabbia”.
Nel 2018 è stato eletto Presidente dell’Unione delle Province d’Italia e in questa veste prende parte a diversi importanti tavoli di lavoro istituiti dal Governo sull’emergenza Covid-19, i progetti Pnrr e la ricostruzione post alluvione 2023 e 2024 in Romagna. A Ravenna ha inoltre sostenuto insieme al presidente uscente Stefano Bonaccini, il progetto del nuovo rigassificatore. De Pascale ha convissuto con tutte le stagioni del Pd. All’ultimo congresso dem ha votato Stefano Bonaccini, ma non ha mai attaccato la leader eletta Elly Schlein.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

ELENA CECCHETTIN RISPONDE ALLE PAROLE VERGOGNOSE DI VALDITARA: “GIULIA UCCISA DA UN RAGAZZO BIANCO, OLTRE AI DEPLIANT IL GOVERNO COSA HA FATTO?”

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

“MIO PADRE HA RACCOLTO I PEZZI IN DUE ANNI DI DOLORE, VOI VENITE A FARE PROPAGANDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA FONDAZIONE CHE PORTA IL NOME DI MIA SORELLA, UCCISA DA UN RAGAZZO BIANCO E ‘PER BENE'”

«Dico solo che forse» se «invece di fare propaganda alla presentazione della fondazione che porta il nome di una ragazza uccisa da un bianco italiano e ‘per bene’, si ascoltasse non continuerebbero a morire centinaia» di «donne nel nostro Paese ogni anno». Così in una storia su Instagram Elena Cecchettin, sorella di Giulia Cecchettin.
«Mio padre – scrive ancora Elena Cecchettin – ha raccolto i pezzi di due anni di dolore e ha messo insieme una cosa enorme. Per aiutare le famiglie, le donne a prevenire la violenza di genere e ad aiutare chi è già in situazioni di abuso. Oltre al depliant proposto (che già qua non commentiamo) cos’ha fatto in quest’anno il governo? Perché devono essere sempre le famiglie delle vittime a raccogliere le forze e a creare qualcosa di buono per il futuro?»
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

UN GIOVANE ITALIANO SU TRE NON È IN GRADO DI RICONOSCERE LE NOTIZIE AFFIDABILI ONLINE, SOPRATTUTTO QUELLE CHE RIGUARDANO TEMI SCIENTIFICI COME LA SALUTE E L’AMBIENTE

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

NON SOLO: CIRCA UN TERZO DEI RAGAZZINI IN ETÀ SCOLASTICA E’ CARENTE ANCHE NELL’INDIVIDUARE LE FAKE NEWS

In Italia un giovane su tre non è in grado di comprendere correttamente se un’informazione online è affidabile. Un fenomeno che si aggrava se si tratta di informazione scientifica, con una diretta correlazione tra una bassa fiducia dei giovani nelle posizioni della scienza e la tendenza a credere nelle teorie del complotto.
È quanto emerge dal report ‘Disinformazione a Scuola’, realizzato da un team di ricerca guidato dal professore Carlo Martini dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e presentato in occasione del 20esimo anniversario di Havas PR, società di consulenza in comunicazione parte di Havas Group. Nell’ambito della presentazione del report è stata annunciata la nascita dell”Osservatorio permanente sulla Disinformazione digitale’, dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Il report è stato realizzato su un campione di oltre 2.200 studenti di 18 scuole superiori di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. I dati mostrano come i giovani siano carenti nella corretta identificazione di notizie affidabili (32,8% per il tema ambiente e 36,9% per il tema salute). Allo stesso modo, hanno evidenziato difficoltà nell’individuare notizie non affidabili (41,3% per il tema ambiente e 35,2% per il tema salute).
“L’uso irresponsabile o distorto del digitale e dell’intelligenza artificiale oggi pone grandi minacce specie per i più giovani, profondamente connessi nelle piattaforme digitali e nei social media”, ha dichiarato Caterina Tonini, ceo di Havas Creative Network Italy e cofounder & ceo di Havas PR.
“Ci troviamo in un mondo in cui informazione e disinformazione coesistono e spesso sono assolutamente indistinguibili l’una dall’altra agli occhi delle persone non esperte – commenta Carlo Martini dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano -. Questo crea confusione e spesso danneggia anche la reputazione di chi cerca di fare informazione affdabile”
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA MEGALOMANIA DI LETIZIA MORATTI NON HA LIMITE: NON PAGA DEI FLOPPONI ALLE REGIONALI E ALLE EUROPEE, SI AUTO-CANDIDA A SINDACO DI MILANO

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

LA SIGNORA BRICHETTO VORREBBE RILEVARE UNA QUOTA DELLA FIDEIUSSIONE BANCARIA DA PIÙ DI 90 MILIONI CON CUI I FRATELLI BERLUSCONI SONO DIVENTATI “PROPRIETARI” DI FORZA ITALIA. RISPOSTA? NO, GRAZIE… I RAPPORTI TRA LA FAMIGLIA DEL CAV E TAJANI NON SI RASSERENANO

Passano i mesi ma dentro Forza Italia i rapporti tra i “proprietari”, i fratelli Berlusconi, e “l’amministratore delegato”, Antonio Tajani, non si rasserenano.
Nonostante il ministro degli Esteri abbia marcato la distanza in più occasioni, sia da Salvini (su Europa, migranti e ius culturae) che da Calderoli (sull’autonomia), lo scontento di Marina e Pier Silvio, per una gestione del partito considerata troppo prona a Palazzo Chigi, è forte.
A scompaginare i già fragili equilibri interni si inserisce la megalomania di Letizia Moratti, che di Forza Italia è presidente della Consulta nazionale.
La signora Brichetto Arnaboldi, dimenticando i suoi recenti flop (alle Regionali del 2023 in Lombardia, candidata Governatore per il Terzo Polo, non raggiunse il 10% e alle Europee del 2024 si è fermata a 41.930 preferenze, meno della metà di quelle ottenute da Tajani), si è auto-candidata a sindaco di Milano. Peccato che Forza Italia non la voglia rivedere a Palazzo Marino, dove ha già portato la sua cofana tra il 2006 e il 2011.
L’animo prezzemolino ha spinto “Mestizia”, incomprensibilmente, a presenziare alla conferenza stampa della vittoria di Marco Bucci, in Liguria.
Tutti a chiedersi: che c’azzecca la Moratti con il voto locale di una Regione che non è la sua? Dev’essere stata la voglia di telecamera, il bisogno di sentirsi rilevante nel partito, a spingerla tra i caruggetti di Genova e le trofie al pesto.
La smania di centralità pare abbia spinto Letizia Moratti a osare l’inosabile: proporre a Marina e Pier Silvio di rilevare una quota della fideiussione bancaria da più di 90 milioni, sottoscritta da Babbo Silvio per tenere in vita Forza Italia. Sostanzialmente, voleva comprarsi un pezzo del partito.
I figli di primo letto del Cav, che a cedere “quote” non ci pensano nemmeno, hanno risposto: No, grazie. E mentre l’ex presidente della Rai briga per tornare al centro del villaggio, il centrodestra pensa di candidare a sindaco di Milano l’incolore Maurizio Lupi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SUI MIGRANTI IL GOVERNO SI È DATO LA ZAPPA SUI PIEDI, I DUE DECRETI “FLUSSI” E “PAESI SICURI” REINSERISCONO LA POSSIBILITÀ PER L’AVVOCATURA DELLO STATO DI IMPUGNARE GLI ACCOGLIMENTI DELLE PROTEZIONI SPECIALI DECISE DAI GIUDICI DI PRIMO GRADO”

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

PER IL CSM SI RISCHIANO 30 MILA RICORSI E LA PARALISI DELLE CORTI … IL CARICO DI ATTIVITÀ ALLONTANA IL RAGGIUNGIMENTO DEL TARGET IMPOSTO DAL PNRR: RIDURRE DEL 90% LE CAUSE CIVILI PENDENTI ENTRO IL 2026

Non sono state le dichiarazioni di queste settimane (da Meloni a Musk, passando per Salvini, ognuno ha avuto una provocazione). E nemmeno l’aver letto la calendarizzazione dei lavori parlamentari: a fine novembre in quattro sedute consecutive, con tanto di prosecuzione notturna, alla Camera si discuterà della separazione delle carriere
A convincere le toghe che questo muro contro muro scelto dal governo sia inaccettabile perché «per primi punisce i cittadini» sono stati i numeri che l’ufficio statistiche del Consiglio superiore della magistratura ha messo loro a disposizione: la nuova riforma della giustizia in materia di immigrazione paralizzerà le corti di appello italiane.
Proprio quelle che grazie al lavoro dei giudici e alle nuove disposizioni organizzative previste dalla riforma della giustizia, erano riuscite a riportare la discussione dei processi in tempi accettabili. E soprattutto a essere a un passo (in alcuni casi sono stati già raggiunti) dal rispettare i target imposti dal Pnrr.
E invece ora rischia di saltare tutto. Il decreto flussi e il decreto paesi sicuri hanno infatti reinserito la possibilità (abolita nel 2017) per l’avvocatura dello Stato di impugnare gli accoglimenti delle protezioni speciali decise dai giudici di primo grado. È una scelta politica: un tentativo per annacquare le decisioni dei tribunali speciali che, in ogni caso, ora il governo vuole abolire spostando alle corti d’appello l’intera partita sull’immigrazione. In ogni caso, i soli giudizi di secondo grado, sostiene il Csm, aumenterebbero di quasi il 40 per cento il lavoro delle corti.
Secondo i dati dell’ultimo anno « possibile stimare in oltre trentamila i procedimenti che presumibilmente verrebbero impugnati; ovvero tra 30.611 (38 per cento degli iscritti in primo grado) e 34.639 (43 per cento degli iscritti in primo grado)». Tenendo presente che in un anno l’ammontare complessivo dei procedimenti iscritti nelle corti è di 92.514 fascicoli, significa dare il 30 per cento del lavoro in più ai giudici d’appello.
A questo andrebbe ad aggiungersi il tema delle convalide: come in questi giorni hanno spiegato diversi presidenti al ministero, per effettuarle servirebbe organizzare tre turni a settimana da 48 ore.
Dalla metà del prossimo anno non potranno più esserci i «magistrati ausiliari», un esercito di un centinaio di persone che in questi anni ha contribuito a smaltire i procedimenti di secondo grado.
Ecco perché i presidenti di tutti gli appelli italiani hanno chiesto un aiuto a governo e ministero per bloccare la riforma e non perdere il treno del Pnrr. L’Europa aveva imposto all’Italia di ridurre del 90 per cento entro giugno 2026 il numero di cause civili pendenti alla fine del 2022. Un target che sta per essere realizzato ma che ora, dicono le statistiche del Csm, si allontanerebbe. O comunque costringerebbe i tribunali a registrare nuovi arretrati. [
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

LA PROPAGANDA DI PUTIN SBARCA IN LAGUNA (E NESSUNO FIATA): A VENEZIA APRE LA SCUOLA “PICCOLA ZATTERE”, UN PROGETTO NON PROFIT SULL’ARTE CON LABORATORI, EVENTI E SEMINARI (E CON TANTO DI SCHWA NEL COMUNICATO DI PRESENTAZIONE)

Novembre 18th, 2024 Riccardo Fucile

A FINANZIARLO È LA FIGLIA DELL’OLIGARCA RUSSO PLURI-SANZIONATO, LEONID MIKHELSON, PROPRIETARIO DEL COLOSSO ENERGETICO DEL GAS NOVATEK… FEDELISSIMO DI PUTIN, MIKHELSON PAGÒ L’EQUIPAGGIAMENTO DEI MILITARI RUSSI CHE CONDUSSERO LA PRIMA INVASIONE DI CRIMEA NEL 2013 E NEGLI ULTIMI DUE ANNI AVREBBE FORNITO SOLDATI A CONTRATTO PER LA GUERRA IN UCRAINA

Nel cuore della laguna veneziana, in Dorsoduro, aprirà i battenti il prossimo 23 novembre, la Scuola “Piccola Zattere” che come recita il comunicato stampa sarà «uno spazio non-profit per la ricerca e la formazione continua nel campo espanso delle arti contemporanee.
Il programma si sviluppa attraverso progetti espositivi, committenze, residenze e borse di ricerca, laboratori, seminari, eventi discorsivi e performativi, con un approccio metodologico che integra le diverse linee di azione per favorire influenze reciproche tra i formati di studio, produzione e fruizione. Aperto alle ricerche di operator? culturali provenienti da tutto il mondo, Scuola Piccola Zattere rivolge in particolare le sue attività alle comunità artistiche che vivono, studiano e operano nella città di Venezia».
Nonostante lo schwa nel comunicato, e malgrado il progetto di Irene Calderoni, curatrice autorevole già in forze alla prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo […] i soldi per questa interessante iniziativa provengono dal portafoglio dell’oligarca russo pluri sanzionato Leonid Mikhelson, proprietario del colosso energetico del gas Novatek (secondo per indotto solo a Gazprom), che già animava con la sua fondazione VAC una istituzione dell’arte contemporanea con sede a Mosca e una filiale italiana, denominata “V-A-C- Zattere”, l’omonimo palazzo, sede della nuova scuola e di molte mostre
Complici le sanzioni su vasta scala che hanno colpito Leonid Mikhelson e le sue società, la fondazione ha congelato le sua attività per lungo tempo, fino a quando anche per effetto dei meccanismo di aggiramento che il Cremlino ha messo in piedi, l’oligarca ha passato quote, soldi e attività alla figlia Victoria Mikhelson, che è sanzionata dall’Ucraina per le attività di sostegno attivo all’invasione.
Leonid Mikhelson non è un’oligarca qualsiasi, è un fedelissimo di Vladimir Putin, tanto da partecipare attivamente col suo patrimonio tramite donazioni all’equipaggiamento dei militari russi che condussero la prima invasione di Crimea tra il 2013 e il 2014.
Inoltre, secondo il Dipartimento di Stato americano, negli ultimi due anni ha attivamente finanziato attraverso la fondazione di beneficenza di Dmitry Medvedev numerosi programmi di propaganda attraverso media non convenzionali. Nello stesso report compaiono anche società a lui intestate che forniscono assistenza finanziaria e militare del Ministero della Difesa.
Secondo l’indagine condotta dai servizi segreti di Kyjiv, Mikhelson dopo la morte di Evgenij Prigozin, avrebbe fornito soldati a contratto per partecipare alle ostilità contro l’Ucraina.
Come dicevamo, nel piano di ricollocamento dei propri beni azionari, Leonid ha trasferito a sua figlia Victoria la società GES-2, proprietaria dell’omonima Casa della Cultura e dell’edificio del cinema Udarnik (di fatto la plancia aziendale che controlla le strutture no-profit), nonché una partecipazione del 2,3% in Novatek. L’anno scorso, Victoria ha ricevuto 6,3 miliardi di rubli di dividendi per questo pacchetto, dividendi che ha deciso di investire nel nostro Paese, tra cui l’attività della Scuola Piccole Zattere.
Questo meraviglioso progetto, inclusivo, aperto e giubilante insomma viene finanziato da rubli sporchi del sangue degli ucraini e di chi in spregio dei fondamentali diritti umani attua assistenza a un regime che si macchia ogni giorno di crimini contro l’umanità.
Interpellata dal nostro giornale, Irene Calderoni ha dichiarato che «la Fondazione è un’organizzazione italiana senza scopo di lucro, supervisionata dalle autorità competenti italiane e dalla Prefettura di Venezia. La Fondazione non ha affiliazioni politiche e sia la fondatrice che il management di Scuola Piccola Zattere si attengono strettamente alle normative correnti e si assicurano che i finanziamenti seguano questi regolamenti.
Victoria Mikhelson è una privata cittadina residente in Europa, non ha ricevuto sanzioni in Europa e non ha alcuna associazione con il governo russo. Le attività della Fondazione sono sostenute dalla Sig.ra Mikhelson utilizzando i propri beni. L’obiettivo di questo progetto è creare una piattaforma culturale dedicata alla città di Venezia e alle giovani generazioni di artisti».
Parole distanti anni luce da quelle dell’ex direttore della V-A-C, Francesco Manacorda, che nel febbraio del 2022 si dimise dopo l’inizio dell’invasione russa
Ignorare invece come fa Irene Calderoni le sanzioni primarie dell’Ucraina e, come previsto dalla normativa europea, quelle secondarie nei confronti di Victoria Mikhelson segna un cambio di paradigma in cui i soldi dell’invasore non sono macchiati dai crimini russi in Ucraina. Insomma i tempi cambiano anche per il mondo dell’arte, nonostante si usi lo schwa nei comunicati stampa.
(da linkiesta)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA