Destra di Popolo.net

ECCO I GRANDI “IMPRENDITORI” ITALIANI, CONDANNATA PER MOBBING LA “MOBILI DONDI”, SOCIETA’ DI RAVENNA: DIPENDENTI SFERZATI CONTINUAMENTE CON INSULTI, PREVARICAZIONI, GOGNE PROFESSIONALI, MINACCE DI MULTE E DI LICENZIAMENTI

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

VENDITORI COSTRETTI A FARE LE PULIZIE (PURE DEI BAGNI), A LAVORARE IN PIEDI E A SOTTOPORSI AI RAPPORTI DI UN “MISTERY SHOPPER”, UNA SORTA DI CLIENTE-SPIONE INGAGGIATO DALL’AZIENDA PER CONTROLLARE IL LORO OPERATO DURANTE IL LAVORO… UNA EX VENDITRICE DI SALOTTI A FAENZA DOVRÀ ESSERE RISARCITA CON 60 MILA EURO

Dipendenti sferzati continuamente con insulti, prevaricazioni, gogne professionali, minacce di multe e di licenziamenti. Ma anche venditori costretti a fare le pulizie (pure dei bagni), a lavorare in piedi e a sottoporsi ai rapporti di un “mistery shopper”, una sorta di cliente-spione ingaggiato dall’azienda per controllare il loro operato durante il lavoro.
Un quadro di mobbing quello delineato dal giudice del Tribunale di Ravenna Dario Bernardi, costato alla Mobili Dondi srl una condanna a versare ad una sua ex venditrice di salotti del punto vendita di Faenza – una 58enne tutelata dagli avvocati Manuel Carvello e Silvia Dolcini – circa 60mila euro in totale tra le diverse voci.
La srl (avvocato Andrea Pezzi) dovrà inoltre pagare 5.000 euro alla cassa delle ammende per la “gravità dei fatti e della condotta processuale”. Alla lavoratrice – come riportato dal Resto del Carlino – infine l’Inail (avvocato Gianluca Mancini) dovrà pagare circa 20 mila euro per la malattia professionale riportata secondo la consulenza tecnica disposta dal Tribunale: “Disturbo dell’adattamento con sintomi ansioso-depressivi”. L’Inail avrà ora la possibilità di promuovere una azione di rivalsa contro la srl.
“Le condotte – ha scritto il giudice nella sentenza – lesive della dignità, dei rapporti umani e delle regole contrattuali”, hanno riguardato “una pluralità di lavoratori” e “sono provate per tabulas: non è possibile comprendere la strenua resistenza negazionista” del datore di lavoro. La ricorrente era rimasta nelle fila della srl tra il 2008 e il 2021 quando erano state notificate le dimissioni per giusta causa . Nei suoi confronti risultano tre multe da 20 euro irrogate “senza alcun procedimento disciplinare: un comportamento inammissibile”. Inoltre era costretta a “fare le pulizie, bagni compresi”.
E a lavorare in piedi, potendosi sedere al massimo “talvolta sul divano con il cliente all’atto della vendita”. Tra le condotte riportate nella sentenza, spicca quella legata all’uso di un “mistery shopper”, ovvero, come l’ha descritto un teste dell’ex area manager, “un elemento di controllo dell’azienda per verificare il comportamento del lavoratore dall’accoglienza al congedo del cliente”. Non solo, ha proseguito il giudice, una pratica del tutto illegittima: ma i risultati “venivano condivisi con tutti i lavoratori in una ennesima gogna”. Nelle carte agli atti, occupano spazio rilevante le numerose mail del datore con insulti espliciti, minacce di chiusura, fallimento o licenziamento specie in concomitanza con la pandemia da covid19.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

ABBANDONATI NEL DESERTO SENZA ACQUA NE’ CIBO DALLA POLIZIA TUNISINA: “QUI FA FREDDO E I BAMBINI HANNO FAME, AIUTATECI

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

CHI VIENE INTERCETTATO DALLA GUARDIA COSTIERA TUNISINA VIENE ABBANDONATO NEL DESERTO: QUESTE SONO LE CONSEGUENZE DEL LAVORO SPORCO CHE IL GOVERNO MELONI HA APPALTATO ALL’AUTOCRATE DI TUNISI SENZA CHIEDERE GARANZIE PER IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI

Un puntino rosso su una distesa di sabbia è l’unica traccia di loro: 18 persone abbandonate nel deserto dalla polizia tunisina. Sei uomini, otto donne, di cui tre incinte, diversi bambini e due neonati di quattro e due mesi.
“Siamo senz’acqua e senza cibo, abbiamo donne e bambini qui”, urlano al telefono due di loro, durante un difficile collegamento con Fanpage.it. Vengono tutti dalla Sierra Leone e una settimana fa avevano provato a fuggire dalla Tunisia per raggiungere le coste italiane. Lampedusa non è mai stata raggiunta perché la guardia costiera tunisina, finanziata e addestrata dall’Italia, li ha bloccati, catturati, picchiati e riportati indietro a Sfax per poi abbandonarli nel deserto.
“Eravamo in mezzo al mare quando i tunisini sono arrivati, ci hanno fermati, e ci hanno costretti a tornare indietro. Durante il respingimento la guardia costiera ci ha picchiati molto forte, hanno sequestrato i nostri telefoni e i nostri soldi e hanno preso tutto quello che avevamo”, spiega Sebotè, uno dei sei uomini. “Poi ci hanno abbandonati qui, nel deserto, senza niente. Allora abbiamo provato a tornare indietro a Sfax ma ci hanno intercettati di nuovo, picchiati e riportati nel deserto ma ancora più lontano. Abbiamo camminato sei giorni avanti e indietro”.
Adesso si trovano nel nulla tra Tunisia e Algeria, a sei chilometri più o meno di distanza dalla città tunisina di Gafsa, dove non possono andare o verrebbero nuovamente catturati dalla polizia e deportati ancora più lontani. Una pratica, quella delle deportazioni nel deserto da parte della polizia tunisina, divenuta prassi del nuovamente eletto governo Kais Saied. L’accordo con l’Italia e l’Europa, siglato a luglio del 2023 e ampliato con nuovi finanziamenti da parte dell’Italia lo scorso aprile, d’altronde, prevede proprio questo: bloccare le partenza dei migranti subsahariani dalle coste tunisine. Come lo si fa poco importa.
“Come Refugees in Libya nell’ultimo anno abbiamo ricevuto centinaia di migliaia di segnalazioni come queste”, dichiara David Yambio, portavoce dell’organizzazione per i diritti umani dei rifugiati, “riceviamo chiamate di questo genere quotidianamente, nel video che questi rifugiati ci hanno inviato, ci sono bambini e donne con loro nel deserto, dov’è il rispetto dei diritti umani? Questo è ciò che ci chiediamo ogni giorno, consapevoli che quello che accade in Tunisia così come in Libia è responsabilità degli accordi con l’Italia e con i governi europei”, conclude Yambio. Nell’ultimo anno potrebbero essere più di mille le persone morte nel deserto del Sahara, al confine con Tunisia, Algeria e Libia. Persone di cui si non si ha più nessuna traccia.
In quello che è ormai un cimitero di esseri umani, Sebotè e i suoi compagni di viaggio sono ancora vivi. “È dall’altro ieri che chiamiamo l’OIM di Zarzis, ma nessuno è venuto ad aiutarci. Qui fa freddo e i bambini hanno fame, abbiamo bisogno di aiuto, vi prego aiutateci, vi prego salvateci”, prega disperato l’uomo. Poi cade il segnale, si spegne quel precario collegamento reso possibile grazie a un telefono prestatogli da un signore tunisino che vive a pochi chilometri di distanza da dove si trovano i migranti. Lì dove loro non possono andare, dove rischiano di essere intercettati di nuovo dalla polizia tunisina.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

OTTO TRENI SU DIECI ARRIVANO IN RITARDO: “SONO TROPPI, LA RETE E’ SOVRACCARICA”

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

IL DOSSIER DEI RADICALI SULL’ALTA VELOCITA’: RITARDI MEDI DI 40 MINUTI E PUNTE DI TRE ORE… SU 7.931 TRENI VELOCI BEL 6.159 HANNO ACCUMULATO RITARDI

C’è il Frecciarossa Reggio Calabria – Milano con un ritardo medio di 47 minuti e punte di 199. Mentre il Lecce – Milano ne porta abitualmente 44 e arriva a 160. E poi il Napoli – Torino che ne accumula fino a 196. Un’indagine dell’informatica Chiara Calore diffusa dai Radicali spiega perché l’Alta Velocità in Italia è spesso in ritardo. I numeri si riferiscono all’ottobre 2024. E dicono che su 7.931 treni veloci ben 6.159 hanno accumulato ritardi. Il dossier si chiama “Altra Velocità” e punta il dito su corse e infrastrutture obsolete. Al di là dei chiodi piantati male e dei lavori sui binari. Il ritardo è accumulato dai Frecciarossa (77%), i Frecciargento (83%), i Frecciabianca (78%). Il giorno con maggiori ritardi è il mercoledì. Le ore accumulate di ritardi arrivano a 1.881, dice La Stampa.
Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca
Il dossier analizza i ritardi di Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Il ritardo maggiore accumulato durante la settimana è dovuto al carico di pendolari, che cresce con le corse messe a disposizione. Le peggiori corse, dopo quelle citate, sono la Torino – Reggio Calabria, il Bari – Roma, la Venezia – Reggio Calabria e la Milano – Taranto. I singoli episodi fanno spesso pensare che si tratti di eventi eccezionali. Secondo Calore non è così: «La realtà è ben diversa: da questo dossier emerge l’altra velocità sulla linea AV di Trenitalia, un problema di ritardi strutturale e sistematico». Questo perché i disagi per i viaggiatori tendono a crescere con l’aumentare del numero di treni in circolazione. Più traffico, più ritardi e ancora più lunghi del solito.
Più traffico, più ritardi
Il termine giusto è sovraccarico di sistema. «L’analisi del mese di ottobre evidenzia un quadro critico, in cui la maggior parte dei treni AV soffre di ritardi cronici che appaiono ormai come la norma piuttosto che l’eccezione. Con il 78% dei convogli in ritardo e fasce orarie in cui le attese superano regolarmente i 15 minuti, emerge una situazione che va ben oltre l’imprevedibilità dei singoli episodi», è il ragionamento. E proprio l’eccessivo numero di corse fa accumulare ritardo. Che si amplificano «soprattutto nelle ore di punta, quando la rete è congestionata e diventa impossibile rispettare gli orari con la frequenza attuale dei treni. Questa condizione non solo compromette la qualità del servizio, ma espone i viaggiatori a continui disagi».
I cantieri senza colpe
Silvja Manzi, esponente di Europa Radicale, dice al quotidiano: «L’amministratore delegato di Trenitalia Luigi Corradi a inizio anno aveva assicurato che il 70% delle corse arrivava a destinazione in orario. Non potendo far altro che prendere per vere le sue affermazioni, constatiamo che in appena dieci mesi il calcolo si sia letteralmente ribaltato, se non peggio». È meglio avere «tante corse a disposizione dei pendolari, ma che rispettino i tempi. Oggi è evidente che la rete del Paese è sovraccarica. Non regge e così crescono i disagi. Anche perché, come conferma il report sullo scorso ottobre, i disservizi si concentrano proprio durante i giorni feriali, cioè quando la gente prende il treno principalmente per motivi di lavoro».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA VITTORIA DI TRUMP RINGALLUZZISCE IL GENERALE VANNACCI CHE ORA LANCIA IL SUO MOVIMENTO POLITICO

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

VANNACCI IN UMBRIA SOSTIENE LA CANDIDATURA DELL’EX COMUNISTA OGGI SOVRANISTA FOLCLORISTICO MARCO RIZZO, PECCATO CHE IL CARROCCIO APPOGGI DONATELLA TESEI

Se la lingua italiana nel mondo al contrario ha ancora un senso, la nascita del “movimento politico” fissato per il 23 novembre a Marina di Grosseto è tecnicamente il battesimo del partito di Roberto Vannacci. Ci sarà infatti anche lui al primo convegno nazionale del Mondo al contrario organizzato dal fido colonnello in congedo Fabio Filomeni, incontro che è insomma una sorta di assemblea fondativa.
Appuntamento all’hotel Terme di Leopoldo II, resort termale affacciato sul mare. Il generale sospeso dall’esercito ed eletto al Parlamento europeo come indipendente della Lega da mesi dice e non dice, rifugiandosi nell’ambiguità: sto nella Lega ma senza prenderne la tessera (né contribuendo al Carroccio come fanno tutti gli eletti), non fondo un partito ma do il via libera alla nascita del mio movimento politico.
L’ambiguità diventa massima se si va a vedere l’incontro che Vannacci sta promuovendo per domani a Perugia: logo di Democrazia sovrana e popolare, il micro-agglomerato sovranista guidato da Marco Rizzo, e accanto il logo del Mondo al contrario, presenti Rizzo e Filomeni. Evento che “spero serva a schiarire le idee a chi prossimamente si recherà alle urne in Umbria, la vostra Decima può fare la differenza”, scrive il generale.
Ecco, il punto è che Rizzo è candidato a presidente dell’Umbria, in contrapposizione con la Lega e il centrodestra che invece sostengono Donatella Tesei. Insomma, Vannacci invita i suoi simpatizzanti a votare l’ex comunista Rizzo, oggi convertito alla causa sovranista, filorussa e no vax Come si concili tutto questo con i tappeti rossi che gli sta offrendo Matteo Salvini nel Carroccio rimane ad oggi un mistero per gli stessi altri dirigenti leghisti che mai hanno visto di buon occhio la sua candidatura del giugno scorso.
Di certo l’oltre mezzo milione di preferenze conquistate da Vannacci hanno aiutato Salvini a restare a galla. Ma il generale era già impegnato ad andare oltre
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

CHI SONO I “MACCABI FANATICS”, GLI ULTRAS DEL MACCABI TEL AVIV CHE PRIMA DELLA PARTITA CONTRO L’AJAX HANNO CANATATO CORI CONTRO GLI ARABI, STRAPPATO BANDIERE DELLA PALESTINA E FISCHIATO IL MINUTO DI SILENZIO PER LE VITTIME DELL’ALLUVIONE DI VALENCIA

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

IL GRUPPO, NATO NEL 2012, E’ VICINO ALL’ESTREMA DESTRA DELLO STATO EBRAICO E SONO STATI PROTAGONISTI DI DIVERSI EPISODI DI VIOLENZA NEGLI ULTIMI ANNI

Il Maccabi e l’Hapoel. Il calcio a Tel Aviv vive di una rivalità cittadina che, come spesso accade, sfocia anche nella politica. I tifosi dell’Hapoel sono dichiaratamente progressisti, e portano nella loro curva le immagini di Che Guevara e di Karl Marx, accompagnate da bandiere con la scritta “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”.
I fan del Maccabi non hanno una caratterizzazione politica così marcata, ma fanno eccezione i Maccabi Fanatics , gli ultrà che si riconoscono nelle posizioni di Itamar Ben-Gvir, responsabile del dicastero della Sicurezza nazionale e leader del partito di estrema destra Otzma Yehudit.
I Fanatics sono stati fondati nel 2012, dopo lo scioglimento di Ha-Shachen Ha-12 (Il dodicesimo uomo) gruppo decisamente più moderato. Fin da subito si sono scontrati con i tifosi dell’Hapoel, durante i derby cittadini, e si sono stati protagonisti di manifestazioni di violenza e intolleranza.
Nel 2014 presero di mira un giocatore della loro squadra, il centrocampista arabo-israeliano Maharan Radi, che pure era cresciuto nel Maccabi fin dal settore giovanile, coprendolo di insulti razzisti e di fatto costringendolo a trasferirsi nel 2015 all’Hapoel Be’er Sheva.
Lo scorso 7 marzo, ad Atene, poche ore prima della partita di Conference League tra l’Olympiacos e il Maccabi, gli ultrà israeliani aggredirono selvaggiamente un ragazzo che sventolava una bandiera palestinese.
In rete è ancora possibile trovare il video girato dai testimoni della scena, avvenuta su una scalinata: tanti, con maglie giubbotti neri, contro uno, tra calci, cazzotti e sputi.
Prima della partita con l’Ajax di giovedì, gli ultrà israeliani hanno cantato cori contro gli arabi, strappando e bruciando le bandiere palestinesi incontrate sul loro cammino per le vie di Amsterdam.
Poi, allo stadio, i tifosi nel settore ospiti hanno fischiato e acceso fumogeni durante il minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione di Valencia, probabilmente una forma di contestazione contro la Spagna per il suo supporto alla causa palestinese.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL GOVERNO NON GARANTISCE SICUREZZA: A MORTARA CAPOTRENO PRESA A SCHIAFFI DA UN PASSEGGERO CHE VIOLAVA IL DIVIETO DI FUMO

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

ARRIVATO IN STAZIONE, L’UOMO E’ FUGGITO PERCHE’ NON C’ERANO FORZE DELL’ORDINE A FERMARLO

Una capotreno è stata aggredita ieri sera su un convoglio della linea Milano-Mortara, che stava per arrivare a destinazione. La donna, di 48 anni, è intervenuta per chiedere a un passeggero di spegnere la sigaretta.
Il giovane si è rifiutato, ha risposto in malo modo e ha preso la capotreno a schiaffi. A quel punto dal convoglio la chiamata al 112. I carabinieri sono arrivati in stazione a Mortara ma l’aggressore ormai era riuscito a scendere e a fuggire.
Denunciano i sindacati: nell’ultimo anno si è registrato un preoccupante aumento delle aggressioni al personale di Trenord, con 44 casi denunciati da inizio anno. Lo conferma all’Adnkronos Christian Colmegna, segretario regionale della Fit-Cisl Lombardia. “Stiamo parlando – sottolinea il sindacalista – di episodi che vanno dalle aggressioni fisiche e verbali ai danneggiamenti del materiale ferroviario”.
Per far fronte a questa situazione, Trenord e i sindacati stanno valutando diverse misure. “Si sta ragionando – spiega Colmegna – sull’introduzione di squadre di supporto al capotreno e sull’uso di bodycam, strumenti che potrebbero avere un effetto dissuasivo”.
Il problema, prosegue Colmegna, è che spesso le conseguenze legali per gli aggressori sono minime. “C’è una mancanza di deterrenza immediata: chi viene fermato per un’aggressione viene spesso rilasciato subito, senza misure restrittive efficaci. Questo porta a situazioni paradossali, dove chi denuncia un’aggressione rischia di trovarsi nuovamente faccia a faccia con il suo aggressore, che potrebbe persino ricordarsi del volto o dell’indirizzo di chi lo ha denunciato”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

TRUMP HA ANNUNCIATO CHE CHIUDERA’ LA GUERRA IN UCRAINA IN 24 ORE, MA COME? L’IDEA E’ CONGELARE IL CONFLITTO, LASCIANDO AI RUSSI LE ZONE OCCUPATE (CRIMEA, DONBASS E LA FASCIA FINO A KHERSON) E CREANDO UNA FASCIA DEMILITARIZZATA DI MILLE CHILOMETRI PATTUGLIATA DA TRUPPE EUROPEE

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

IL FRONTE ALLEATO CONCEDEREBBE A MOSCA LA PROMESSA CHE ALMENO PER I PROSSIMI 20 ANNI L’UCRAINA NON ENTRERÀ NELLA NATO…NON È BEN CHIARO INVECE QUALI GARANZIE DOVREBBE RICEVERE L’UCRAINA, CHE IN QUESTO SCENARIO FINIREBBE CORNUTA E MAZZIATA

Sono trascorsi solo tre giorni dalla vittoria elettorale di Donald Trump e già il conflitto russo-ucraino diventa tema incandescente. Trump aveva dichiarato di essere certo di poter terminare la guerra «in 24 ore». Da Mosca Putin apre al dialogo. Non è escluso un loro colloquio diretto a breve. Una mossa che de facto indebolirebbe grandemente la portata del mandato di cattura emesso contro il presidente russo dal Tribunale internazionale dell’Aja e lo riporterebbe al centro dei grandi giochi, dopo quasi tre anni di embargo da parte del campo occidentale.
L’Europa si divide fra le posizioni filorusse di Viktor Orbán e pro ucraine di Emmanuel Macron. L’Ucraina trema. Zelensky mercoledì ha parlato al telefono con Trump. Il presidente ucraino teme di essere scaricato dagli americani, Il piano Trump non è ancora stato reso pubblico. Ma nelle ultime settimane la stampa anglosassone ne ha anticipato alcuni elementi, rivelati per lo più dal vicepresidente James David Vance.
1) Congelare subito la guerra in corso. La Russia si tiene le terre occupate con la forza sia nel 2014-15 che dal 2022. Si tratta di circa il 20 per cento del territorio ucraino e comprende la penisola di Crimea, il Donbass (con le regioni di Lugansk e Donetsk sino a Mariupol), tutta la fascia di territorio lungo il Mare di Azov sino a Kherson e larga parte della regione di Zaporizhzhia. In questo contesto, gli ucraini potrebbero cedere ciò che ancora controllano dal 6 agosto scorso della regione russa di Kursk (circa 500 chilometri quadrati) in cambio di altre zone occupate dai russi.
2) Viene creata una fascia demilitarizzata di circa 1.000 chilometri, che deve ancora essere definita. Potrebbe venire pattugliata da truppe europee: Trump non vuole inviare soldati americani o pagare con fondi Usa. Le spese per questo progetto devono soprattutto essere europee.
3) Il fronte alleato promette a Mosca che almeno per i prossimi 20 anni l’Ucraina non entrerà nella Nato. Non è ben chiaro invece quali garanzie militari dovrebbe ricevere l’Ucraina. In alcune versioni del piano si spiega che la difesa militare della nuova Ucraina «rimpicciolita» dovrebbe essere affidata soltanto agli europei. In altre viene ventilata la possibilità che gli americani possano inviare armi e attrezzature per aiutare a costruire e mantenere solide difese sui nuovi confini.
Zelensky vorrebbe tenere una conferenza di pace internazionale al più presto con la presenza di una delegazione russa, ma sulla base del suo piano di pace in 10 punti così riassumibili.
1) Garantire agli ucraini l’entrata certa a pieno titolo nella Nato entro un lasso di tempo ragionevole dopo la fine della guerra. Nel frattempo, la coalizione occidentale dovrebbe continuare a inviare armi e munizioni per fermare l’aggressione russa, liberare tutte le terre occupate e convincere Putin che non può sperare in alcuna vittoria militare. Gli alleati dovrebbero inoltre fornire missili a lunga gittata e aerei con il permesso di potere colpire le basi nel profondo della Russia. «I russi possono essere convinti alla pace soltanto con la forza», è la formula di Kiev.
2) L’Ucraina ha il diritto di tornare a controllare tutti i suoi confini che sono quelli definiti al momento della sua indipendenza dopo l’implosione dell’Unione Sovietica nel 1991. Dunque, la Russia deve ritirarsi da tutti i territori occupati, comprese la Crimea e le zone del Donbass prese dai separatisti nel 2014.
3) Mosca deve pagare i risarcimenti per i danni provocati dalla guerra e rendere conto dei crimini di guerra.
Putin ha più volte ribadito la sua convinzione per cui non esiste una nazione ucraina indipendente dal Rusky Mir. A suo dire neppure Zelensky è un presidente legittimo: il suo «regime va denazificato» e oltretutto il suo mandato è scaduto in primavera. Putin pone come condizione imprescindibile l’accettazione della sua piena sovranità sulle zone prese nel 2014-15, e delle quattro regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson occupate nel 2022. Secondo il Cremlino l’Ucraina va demilitarizzata, deve diventare uno Stato neutrale e non potrà mai entrare nella Nato.
(da il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE SCENDONO IN PIAZZA A VALENCIA PER PROTESTARE CONTRO IL GOVERNATORE DELLA REGIONE, CARLOS MAZON, ACCUSATO DELLA GESTIONE FALLIMENTARE DELL’ALLUVIONE CHE HA COLPITO LA ZONA

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

IL POLITICO DEL PARTITO POPOLARE (ALLEATO CON L’ESTREMA DESTRA DI VOX) È SOTTO ACCUSA PER I RITARDI NEL LANCIARE L’ALLARME ALLA POPOLAZIONE E PER LA CAOTICA GESTIONE DELL’EMERGENZA

Decine di migliaia di persone sono scese in piazza oggi a Valencia per protestare contro la cattiva gestione della ‘Dana’ che si è abbattuta il 29 ottobre sulla regione e delle alluvioni che ne sono conseguite, chiedendo le dimissioni del governatore della Comunità Valenziana, Carlos Mazòn.
La protesta, convocata da una cinquantina di enti e organizzazioni sociali, si svolge in maniera pacifica. Decine di cartelli dei manifestanti attiribuiscono al presidente della regione, Carlos Mazon, del Partito Popolare (alleato con l’estrema destra di Vox), la responsabilità della mala gestione delle alluvioni, prima per i ritardi nel lanciare l’allarme alla popolazione e poi per la caotica gestione dell’emergenza.
La marcia si è svolta inizialmente in silenzio per decisione dei promotori, in memoria delle vittime dell’alluvione, poi dal corteo si sono levati slogan contro Mazon. A margine della protesta sono state portate decine di paia di scarpe sporche di fango davanti alla sede del governo della Regione.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“MAZÒN CRIMINALE, LA TUA INCOMPETENZA È LA NOSTRA PENITENZA”: CONTINUANO LE PROTESTE IN SPAGNA CONTRO CARLOS MAZÒN, IL PRESIDENTE DI CENTRODESTRA DELLA REGIONE DI VALENCIA ACCUSATO DI AVER MINIMIZZATO L’ALLERTA ROSSA LANCIATA DALL’AGENZIA METEOROLOGICA SULLE PIOGGE TORRENZIALI CHE HANNO COLPITO L’AREA

Novembre 9th, 2024 Riccardo Fucile

“EL PAÌS” RIVELA CHE NELLE ORE PRECEDENTI ALLE INONDAZIONI, CHE HANNO PROVOCATO ALMENO 223 MORTI E 78 DISPERSI, MAZÒN ERA A PRANZO CON UNA GIORNALISTA ED È ARRIVATO CON OLTRE UN’ORA DI RITARDO ALLA RIUNIONE DEL CENTRO EMERGENZE

Non solo il video con le imbarazzanti dichiarazioni sui tempi del passaggio della Dana su Valencia – prima pubblicato poi cancellato dai social – il governatore della Regione autonoma Carlos Mazón è finito al centro di una nuova polemica dopo che El País ha pubblicato un report secondo il quale il 29 ottobre – giorno del passaggio dell’uragano mortale – l’esponente del Partido Popular (alleato con l’estrema destra di Vox) avrebbe trascorso un lungo pranzo con una giornalista, finendo per arrivare tardi alla riunione del centro emergenze.
Mentre i fiumi del dipartimento stavano per esondare, gonfiati dalla violenza della pioggia caduta in poche ore sulla zona, portandosi via abitazioni, automobili e persone – almeno 223 vittime, di cui 48 ancora non identificate, mentre i dispersi sono 78 – Mazón mangiava nel centrale ristorante di Valencia El Ventorro. La conferma è arrivata al quotidiano spagnolo dal ristoratore Alfredo Romero che ha individuato l’orario di fine del pasto intorno alle 18 e 30.
Il governatore sarebbe tornato nella sede della Regione alle 18 inoltrate e si sarebbe presentato al Centro di coordinamento operativo (Cecopi) con oltre un’ora di ritardo considerato che la riunione – secondo la radio Cadena Ser – era stata convocata per le 17.
“Irrilevanti” per alcune fonti del governo valenciano le attività e le compagnie del governatore nel giorno della Dana, dato che in carica della gestione in quel momento era la consigliera della Giustizia e responsabile delle emergenze Salomé Pradas. Ma anche sull’operato di quest’ultima sono emerse le prime perplessità: nelle ore precedenti le piogge, la delegata del governo nella Comunità Valenciana, la prefetta Pilar Barnabé, l’avrebbe chiamata almeno tre volte per offrire mezzi e aiuti senza ricevere alcuna risposta.
Continuano le manifestazioni per chiedere le dimissioni del presidente della Generalitat. L’ultima si è tenuta ieri a Barcellona davanti alla sede del Partido Popular (Pp) dove si sono radunate decine di persone con cartelloni dalle scritte “Mazón criminale”, “Mazón dimissioni”, “Mazón, la tua incompetenza è la nostra penitenza”. In programma per sabato nuovi raduni: a Valencia una ventina di associazioni civiche e sindacali si ritroveranno per “denunciare l’inazione del governo locale” di fronte all’emergenza provocata dalla Dana e chiedere le dimissioni del governatore mentre a Madrid è prevista una concentrazione a Puerta del Sol.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA