BERLUSCONI CAMBIA IDEA: “VOTEREMO STABILITA’ SE C’E’ STOP IVA”. EH NO, ORA TE NE VAI FUORI DAI COGLIONI
INDEGNA RETROMARCIA POCO FA DEL CAVALIERE CHE TEME LA FUGA DI DIRIGENTI ED ELETTORI DA FORZA ITALIA
Una farsa indegna.
“Elezioni al più presto possibile, non accetteremo un aumento della tasse”.
Ma anche: “Se il governo proporrà una legge di stabilità realmente utile all’Italia, noi la voteremo. Se bloccheranno l’aumento dell’Iva senza aumentare altre tasse noi lo voteremo”.
E’ un Silvio Berlusconi double-face quello che festeggia il suo 77° compleanno.
Perchè al telefono con i militanti campani dice di essere pronto “a riprendere la battaglia”, ma poi fa comparire sul sito del Pdl-Forza Italia un lungo intervento in cui spiega che darà appoggio al governo Letta se i provvedimenti saranno utili al paese.
Al telefono con Nitto e Carfagna: “Pronto a riprendere la battaglia”.
Queste le parole dell’ex premier Silvio Berlusconi in una telefonata agli organizzatori della festa per il suo 77° compleanno nell’hotel Vesuvio di Napoli.
Presenti l’ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma, l’ex ministro Mara Carfagna e la compagine campana del partito.
”Grazie di questa opportunità ! Di cosa state discutendo? Io non sono stanco di combattere” dice il leader del Pdl. Berlusconi scherza sul numero dei suo anni “37 o 47 anni… Sono in piena forma…”, ma poi passa subito all’attacco annunciando la volontà di tornare alle urne al più presto: “Questa notte dopo 59 notti che non dormivo e che lavoravo fino alle 5, a volte guardando il soffitto, questa notte ho dormito 10 ore a fila. Sono pronto a riprendere la battaglia — spiega al telefono con voce stanca il Cavaliere -. E’ un frangente difficile per il nostro paese perchè quest signori della sinistra hanno il vizio di ribaltare la verità a proprio vantaggio”.
Infine Berlusconi suona la carica ai parlamentari campani che promettono fedeltà e gli fanno gli auguri (la Carfagna cita addirittura una frase di Albert Einstein): “Bisogna andare convinti alle elezioni al più presto possibile. I sondaggi dicono che le elezioni le vinceremo”.
“Noi siamo una formazione forte, tra noi c’è stima, amicizia, forte affetto. Questo credo che sia unico anche per questo Forza Italia è un partito, un movimento diverso da tutti i movimenti politici sulla faccia della Terra” (e su questo non c’e’ dubbio… n.d.r.).
Poco tempo dopo il contrordine
“Voteremo legge stabilità se utile al paese”.
Sul sito del Pdl-Forza Italia l’ex premier ha scritto un lungo messaggio ai militanti: “La stabilità di governo è un bene se si nutre di due cose: un governo capace di lavorare bene e una maggioranza unita sulle cose da fare e fondata sul rispetto reciproco”
L’ex presidente del Consiglio indossa i panni della vittima: “Abbiamo pazientemente offerto soluzioni a ogni livello istituzionale per evitare di fare precipitare la situazione. Non ci hanno voluto ascoltare. Per questo ho deciso di chiedere ai ministri Pdl di dare le proprie dimissioni. So bene che è una scelta dura e impopolare. Ho previsto tutte le accuse che mi stanno rovesciando addosso in queste ore e anche lo sconcerto di parte del nostro elettorato, preoccupato giustamente della situazione economica e sociale”.
So e sappiamo distinguere — scrive il leader del Pdl — il reale interesse dei cittadini. Per questo motivo, se il governo proporrà una legge di stabilità realmente utile all’Italia, noi la voteremo. Se bloccheranno l’aumento dell’Iva senza aumentare altre tasse noi lo voteremo. Se, come si sono impegnati a fare, taglieranno anche la seconda rata Imu, noi voteremo favorevolmente. Noi ci siamo e ci saremo su tutte le altre misure utili, come il rifinanziamento della cassa integrazione, delle missioni internazionali, il taglio del cuneo fiscale“.
“Mio dovere continuare a restare in campo”.
Infine ancora il tema della giustizia: “A chi mi chiede di farmi da parte e accettare con cristiana rassegnazione la mia sorte giudiziaria, presente e futura, dico che lo farei senza esitazione, se ciò fosse utile al Paese. Ritengo mio dovere continuare a restare in campo, per offrire una alternativa ai poteri non democratici — perchè non eletti dal popolo — che loro sì irresponsabilmente vogliono mettere in ginocchio il nostro Paese”.
Leave a Reply