Destra di Popolo.net

DOPO IL TONFO IN ABRUZZO, CONTE ATTESO A STRASBURGO DA UNA PLENARIA OSTILE

LA CRISI CON LA FRANCIA, IL CASO VENEZUELA, GLI STRASCICHI DELLA SEA WATCH, TAJANI GLI NEGA LA CONFERENZA STAMPA, JUNCKER LO RICEVE MA POI SE NE VA

“Certo così non ce l’aspettavamo…”. Il tonfo abruzzese si sente anche a Strasburgo.
Alla vigilia dell’arrivo del premier Giuseppe Conte, che domani parlerà  in plenaria qui al Parlamento europeo, il morale non è alto tra gli eurodeputati pentastellati.
E domani potrebbe non andare meglio: la trasferta di Conte a Strasburgo è di quelle toste. Tanti i dossier aperti che lo dividono dal resto d’Europa: la crisi con la Francia, il caso Venezuela, gli strascichi del caso Sea Watch con tutti i nessi e connessi sull’immigrazione, a valle del braccio di ferro pre-natalizio tra Roma e Bruxelles sulla manovra, che a suo tempo fece arrabbiare molto i partner dell’Unione.
La lista dei ‘nemici’ è lunga per il premier italiano. L’isolamento è palpabile: anche il presidente Antonio Tajani gli nega la conferenza stampa che di solito tiene con i capi di governo in visita al Parlamento e concede solo un colloquio. Proprio come ha deciso Jean Claude Juncker oggi: in extremis.
Il presidente della Commissione europea infatti non sarà  in aula ad ascoltare Conte che oggi in un’intervista a Politico.eu anticipa: “Vogliamo scuotere l’Europa….”.
In calcio d’angolo, oggi è stato inserito in agenda un bilaterale tra Conte e Juncker qui all’Europarlamento alle 14.45, prima della sessione plenaria che inizia alle 17.
Ragion per cui, il premier aveva chiesto di poter anticipare l’intervento in Parlamento. Non è stato possibile, troppo tardi. Quelle due ore di buco verranno impegnate con un incontro tra Conte e gli europarlamentari italiani.
Comunque: dopo il bilaterale, Juncker se ne tornerà  a Bruxelles. Dopo la plenaria, Tajani e Conte dovrebbero fare delle conferenze stampa: separate.
Fonti M5s fanno notare che Tajani non fece conferenza stampa nemmeno con Angela Merkel qui a Strasburgo, quando fu il turno della Cancelliera in plenaria prima di Natale. Anche Emmanuel Macron non fece una conferenza stampa con Tajani, ma in quel caso fu il francese a volare via un minuto dopo la plenaria. Nel caso di Conte la storia è diversa. E comunque solo alla scorsa plenaria Tajani ha trovato il tempo per fare conferenza stampa con l’ospite di turno, il premier spagnolo Pedro Sanchez.
A due giorni dalla batosta elettorale del M5s e del trionfo della Lega in Abruzzo, la visita di Conte a Strasburgo è per Tajani l’occasione giusta per far pesare anche nella forma la presenza di un vincolo forte di centrodestra che si spella le mani per vedere la fine dell’esperimento gialloverde di governo.
Già  ieri Salvini e Tajani insieme erano a Basovizza per il giorno del ricordo delle foibe: una mossa che è stata notata qui a Strasburgo. Anche per la scivolata, in stile nazionalista, di Tajani: “Viva Trieste, viva l’Istria italiana, viva la Dalmazia italiana, viva gli esuli italiani, viva gli eredi degli esuli italia”. Si sono infuriati i croati. Il presidente si è difeso: “Non era una rivendicazione territoriale…”. Si risente anche la Commissaria europea ai trasporti Violeta Bulc, il presidente risponde: “La storia è la storia”
A poco più di tre mesi dalle elezioni europee di maggio, Tajani lavora alacremente alla costruzione di un’alleanza tra “Popolari, conservatori e Liberali” (parole sue), dopo il voto.
E’ la stessa maggioranza che lo ha eletto allo scranno più alto dell’Europarlamento a gennaio 2017. E Tajani non fa mistero del fatto che vorrebbe riprovarci: riconquistare la stessa carica dopo il 26 maggio.
Il risultato del centrodestra in Abruzzo gli dà  conforto. Certo, è un centrodestra trainato dalla Lega, primo partito che ormai ha superato Forza Italia. Ma il vento di destra che spira in tutta Europa conforta la parte del Ppe più vicina alle posizioni di Viktor Orban e di Matteo Salvini. L’auspicio insomma è che la folta pattuglia leghista che sarà  eletta a maggio entri nel gruppo dei Conservatori (Ecr) con i polacchi di Jaroslaw Kaszcynski, magari staccati da Marine Le Pen, più ostica da inglobare in un’alleanza con i Liberali dell’Alde (dentro ci sarebbe anche Emmanuel Macron) e con gli stessi polacchi (per ragioni storiche).
Naturalmente su questo i leghisti non si espongono ora. Continuano a rincorrere il sogno di un nuovo gruppo che comprenda tutti i sovranisti, da Kaszcynski a Le Pen. Ma se dall’alto dei suoi voti (Abruzzo docet, insieme ai sondaggi) Salvini vorrà  sedersi ad un tavolo di maggioranza dove si decidono le future cariche europee (dal presidente dell’Europarlamento a quello della Commissione e del Consiglio, nonchè il Commissario che tocca all’Italia e qui i leghisti puntano all’Agricoltura) non potrà  che accomodarsi accanto ad un Ppe orientato più di destra e ai Liberali.
Scippando il posto al premier Conte, se davvero la Lega prevarrà  sul M5s anche nelle urne europee. Del resto, anche nella crisi con la Francia, aperta dall’incontro di Di Maio e Di Battista con i gilet gialli, Salvini ha assunto una posizione tattica di ricucitura, non di scontro frontale con Macron.
Dal canto suo Conte arriva dunque in un campo ostile. In aula non ci sarà  il ‘moderato’ Juncker, bensì il ‘mastino’ dell’austerity in Commissione Jyrki Katainen, vicepresidente per lavoro, crescita, investimenti. E all’orizzonte non emergono parlamentari pronti a fare interventi di sostegno al premier italiano. Solo insidie.
A cominciare dai francesi, avvelenati per l’incontro pentastellato con i gilet gialli. Alla vigilia del suo arrivo a Strasburgo, Conte tenta una ricucitura in extremis: “Con Parigi c’è stato un equivoco, spero torni presto la normalità “.
Già  ma quale normalità ? Nessuno ne avrà  voglia, nè da parte italiana, nè francese: la campagna elettorale è entrata nel vivo ormai. Poi c’è tutta Europa schierata con Juan Guaidò, irritata per la posizione di non ingerenza del governo italiano sulla crisi in Venezuela. Posizione che – sarà  un caso – proprio oggi Salvini tenta di puntellare ricevendo a Roma una delegazione pro-Guaidò da Caracas.
E che dire degli olandesi? I più arrabbiati per il braccio di ferro sulla manovra economica, quelli che avrebbero voluto la procedura per debito eccessivo per l’Italia a tutti i costi.
Ora hanno di nuovo munizioni a loro favore per i dati negativi dell’economia del Belpaese, certificati solo la scorsa settimana dalla Commissione europea che ha tagliato le previsioni di crescita del pil dal 1,2 allo 0,2 per cento.
Per non parlare del fatto che proprio il governo dell’Aja è anche il più furioso con Roma per le accuse sul caso Sea Watch, nave battente bandiera olandese che il governo italiano pretendeva sbarcasse lì al nord Europa e non in Sicilia.
Alla vigilia, gli eurodeputati del Pd preparano il terreno ostile chiedendo a Conte di spiegare le “sue responsabilità  sul caso Diciotti”, la spina nel fianco del governo gialloverde, il vero problema dei rapporti con Salvini, sul quale pende la richiesta di autorizzazione a procedere del tribunale dei ministri di Catania, al voto tra poche settimane in giunta e poi in aula tra i mal di pancia pentastellati.
Ancora su Politico.eu, Conte evita di commentare i risultati in Abruzzo e assicura che il governo va avanti: “Abbiamo 4 anni davanti”.
Ma l’architettura politica che si porta dietro qui a Strasburgo appare precaria, soprattutto in vista delle europee, in vista del gruppo in cui entreranno i pentastellati eletti in Europa: ancora non c’è.
Non c’è da aspettarsi un assist nemmeno da Nigel Farage, attuale partner dello stesso gruppo Efdd con il M5s. “Abbiamo scelto strade diverse: noi siamo europeisti”, dicono ora i pentastellati a Strasburgo prendendo le distanze dal ‘padre’ della Brexit, che ha annunciato la nascita di un nuovo partito per le europee (Brexit party) se il Regno Unito dovesse davvero ritrovarsi a eleggere i suoi eurodeputati a maggio nel caso in cui l’addio all’Unione non fosse completato (sempre più probabile).
Un Europarlamento ancora scosso dall’attentato terroristico avvenuto esattamente due mesi fa (oggi diverse cerimonie in ricordo dei giornalisti rimasti uccisi: Antonio Megalizzi e Bartosz Orent-Niedzielski) aspetta Conte al varco.
L’occasione è ghiotta per tanti in Europa. E subito dopo la plenaria, il premier tornerà  al caos italiano. Dove il caso Abruzzo ha seminato incertezze e confusione. Ne deve essere arrivata un po’ anche in Basilicata, dove Conte si è recato in visita oggi inciampando su una gaffe: “…io, quale presidente della Repubblica, sono garante della coesione nazionale…”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on lunedì, Febbraio 11th, 2019 at 21:56 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “DEVONO MORIRE DI FAME, MERITANO IL PEGGIO”: LE REAZIONI DELLA BASE GRILLINA AL VOTO IN ABRUZZO
STIPENDI GIOVANI LAUREATI: ITALIA ULTIMA IN EUROPA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.407)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (275)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN VENETO SONO GUARDINGHI DI FRONTE ALL’APERTURA DI FRATELLI D’ITALIA SUL TERZO MANDATO: SALVINI PUBBLICAMENTE SI È SEMPRE SCHIERATO A FAVORE DELLA RICANDIDATURA DI ZAIA, FEDRIGA E FONTANA, MA SOTTO SOTTO NON DISDEGNEREBBE DI LIBERARSI DEI POPOLARI GOVERNATORI, SPINE NEL FIANCO DELLA LINEA DESTRORSA DEL PARTITO
    • TESTATE CHIMICHE MA ANCHE DRONI E MILIZIE: IL PERICOLO DEL CONTAGIO
    • L’ESPERTO ANALISTA IAN BREMMER: “SE TRUMP AVESSE VOLUTO FERMARE NETANYAHU, AVREBBE POTUTO FARLO, SAPEVA DA LUNEDÌ CHE QUESTI ATTACCHI SAREBBERO AVVENUTI, SENZA CONTARE CHE GLI STATI UNITI FORNISCONO ARMI, SUPPORTO MILITARE E INTELLIGENCE”
    • IL GOVERNATORE DELLA CALABRIA OCCHIUTO INDAGATO PER CORRUZIONE, L’ACCUSA DELLA PROCURA: “BONIFICI DA 12.000 EURO CON I FONDI EUROPEI PER LA TENUTA DEL CASTELLO”
    • EVACUAZIONE D’EMERGENZA DA NAVE ONG “SEA EYE” DIRETTA A POZZALLO: TRE DONNE PORTATE A LAMPEDUSA LA IGNOBILE
    • MACRON, CHE IPOCRITA: DOPO MESI DI CRITICHE FEROCI A NETANYAHU, ANNUNCIA CHE LA FRANCIA PARTECIPERÀ ALLE “OPERAZIONI DI PROTEZIONE E DIFESA” DI ISREALE. E CRITICA “LA PESANTE RESPONSABILITÀ DELL’IRAN NELLA DESTABILIZZAZIONE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA