Destra di Popolo.net

“GIORGIA MELONI? CHI TOGLIE LA LIBERTÀ AL PARLAMENTO PRIMA O POI LA TOGLIE ANCHE AL PAESE”: PAOLO CIRINO POMICINO DEMOLISCE LA DUCETTA, “LA MELONI COMANDA? MA CHE? COMANDA LA FINANZA”

“ANDREOTTI È STATO UN GRANDISSIMO STATISTA MA DI POLITICA NON CI CAPIVA NULLA. LA STORIA DEL BACIO CON TOTÒ RIINA? SE SOLO STRINGEVI LA MANO A GIULIO, LA RITRAEVA SCHIFATO. FIGURIAMOCI UN BACIO”

Cirino Pomicino, che ragazzo è stato prima di diventare «’o ministro»?
«Quinto di sette fratelli. Fino a me, tutti maschi. Poi, visto che mio padre voleva la femmina, nel 1942 nacque finalmente Maria Rosaria. Presa dall’entusiasmo, la donna di servizio uscì sul balcone sventolando il tricolore. Giù si radunò una piccola folla, iniziarono a gridare “è fernuta la guerra!” e noi da sopra “ma quando mai, è nata la creatura!”. Ci rimasero malissimo».
Tutti democristiani?
«Sei fratelli, sei partiti, sei squadre di calcio diverse. Io ero l’unico democristiano e l’unico milanista.
Dolori?
«Mio fratello Mariano morì a 33 anni per un male al cervello. Toccò a me dirlo a nostra madre. Lei guardò la Madonna di Pompei e le sussurrò: Madonna, non ti capisco, ma te lo affido».
Religioso?
«Tutte le sere dico il rosario. Quello da quindici poste, il più lungo».
Scaramantico?
«Nel 1992, a ridosso della riforma delle pensioni, Guido Carli andò da Andreotti per dimettersi da ministro delle Finanze. Io, che ero ministro del Bilancio, corsi da lui e gli dissi che non poteva farlo perché per me era una questione di vita o di morte».
Perché?
«Perché l’unica volta che nella storia della Repubblica si era dimesso un ministro delle Finanze, Silvio Gava, il ministro del Bilancio, Ezio Vanoni, era morto subito dopo. Carli non si dimise».
Pure lei ha rischiato di morire più volte.
«Il primo infarto fu nel 1979, durante una riunione di medici. Sei anni dopo ci fu Sigonella: con la crisi del governo Craxi finalmente andai a Parigi a fare quella visita di controllo che rinviavo da tempo. L’esito della coronarografia fu spietato: 90 per cento del circolo coronarico occluso, pochissimo tempo a disposizione, volo a Houston per l’operazione d’urgenza. Al Gemelli, qualche anno dopo, un giorno mi diedero tre ore di vita: avendo detto a Di Pietro che dopo tutte quelle indagini su di me avrebbe dovuto fare lui la mia orazione funebre, mia figlia gli telefonò, lui si precipitò al mio capezzale e, convinto che stessi per morire nel giro di pochi minuti, quasi piangendo si mise a fare un elogio della Dc».
E poi?
«E poi non sono morto. Un’altra sera entro al pronto soccorso, mi accomodo tranquillo su una sedia a rotelle, chiamo un infermiere: “Ho un infarto in corso, mi porti in corsia”. Quello mi guarda come se fossi pazzo: “Ma che cosa sta dicendo?”.
E io: “Infarto in corso, spinga la carrozzina e mi accompagni in corsia”. Risultato: infarto in corso. Dopo le elezioni del 2006, mi trasferisco a Milano perché, essendo in attesa del trapianto, devo stare a meno di un’ora dall’ospedale di Pavia. Mi tocca il cuore di un cinquantaduenne. Il mio vicino, col cuore di un trentaduenne, è morto».
Si ricorda chi era?
«Impossibile dimenticarlo: era Giorgio Tosatti, il grande giornalista sportivo. Tardò ad autorizzare il drastico intervento d’urgenza che aveva suggerito il primario. Fu impressionante vedere come passò dalla vita alla morte nel giro di pochissimi minuti, davanti ai miei occhi».
Dicono di lei: uno degli artefici del debito pubblico italiano.
«Sciocchezze. Certo, non si ha idea di quanti soldi abbia portato io a Napoli negli anni 80… ma per cose concrete: la metropolitana, il centro direzionale. È dimostrato, ad esempio dall’economista della Bocconi Tommaso Nannicini, che è stato senatore del Pd e non è di certo un mio amico, che l’esplosione del debito pubblico non fu dovuta all’aumento della spesa pubblica ma alla bassa pressione fiscale».
Potevate far pagare le tasse.
«Nell’Italia dello scontro sociale e del terrorismo? Il consenso ci serviva. Con noi, l’Italia divenne uno dei Paesi più ricchi del mondo. Prima che la svendessero, pezzo per pezzo».
Chi?
«Nel 1985 mi telefona Romano Prodi, presidente dell’Iri. E mi fa: “Ti volevo avvertire che sto per annunciare la vendita della Sme”. E io: “Ah sì? Stai vendendo? Perché, è tua? E quando te l’eri comprata?».
Le privatizzazioni.
«Secondo me dietro c’era un accordo segreto franco-tedesco sui Paesi del Mediterraneo. Vi siete chiesti come mai nessuna azienda tedesca si sia mai affacciata in Italia, mentre i francesi tutti? La fine del primato della politica è cominciata lì, con danni incalcolabili».
Secondo lei, Meloni non comanda?
«Ma che deve comandare? Comanda la finanza».
Le piace la presidente del Consiglio?
«Chi toglie la libertà al Parlamento prima o poi la toglie anche al Paese. Come fece Mussolini».
Non è diventata moderata?
«Una volta si diceva “gratta il cosacco e troverai il russo”. Qua gratti i Fratelli d’Italia e trovi i post-fascisti».
Andreotti comandava?
«Dirò una cosa che darà un dispiacere ai suoi tanti detrattori. Andreotti aveva un grande senso dello Stato ed è stato un grandissimo statista. Ma di politica non ci capiva nulla”.
Sta scherzando?
“Prima che arrivassi io, nella Dc la corrente andreottiana pesava il 5%. C’era giusto nel Lazio e in Sicilia. Poi ci fu l’allargamento alle altre regioni d’Italia, arrivammo noi giovani».
Mal sopportati dalla vecchia guardia?
«Sbardella, “lo Squalo”, disse che voleva fare il coordinatore. Gli risposi: “Caro Vittorio, tu vuoi fare il coordinatore, ma noi non vogliamo essere coordinati».
E la mafia?
«La mafia era nemica di quella Dc. Alla fine degli anni Ottanta, un giorno che avevo appuntamento con Andreotti, vidi coi miei occhi uscire dal suo studio due persone assieme: erano Salvo Lima e Giovanni Falcone».
La storia del bacio con Totò Riina?
«Bacio e Andreotti non possono stare nella stessa frase: se solo gli stringevi la mano, la ritraeva schifato. Figuriamoci un bacio».
Lei ha ispirato in parte Il Divo di Sorrentino, che ad Andreotti non piacque.
«Ero ricoverato e Sorrentino, prima di finire la sceneggiatura, venne a trovarmi in ospedale. Ma le feste a casa mia e i balli scatenati di Carlo Buccirosso, che nel film interpreta il sottoscritto, non ci sono mai stati. Anche se io amo le feste, e amo ballare».
Le riunioni di corrente?
“Robetta. I Dorotei si riunivano a Sirmione, la sinistra Dc a Chianciano, noi al massimo andavamo a mangiare ai Castelli romani”.
In decine di inchieste due condanne se l’è beccate, Pomicino.
«Per la tangente Enimont. Venne da me il figlio di Ferruzzi insieme al cognato, Carlo Sama. Dissero che se De Benedetti finanziava la sinistra e Berlusconi i socialisti, loro volevano contribuire all’attività della corrente del presidente del Consiglio in carica. E chi ero io per rifiutare?».
S’è arricchito?
«Un giorno venne a trovarmi Raul Gardini. Voleva convincermi a dargli una mano a far entrare due sue società nell’operazione Enimont. Allargai le braccia, dissi che doveva vedersela altrove quella faccenda. E cioè con De Mita».
Le garanzie che Gardini diceva di aver ottenuto da De Mita e dal Pci per gli sgravi fiscali a Montedison caddero nel vuoto, con il relativo decreto legge.
«Se avessi dato una piccola mano in quella vicenda, sono certo che sarei diventato miliardario».
È povero, quindi?
«Rifiutai con grande fatica l’offerta di denaro generosissima che Berlusconi mi fece alla fine degli anni Novanta, pur di avermi come suo ghost writer. Scrivere i discorsi per un altro, per giunta Berlusconi, avrebbe significato abbandonare la politica; e un medico mi aveva detto che, dei tanti modi di morire, farlo in modo malinconico sarebbe stato il peggiore».
Ha mai pensato a mettere insieme Berlusconi e Andreotti?
«Non solo l’ho pensato; l’ho fatto. Alla fine del 2000 vennero da me assieme, accompagnati l’uno da Gianni Letta e l’altro da Sergio D’Antoni e Ortensio Zecchino. Facemmo anche l’accordo: Andreotti sarebbe stato il leader ombra di un partito di centro che si sarebbe alleato col centrodestra berlusconiano alle elezioni del 2001».
Democrazia Europea, però, si presentò da sola alle elezioni. Che cosa successe?
«Il giorno dopo Andreotti ci ripensò. “Non me la sento di fare un’alleanza con Berlusconi…”. Le ripeto: grande statista e grande senso dello Stato; ma la politica-politica non è mai stata il suo forte».
Lei ci rimase male?
«Gli dissi “preside’, lei è senatore a vita e sta a posto; ma a quei due, D’Antoni e Zecchino, me li manda in mezzo a una strada!».
Lei è ancora qui, Pomicino.
«Credo sia la mia ultima intervista. Non sto bene, sto per ricoverarmi di nuovo. Anche per questo vorrei dare una risposta a tutti quelli che mi chiedono che cosa farei, oggi, nella situazione in cui si trova l’Italia, se fossi ancora ministro del Bilancio come ai vecchi tempi».
(da Corriere della Sera)

This entry was posted on sabato, Luglio 13th, 2024 at 14:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FORZA ITALIA, I RAPPORTI “FREDDI” TRA MARINA BERLUSCONI E ANTONIO TAJANI CHE NON ESULTA PER IL NUOVO NOME DI MALPENSA
TOTI MOLLA LA POLTRONA? IL GOVERNATORE DELLA LIGURIA ACCUSATO DI CORRUZIONE FA CAPIRE CHE È PRONTO A DIMETTERSI: “L’INCARICO ORMAI È PIÙ UN PESO CHE UN ONORE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.543)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (414)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DI MALE IN GREGGIO: IL PARLAMENTO IRANIANO CHIEDE LA CHIUSURA DELLO STRETTO DI HORMUZ, DA DOVE PASSA IL 20% DELLA PRODUZIONE MONDIALE DI PETROLIO
    • LA STAMPA: “CONTE PUÒ TUTTO, ANCHE L’INCOERENZA, SENZA MAI PAGARE DAZIO: È CONTRO IL RIARMO E PER LA PACE, QUINDI DOVREBBE ESSERE CONTRO TRUMP, MA INVECE SU TRUMP È INDULGENTE; È CONTRO NETANYAHU, MA NON CONTRO CHI GLI LASCIA MANO LIBERA (SEMPRE TRUMP); SI SCANDALIZZA MOLTO SUI BAMBINI DI GAZA, PARLA POCO DI QUELLI UCRAINI, ANZI QUANDO NE PARLA LA COLPA NON È DI CHI LI AMMAZZA MA DI ZELENSKY CHE NON SI ARRENDE
    • SALUTI E BEZOS DA VENEZIA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL MATRIMONIO IN LAGUNA DI JEFF BEZOS E LAUREN SANCHEZ, LE NOZZE PIÙ CAFONAL DELL’ANNO
    • “RISCHIAVO UN INFARTO, NON AVEVO ALTRA SCELTA. NEL FRATTEMPO HO ANCHE ACCOLTO DEI PAZIENTI”; L’ASSURDO CASO DEL MEDICO CARDIOPATICO LICENZIATO DALLA CROCE VERDE PER ESSERSI ALLONTANATO OTTO MINUTI PRIMA DELLA FINE DEL TURNO PER EFFETTUARE UN ELETTROCARDIOGRAMMA
    • L’INCHINO DEI GIOCATORI GIAPPONESI PER CHIEDERE SCUSA AI PROPRI TIFOSI DOPO AVER MESSO PAURA AI MILIONARI DELL’INTER
    • PER SPERNACCHIARLO PIU’ DI COSI’, MANCA SOLO IL “VAFFA” . PAOLO PETRECCA DA RECORD: HA RICEVUTO TRE SFIDUCIE IN TRE MESI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA