Destra di Popolo.net

IL PRESIDENTE DELLE VITTIME DEL TRIVULZIO: “VOGLIAMO LA VERITA’ SUI MORTI E I CONTAGI NELLA RSA”

INTERVISTA AD ALESSANDRO AZZONI, PORTAVOCE DEI PARENTI: “PRETENDIAMO RISPOSTE E DATI UFFICIALI”

“Il nostro è un grido di aiuto, dateci una mano affinchè arrivi alle orecchie delle istituzioni, perchè nessuno finora ci ha dato una risposta. I nostri anziani sono la nostra storia e la nostra memoria, non delle righe del bilancio regionale. Sono uomini e donne che ci hanno dato la vita. Vogliamo essere sicuri che ricevano le cure di cui hanno bisogno, vogliamo un commissario che prenda in mano la situazione del Pio Albergo Trivulzio e consenta di garantire la salute di tutti gli ospiti, perchè abbiamo paura che la situazione sia fuori controllo”.
Sono decisamente toccanti i contenuti dell’intervista con Alessandro Azzoni, portavoce del Comitato “Giustizia e Verità  per le vittime del Trivulzio”.
Imprenditore di 45 anni, Azzoni era da tempo impegnato nel sociale, ma certamente avrebbe fatto a meno del suo più oneroso ruolo pubblico, che gli è cascato sulla testa all’improvviso.
“Mia madre soffre di Alzheimer. Due anni fa l’ho ricoverata al Pio Albergo Trivulzio nella convinzione che fosse il posto più adatto per lei”, racconta a TPI. “Volevo che avesse le migliori cure del caso, anche pagando una retta piuttosto onerosa, cioè 2.600 al mese”.
Aveva mai avuto problemi con la struttura, prima dell’esplosione del Coronavirus?
Qualche volta abbiamo osservato una cura della persona magari non impeccabile, ma dal punto di vista dall’assistenza sanitaria non c’è mai stato nulla da ridire
Quando sono cominciati i problemi?
Lo scorso 25 marzo ho ricevuto una telefonata nella quale venivo informato del fatto che mia madre aveva 38° di febbre. Contestualmente mi si chiedeva l’autorizzazione a legarla, in modo che non potesse deambulare per il reparto e quindi infettare il resto del reparto
Legarla?
Sì. Oltretutto a chiedermelo era un medico che non conoscevo, invece della dottoressa che da due anni la seguiva in reparto. Allarmato dalla situazione, ho chiesto se la febbre dipendesse dal Coronavirus, ma non avendo eseguito i tamponi non mi hanno saputo rispondere. Oltretutto ho fatto presente che mia madre era in una camera doppia, per cui era necessario sapere se la sua compagna di stanza fosse positiva o meno, altrimenti anche legarla non sarebbe servito a molto. Si sarebbe dovuto spostarla in un’altra stanza e isolarla, ma mi hanno risposto che non era possibile. Io non sono un medico, ma a buon senso credo che si possa dire che l’isolamento è fondamentale
Cosa le hanno risposto?
Che questo non era previsto. E io ho negato l’autorizzazione, dicendo al medico che mia madre non doveva assolutamente essere legata. Oltretutto, trattandosi di una paziente con Alzheimer, subire un trattamento del genere senza capire cosa stesse succedendo avrebbe certamente fatto montare in lei un pericoloso senso di angoscia
Cosa è successo dopo?
I giorni successivi sono stati molto difficili. Continuavo a chiamare in reparto, ma non mi rispondevano, oppure suonava occupato. E quando mi rispondevano, spesso era un infermiere sconosciuto, che non era al corrente della situazione di mia madre e quindi mi invitava a richiamare in un altro momento. Però, dopo qualche tempo, mi è arrivata un’informazione tranquillizzante: mi hanno detto che mia mamma presentava solo la febbre e nessun sintomo respiratorio, quindi sembrava una forma lieve di Coronavirus e che l’avrebbero curata con la Tachipirina
Quindi in quel momento le hanno ufficializzato che si trattava di Coronavirus?
No, perchè i tamponi non erano stati eseguiti. Me lo hanno detto in modo ufficioso, dopo circa una settimana, basandosi sul quadro generale. Tuttavia, le loro parole mi avevano tranquillizzato: mi dicevano che era una delle persone che stavano meglio e che girava allegramente per il reparto, quindi sono stato sereno fino a Pasqua
Poi cos’è successo?
Il lunedì di Pasquetta ho telefonato in reparto e mi hanno descritto uno scenario completamente diverso. Altro che andare tutto bene! Mi hanno detto che tutti i pazienti erano gravissimi, che sei di loro erano già  morti e che mia madre da una settimana giaceva annichilita in un letto, senza mangiare, bere e parlare. A quel punto, mi è crollato il mondo addosso
Capisco. Come ha reagito?
Ho dato immediatamente una testimonianza ai giornali perchè rendessero noto il mio grido di aiuto. Questo ha fatto sì che mi contattassero numerosi parenti di persone ricoverate, tutti con storie simili alla mia. Dai loro racconti, ho ricavato un quadro tragico della situazione del Trivulzio, cosa che ha ulteriormente aumentato la mia preoccupazione
Che cosa le è stato raccontato?
All’interno del PAT ci sono mille ospiti e dovrebbero esserci più o meno altrettanti operatori, per un totale di circa duemila persone. Un piccolo paese. Da quanto mi hanno raccontato e dalle cronache dei giornali, sappiamo però che lo staff è decimato dalla malattia e che sta facendo i salti mortali per tenere in piedi la struttura. Anzi, mi lasci dire che a tutti i medici e infermieri che si stanno prodigando per la salute dei nostri familiari, va la nostra massima riconoscenza e solidarietà . Però, se a questo quadro difficile aggiungiamo che è in corso un’inchiesta, temiamo che la dirigenza non abbia la serenità  necessaria per poter garantire la salute dei nostri cari in questo momento di emergenza. Il nostro è un grido di allarme, affinchè si faccia in modo che vengano seguiti i protocolli necessari a garantire la salute degli ospiti e degli operatori. Ma se non fanno i tamponi, come fanno a dividere gli ospiti contagiati da quelli sani? Si stanno facendo queste verifiche?
Chi è il vostro interlocutore? A chi ponete queste domande?
Purtroppo, non abbiamo nessun interlocutore. Ne’ nel PAT, dove al massimo possiamo telefonare in reparto, ne’ nelle istituzioni, il cui silenzio è assordante. Stiamo cercando il modo per ottenere risposte
Se aveste davanti la Regione Lombardia, responsabile della gestione sanitaria, che cosa vorreste chiederle?
Noi vogliamo sapere i dati reali, perchè li stiamo ricavando da una stima fatta dalle testimonianze ricevute! Abbiamo diritto a sapere i numeri ufficialmente, dall’Assessore Gallera. Ci deve dire se ad oggi la situazione è sotto controllo, se va tutto bene. Noi non aspettiamo altro che ci dia i dati: quanti sono i tamponi eseguiti? Quanti sono gli ospiti deceduti? Gli ospiti sani sono separati da quelli contagiati?
Purtroppo si sono verificati molti decessi anche in altre RSA, non solo lombarde…
Sappiamo che non è un caso isolato, tuttavia il Trivulzio è una situazione del tutto particolare, anche per il numero di persone coinvolte. Certo, con i dati del contagio che tutti conoscono, appare ancora lontana una data nella quale la Lombardia possa tornare normalità , soprattutto se non si intraprendono tutte le azioni necessarie per contenere l’epidemia in corso
Nei giorni scorsi lei si è rivolto direttamente alla magistratura, che oggi ha iniziato le audizioni…
Si, come altri parenti di ospiti del Trivulzio ho depositato un’istanza per raccontare i fatti di cui sono a conoscenza, al fine di per contribuire all’inchiesta, e per richiedere che il Trivulzio venga commissariato, per garantire il normale svolgimento delle attività  sanitarie e di cura.

(da TPI)

This entry was posted on martedì, Aprile 21st, 2020 at 11:26 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “LA REGIONE LOMBARDIA STA TRASFERENDO SENZA MOTIVO DIVERSI PAZIENTI ALL’OSPEDALE FIERA DI MILANO”
L’ITALIA E’ IN CRISI MA LA TUTA DI CHIARA FERRAGNI DA 430 EURO VA ESAURITA IN TRE GIORNI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.416)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (284)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN LEONE CHE NON RUGGISCE: IL GRADO DI FIDUCIA DEGLI ITALIANI VERSO PAPA LEONE XIV E’ AL 60%, ( BERGOGLIO AL MOMENTO DELL’ELEZIONE AVEVA UN GRADIMENTO MOLTO PIU’ ALTO, INTORNO AL 75%)
    • EVVAI GIORGIA, NUOVO RECORD PER IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO: AD APRILE È CRESCIUTO DI ALTRI 30,1 MILIARDI, ARRIVANDO ALLA CIFRA MONSTRE DI 3.063,5 MILIARDI
    • IL SINDACO DI CAPRI PROMULGA UN’ORDINANZA “ANTI-PETULANZA”: RISTORATORI E NEGOZIANTI DELL’ISOLA NON POTRANNO PIÙ ROMPERE GLI ZEBEDEI ALL’ORDA DI TURISTI CHE PASSEGGIA PER LE VIE DI CAPRI
    • CALDEROLI CAMBIA IDEA E ORA DIFENDE IL QUORUM CHE VOLEVA ELIMINARE
    • L’AUTO ELETTRICA E LE ALTRE: QUALE INQUINA DAVVERO DI PIU’?
    • QUANDO LA GUERRA DIVENTA TERRORISMO DI STATO IL POPOLO E’ IL NEMICO ASSOLUTO DA ABBATTERE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA