Destra di Popolo.net

INTERVISTA ALLO ZOOLOGO ZIBORDI: “I CUCCIOLI DELL’ORSA AMARENA POSSONO FARCELA”

IL DOCENTE UNIVERSITARIO E’ ESPERTO DI ORSI

Nella tarda serata di giovedì 31 agosto un 56enne di San Benedetto dei Marsi ha ucciso a fucilate l’orsa Amarena, che si era intrufolata nella sua proprietà. La morte del plantigrado, simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha suscitato un’ondata di sdegno e polemiche per la crudeltà del gesto, ai danni di un animale che pur transitando spesso per i centri abitati con i suoi piccoli non aveva mai dato alcun segno di aggressività.
La morte di Amarena rappresenta inoltre una gravissima perdita per la sua sottospecie, l’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), del quale ne vivono solo una sessantina di esemplari nel Centro Italia, dove è endemica (cioè si trova solo lì). Amarena era anche un’orsa molto prolifica e la sua scomparsa avrà un impatto significativo.
Al di là degli strascichi legali e delle conseguenze sulla popolazione di questi magnifici animali selvatici, c’è un altro aspetto che sta preoccupando seriamente gli esperti: la sorte dei suoi due piccoli, fuggiti dall’abitazione dell’uomo dopo lo sparo mortale.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sta cercando di catturarli da giorni, ma fino ad oggi invano. Per capire meglio le probabilità di sopravvivenza dei cuccioli abbiamo contattato il dottor Filippo Zibordi, esperto di orsi che ha partecipato per anni al progetto Life Ursus per la reintroduzione dell’orso bruno in Trentino, oggi consulente su tematiche legate alla conservazione della natura e coordinatore didattico del Master FaunaHD dell’Università dell’Insubria. Ecco cosa ci ha raccontato.
Dottor Zibordi, inizialmente si era detto che i due cuccioli dell’orsa Amarena uccisa in Abruzzo non sarebbero sopravvissuti da soli a causa della tenera età, essendo nati all’inizio dell’anno. Oggi il Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha dichiarato a Fanpage.it che sono stati visti di notte e che sono autosufficienti. Lei che studia gli orsi da anni cosa può dirci al riguardo? Secondo lei se la caveranno?
Gli orsi come mi diceva lei hanno circa otto mesi, dato che tendenzialmente nascono tra il mese di gennaio e febbraio all’interno della tana. L’orso è caratterizzato da cure parentali particolarmente lunghe, che in qualche modo somigliano a quello che facciamo noi. Significa che i cuccioli rimangono con la mamma almeno fino all’aprile dell’anno successivo alla nascita. Dato che questi cuccioli sono nati a gennaio 2023, sarebbero rimasti sicuramente con la madre fino alla fine del letargo dell’anno prossimo, aprile – maggio 2024. In qualche caso rimangono addirittura fino all’autunno dell’anno successivo. Quindi cure parentali lunghe. In questo periodo acquisiscono dalla madre tutta una serie di competenze. Prima di tutto la madre li allatta, ma questo chiaramente l’orsa uccisa aveva già finito di farlo. Secondariamente la madre li protegge dai predatori, quindi altri orsi, lupi. Le aquile in questo momento non sono un pericolo. Infine, cosa ancor più importante, la madre insegna loro come cavarsela di fronte a vari pericoli e come reperire il cibo. È da capire se questi cuccioli sono sufficientemente scaltri, se hanno imparato a sufficienza. Da una parte a tenersi lontani dai pericoli dell’uomo e da quelli naturali, dall’altra dal punto di vista alimentare, cioè se riescono a recuperare il cibo. Questo ovviamente dipende da tanti fattori, anche casuali. Nel senso che se trovano per caso un cervo morto e lo mangiano, questo cibo può saziarli per svariati giorni. Viceversa se finiscono in una zona dove c’è poco cibo, diventa più difficile. I loro spostamenti li mettono a rischio. Non è facile sapere cosa succederà.
C’è un precedente del quale può parlarci?
L’unico che mi viene in mente è quello dell’orsa Daniza, non so se lo ricorda. Era considerata problematica e quindi si era tentato di catturarla, ma era morta proprio durante l’operazione. Era l’11 settembre del 2014. Lei aveva due cuccioli, che sono stati monitorati e sono sopravvissuti. Questo è il precedente. Quello che intende fare il Parco D’Abruzzo è certamente sensato.
Ci spieghi
Cercheranno di catturare questi orsetti per vedere in che condizioni sono e quindi valutare se poterli rilasciare in natura, mettendoli in un’area meno disturbata, oppure se sono claudicanti di fargli fare un periodo di ripresa. Nutrirli per un certo periodo e poi rilasciarli. Il pericolo di questa seconda opzione è che gli orsi vanno accuditi e nutriti senza far percepire loro la presenza dell’uomo. Perché altrimenti perdono la loro naturale diffidenza.
Tornando al discorso della madre che insegna ai piccoli dove reperire il cibo, sono famose le foto dell’orsa Amarena che portava i suoi cuccioli a mangiare le ciliegie in alcuni paesi nel parco, come ad esempio a Villalago. Questo in tarda primavera – estate. Ma questi cuccioli non avranno alcun insegnamento sui frutti autunnali. Potrebbe essere un problema?
Potrebbe esserlo, sì. Ma c’è da dire che gli orsi mangiano veramente di tutto. Quindi credo che possano aver imparato in questi quattro mesi – saranno usciti dalla tana tra la fine di marzo e l’inizio di aprile – che tutto quello che odora di buono, odora di cibo, può dare loro sostentamento. Tendenzialmente potrebbe essere un vantaggio. Perché se loro passano vicino ai faggi e trovano le faggiole, o magari le castagne, le noci, hanno di che nutrirsi. Gli orsi sono molto curiosi e si adattano a ogni tipo di cibo. Però ecco, rimane comunque un periodo rischioso. Nel caso dell’orsa JJ4 catturata, quella coinvolta nell’aggressione mortale in Trentino, i figli sono nati l’anno precedente alla cattura, ossia nel 2022, quindi al momento della separazione dalla madre avevano già 15 – 16 mesi e le probabilità di sopravvivenza erano e sono molto superiori.
Verso la fine dell’estate inizia il periodo del bramito dei cervi, con molti esemplari che scendono dalle montagne. Ovviamente seguiti dai lupi. Questa condizione particolare della stagione degli amori non potrebbe aumentare il rischio di incontro per gli orsetti?
Non penso ci siano studi scientifici che lo dimostrino. I lupi si spostano parecchio e rappresentano un pericolo tutto l’anno per i cuccioli di orso. Al rischio dei lupi aggiungerei il rischio dell’uomo. Con buona probabilità questi animali hanno imparato dalla madre una certa confidenza con l’uomo. E quindi per ora non se ne stanno come fantasmi nel mezzo della foresta. Sappiamo che avvicinarsi all’uomo comporta vari rischi. Il rischio di essere impallinati, ad esempio, ma ancor di più quello di essere investiti. Se stessero nel cuore delle foreste sarebbe meglio per tutti.
Le probabilità di riuscire a prenderli secondo lei sono buone? Non so se ci siano casi analoghi, o magari con orsetti abbandonati dalle madri, come può capitare
Io direi che possono riuscirci. C’è un esempio in Trentino, risalente ad aprile – inizio maggio, di un orsetto abbandonato dalla madre perché caduto in un dirupo. Lei se n’era andata perché lo pensava moribondo. È stato catturato dalla squadra di Emergenza Orso del Corpo Forestale trentino ed è tuttora in un centro di “riabilitazione” che si chiama Belpark a Spormaggiore, dove è stato nutrito – e viene nutrito tuttora – senza farlo accorgere della presenza dell’uomo, con l’opzione che poi possa essere rilasciato in natura.
Il direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha affermato che l’obiettivo è catturare gli orsetti e poi rimetterli in natura. Dopo quanto tempo potrebbero essere rilasciati?
Il momento migliore secondo me sarebbe subito dopo la cattura. Se fossero in buono stato di salute e non deperiti, meno stanno con l’uomo e meglio è. Perché appunto, stare con l’uomo significa che c’è la possibilità che perdano la diffidenza. Che associno l’odore dell’uomo a qualcosa che è positiva invece che negativa. Il miglior orso possibile è quello che teme l’uomo e tiene le distanze. Però chiaramente sono certo che il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise metterà in atto tutte le contromisure per evitare che gli orsi vedano le persone che danno loro da mangiare in caso di cattura. L’orso non deve associare il nutrimento all’uomo, perché altrimenti andrà a cercare il cibo dalle mani delle persone. Il PNALM ha una grande professionalità, quindi se riesce a catturarli li traferirà in una zona poco frequentata e li rilascerà il prima possibile, non ci sono dubbi su questo
Secondo lei potrebbero tornare dove è stata uccisa la madre?
Credo proprio di sì. Loro stanno girando intorno a quella zona perché è l’ultimo posto dove hanno visto la madre. È chiaro che è quella che frequentano. Purtroppo c’è di mezzo il fattore umano dei curiosi che nonostante le ordinanze stanno lì e li spaventano, spingendoli ad andarsene. Hanno comunque un raggio limitato.
(da Fanpage)

This entry was posted on martedì, Settembre 5th, 2023 at 11:56 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’ORSA GEMMA ENTRA IN HOTEL, VA IN CUCINA E SI MANGIA UNA CROSTATA E UNA TORTA, POI ESCE E VA A RIPOSARSI
TESTA A TESTA BIDEN-TRUMP NEL SONDAGGIO WSJ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.516)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (387)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A LUCA ZAIA GIRANO LE PALLE: SI SENTE TRADITO DA SALVINI CHE NON SI E’ MAI VERAMENTE BATTUTO PER IL TERZO MANDATO AI GOVERNATORI E ORA IL VOTO DI VENETO, PREVISTO A NOVEMBRE, DIVENTA UN TERNO A LOTTO PER IL CENTRODESTRA: CHE FARA’ ZAIA?
    • “MAI UNA LACRIMA CON LUI, ANCHE QUANDO MORIVO DENTRO”: ARIANNA MIHAJLOVIC RICORDA IL MARITO SINISA
    • LO SCOOP DI REPORT: “MARIO MORI PILOTA COSI’ L’ANTIMAFIA”
    • EPURARE E PUNIRE
    • IL SOVRANISMO REALE E QUELLO IMMAGINARIO
    • SALVINI VUOLE TRASFORMARE L’ITALIA NEL FAR WEST
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA