LA “NOVITA’ POLITICA” DEL PDL: PRESIDENZIALISMO SUL MODELLO FRANCESE
BERLUSCONI: “CANDIDATO AL QUIRINALE SE LO CHIEDE IL PARTITO”
Elezione diretta del presidente della Repubblica. Questa la carta che Silvio Berlusconi ha estratto dal cilindro nel corso della conferenza stampa nella sala Koch del Senato, indetta dal segretario del Pdl Angelino Alfano e dal leader del partito, per annunciare la «grande novità politica» promessa nelle scorse settimane.
«Questa possibilità – ha detto Berlusconi – è stata oggetto di molte discussioni e incontri».
PRESIDENZIALISMO
«Siano i cittadini stessi a decidere con il loro voto il presidente della Repubblica», ha proposto Berlusconi. «Vogliamo continuare a essere nella situazione di Atene, un Paese ingovernabile, o di Parigi in cui in pochi giorni i cittadini hanno visto formarsi un governo, andare il Presidente a rappresentare con Francia e Germania, e poi al G8 con Obama?».
«La risposta è ovvia – ha detto – perchè non profittare della prossimità della fine legislatura; della scadenza di un eccellente presidente repubblica; e terzo della riforma della Costituzione dalla prossima settimana in Senato. Ci sono i tempi, noi presenteremo l’articolato all’aula del Senato come emendamento».
LAPSUS
La parola è poi passata al segretario del Pdl, Angelino Alfano, che ha spiegato nei dettagli «il desiderio di approfondire quello che da 30 anni si è portato sui tavoli della riforma costituzionale e cioè la possibilità che i cittadini a decidere il presidente della Repubblica».
Una novità che prenderà la forma di un emendamento del Pdl al testo per le riforme istituzionali, che la prossima settimana approderà nell’aula del Senato.
E nella foga dell’annuncio di quella che ha definito «la più grande modernizzazione del sistema italiano», aggiungendo «che ci muoviamo nella logica dell’ora o mai più», Alfano è incappato in un lapsus»: «Come dice il presidente Repubblica, volevo dire il presidente Berlusconi…», ha detto il segretario.
CANDIDATURA
Alla domanda di un giornalista sulla sua candidatura al Quirinale, Berlusconi ha risposto: «Farò quello che mi chiederà il Popolo delle Libertà ». «Ci sono delle responsabilità che non si possono ignorare», ha aggiunto l’ex premier.
PRIMARIE
Alfano ha specificato che la proposta elaborata dal Pdl prevede le primarie per i candidati a Presidente della Repubblica. E ha sottolineato che «la proposta rimette al centro i cittadini e intende dare loro la possibilità di decidere direttamente il candidato Presidente e di portare fuori il nostro Paese dalle secche dell’impossibilità di governare».
(da “Il Corriere della Sera“)
Leave a Reply