Destra di Popolo.net

LANDINI: “IN TANTI VOTERANNO AL REFERENDUM, MELONI CHE NON RITIRA LE SCHEDE PENSA CHE SIAMO COGLIONI?”

“SI VOTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE CHE LAVORANO”

Domenica 8 giugno, tra due giorni, si apriranno le urne per i referendum su cittadinanza e lavoro. Fanpage.it ha intervistato
Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, promotrice dei quattro quesiti sul lavoro. Landini si è detto ottimista sul raggiungimento del quorum e ha risposto agli attacchi del governo, criticando la posizione di Meloni ma anche dei riformisti del Pd che si oppongono ad alcuni quesiti sul Jobs Act. Poi ha spiegato quali sono concretamente le richieste del sindacato, e ha lanciato un appello: “L’8 e il 9 giugno andate tutte e tutti a votare: il vostro voto può migliorare la condizione di vita di lavoro e di vita di tutti. Basta precarietà, basta subappalti a cascata, basta licenziamenti ingiusti. Tutto questo lo possiamo ottenere con cinque sì”.
Partiamo dal sottosegretario Durigon: ha detto che lei dovrebbe dimettersi se il referendum fallisce perché l’ha “politicizzato al massimo”. Come risponde?
Questo è un governo di irresponsabili. Anziché assumersi la responsabilità di dire cosa pensano dei nostri quesiti, stanno cercando di invitare le persone a non andare a votare. Nei fatti vuol dire che non vogliono cambiare assolutamente nulla. Noi invece stiamo facendo questo referendum per ridare un futuro ai giovani, per ridare diritti a chi non ce li ha, per dire basta precarietà, per dire basta morti sul lavoro, per dire basta alla logica del subappalto e per rimettere al centro la libertà delle persone nel lavoro.
Perché rendere più veloce la cittadinanza e abbattere il precariato con i referendum farà bene all’economia
Il quorum è un obiettivo che secondo i sondaggi è difficile da raggiungere. Ma lei dice di essere ottimista. Perché? E arrivare sotto il 50% sarebbe in ogni caso una sconfitta per voi?
Sì, noi vogliamo raggiungere il quorum perché solo raggiungendo il quorum si cancellano le leggi. Questo è il nostro obiettivo. Non abbiamo ragioni politiche particolari. Vogliamo cambiare le leggi sbagliate che stanno precarizzando il lavoro e che hanno peggiorato
e condizioni. Il nostro obiettivo è questo.
Penso che sia possibile raggiungerlo perché sto vedendo una crescita della partecipazione senza precedenti. Sto vedendo che man mano che la gente conosce perché si va al referendum, è sempre più convinta di andare a votare. Soprattutto perché al referendum non voti per un partito, per un governo, voti finalmente per i diritti delle persone. E ho trovato tanta gente che mi ha detto che era anni che non votava, ma questa volta ci va, perché finalmente non si vota per qualcuno, si vota per qualcosa, si vota per il lavoro, per i diritti, per la dignità delle persone che lavorano.
La maggioranza di questo Paese è fatta di gente che per vivere ha bisogno di lavorare, gente che ha lavorato una vita. Questo referendum è difficile, lo sapevamo fin dall’inizio, ma credo ci possano essere le condizioni.
La campagna per il referendum si è divisa molto tra l’invito a votare da una parte e a non andare a votare dall’altra. Cosa ne ha pensato della soluzione, diciamo così, di Giorgia Meloni che alla fine ha detto che andrà al seggio e non ritirerà le schede?
È surreale, no? È come se dicesse vado alla presidenza del Consiglio ma non governo. Oppure se dicesse vado al supermercato ma non faccio spesa. Cosa pensa la premier? Che la gente son tutti dei coglioni? In realtà questa cosa è un modo esplicito per non far raggiungere il quorum, e di fatto questo è un atteggiamento di chi dice che non bisogna andare a votare perché non c’è da cambiare nulla.
Io penso che sia un atto irresponsabile, perché chi ha responsabilità pubbliche deve assumersi anche la responsabilità sempre di dire quello che pensa, se sì o se no. Quando addirittura inviti le persone a non usare lo strumento della democrazia, è l’esatto contrario di quello che ci ha insegnato il presidente della Repubblica, che ci h
proprio ricordato il 25 aprile che la partecipazione politica e il voto sono gli strumenti senza i quali non c’è né la libertà, né la democrazia. Lui ha invitato tutti a lavorare per combattere l’astensione alla partecipazione, non solo al voto, alla partecipazione politica.
È diventato quasi un ‘referendum contro il Jobs Act’, anche se nella sostanza lo è solo in parte. Cosa ne pensa di chi, anche nel Pd, ha detto che voterà no su questi quesiti per tutelare proprio il Jobs Act?
Penso che stanno facendo un errore e che dovrebbero imparare dall’esperienza. Se tu fai una legge che pensi che sia giusta, dopo un po’ devi verificare se è stata giusta e se ha prodotto risultati. Credo che sia sotto gli occhi di tutti che la precarietà è aumentata, che la gente, pur lavorando, è più povera e che questo elemento ha coinciso anche con una maggior facilità per le imprese di licenziare.
Tutelare le persone contro i licenziamenti ingiusti vuole dire difendere la libertà e la dignità del cittadino. Quando è ingiusto vuol dire che pur facendo bene il tuo lavoro ti possono licenziare, e con qualche solo ti possono mandare fuori dall’azienda. Questo è contro la Costituzione e contro la nostra cultura. Aver fatto questa scelta con il Jobs Act si è dimostrato un grave errore, perché non è servita né a far crescere il nostro Paese né a migliorare la condizione. Anzi, è aumentata la precarietà nel lavoro, al punto che tantissimi giovani nel nostro Paese oggi se ne vanno via e vanno a lavorare da altre parti.
Visto che secondo i sondaggi molti italiani non sanno bene su cosa si va a votare, vorrei passare in rassegna i quattro quesiti. Lei in un flash ci dica cosa cambia per le lavoratrici e lavoratori se il quesito passa. Partiamo dai due sui licenziamenti ingiusti.
Il primo vale per chi lavora nelle imprese con più di 15 dipendenti. Noi chiediamo che tutti abbiano la tutela che di fronte a un
licenziamento ingiusto, hai diritto a tornare a lavorare nel tuo posto di lavoro. Oggi, con il Jobs, Act per i nuovi assunti e per i giovani, di fronte a un licenziamento ingiusto sei comunque licenziato, perché basta un po’ di soldi e tu in azienda non ci torni più.
Secondo: nelle imprese sotto i 15 dipendenti se sei licenziato ingiustamente, la legge dice che hai un indennizzo massimo di sei mensilità. Noi chiediamo di cancellare questo tetto in modo che di fronte a un licenziamento ingiusto, anche in una piccola impresa, qual è l’indennità o la soluzione migliore lo decida il giudice caso per caso. Valutando il tuo stato di famiglia, quanti anni è che lavori lì, la tua condizione, la dimensione dell’impresa e così via.
Il quesito sui contratti precari?
Diciamo basta con la liberalizzazione dei contratti a termine. Questa è una legge che ha fatto il governo Meloni, che ha liberalizzato i contratti a termine. Noi vogliamo invece che il contratto a termine torni ad essere un contratto eccezionale, non la norma con cui assumi le persone. Il contratto normale deve essere a tempo indeterminato. Il contratto a termine deve tornare ad essere quella forma eccezionale che usi solo in alcune situazioni ben definite.
E sui subappalti?
La maggioranza dei morti sul lavoro e degli infortuni sul lavoro riguarda proprio persone che lavorano in appalti e subappalti. Basta pensare alle tragedie che ci sono state in questi anni, da Ferrovie dello Stato, Eni, Enel… I morti sono tutti dipendenti di aziende in appalto o in subappalto per le grandi aziende, le grandi aziende non hanno mai nessuna responsabilità.
Noi chiediamo una cosa molto precisa: che se un’azienda decide di appaltare un’attività, lei deve rimanere responsabile in solido di quello che succede, di come lavorano quei dipendenti, soprattutto sulla salute e la sicurezza. La logica non può essere quella del
massimo ribasso, la logica deve essere la qualità e il rispetto delle leggi, a partire dalla salute e la sicurezza sul lavoro.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Giugno 6th, 2025 at 15:39 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA DEPUTATA BRASILIANA ZAMBELLI E’ RICERCATA DALL’INTERPOL E VA ARRESTATA
I FIGLI DI BERLUSCONI HANNO PERSO 101 MILIONI RISPETTO A PAPA’ SILVIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA