MARO’, IL TRIBUNALE INTERNAZIONALE DELL’AJA ASSEGNA IL PROCESSO ALL’ITALIA MA STABILISCE CHE LA RESPONSABILITA’ E’ DEI DUE NOSTRI UFFICIALI
L’ITALIA DOVRA’ RISARCIRE I FAMILIARI DELLE VITTIME: “HA VIOLATO LA LIBERTA’ DI NAVIGAZIONE”… I GIUDICI HANNO RICONOSCIUTO “IMMUNITA’ FUNZIONALE” AI DUE FUCILIERI… ORA IL PROCESSO IN ITALIA, MA QUALCUNO DOVRA’ FARSI UN ESAME DI COSCIENZA PER AVER DIFESO L’INDIFENDIBILE
Il Tribunale internazionale dell’Aja ha preso la sua decisione sul caso dei 2 marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone: il processo viene assegnato all’Italia.
Ma Roma dovrà pagare i danni alle famiglie dei 2 marinai uccisi e al capitano del peschereccio bersagliato al largo del Kerala il 15 febbraio del 2012.
I giudici internazionali riconoscono “l’immunità funzionale” dei fucilieri di Marina per l’incidente: all’India viene quindi precluso l’esercizio della propria giurisdizione, certificando che i due militari erano funzionari dello Stato italiano, impegnati nell’esercizio delle loro funzioni.
Ma sempre secondo il Tribunale arbitrale, “l’Italia ha violato la libertà di navigazione e dovrà pertanto compensare l’India per la perdita di vite umane, i danni fisici, il danno materiale all’imbarcazione e il danno morale sofferto dal comandante e altri membri dell’equipaggio del peschereccio indiano Saint Anthony”, a bordo del quale morirono i due pescatori.
Un comunicato della Farnesina aggiunge che “al riguardo, il Tribunale ha invitato le due Parti a raggiungere un accordo attraverso contatti diretti”, e la Farnesina precisa “l’Italia è pronta ad adempiere a quanto stabilito dal Tribunale arbitrale, con spirito di collaborazione”. Di fatto ammettendo la colpa dell’incidente e preparandosi a versare i risarcimenti.
Il Tribunale internazionale era stato costituito all’Aja il 6 novembre 2015, presso la Corte Permanente di Arbitrato, per decidere sulla controversia tra Italia e India sull’incidente in cui i due fucilieri avevano sparato dalla nave “Enrica Lexie” contro il peschereccio “St Anthony”.
Latorre e Girone erano stati arrestati quando la nave Lexie era stata fatta entrare in porto in India. E avevano poi trascorso molti mesi in detenzione in India, di fatto agli arresti domiciliari. I due sottufficiali di Marina erano poi rientrati in Italia rispettivamente il 13 settembre 2014 e il 28 maggio 2016.
Italia e India, dopo una lunga fase di scontro poltiico e giudiziario, avevano deciso di comune accordo di ricorrere al Tribunale dell’Aja perchè decidesse innazitutto a chi spettava la giurisdizione.
I due paesi si erano di conseguenza impegnati a svolgere il processo una volta attribuito a una delle due Parti. A questo punto quindi secondo l’Aja l’Italia dovrà far ripartire il procedimento penale aperto a suo tempo dalla Procura della Repubblica di Roma.
Il Tribunale però ha rilevato anche che “l’Italia ha violato la libertà di navigazione sancita dagli articoli 87 e 90 della Convenzione delle Onu sul Diritto del Mare, e dovrà compensare l’India per la perdita di vite umane, i danni fisici, il danno materiale all’imbarcazione e il danno morale sofferto dal comandante e altri membri dell’equipaggio del peschereccio indiano “Saint Anthony”. Il che di fatto riconosce all’Italia la responsabilità dell’incidente.
(da agenzie)
Leave a Reply