REGIONALI LAZIO, FRANCESCO ROCCA SI DIMETTE DALLA CROCE ROSSA E SI CANDIDA PER IL CENTRODESTRA
“ACCETTO UNA NUOVA SFIDA, MI METTO A DISPOSIZIONE DEL TERRITORIO”
“Ho deciso di presentare le mie dimissioni dalla carica di Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana perché ho scelto di mettermi a disposizione del territorio. Come esperto di sanità pubblica, penso di poter portare un valore aggiunto: ho accettato una nuova sfida in cui credo fortemente”. Francesco Rocca lascia l’incarico di presidente della Croce Rossa con una lettera ai volontari pubblicata sul sito della Cri. Un primo passo verso la sua candidatura alla corsa alle Regionali per il centrodestra indicato da Fratelli d’Italia.
Il suo nome circola già da un po’ di tempo, prima come possibile ministro della Salute del governo Meloni poi come candidato civico per il centrodestra nel Lazio. Ora il saluto ai volontari della Croce Rossa Italiana. “Grazie per questo viaggio insieme”. Un viaggio durato un decennio, “che ha cambiato la mia vita”, come scrive Rocca nella sua lettera online. Che si conclude con “una promessa solenne: in questo nuovo capitolo della mia vita, non userò la Croce Rossa per fini elettorali nè permetterò che qualcuno lo faccia. Rimarrò sempre, invece, un volontario Cri che aderirà fermamente ai suoi Principi, portandoli con me nelle Istituzioni”.
L’incarico come presidente della Cri sta per scadere e così la decisione di mettersi “a disposizione del territorio” e “accettare una nuova sfida”. Quella appunto di governare la Regione. Sabato scorso la premier Giorgia Meloni, durante la festa per il decennale di FdI in piazza del Popolo, aveva annunciato: “Ho pronta una rosa di tre nomi ed entro lunedì annunceremo il nostro candidato nel Lazio”. Oltre a Rocca, gli altri due candidati presi in condierazione sono Fabio Rampelli e Nicola Procaccini.
(da La Repubblica)
Leave a Reply