TRENI NEL CAOS PER UN GUASTO ALLA RETE ELETTRICA A MILANO, BLOCCATA LA LINEA PER TUTTA LA MATTINATA
“NON VIAGGIATE SE NON E’ NECESSARIO”… CIRCOLAZIONE RIPRESA SOLO NEL POMERIGGIO… UN MINISTRO IMPRESENTABILE
Un guasto alla linea è elettrica ha compromesso la circolazione dei treni nel nodo di Milano con ripercussioni sulle linee che attraversano, iniziano o terminano nel capoluogo meneghino, da e verso Venezia, Genova, Torino e Salerno. Trenitalia ha fatto sapere che la circolazione nella Stazione Centrale di Milano è stata riattivata intorno alle 15. Il guasto sarebbe stato causato da due treni in transito nello snodo meneghino, che avrebbero danneggiato la rete elettrica aerea. «L’intervento dei tecnici di RFI ha permesso di ripristinare la piena disponibilità dell’infrastruttura anche da e per Bologna, dopo la riattivazione dalle 10.30 delle linee da e per Venezia e Genova», scrive in una nota Trenitalia, che ha anche disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio o non è riuscito a raggiungere la sua destinazione. Decine i treni i ritardo e numerosi quelli cancellati alla Stazione Centrale, epicentro dei disagi dalle 7 di questa mattina, quando un treno in uscita ha provocato il problema ai cavi dell’alta tensione che i tecnici stanno risolvendo dalle 9. Tra le 10 e le 11, è ripresa a singhiozzo la circolazione lungo alcune linee. In particolare quella per Venezia, e parzialmente lungo quella per Genova. Ma sono ancora molti i treni in ritardo da smaltire.
I ritardi registrati variano tra i 30 e i 160 minuti, provocando disagi per centinaia di passeggeri sulle linee ferroviarie che passano da Milano, in particolare quelle con destinazione Genova, Venezia, Napoli, Salerno e Torino. Trenitalia ha diramato la lista aggiornata dei treni che hanno subito vari
Trenitalia ha invitato a non viaggiare in treno a meno che non sia strettamente necessario. «Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili», si legge nella nota del vettore ferroviario che scrive di «verifiche tecniche alla linea elettrica». azioni di percordo, ritardi e cancellazioni.
(da agenzie)
Leave a Reply