Destra di Popolo.net

“COSI’ L’ETRURIA VENNE SVUOTATA”

Dicembre 16th, 2015 Riccardo Fucile

“SIGNIFICATIVE RICADUTE SU PORTAFOGLIO CREDITI, REDDITIVITA’ E PATRIMONIO DI VIGILANZA”

Gli amministratori e i manager hanno gestito Banca Etruria provocando «carenze nella funzionalità  degli organi e nel sistema dei controlli con significative ricadute sulla qualità  del portafoglio crediti, sulla redditività  e sul patrimonio di vigilanza».
Per questo sono finiti sotto inchiesta l’ex presidente Lorenzo Rosi e l’ex consigliere d’amministrazione Luciano Nataloni.
E per questo la lista degli indagati potrebbe presto allungarsi.
Non è l’unica tegola che rischia di cadere sulla testa del vecchio cda e dei vertici.
Roberto Bertola, amministratore delegato di Nuova Banca Etruria, annuncia infatti «un’azione di responsabilità  nei confronti dei vecchi amministratori proprio per i danni patrimoniali ed economici provocati all’Istituto di credito».
False fatture
Potrebbe avere sviluppi clamorosi il fascicolo giudiziario aperto dal procuratore di Arezzo Roberto Rossi.
Anche perchè proprio in queste ore è stato notificato il provvedimento di fine indagine del secondo filone, relativo all’emissione di fatture false per 130 mila euro nel 2013, una delle operazioni compiute per cercare di mascherare le perdite nel bilancio.
Rischiano la richiesta di rinvio a giudizio il presidente del cda fino a maggio 2014 Giuseppe Fornasari e il suo successore Rosi, oltre all’ex direttore Luca Bronchi e agli imprenditori titolari della «Methorios Capital spa» che avrebbero emesso i titoli falsi.
Già  nelle prossime ore la Guardia di finanza potrebbe acquisire nella sede centrale la documentazione legata all’emissione delle obbligazioni – diventate ormai carta straccia dopo il decreto del governo sul salvataggio di Etruria, Banca Marche, Cariferrara e Carichieti – che stanno provocando le proteste dei risparmiatori.
Gli esposti delle Associazioni sono stati depositati ieri, i controlli appaiono imminenti. Del resto un quadro è già  stato delineato dagli inquirenti, quanto è stato acquisito sinora basta comunque a dimostrare quante e quali operazioni spericolate siano state portate a termine fino a provocare un «buco» che agli inizi del febbraio scorso ammontava a tre miliardi di euro, con ben due miliardi di «sofferenze».
Bankitalia e Conso

Gli ispettori di Bankitalia decidono proprio in quel momento di commissariare Etruria, evidenziando la «mala gestione» degli amministratori, tanto che già  al termine della seconda ispezione – avvenuta tra marzo e settembre 2013 – erano stati sanzionati per un totale di due milioni e mezzo di euro.
Tra loro, anche il vicepresidente Pierluigi Boschi, padre della ministra Maria Elena, che sin dal 2012 era nel consiglio di amministrazione, e fu chiamato a rispondere per 144 mila euro.
Nel corso della terza ispezione – tra novembre 2014 e febbraio 2015 – viene sottolineato il «reperimento di nuovo capitale per circa 160 milioni di euro oltre alla conversione del prestito subordinato di 100 milioni e all’esternalizzazione del ramo aziendale di gestione degli immobili».
Per quanto riguarda l’aumento di capitale, nella relazione si fa riferimento ad una emissione di prestito con riscatto anticipato a dicembre 2012, così come era previsto in sede di emissione.
Gli ispettori ritengono che proprio questo prestito, così come l’aumento di capitale del giugno 2013, «è stato tra le cause che hanno dato luogo ad una performance particolarmente negativa della quotazione del titolo che ha avuto una flessione del 54,40 per cento a fronte di una generale flessione del settore bancario che nello stesso periodo è stato del 9,40 per cento».
E anche di questo si chiederà  conto ai consiglieri di amministrazione e ai vertici manageriali.

Fiorenza Sarzanini
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: denuncia | Commenta »

“BANCA ETRURIA FALLITA A TAVOLINO, ACCANTONAMENTI PER 400 MILIONI PER AZZERARE IL PATRIMONIO”

Dicembre 16th, 2015 Riccardo Fucile

L’ESPOSTO DI FEDERCONSUMATORI DOPO LE TESTIMONIANZE DI 972 CLIENTI

Due indagini su Banca Etruria sono chiuse, una terza si è appena aperta, una quarta è in arrivo.
La già  complicata storia giudiziaria della Banca Etruria potrebbe a breve arricchirsi di un altro capitolo, e di nuovi indagati oltre ai sette già  iscritti dalla procura di Arezzo.
Sulla scrivania del procuratore capo Roberto Rossi adesso c’è anche l’esposto della Federconsumatori locale.
Quindici pagine che riassumono le testimonianze di 972 clienti della Banca Etruria possessori delle obbligazioni subordinate e i rilievi sulla condotta dei vertici dell’istituto bancario prima del commissariamento.
I reati che ipotizzano sono gravi: truffa, ostacolo alla vigilanza, rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato, aggiotaggio, false comunicazioni sociali, manipolazioni del mercato e abuso di informazioni privilegiate.
A carico di chi? Nell’esposto si parla genericamente di «vertici di Banca Etruria», ma si fa riferimento anche al presunto mancato controllo sia di Bankitalia, sia della Consob.
Gli unici nomi messi nero su bianco sono relativi al periodo 2012-2013.
«Il consiglio di amministrazione guidato da Giuseppe Fornasari, con vice Lorenzo Rosi e tra i consiglieri Pier Luigi Boschi, porta a bilancio 1,5 miliardi di sofferenze. Il 25 febbraio 2013 il titolo che un anno prima valeva 3,92 euro, crolla a 1 euro e 20 centesimi».
Per rimanere in Borsa quel consiglio dette il via a un’operazione «di raggruppamento», per cui ogni 5 azioni vennero compresse in una sola.
«Il passaggio avviene il 29 aprile 2013 il titolo chiude a 0,93 centesimi. In pratica — si osserva – il valore reale delle singole azioni era inferiore a 20 centesimi».
Ma c’è un altro passaggio interessante dal un punto di vista investigativo, e riguarda l’idea che Banca Etruria sia stata condotta «al fallimento a tavolino».
Nell’esercizio 2014, durante il quale Pierluigi Boschi, il padre del ministro delle Riforme, era vicepresidente, la Banca perdeva 526 milioni di euro.
«L’11 febbraio 2015, pochi minuti prima dell’entrata in sala del Consiglio dei commissari — scrive Federconsumatori – il Cda delibera 400 milioni di accantonamenti volontari, su consiglio degli ispettori di Bankitalia. Ciò ha portato all’azzeramento del patrimonio e al fallimento a tavolino della banca».
In attesa di capire se sarà  aperto il quarto fascicolo su Banca Etruria, l’attenzione si concentra ora sulla terza inchiesta.
Origina da un verbale di Bankitalia che ha individuato 185 milioni di euro di finanziamenti concessi negli ultimi anni da 18 amministratori «in conflitto di interessi» e che hanno portato a 18 milioni di perdite.
Due sono gli indagati certi, al momento: l’ex presidente di Banca Etruria Lorenzo Rosi e l’ex membro del cda Lorenzo Nataloni. Il procuratore capo ha smentito che anche il padre del ministro Boschi sia indagato.
Ci sono poi le prime due inchieste, per cui si attende il rinvio a giudizio. Per due false fatture da 192.938 euro e 40.000 euro emesse il 2 gennaio 2013 col fine di evadere l’Iva e le imposte sui redditi, sono sotto indagine Fabio Palumbo ed Ernesto Mocci, presidente e amministratore delegato della spa romana Methorios Capital, e, per la banca, Lorenzo Rosi, Giuseppe Fornasari (presidente prima di Rosi) l’allora direttore generale Luca Bronchi.
Fornasari e Bronchi, oltre a Davide Canestri (responsabile del Risk Management) figurano anche nel registro degli indagati per ostacolo alla vigilanza di Bankitalia. L’accusa è di aver nascosto a ben quattro ispezioni i dettagli dell’operazione di dismissione degli immobili dell’istituto aretino. Non solo.
«Hanno consegnato alla Banca d’Italia documentazione lacunosa, non indicando i costi dei servizi di manutenzione pari a 2,5 milioni di euro per 24 anni”, e non hanno mostrato il contratto di finanziamento ipotecario tra il Consorzio e la Popolare dell’Emilia da 49,3 milioni di euro.

Fabio Tonacci
(da “La Repubblica“)

argomento: denuncia | Commenta »

PUTIN DI VISTA

Dicembre 16th, 2015 Riccardo Fucile

INSEGNAMENTI DEL KGB: CAMMINA COME UN JOHN WAYNE CON LA SCIATICA

Non avendo di meglio da fare, una èquipe di neurologi europei ha studiato per anni la postura del capobranco russo Vladimir Putin e ora ha pubblicato gli esiti della ricerca su una rivista scientifica inglese.
A catturare l’attenzione dei medici è stata la camminata sbilenca dell’idolo di Salvini, con il braccio destro incollato sul fianco e il sinistro oscillante come un pendolo o un passo di danza di Jovanotti.
Si pensava, e in qualche cancelleria si sperava, che fossero le avvisaglie del Parkinson.
Invece la spiegazione è meno drammatica, ma altrettanto seria.
Putin cammina come un John Wayne con la sciatica a causa degli addestramenti giovanili presso la premiata università  del Kgb.
Il braccio bloccato serviva all’agente dei servizi segreti per tenere sempre a portata di mano la pistola.
La morale di questa notizia futile solo in apparenza è che gli anni e i ruoli ci cambiano, ma quasi mai modificano certi comportamenti scritti con inchiostro indelebile nel nostro cervello dalle abitudini assunte, o inflitte, in tenera età .
La conferma più ovvia viene da quei ministri di Putin, usciti anch’essi dal Kgb, che camminano come lui.
La più inquietante dal premier matrioska Medvedev, che cammina come Putin senza mai neanche esserci stato, al Kgb.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa”)

argomento: Costume | Commenta »

ADDIO A LICIO GELLI, IL GRAN BURATTINAIO DEI MISTERI ITALIANI

Dicembre 16th, 2015 Riccardo Fucile

L’EX VENERABILE E’ SCOMPARSO A 96 ANNI… TUTTO INIZIO’ CON IL CRAC DEL BANCO AMBROSIANO

E’ morto l’ex gran maestro della P2, Licio Gelli.
Se n’è andato poco prima della mezzanotte, a 96 anni, nella sua dimora storica a Castiglion Fibocchi. Dopo il ricovero nella clinica pisana di San Rossore, e la diagnosi senza speranza dei medici, la moglie, Gabriela Vasile, lo ha riportato a Villa Wanda.
In questi casi, che più estremi non potrebbero essere, la questione vera è come sarà  ricordato Licio Gelli.
Molto della sua lunga vita lascia pensare che lui si sarebbe accontentato di due qualità : quella di patriota e quella di poeta.
Era parecchio italiano, in effetti, toscano di Pistoia, anche se nell’immediato e sanguinoso dopoguerra costretto, pure per il timore di vendette, a traslocare ad Arezzo — e ancora ieri, guarda la sopravvivenza degli scandali, il suo nome ricorreva ai margini di qualche cronaca sulla locale banca.
Da Arezzo sviluppò la sua ascesa, e all’apice prese la residenza tra i cipressi di Villa Wanda, ricca magione invero fiabesca, con accessi e pertugi misteriosi e lingotti d’oro ritrovati nascosti dentro le fioriere.
Sempre in zona, nel suo ufficio di Castiglion Fibocchi, la Guardia di Finanza trovò una sfilza di documenti che documentavano il potere, e tra questi quegli elenchi di nomi — 961 in tutto, numero d’ordine della tessera e situazione di pagamento o meno delle quote – su cui si accese, prese il via e andò in scena il celebre affare della loggia segreta P2, di cui Licio Gelli fu l’indimenticabile “Maestro Venerabile”.
Era il marzo del 1981, i magistrati erano lì per ricostruire il finto rapimento di Sindona, da quelle carte si scoprì che nella lista c’era il Gotha della Repubblica (ministri, banchieri, generali, magistrati, imprenditori, editori, direttori di giornali e pure qualche cantante), quindi cadde il governo Forlani, il nuovo presidente Spadolini sciolse la loggia, e insomma di Gelli e della P2 si parlò davvero, animatamente e a lungo, con indagini, processi e commissioni parlamentari che partorirono un’intera biblioteca di incredibili, ora noiosissimi, ora spassosissimi volumoni.
Senza però che mai, come accade spesso in Italia, si riuscisse a capire per bene chi diavolo fosse lui, Gelli — non a caso da Craxi soprannominato “Belfagor” – nè quale infernale entità  l’avesse spinto a radunare tutta quella gente, e per quali scopi.
Furono tante, forse troppe le ipotesi. Una “cintura di sicurezza” della Nato contro il pericolo comunista.
O magari una squadra di pronto intervento andreottiano specialista dilavoretti sporchi e ricattucci.
Oppure un gruppo di imbroglioni e millantatori guidato dal più furbo di loro. O anche una camera di compensazione dei potenti della tarda Prima Repubblica, compresi i cugini del Pci, cui delegare la risoluzione di impicci poco commendevoli, ma indispensabili alla ragione di Stato (petrolio, servizi segreti, traffico di armi, rapporti con leader internazionali impresentabili o quasi).
La massoneria o meglio le massonerie ufficiali, come quasi sempre succede, c’entravano e non c’entravano.
In qualche modo avevano dapprima tollerato lo smanioso attivismo, le fervide ambizioni e i sinuosi movimenti di Gelli, poi gli avevano lasciato campo libero.
Nel frattempo lui si era legato con un altro bel tipo, a nome Umberto Ortolani, che come lui aveva interessi in Argentina, ma anche buoni rapporti con Santa Romana Chiesa.
Insieme divennero — o almeno così li chiamava la povera moglie di Roberto Calvi – “il Gatto e la Volpe”.
Insieme arruolarono personaggi decisivi dell’economia e della politica; insieme misero le mani anche sul Corriere della Sera; insieme si giocarono prima il bancarottiere Sindona e poi il presidente dell’Ambrosiano, in tal modo innescando vicende anche tragiche: agguati, rapimenti, fughe, assassini, suicidi, furti di miliardi.
Qualche indagine sostiene che dal potere occulto della P2 promanava una certa puzza di dinamite, quasi certamente alcuni depistaggi dopo le stragi non smentiscono quel fetorino.
Anche Gelli comunque fu catturato, poi riuscì avventurosamente ad evadere da un carcere svizzero, tornò in Sudamerica, dove aveva messo in salvo altre carte.
Quindi ritornò in Europa, aveva il gusto del travestimento e si mascherò addirittura da suonatore di organetto, finì di nuovo dentro.
Alla fine parlava un po’ come un capo indiano. Consapevole del suo potere di discredito, abbracciava ora l’uno ora l’altro politico come una specie di rischioso trastullo e non molti anni orsono ha regalato le sue carte — alcune sue carte, verosimilmente — all’archivio di Stato. Nella catalogazione ebbe un ruolo Linda Giuva in D’Alema.
Si è fatto intervistare per due o tre libri-interviste, purtroppo abbastanza deludenti.
Di suo nel 1990 ha scritto e pubblicato un incredibile manuale: “Come arrivare al successo” (Aps, 1990), con norme sul cibo, il riposo, i rapporti con i collaboratori. Ma la sua vera e divorante passione furono le poesie, per lo più del genere meditabondo e intimista, di scarso apprezzamento critico, ma di cui esiste produzione tanto vasta quanto densa di premi letterari di serie B e C.
Volontario in Spagna poco più che adolescente. Uomo di di fiducia dei fascisti anche fuori Italia, dovette recuperare nell’odierno Montenegro un certo tesoro soffiato alla corona yugoslava.
Secondo un libro di Piazzesi, “La caverna dei sette ladri” (Bal- dini&Castoldi, 1996) lo rese al Cln e si trattò del primo indebito finanziamento ai partiti.
Ma anche sul fascismo le cose sono più complicate perchè durante la Resistenza Gelli aveva fatto dei favori ai partigiani salvando diverse vite, e quasi certamente anche la sua.
Si era poi messo al servizio di alcuni deputati democristiani, ma il gusto astuto delle trame, degli ammiccamenti, del doppio gioco, dei documenti che fanno bene a quello e male a quell’altro ce l’aveva nel sangue.
“Cartofilo” si definiva, e “burattinaio” in una celebre intervista a Maurizio Costanzo sul Corriere della Sera. In realtà  la sua scalata sociale cominciò come dirigente della fabbrica di materassi Permaflex, mentre seguitava a coltivare relazioni con il mondo delle spie.
Ecco come pure si fa carriera in Italia.

Filippo Ceccarelli
(da “La Repubblica”)

argomento: Costume | Commenta »

CUCCHI, LA CASSAZIONE: “PROCESSO BIS PER I 5 MEDICI”

Dicembre 16th, 2015 Riccardo Fucile

ASSOLTI GLI AGENTI PENITENZIARI, ILARIA: “MA ORA PARLINO, L’ARIA E’ CAMBIATA”…A PROCESSO I CARABINIERI ACCUSATI DEL PESTAGGIO

Cinque medici saranno nuovamente processati per omicidio colposo per la morte di Stefano Cucchi, arrestato il 15 ottobre 2009 e deceduto dopo una settimana dopo all’ospedale Pertini di Roma.
La Cassazione ha infatti annullato la loro assoluzione, disponendo un appello-bis. Definitivamente assolti invece tre agenti della polizia penitenziaria, tre infermieri del Pertini e un sesto medico.
In pratica i giudici della V Sezione penale della suprema corte, chiamati a decidere se convalidare la sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Roma del 31 ottobre 2014, hanno accolto le richieste fatte dal procuratore generale Nello Rossi in sede di requisitoria. Secondo Rossi, Cucchi fu picchiato, senza “alcun dubbio di natura oggettiva”.
Nella requisitoria, nella quale si è ricordata l’apertura dell’inchiesta bis che coinvolge cinque militari dell’Arma carabinieri, la pubblica accusa ha parlato di “molti elementi che ci fanno capire che c’è stata una azione violenta prima dell’ingresso nei sotterranei di piazzale Clodio” e che occorre “andare a ricercare altrove la verità ”. Rossi aveva auspicato che “i nuovi accertamenti” disposti dalla Procura di Roma — che venerdì scorso, a distanza di sei anni dai fatti, ha fatto richiesta di incidente probatorio nei confronti di alcuni carabinieri — possano “fare luce sui tanti punti oscuri della vicenda”.
La sorella di Stefano, Ilaria Cucchi, ha commentato il verdetto parlando di “un nuovo inizio”: “I medici sono responsabili della morte di mio fratello, se lo avessero curato non ci sarebbe alcun motivo di parlare di lui e della sua vicenda”.
E ha aggiunto: “Mi auguro che adesso, dopo il verdetto della Cassazione, gli agenti della polizia penitenziaria parlino di quello che è avvenuto a mio fratello e dicano tutto quello che sanno”.
Anche perchè ora, ha detto, “si respira un’aria completamente diversa rispetto a quando sei anni fa mi mandarono il certificato dell’autopsia di mio fratello: adesso vedo che la Procura ha voglia di fare chiarezza e mi sento finalmente in sintonia con i magistrati”.
L’avvocato Fabio Anselmo, difensore dei familiari di Cucchi, ha affermato: “Se i medici avessero fatto anche solo una briciola del loro dovere, Stefano sarebbe vivo. Per questo accogliamo con grande soddisfazione la decisione della Cassazione. Per una scelta di coscienza, seppure con rammarico, abbiamo abbandonato il ricorso contro le assoluzioni dei tre agenti della polizia penitenziaria. Adesso però aspettiamo al processo i carabinieri che hanno compiuto il pestaggio di Stefano e per loro l’accusa sarà  di omicidio e non di lesioni”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA