Destra di Popolo.net

TRAPANI, LA RETE DI FAVORI DEL RAS DEGLI ALISCAFI

Maggio 20th, 2017 Riccardo Fucile

DAI POLITICI AI GIUDICI, I RAPPORTI DEI MORACE PER IL MONOPOLIO DEI SERVIZI MARITTIMI

La Procura di Palermo ha chiesto al gip di richiedere al Senato l’autorizzazione all’uso delle intercettazioni telefoniche delle conversazioni tra l’armatore Ettore Morace e Simona Vicari, parlamentare di Ap ed ex sottosegretario alle Infrastrutture, indagata per corruzione nell’inchiesta che ha portato all’arresto di Morace e del candidato sindaco di Trapani Girolamo Fazio.
L’inchiesta è coordinata dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi. Si tratta di intercettazioni indirette.
Le utenze messe sotto controllo, infatti, non erano quelle di Vicari, ma quelle di Morace. E in questo contesto gli investigatori hanno registrato alcune telefonate tra l’armatore e la politica.
La legge, però, in casi simili, prevede che per l’utilizzo a carico del parlamentare serva l’autorizzazione della Camera di appartenenza: il Senato in questo caso. Se il gip dovesse ritenere rilevanti le conversazioni, dopo aver fissato udienza con le parti, dovrà  chiedere al Senato l’autorizzazione al loro utilizzo. In caso di rifiuto, le intercettazioni devono essere distrutte. Stessa sorte avrebbero qualora il gip le ritenesse irrilevanti.
Una fitta rete di rapporti con politici, funzionari, faccendieri. E un unico obiettivo: mantenere il dominio sui mari di Sicilia e sui redditizi collegamenti con le Isole minori finanziati dalla Regione, con gare che fino al 2014 valevano 93 milioni e adesso 63.
Questo emerge dall’inchiesta che ha portato all’arresto dell’armatore Ettore Morace e del candidato sindaco a Trapani, Girolamo Fazio e agli avvisi di garanzia per il governatore Rosario Crocetta e per la sottosegretaria alle Infrastrutture Simona Vicari che ieri si è dimessa.
Al centro di tutto il rampollo della famiglia Morace, Ettore, amministratore dell’impero che porta il nome Liberty lines (ex Ustica lines). E per avere il controllo di tutto, per interferire sulle decisioni della politica, del Parlamento nazionale e dell’assemblea regionale e della Regione, Morace ha oleato tutti, garantendo favori come assunzioni, vedi il caso del nipote dell’ex sindaco e deputato Girolamo Fazio, al quale era stata data in dotazione anche una Mercedes.
Dando regali, come il Rolex fatto arrivare alla sottosegretaria Simona Vicari. E cercando di “sostenere” gli amici che potevano agevolarlo negli affari
Morace ha rapporti con tutti. A partire dagli assessori che si susseguono alle Infrastrutture. Vanta ottimi rapporti con Giovanni Pistorio, che in una telefonata con tono molto scherzoso gli diceva di non «mandargli più Fazio e Turano (deputati regionali trapanesi, ndr) perchè non ce n’è bisogno».
«Lei è un dio», dice Morace figlio all’assessore Baldo Gucciardi, trapanese, che sostiene un emendamento all’Ars che fa avere un finanziamento aggiuntivo da 3 milioni per il trasporto marittimo.
I Morace arrivano ovunque, anche nel cuore di Palazzo Chigi. «Ne è dimostrazione – scrivono gli inquirenti – una conversazione registrata tra Ettore e il padre Vittorio nel corso della quale il rampollo riferiva di essere stato il giorno prima a Filicudi a cena con il già  sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti, attuale ministro con delega al Mezzogiorno, che per stessa ammissione di Ettore era colui che lo aveva “aiutato nell’acquisizione della Siremar”».
I Morace possono innanzitutto contare sul grande impegno di alcuni deputati e politici, su tutti l’ex sindaco Girolamo Fazio che ottiene in comodato d’uso una Mercedes, intestata all’azienda Liberty Lines, con la quale si muove tranquillamente. Ottiene anche l’assunzione del nipote, Roberto Fazio, per un lungo periodo nella società  dell’armatore.
Fazio poi, quando l’Ars ha votato un emendamento, proposto prima in giunta dall’assessore trapanese Baldo Gucciardi, che stanzia 3,5 milioni per il trasporto marittimo, cerca di prendersi tutti i meriti e in cambio chiede a Morace «di poter partecipare all’incontro con i dipendenti della Liberty Lines per lo scambio degli auguri natalizi». Morace coltiva rapporti suoi, ma manda spesso in avanscoperta Fazio.
Ad esempio, quando cerca sponde al Cga dopo aver perso al Tar il ricorso contro la Regione che non gli ha riconosciuto dei pagamenti passati (Morace chiedeva 60 milioni, il dipartimento Infrastrutture guidato da Fulvio Bellomo e da Maria Piazza, la dirigente che ha fatto partire la mega indagine, gliene ha riconosciuti 40).
Fazio vola a Roma per incontrare prima il presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella (dialogo registrato da inquirenti ma con molti omissis) con il quale va a pranzo insieme per parlare del ricorso dei Morace.
Poi si vede con Raffaele De Lipsis, ex presidente del Cga. De Lipsis dice a Fazio: «Mi metto in moto». Per fare cosa? Per fare pressioni sull’attuale presidente del Cga, Claudio Zucchelli. De Lipsis chiama Zucchelli: «Ti raccomando, io ci tengo molto perchè io viaggio spesso con la Ustica Lines».
Per gli inquirenti questa è la prova delle pressioni e dell’attività  dell’ex magistrato per aiutare Morace e Fazio a far rivedere la decisione del Tar. Ma qual è stato l’esito di questa pressione? «Il De Lipsis all’esito dell’incontro riservato intrattenuto con Zucchelli avrebbe da questi ricevuto espressioni di rassicurazione»», scrivono gli inquirenti. L’udienza ancora si deve tenere.
Morace è poi venuto incontro alle richieste che Montalto faceva per la ex deputata Marianna Caronia che aveva un contenzioso con la Siremar per la sua liquidazione.
Il gran manovratore era anche il padre della Caronia, il sindacalista Uil Giuseppe, potentissimo dentro il settore dei marittimi. Montalto si attiva e contatta la Caronia per riferirle che Franza e Morace «avrebbero provveduto al pagamento di 100 mila euro».
«Dopo pochi minuti – scrivono gli inquirenti – Morace contattava direttamente la Caronia per spiegarle i termini dell’accordo. L’armatore precisava che in base ai calcoli previdenziali alla stessa formalmente sarebbero stati liquidati esclusivamente 50mila euro mentre gli altri 50mila verrebbero elargiti con una fattura per attività  inesistenti».
Montalto e Caronia poi fanno pressioni sulla commissione Ambiente dell’Ars per non far nominare consulente Giuseppe Prestigiacomo, ex dirigente Siremar. Montalto convince il deputato 5 Stelle Sergio Tancredi a sostenere lo stop e la nomina salta. I Morace fanno e disfano. E se in passato sulla loro strada avevano trovato dirigenti compiacenti, come Salvatrice Severino che aveva disegnato i bandi su misura per loro in cambio dell’assunzione della figlia, adesso hanno trovato la dirigente Piazza che ha alzato il coperchio del grande pentolone di affari.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

MILANO, INCHIESTA DELLA PROCURA SULLA FUSIONE TRENORD-ATM: SPECULAZIONE SUI TITOLI”

Maggio 20th, 2017 Riccardo Fucile

IPOTESI DI REATO E’ AGGIOTAGGIO, MANAGER SOTTO ACCUSA SEGRETATI

Qualcuno ha speculato sui titoli della società  Ferrovie Nord Milano (Fnm), o quantomeno ha provocato un’anomala alterazione del corso dei titoli, mesi prima dell’annuncio ufficiale – del 14 febbraio – sul progetto di fusione tra Fnm e Atm.
Di questo si è convinta la procura di Milano che, ieri mattina, ha spedito una pattuglia di uomini del Nucleo di polizia tributaria con un “ordine di esibizione” nella sede di Fnm che ha come azionista di maggioranza la Regione Lombardia
Essenziali per focalizzare meglio i contorni dell’inchiesta i dettagli contenuti nell’ordine di esibizione della magistratura. Si chiede agli investigatori di acquisire tutto il materiale riguardante “la prospettata integrazione tra Fnm e la società  partecipata Trenord e Atm come si evince dal comunicato ufficiale reso noto il 14 febbraio scorso”. Nel provvedimento si chiede anche di cercare “il progetto e/o la relazione dell’organizzazione amministrativa ed eventuali giustificazioni sulle relazioni esterne”.
L’ufficializzazione ai mercati del progetto della fusione dei più importanti soggetti del trasporto pubblico lombardo risale, come detto, a metà  febbraio. Ma molti mesi prima, la procura aveva già  avviato una serie di verifiche. Nello stringato documento esibito ieri mattina si cita il numero di protocollo del fascicolo, che risale alla fine del 2016, e si precisa anche come l’ipotesi di reato affacciata sia quella di aggiotaggio.
Nel registro degli indagati sono stati iscritti i primi nomi, anche se non vengono specificati, e nemmeno le responsabilità  ipotizzate. La firma dell’atto ufficiale è quella del pubblico ministero Giovanni Polizzi, impegnato nel pool sui reati contro la Pubblica amministrazione coordinato dall’aggiunto Giulia Perrotti.
Sulla nuova inchiesta però il riserbo resta assoluto. Anche se solo da questi pochi elementi è possibile decifrare in quale direzione vadano le verifiche che la procura ha affidato ai finanzieri della caserma milanese di via Filzi.
Il lavoro di Polizzi, negli scorsi mesi, si è più volte incrociato con la capogruppo Fnm e con il suo ex presidente, Norberto Achille, sospeso dall’incarico per una storia di peculato e truffa. Centinaia di migliaia di euro – secondo l’accusa – accreditati sui conti di Ferrovie Nord, per spese personali: dalle multe alle vacanze, per finire con l’uso delle auto di servizio.
Il reato di aggiotaggio è regolato dal Testo unico sulla finanza. Sulla carta, dunque, l’indagine dovrebbe essere condotta da un magistrato di un altro dipartimento (Reati finanziari) rispetto a quello in cui è invece impegnato Polizzi. Si può ipotizzare che il magistrato milanese si sia imbattuto in uomini di Fnm, o comunque in pubblici ufficiali che hanno gestito il progetto di fusione e, da qui, abbia trovato lo spunto per aprire la nuova inchiesta.
Un piano, quello della megafusione (che al momento sembra accantonato per le perplessità  del Comune, azionista di Atm), che ha suscitato fin da subito forti polemiche politiche e anche un interessamento della Consob. Per capire l’entità  degli affari che la fusione potrebbe comportare, basta comprendere i numeri che ruotano intorno alle società .
Il Sole-24Ore aveva anticipato nel novembre scorso l’indirizzo che stavano prendendo le principali società  di trasporti pubblici milanesi, prevedendo un giro d’affari minimo di 2 miliardi.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

RUSSIAGATE, L’ESPONENTE DELLA CASA BIANCA COINVOLTO SAREBBE IL GENERO DI TRUMP, JARED KUSHNER, IL MARITO DI IVANKA

Maggio 20th, 2017 Riccardo Fucile

NEL MIRINO DEGLI INVESTIGATORI UN ALTO FUNZIONARIO… L’INDISCREZIONE DELL’INDIPENDENT… L’EX CAPO DELL’FBI COMEY HA DECISO DI TESTIMONIARE DAVANTI ALLA COMMISSIONE DEL SENATO

Gli investigatori che indagano sui presunti rapporti tra l’amministrazione Trump e le autorità  russe avrebbero individuato un alto funzionario della Casa Bianca molto vicino al presidente come elemento chiave per fare luce sulla vicenda.
Lo rivela il Washington Post online, citando non meglio precisate fonti “molto vicine alla vicenda”.
Pur non volendo fare il nome del personaggio finito sotto la lente degli inquirenti, le fonti spiegano al WP che l’inchiesta è entrata in un fase più attiva e “scoperta”, passando da accertamenti riservati a interrogatori e citazioni di testimoni.
Finora le indagini sulle presunte ingerenze russe sulle presidenziali del 2016 ed i contatti tra membri dello staff di Trump e funzionari di Mosca, avevano riguardato ex membri della squadra della campagna elettorale ma nessuno che lo avesse seguito alla Casa Bianca.
Le stesse fonti sottolineano inoltre che gli investigatori restano concentrati soprattutto sulle persone che in passato hanno esercitato influenza sulla campagna elettorale di Trump e sulla sua amministrazione ma che attualmente non ne fanno più parte, compresi l’ex consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flynn e il presidente del comitato elettorale Paul Manafort.
E secondo alcuni media americani e britannici, tra cui l’Independent,   l’ alto funzionario della Casa Bianca che gli uomini dell’ Fbi che indagano sul Russiagate ritengono una “persona di interesse” e che vorrebbero ascoltare potrebbe essere il genero del presidente Jared Kushner.
Sempre sul caso Russiagate, il New York Times riporta oggi alcune parole pronunciate da Trump il 10 maggio incontrando nello Studio Ovale il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov, e l’ambasciatore russo negli Stati Uniti.
Il licenziamento di James Comey dalla guida dell’Fbi alleggerisce la “forte pressione” su di me, avrebbe spiegato il presidente americano ai suoi ospiti.   “Mi trovavo sotto una forte pressione a causa della Russia” avrebbe ammesso Trump, definendo Comey un “pazzo, fuori di testa”.
Secondo la Cnn, in alcune conversazioni intercettate dagli 007 Usa durante la campagna presidenziale di Donald Trump, dei funzionari russi si vantarono di coltivare una forte relazione con l’ex generale Michael Flynn. Tanto da ipotizzare un suo utilizzo per influenzare il tycoon e la sua squadra. L’emittente americana spiega che tali conversazioni preoccuparono così tanto l’intelligence Usa che alcuni dei responsabili in seguito limitarono le informazioni da condividere con Flynn, nel frattempo nominato consigliere per la sicurezza nazionale.
Dal canto suo, l’ex direttore dell’Fbi, James Comey, ha comunque accettato di testimoniare davanti alla commissione Intelligence del Senato sul Russiagate, ovvero sui legami tra il presidente Donald Trump e il Cremlino. Lo ha reso noto la commissione presieduta dal repubblicano Richard Burr, indicando che la testimonianza sarà  a porte aperte ed è prevista subito dopo il Memorial Day che in calendario il prossimo 29 maggio.
I legali della Casa Bianca avrebbero comunque iniziato a studiare le procedure di impeachment per essere pronti nel caso in cui Donald Trump dovesse essere messo in stato di accusa. Lo rivela la Cnn, citando fonti dell’amministrazione che comunque sottolineano come al momento questo scenario resti un’ipotesi remota.
Nel corso dell’ultima settimana – riporta in particolare la Cnn – gli avvocati della Casa Bianca avrebbe consultato alcuni esperti in impeachment per raccogliere più informazioni possibili.

(da “La Repubblica”)

argomento: Esteri | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.999)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (295)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2017
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “MINACCIATO DI MORTE NON HA MAI SMESSO DI RACCONTARE”
    • CHI C’ERA DAVVERO AL REMIGRATION SUMMIT ORGANIZZATO IN ITALIA: VOLTI E NOMI DEL NUOVO RAZZISMO EUROPEO
    • L’ACCORDO PER GAZA E’ INSUFFICENTE, LA SPAGNA SI FERMA ANCORA CON GLI SCIOPERI E LE PROTESTE DEGLI STUDENTI: “E’ STATO GENOCIDIO”
    • PARISI NON E’ PARISI
    • NOI VECCHI, SENZA ILLUSIONI NE’ SOGNI
    • IN CAMPANIA IL M5S SI GIOCA TUTTO: “CI SERVE IL 10%”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA