Destra di Popolo.net

LA SALVINIZZAZIONE DI FORZA ITALIA CHE GIANNI LETTA AVEVA PREDETTO E CERCATO DI IMPEDIRE

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

“A SALVINI NON IMPORTA NULLA DEL GOVERNO, UN MANDATO DA MATTARELLA GLI SERVIREBBE SOLO PER LA VISIBILITA’ DI CERTIFICARE LA SUA LEADERSHIP NEL CENTRODESTRA”… BERLUSCONI: “PER ORA NON CI SONO LE CONDIZIONI PER ROMPERE”

Andate a parlare con Gianni Letta, contrario sin dall’inizio all’accettazione della legge elettorale perchè avrebbe messo in atto una dinamica mortale: la “salvinizzazione” di Forza Italia.
Novella Cassandra, allora allontanata dai tavoli negoziali per la prima volta, in questo dopo-voto ha espresso il suo disappunto a più di un interlocutore.
E non è caso che un suo influente amico, Luigi Bisignani questo malcontento lo ha affidato a un’intervista a Lettera43: “Berlusconi si è lasciato convincere da consiglieri inesperti a rimanere schiacciato sulla Lega. Eppure era stato avvertito autorevolmente”.
Ecco, Berlusconi è schiacciato perchè non ha ascoltato l’autorevole consiglio del principe della sua diplomazia affidandosi a meno nobili pareri di chi, per inesperienza o calcolo, si è buttato nelle braccia di Salvini.
E il ribaltamento epocale dei rapporti di forza, in questo contesto, ne annulla margini di manovra. A questo punto, non c’è alternativa al rispetto dei patti sottoscritti in campagna elettorale: chi arriva prima, esprime il candidato.
È questo che si sono detti Berlusconi e Salvini nel breve colloquio di Arcore. Colloquio ad alto impatto simbolico, nel day after del voto, che comunica un senso di unità  e compattezza del centrodestra in vista di una fase di incertezza di qui alle consultazioni.
La via per Berlusconi è obbligata e, almeno per ora, le condizioni per “rompere” e tentare un altro schema non ci sono adesso che nelle urne sono stati travolti gli interpreti dell’establishment e, con essi, le larghe intese.
Anche se la sconfitta brucia ad Arcore, perchè per la prima volta davvero le urne hanno certificato il tempo che passa.
È davvero storica e l’anziano leader per primo ha capito che consegna alla storia il centrodestra per come lo ha concepito e interpretato. Il realismo però impone di stare al gioco, nella consapevolezza che è nelle mani del vincitore perchè “non possiamo permetterci di spaccare il centrodestra”.
Ecco la trappola. Se Salvini, come sembra, pretenderà  di essere indicato come premier Berlusconi gli ha assicurato che non dirà  di no al Quirinale, quando sarà , pur nella consapevolezza che trappola alimenta trappola.
Perchè il suo incarico non è in grado di “allargare” la maggioranza e dunque di far nascere un governo.
C’è poco da fare: con questi numeri non è questione di qualche responsabile, occorrerebbe un’interlocuzione, se non un accordo, con un’altra forza politica. Occorrerebbe, ad esempio, che Salvini indicasse un nome terzo magari per tentare di esplorare la via di un dialogo col Pd, tipo “governo delle astensioni”, provarci almeno per allargare.
Invece il leader della Lega dà  l’impressione di voler stringere, con l’obiettivo di continuare la sua battaglia per l’egemonia del centrodestra.
L’impressione dei big azzurri, per nulla sbagliata, è che in verità  la partita di Salvini sia questa: “Non gli importa nulla del governo. Si vuole giocare la carta di un mandato, massimizzando la sua visibilità  e il suo ruolo di leader, ma vuole stare all’opposizione di un accrocco fatto da Di Maio e altri, per poi sfidarlo al prossimo giro da leader incontrastato del centrodestra. Centrodestra che nel frattempo si è sbranato”.
E torniamo alla “salvinizzazione”, spettro che agita i sonni di Gianni Letta.
Che, a più di un interlocutore, in queste ore ha ripetuto il suo “mai” a un governo col leader della Lega.
Voce sempre più isolata perchè i primi a voler cadere consapevolmente tra le sue braccia sono i più vicini al Cavaliere: l’avvocato Niccolò Ghedini, ad esempio, ma più in generale il partito del Nord, consapevole che non può stare fuori dal ricambio politico-generazionale che si è aperto nel centrodestra.
È un processo nuovo e rilevante se addirittura l’ex capogruppo Renato Brunetta ha proposto delegazioni comuni al Quirinale per gestire le consultazioni, finora terreno esclusivo della diplomazia lettiana.
Sulle spoglie di Forza Italia è già  in atto una dinamica di contesa.
Il nome di Antonio Tajani è scomparso nella lunga notte elettorale, assieme all’illusione di una guida “moderata” nella coalizione.
Ed è ovvio che Salvini, proprio oggi si è affrettato a precisare che mai e poi mai sosterrà  un governo Di Maio, perchè il suo orizzonte politico è la guida del centrodestra. E un accordo con i Cinque Stelle comprometterebbe l’esito dell’Opa lanciata.
La salvinizzazione del centrodestra che fu berlusconiano è prospettiva più allettante rispetto ad essere lo junior partner di Luigi Di Maio.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

NEL VOTO ALL’ESTERO VINCE IL PD

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

PD 27,34%, CENTRODESTRA 22,3%, M5S 17,9%… MAIE PRIMO IN SUDAMERICA, UN SEGGIO PROBABILE A + EUROPA

C’è un posto dove il Pd ha vinto: è fuori dall’Italia.
Nel voto all’estero infatti il partito di Matteo Renzi è in testa. Secondo i dati del Viminale, il Partito democratico – a più della metà  delle schede scrutinate – è in testa con 204.240 voti (27,34%) seguito dalla coalizione di centrodestra con 167.201 voti (22,38%) e dal Movimento 5 Stelle con 133.645 (17,89%).
Per quanto riguarda le quattro ripartizioni, il Pd è in testa in Europa e in Africa-Asia-Oceania-Antartide ma viene superato dal centrodestra in America Settentrionale e soprattutto in Sudamerica dove – sempre secondo i dati del Viminale – i dem arrivano terzi dopo Usei (Unione sudamericana emigrati italiani) e Maie in testa.
d è proprio il Maie che in queste ore ha espresso soddisfazione per i numeri che stanno arrivando: “Siamo il primo partito in Sudamerica”, ha detto Ricardo Merlo. Fiduciosi anche dal partito +Europa di Emma Bonino dove si spera che sarà  eletto un deputato.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

RENZI: “LASCERO’ DOPO NUOVO GOVERNO, PD ALL’OPPOSIZIONE”

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

MA E’ SCONTRO NEL PARTITO: “VIA SUBITO”

“Lascio la guida del Pd, doveroso aprire una pagina nuova”. Il segretario dem Matteo Renzi parla al Nazareno, dopo la netta sconfitta delle politiche. Ma precisa subito che resterà  in carica fino alla composizione delle Camere e alla nascita del nuovo governo.
Una pesante ipoteca sul futuro del partito.
Significa che sarà  proprio l’attuale segretario a guidare le consultazioni al Colle. Renzi avverte: “Saremo all’opposizione, il Pd non sarà  mai il partito-stampella di un governo di forze anti-sistema”.
E ancora: “Da Di Maio e Salvini ci dividono tre elementi chiavi: il loro anti-europeismo, la loro anti-politica e l’odio verbale che hanno avuto contro i militanti democratici”, quindi, “nessun inciucio, il vostro governo lo farete senza di noi. Provate se ne siete capaci, noi faremo il tifo per l’Italia”.
Rivendica i successi del governo di centrosinistra: “Siamo orgogliosi dei nostri risultati, ora riconsegnamo le chiavi convinti che di aver contribuito a creare un Paese migliore. Il nostro errore è stato non votare nel 2017”.
Pone anche paletti per la scelta del prossimo segretario dem: “Non deve essere espressione di caminetti ristretti” e chiede nuovamente le primarie. “Poi cosa farò io? Il senatore semplice”.
In pratica dimissioni sì, ma congelate. Fino al nuovo governo. O a nuove elezioni. Tanto che nel partito esplode il malcontento.
Espresso subito da un veterano, il capogruppo dem al Senato Luigi Zanda: “La decisione di Matteo Renzi di dimettersi e contemporaneamente rinviare la data delle dimissioni non è comprensibile. Serve solo a prendere ancora tempo. Le dimissioni di un leader sono una cosa seria, o si danno o non si danno. E quando si decide di darle, si danno senza manovre. Quando Veltroni e Bersani si sono dimessi lo hanno fatto e basta. Un minuto dopo non erano più   segretari”.
Stessa posizione di un’altra big storica del partito, Anna Finocchiaro: “Le dimissioni si danno, non si annunciano”. E Cuperlo: “Da Renzi, coazione a ripetere gli errori. Chiedo l’immediata convocazione della direzione”. Dal fronte renziano, intervengono Ascani e Anzaldi.
La prima dice: “Zanda vuole inciuci e caminetti o vuole candidarsi a segretario”. Il secondo: “Da Zanda polemica senza senso”.
Poi scende in campo Andrea Orlando, ministro della giustizia ancora in carica. E le sue sono parole durissime: “Di fronte alla sconfitta più grave della storia della sinistra italiana del dopoguerra mi sarei aspettato una piena assunzione di responsabilità  da parte di un segretario che, eletto con il 70% al congresso, ha potuto definire, in modo pressochè solitario, la linea politica, gli organigrammi e le candidature. Invece siamo alla ormai consueta elencazione di alibi e all’individuazione di responsabilità  esterne. Lo stesso gruppo dirigente che ci ha condotto alla sconfitta oggi si riserva il compito di affrontare, senza nessuna autocritica, questa travagliatissima fase per il Pd e per il Paese. Noi siamo, tanto quanto Renzi, contro i caminetti ma anche contro i bunker.” Alessandro Di Battista, dal Movimento 5 Stelle, fiuta subito l’aria di tempesta:   “Un discorso così strampalato non l’ho mai ascoltato, Renzi è veramente in confusione e non se ne rende nemmeno conto, pur di non dimettersi realmente è disposto a frantumare quel che resta del Pd e cosa pensa il Pd?”
L’addio alla segreteria dem di Matteo Renzi (era stato eletto l’8 dicembre 2013 con il 67,5% dei voti) stamani sembrava questioni di minuti poi la sua prima uscita pubblica di commento al voto è slittata fino al tardo pomeriggio, dopo essere stato per ore chiuso nel suo ufficio insieme ai fedelissimi e aver deciso la strategia

(da “La Repubblica”)

argomento: Renzi | Commenta »

REGIONALI LAZIO, AL 65% DELLO SPOGLIO ZINGARETTI HA 4 PUNTI DI VANTAGGIO SU PARISI E 7 SULLA LOMBARDI

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

LA GRILLINA: “VOTO DIFFICILE, TORNO A FARE LA MAMMA”

Aumenta il vantaggio di Nicola Zingaretti sugli avversari nella corsa a governatore del Lazio. A metà  circa dello spoglio Zingaretti è avanti con il 34% su Parisi che si ferma al 30%. La cinquestelle Roberta Lombardi si attesta intorno al 27%, Sergio Pirozzi intorno al 4,5%.
La proiezione è stata accolta con un boato al comitato di Zingaretti, in piazza di Pietra. Al Tempio di Adriano è arrivato anche il poplare attore Luca Zingaretti, fratello del presidente uscente della Regione. Una sala gremita attende con ansia i risultati finali delle elezioni.
Quando lo spoglio è arrivato a circa metà  delle sezioni Stefano Parisi continua a sperare. “Direi proprio che ci sono le possibilità . Certo che ci credo. Siamo testa a testa e la partita è ancora aperta”, ha detto a cronisti e ospiti raggiunti nella sala allestita all’Hotel Savoy a Roma, accolto al suo arrivo da un applauso.
“Si va un po’ a rilento ma attendiamo i risultati”, ha aggiunto. “Se i dati sono questi non c’è una maggioranza in consiglio che consenta autonomia sia nel caso di vittoria di Zingaretti che in caso di vittoria del centrodestra. Ma sarei un po’ cauto in questo momento”.
Parisi è anche tornato sulla candidatura del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, che ha corso da solo con una lista civica di area centrodestra. “La scissione di Pirozzi ha pesato molto. Non ha avuto senso di responsabilità  e se avesse avuto a cuore gli interessi della Regione e non gli interessi di Zingaretti oggi non ci sarebbe partita”.
La candidata cinquestelle Roberta Lombardi, virtualmente sconfitta nella corsa alla Regione, intorno alle 20 ha annullato il suo punto stampa e ha affidato la sua analisi del voto a un post su Facebook.
“Prima di tutto vorrei ringraziare chi mi ha sostenuto in questo percorso: il mio staff, gli attivisti, i candidati, la mia famiglia e soprattutto i miei bambini che, da domani, riavranno la loro mamma”, ha scritto Roberta Lombardi.
“Sapevamo che sarebbe stato difficile, il voto regionale – ha scritto ancora Lombardi – è sempre una partita a sè e abbiamo raggiunto un risultato molto importante: abbiamo incrementato i consensi territoriali rispetto al 2013 e per questo possiamo ritenerci soddisfatti. Io ho dato il massimo, tutti abbiamo dato il massimo e lo ritengo un grande risultato. Il MoVimento 5 Stelle oggi   – ha concluso – è il primo partito nel Lazio e in Italia, sono felicissima per il risultato raggiunto alle politiche: il nostro è un progetto comune. Siamo dei portavoce, dietro c’è un progetto grandissimo e continueremo a portarlo avanti sempre. Per quanto mi riguarda, c’è chi diceva che un vincitore è un sognatore che non ha mai mollato. E io per questo, oggi, sento di aver ottenuto la mia vittoria”.
Pirozzi: “Risultato straordinario”.
“I dati non sono ancora definitivi ma penso che quello che abbiamo ottenuto oggi sia un risultato straordinario, senza partiti dietro, con una scarpa e uno scarpone, credo che questo basti a dare il senso di un risultato straordinario”. Lo ha detto il sindaco di Amatrice e candidato alla presidenza della Regione Lazio, Sergio Pirozzi, commentando i dati, ancora parziali, dello scrutinio per le elezioni regionali in corso”.

(da “la Repubblica”)

argomento: elezioni | Commenta »

ANALISI FLUSSI ELETTORALI: IL M5S HA PRESO VOTI DAL PD

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

SWG: PESCATO VOTI ANCHE TRA GLI ASTENSIONISTI

A risultati ormai quasi definitivi, con M5s e Lega tra i vincitori delle urne, nella fotografia dei flussi elettorali scattata da Swg si vede il Movimento 5 Stelle, guidato da Di Maio e pronto a salire al Quirinale, che “cannibalizza” il Pd.
E la Lega, guidato da Matteo Salvini. che prosciuga Forza Italia e recupera voti all’astensionismo.
Per valutare i flussi in uscita dal Partito democratico — guidato al momento da Matteo Renzi dato per dimissionario — la società  prende a riferimento il 40% ottenuto alle europee del 2014.
I dem hanno perso in collegi che potevano essere considerati dei fortini come la Salerno di Vincenzo De Luca.
Oltre il 15% di chi quattro anni aveva dato il suo voto al Partito democratico ha scelto questa volta di non andare alle urne.
Mentre un terzo degli elettori dem ha cambiato idea, preferendo in gran parte il Movimento guidato da Luigi Di Maio (il 16,8%) ma anche +Europa (il 3,4% dei vecchi elettori Pd).
Basti pensare al “cappotto” realizzato dai pentastellati in Puglia.
Un 8% degli oltre 11 milioni di elettori che avevano scelto il Pd per farsi rappresentare a Bruxelles ha invece cambiato completamente schieramento, optando per il centrodestra, mentre solo il 4% ha optato per la nuova formazione di sinistra Liberi e Uguali.
Per LeU, comunque, i “pentiti” del Pd rappresentano comunque il 34,6% degli elettori.
Un 11,9% invece alle precedenti politiche del 2013 non aveva votato.
I campioni della conquista dei vecchi astenuti sono però i leghisti, che ottengono voti da chi non era andato a votare nel 2013 per il 29,5%.
Ma il Carroccio — con Matteo Salvini che fa sapere che non ci saranno alleanze strane — ha raggiunto il suo risultato anche grazie ai voti drenati a Silvio Berlusconi. Alla scorsa tornata infatti aveva votato Fi il 25,5% di chi stavolta ha scelto la Lega. Tra chi aveva preferito il partito azzurro nel 2013, peraltro, ben il 14,7% quest’anno ha lasciato perdere e non è proprio andato a votare.
Anche i grillini rispetto al 2013 hanno recuperato molti astenuti (il 19,5% di chi li ha votati il 4 marzo non avevano votato alle europee).
Tra gli elettori che invece hanno cambiato il proprio orientamento, il 9,8% proviene dal Pd.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

AVERE AVUTO UN ISCRITTO CHE SPARA AGLI IMMIGRATI RENDE IL 20% ALLE URNE

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

COMPLIMENTI AGLI ELETTORI MORIGERATI E “NON RAZZISTI” DI MACERATA CHE HANNO VOTATO LEGA

A Macerata, città  di cui si è molto parlato nelle ultime settimane e dove il 3 febbraio l’ex candidato della Lega Luca Traini sparò dalla sua auto a diverse persone africane, ha votato il 77,09 per cento degli aventi diritto contro il 78,61 per cento di cinque anni fa.
La coalizione che all’uninominale ha preso il maggior numero di voti è quella di centrodestra: Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia hanno ottenuto per ora il 37,9 per cento circa e la Lega è, all’interno della coalizione, il partito più votato (oltre il 21 per cento, con più di undici punti di distacco da Forza Italia).
Il Movimento 5 Stelle è arrivato al 31,8 per cento e la coalizione di centrosinistra guidata dal PD ha superato di poco il 23 per cento (il PD ha ottenuto circa il 20 per cento).
Seguono Liberi e Uguali (2,5 per cento circa), CasaPound (1,2 per cento circa), il Popolo della Famiglia (1 per cento circa) e Potere al Popolo (poco meno dell’1 per cento).
I risultati del plurinominale alla Camera (con 640 sezioni scrutinate su 769) nel collegio Marche 1 in cui era compresa anche Macerata sono questi: il centrodestra è al 35,5 per cento circa, il M5S al 35,4 per cento e il centrosinistra al 21,8 per cento. Al Senato il Movimento 5 Stelle è stato invece il partito più votato con il 35,1 per cento, seguito dalla coalizione di centrodestra quasi al 33 e dal centrosinistra al 24,5.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

NAUFRAGIO AL LARGO DELLA LIBIA, ALMENO 21 MORTI A CAUSA DELLE MOTOVEDETTE CRIMINALI LIBICHE

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

72 PERSONE SONO STATE SALVATE DALLA NAVE AQUARIUS, GLI AMICI DI MINNITI HANNO PUNTATO ALLA COLLISIONE CON LA NAVE INVIATA DALLA NOSTRA GUARDIA COSTIERA

Sarebbero 21, tra cui quattro donne, una delle quali incinta, le vittime del nuovo naufragio nel Mar mediterraneo di cui hanno riferito i 72 migranti salvati da un mercantile di passaggio e ora a bordo della nave Aquarius di Sos Mediterranee.
E da ieri non si hanno più notizie di una barca che aveva lanciato l’Sos.
La nuova tragedia è avvenuta sabato notte. Questo il racconto di uno dei superstiti: “Eravamo in 51 a bordo di una barca in legno, ma quando nella notte è cominciata ad entrare acqua e la gente è andata in panico, l’imbarcazione ha cominciato ad affondare e le persone sono cadute in acqua. C’erano cinque donne a bordo, quattro sono annegate, una di loro era incinta, io ho perso mio fratello”, ha raccontato un giovane gambiano.
Trenta i sopravvissuti a questo naufragio soccorsi dal mercantile di passaggio che ha poi preso a bordo altre 40 persone a bordo di un gommone intercettato poco dopo. Tutti sono stati poi trasbordati sulla Aquarius che, poche ore prima, era stata costretta dalla Guardia costiera libica a fare da spettatore nelle operazioni di salvataggio di un’altro gommone con una settantina di persone a bordo che sono state ricondotte in Libia.
Da bordo della Aquarius arriva poi la denuncia di un comportamento aggressivo tenuto ieri mattina da una motovedetta libica che sarebbe addirittura entrata velocemente in rotta di collisione con la nave umanitaria impegnata, su richiesta della sala operativa di Roma, nelle operazioni di ricerca di un gommone.
“I libici – accusano i volontari di Sos Mediterranee – hanno deviato la loro rotta solo all’ultimo minuto e ci hanno poi intimato via radio di allontanarci dalla zona. Solo dopo hanno dichiarato di assumere il coordinamento delle ricerche”.
“La carenza di un dispositivo di salvataggio – denunciano da bordo della Aquarius – ha avuto ancora una volta un grosso costo di vite umane. Almeno 21 persone sono morte e avrebbero potuto essere salvate se fossero state soccorse in tempo e siamo ancora senza notizie da ieri mattina di una barca in difficoltà . E il comportamento dei guardiacoste libici rende ancora più pericoloso il tratto di mare più rischioso al mondo”. La Aquarius con i suoi 72 superstiti a bordo sta ora facendo rotta verso la Siciia.

(da “La Repubblica”)

argomento: criminalità | Commenta »

PADOVA, INCENDIATA NELLA NOTTE PORTA DI UNA MOSCHEA, I RAZZISTI INIZIANO I FESTEGGIAMENTI

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

UN VIDEO MOSTRA UOMO INCAPPUCCIATO, A TERRA TRACCE DI BENZINA

Un uomo incappucciato, poi la porta in fiamme della moschea di via Turazza, in zona Stanga, a Padova.
Intorno alle 2 una pattuglia dei carabinieri in perlustrazione ha notato il fuoco che avvolgeva l’ingresso del luogo di preghiera. L’incendio, di lieve entità , è stato spento velocemente e i danni alla struttura sono lievi. A terra c’erano tracce di un liquido accelerante, forse benzina.
La telecamera di sicurezza che si trova vicino al centro di Via Turazza mostra l’immagine di un uomo incappucciato.
Si accende una sigaretta e butta un fiammifero davanti alla porta del centro islamico, una sala di incontri culturali e di preghiera, dove già  sabato qualcuno aveva notato una scatola di cartone, dalla quale si sentiva provenire odore di benzina, ma questo non ha fatto scattare l’allarme.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

IL M5S E’ LA NUOVA DC, IL CENTRODESTRA HA PERSO LA SCHEDINA VINCENTE, SE NE RIPARLERA’ TRA CINQUE ANNI

Marzo 5th, 2018 Riccardo Fucile

UN COLPO AL CERCHIO E UNO ALLA BOTTE, UNA PRESIDENZA A CALDEROLI E UN GOVERNO CON IL PD SENZA RENZI… AL NORD VINCENTI RAZZISTI E CHI NON VUOLE PAGARE LE TASSE, AL SUD CHI CERCA RISCATTO MA ANCHE CHI ASPETTA IL REDDITO SENZA FARE NULLA, OVUNQUE CHI CREDE ANCORA ALLA BEFANA

I risultati elettorali ormai hanno delineato il quadro che si temeva, ovvero che nessuna coalizione o partito avrebbe raggiunto una autonoma maggioranza.
L’unica coalizione che veniva accreditata di tale possibilità  era il centrodestra ma si è fermato al 37/37,5%, quindi mancano oltre 20 senatori e 55 deputati all’obiettivo, troppi per qualsiasi tentativo di lobby.
Era una occasione unica ed è stata fallita perchè il Paese si è spaccato tra un nord a trazione leghista e un sud dove a fare manbassa è stato il M5S.
Mattarella potrebbe dare anche un incarico a Salvini, ma andare in Parlamento a chiedere la fiducia e farsi impallinare non crediamo sia nelle corde del leghista.
Altro sviluppo potrebbe avere un incarico al vero vincitore di queste elezione, ovvero Di Maio e il M5S, erede delle politica democristiana dei due forni.
A suo favore giocano due fattori: il centrodestra non può permettersi “aperture” ai Cinquestelle in   un ruolo subalterno e quindi è costretto a chiudere la porta, mentre il Pd, se si libera di Renzi, ha le carte per giocarsi un’alleanza che lo rimetterebbe in circolo, assicurandogli per qualche tempo l’ossigeno necessario per sopravvivere e rilanciarsi.
Non sarà  una trattativa facile, ma è l’unica strada percorribile e anche corrispondente all’ambizione di Di Maio, premier a qualsiasi costo perchè la regola dei due mandati gli impone di giocarsi la carta “ora o mai più”.
Un’alleanza del genere non sarebbe indigesta neanche alla strategia di Salvini che potrebbe così stare all’opposizione senza dover dimostrare che le balle raccontate in campagna elettorale fossero irrealizzabili.
Una strategia di “mettersi alla finestra” in attesa di un voto anticipato dove cercare di ribaltare le carte.
C’è pero la controindicazione: se l’alleanza Di Maio-Pd regge 4-5 anni non è detto che gli equilibri nel centrodestra restino quelli attuali, in un contesto politico dove in un paio di anni si passa ormai dall’altare alla polvere.
La sensazione è che il centrodestra abbia perso il biglietto vincente della lotteria e sarà  difficile che sia “baciato dalla fortuna” una seconda volta in tempi brevi.

argomento: elezioni | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA