Destra di Popolo.net

ITALIA SEMPRE PIU’ VECCHIA, RADDOPPIANO GLI OTTANTENNI

Settembre 7th, 2018 Riccardo Fucile

L’ETA’ MEDIA DEGLI ITALIANI SALE A 45 ANNI, NEL 1991 ERA SOTTO I 40 ANNI

In meno di 30 anni gli ottantenni in Italia sono più che raddoppiati, passando da 1 milione 955 mila a 4 milioni 207 mila, vale a dire il 7 per cento della popolazione residente.
Il dato emerge dal confronto tra i dati Istat del Censimento del 1991 e quelli pubblicati oggi, aggiornati al primo gennaio scorso.
L’Istat segnala il forte aumento della popolazione anziana (65 anni e più) in termini sia assoluti (da 8,7 milioni a 13,6 milioni) sia percentuali rispetto al totale di popolazione (dal 15,3% a 22,6%).
Nello stesso periodo, diminuisce di quasi un milione di unità  la popolazione con meno di 15 anni (da 15,9% a 13,4% del totale della popolazione) e di oltre 300 mila unità  quella di 15-64 anni (da 68,8% a 64,1%).
L’età  media, che alla data del Censimento 1991 era al di sotto dei 40 anni, nel 2018 supera i 45 anni. Al primo gennaio 2018 la popolazione residente in Italia era pari a 60 milioni 484 mila unità .
Meno coniugati
Forte calo dei coniugati in Italia. Il dato, riferito dall’Istat, spicca dal confronto tra il Censimento del 1991 e quello del 2018. Prendendo in esame la fascia d’età  15-64 anni, a fronte di un lieve calo della popolazione (-309mila), sono scese di molto le persone sposate (ben 3mln e 843 mila in meno) a vantaggio soprattutto di celibi e nubili (+3 milioni e 90 mila) e dei divorziati (oltre 972mila in più).
Ci si sposa di meno, avverte l’Istat, anche in conseguenza della crescita delle libere unioni. Considerate sia le unioni civili costituite in Italia sia le trascrizioni di unioni costituite all’estero, al primo gennaio 2018 le persone residenti unite civilmente sono circa 13,3 mila (0,02% della popolazione), di sesso maschile nel 68,3% dei casi.
Gli uniti civilmente hanno un’età  media di 49,5 anni se maschi e di 45,9 se femmine e risiedono prevalentemente nel Nord (56,8%) e al Centro (31,5%).
Nel nostro Paese, a partire dal luglio 2016 e fino al 31 dicembre 2017, sono state costituite 6712 unioni civili che hanno riguardato prevalentemente coppie di uomini

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

AUMENTA LA SPESA DEI PIU’ RICCHI E CALA QUELLA DEI PIU’ POVERI

Settembre 7th, 2018 Riccardo Fucile

DISEGUAGLIANZE IN CRESCITA, SI ALLARGA IL DIVARIO TRA LE FASCE DI REDDITO…CONSUMI ANCORA SOTTO I LIVELLI PRE-CRISI: “LA RIPRESA SEMBRA ESSERSI FERMATA”

L’Italia è ancora in ripresa ma malgrado cinque anni di Pil positivo resta il fanalino di coda nei consumi europei e fa i conti con un’economia dove le differenze sociali, invece che diminuire, continuano a crescere.
La prova? La spesa del 20% delle famiglie più ricche del paese — come calcola il Rapporto Coop 2018 – è salita nel 2017 del 3%. Quella del 20% più povero è scesa del 3%.
“Una differenza che lascia l’amaro in bocca e che continua ad allargarsi nei primi mesi del 2018, con un + 2,8% per chi ha più soldi in tasca e un -4% per chi fa più fatica a sbarcare il lunario”, dice Albino Russo, direttore generale Coop.
A preoccupare è anche il rallentamento di inizio 2018 delle vendite della grande distribuzione organizzata: “La ripresina che stavamo sperimentando sembra essersi fermata — dice Marco Pedroni, presidente di Coop Italia —. Le vendite nei primi otto mesi del 2018 sono calate dello 0,8% con l’incertezza nel paese che fa da freno”.
Dati ancor più preoccupanti considerando che ll Belpaese – sul fronte del carrello della spesa – non ha ancora recuperato tutto il terreno perduto dopo la crisi del 2010: i consumi sono ancora in calo del 2,2% rispetto ai livelli del 2010 contro il + 12,7% tedesco, + 10,2% della Francia e Spagna in lieve attivo. E anche nel 2017 (+0,7%) restiamo inesorabilmente la maglia nera nel Vecchio continente.
I cittadini tricolori spendono in media 11.600 euro pro-capite, 200 euro meno dei francesi, 2.200 meno dei tedeschi e 10mila in meno degli americani.
Una cifra dietro cui si nasconde comunque un paese che si muove a velocità  molto diverse: Non solo: una famiglia trentina spende in media 17mila euro in più ogni dodici mesi di una calabrese.
Nel nord ovest i consumi al mese sono pari a 2.875 euro contro i 2.071 del sud, i nuclei stranieri stanziano 1.679 euro al mese contro i 2.664 degli italiani. La crisi ha comunque cambiato (riducendoli) i risparmi degli italiani: nel 2007 nei salvadanai dei nostri concittadini c’erano 120 miliardi, oggi 70. Come dire che tutti sono stati costretti a mettere mano al portafoglio per far quadrare i conti di casa.
Cambia anche la mappa degli acquisti con la cavalcata del bio che non perde energia, anzi: nel primo semestre del 2018 le vendite di questi prodotti sono state pari a 2 miliardi, contro i 3,6 dell’intero 2017.
Siamo leader nella Ue per spesa alimentare, cui dedichiamo il 19% del nostro budget, il record dell’ultimo decennio. Tira la volata “salutista” la frutta e verdura + 8,6%, mentre vendono meno zuccheri e grassi. Il salutismo però perde un po’ di colpi con una crescita 2018 in frenata al +2,3% contro il +5% del 2017.
La passione per la tavola si scontra però a livello statistico con il boom dei cosiddetti “cibi pronti”, quelli cioè che non ci obbligano a metterci ai fornelli per preparazioni complesse e arrivano in tavola in pochi minuti: i loro volumi sno cresciuti del 6%, balzo che si accoppia al clamoroso + 80% (anche se su base iniziale ridotta) messo a segno dagli ordini di consegna cibo a domicilio cui hanno fatto ricorso nei primi tre mesi del 2018 3,5 milioni di italiani. Mentre le vendite online di prodotti alimentari sono salite nel semestre del 34%.

(da “La Repubblica”)

argomento: povertà | Commenta »

LA PROF PICCHIATA DALLA MADRE DI UNO STUDENTE PER UN’INSUFFICIENZA E’ STATA TRASFERITA, L’ALUNNO RESTA DOV’E’

Settembre 7th, 2018 Riccardo Fucile

IL DIRIGENTE SCOLASTICO HA DECISO DI FAR CAMBIARE SEDE ALLA DOCENTE: EVVIVA LA NUOVA SCUOLA SALVINIANA CHE PARLA DI LEGALITA’ E SICUREZZA

Si aspettava giustizia, invece per ora si ritrova solo con una nuova sede di lavoro. Francesca Redaelli, insegnante di inglese alla scuola media Albinoni di Selvazzano, la prof che lo scorso mese di giugno è stata picchiata da una mamma inferocita per l’insufficienza del figlio, è stata trasferita.
Da anni prestava servizio nella succursale di Caselle ma per l’anno scolastico alle porte si è deciso che la sua sede di lavoro sarà  nel plesso di Tencarola.
Insegnerà  sempre inglese ma non in quella classe, non al ragazzino a cui aveva affibbiato la media negativa al termine dell’anno
Tutti ricordano la sua foto con l’occhio nero, mentre raccontava i particolari dell’aggressione. Tra tutti i suoi alunni ce n’era uno che non riusciva ad arrivare alla sufficienza. È un ragazzino che ha intrapreso un percorso sportivo molto impegnativo, con l’approvazione e l’entusiasmo di entrambi i genitori.
A causa di questo suo impegno rimane assente a lungo dalle lezioni e ciò gli impedisce di recuperare in pieno quando rientra.
Era andata così con l’inglese. Tre e mezzo nella verifica scritta e quattro nell’interrogazione orale.
La madre ha deciso quindi di affrontare la prof perchè pretendeva che gli venisse data un’altra opportunità , che venisse interrogato ancora una volta per tentare di portarlo al 6 a fine anno.
Francesca Redaelli, che conosce il grado di preparazione dei suoi studenti, ha ritenuto inutile ritentare. E questo ha mandato su tutte le furie la madre che l’ha aggredita fuori da scuola, davanti a tutti, anche agli stessi ragazzi che stavano uscendo.
Con una manata in faccia e un pugno in testa l’ha fatta cadere. La docente è stata medicata in ospedale e dimessa con 20 giorni di prognosi.
«Sono stata picchiata per aver fatto il mio dovere», ha detto l’insegnante che in questi mesi ha ricevuto vari attestati di solidarietà . Poi arriva il momento di fare sintesi ed ecco com’è andata.
Il figlio della madre violenta è stato bocciato per via delle insufficienze in varie materie. La famiglia ha deciso di tenerlo lì nella stessa scuola.
La professoressa Redaelli ha denunciato la donna che l’ha picchiata, avviando così un procedimento giudiziario. Il dirigente scolastico ha ritenuto di evitare di far trovare ancora faccia a faccia quella professoressa con quello studente. E per questo ha scelto di spostare la prof d’inglese.
«Una decisione condivisa», dicono in Provveditorato. Anche se chi le sta vicino descrive la professoressa Redaelli come una persona molto amareggiata per questo cambio.
Lei, dal canto suo, non commenta, stanca del clamore che si è creato attorno al caso. Tutti si aspettavano che l’istituzione scuola facesse quadrato intorno a lei, per ribadirle vicinanza e comprensione.
Invece si è deciso di procedere in base a non meglio specificate ragioni di opportunità .

(da “il Mattino di Padova”)

argomento: denuncia | Commenta »

I NOMI DEGLI INDAGATI PER IL CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA

Settembre 7th, 2018 Riccardo Fucile

NELL’ELENCO VERTICI DI AUTOSTRADE, FUNZIONARI DEL MINISTERO DELLE INFRASTUTTURE E DEI PROVVEDITORATI

Sono una ventina gli indagati per il crollo del Ponte Morandi a Genova tra i vertici delle Autostrade e del ministero delle Infrastrutture.
Secondo l’ipotesi della procura di Genova erano consapevoli dei pericoli ma non hanno pianificato alcun intervento di manutenzione straordinaria. Anzi. Hanno autorizzato l’apertura di cantieri per lavori di minima entità  mettendo così a rischio la sicurezza degli operai, oltre che di automobilisti e abitanti delle case circostanti. Nell’elenco, tra gli altri, i nomi del presidente di Autostrade Fabio Cerchiai e dell’amministratore delegato Giovanni Castellucci.
E, ancora, il direttore operativo centrale Paolo Berti, quello delle manutenzioni Michele Donferri Mitelli, il direttore del Primo Tronco Stefano Marigliani, il responsabile del progetto di retrofitting Paolo Strazzullo, Mario Bergamo ex direttore delle manutenzioni di Autostrade che per primo nel 2015 disse che era necessario intervenire sul Morandi, Riccardo Rigacci e Federico Zanzarsi, dirigenti del primo tronco.
Per il Mit figurano nell’elenco il direttore della direzione generale per la vigilanza Vincenzo Cinelli e Mauro Coletta, ex direttore prima di Cinelli e i funzionari Giovanni Proietti e Bruno Santoro; il capo ufficio ispettivo territoriale Carmine Testa, il provveditore delle Opere pubbliche di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Roberto Ferrazza e i dirigenti del provveditorato Alessandro Pentimalli e Salvatore Bonaccorso.
Infine gli ingegneri della Spea Engineering, la società  controllata del gruppo Atlantia, che realizzò il progetto di rinforzo, Massimiliano Giacobbi, Massimo Bazzarelli (coordinatore attività  progettazione ufficio sicurezza), e Emanuele De Angelis.
Tra i reati contestati c’è quello di omicidio stradale: il procuratore capo Cozzi ha chiarito che è basato sul fatto che la sicurezza stradale oltre al rispetto dei comportamenti previsti dal codice della strada comprende «anche quello delle regole di sicurezza delle infrastrutture su cui si viaggia».

(da agenzie)

argomento: Genova | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA