Destra di Popolo.net

RENZO BOSSI: “QUANDO MIO PADRE LASCIO’ LA SEGRETERIA I 49 MILIONI C’ERANO”

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

“SALVINI? L’ELEGANZA E’ UN’ALTRA COSA”

Il figlio del Senatùr dice la sua sulla vicenda che sta mettendo a rischio la sopravvivenza del partito. E anche sul nuovo segretario Matteo Salvini. In un’intervista esclusiva su Oggi … senza peli sulla lingua
Renzo Bossi interviene sulla vicenda dei 49 milioni spariti dalle casse della Lega Nord, che ora i giudici vogliono sequestrare, mettendo a rischio la sopravvivenza del partito ora guidato da Matteo Salvini
Renzo BossiNsi scaglia nemmeno troppo velatamente contro Matteo Salvini: «Salvini? L’eleganza è un’altra cosa, alla politica dei tweet ho sempre preferito quella dei progetti per il bene del Paese. I 49 milioni? Non commento. Mi limito a dire che quando mio padre è andato via quei soldi in cassa c’erano».
Renzo Bossi svela a Oggi: «La Lega ha candidato mio padre ma ha deciso di non pagargli un assistente. E così per tre mesi l’ho accompagnato a Roma io; ora ne ha trovato uno, se lo paga lui».
Renzo, che ha da poco compiuto 30 anni, fa anche un bilancio delle vicende che lo hanno portato alla condanna in primo grado per appropriazione indebita e parla della sua nuova vita: «Ho creduto nel sogno della Lega Nord, ma era la mia prima vita, è finita. Ora non voglio più persone cattive nella mia vita, ho la mia azienda agricola, allevo maiali e capre, produco formaggi e salumi. Anche se un’idea alternativa al reddito di cittadinanza ce l’avrei: fare in modo che chiunque di noi guadagni dai dati che mette in rete», racconta.

(da agenzie)

argomento: Bossi | Commenta »

MATTARELLA STRIGLIA SALVINI: “NESSUNO E’ AL DI SOPRA DELLA LEGGE, TANTO MENO I POLITICI. I GIUDICI SONO LEGITTIMATI DALLA COSTITUZIONE”

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

“IL RISPETTO DELLE REGOLE E’ RISPETTO DELLA DEMOCRAZIA”

“Nessuno è al di sopra della legge. Neanche i politici”. Sergio Mattarella prende la parola nella sala della Lupa di Montecitorio per ricordare il centenario della nascita di Oscar Luigi Scalfari e ne approfitta per prendere posizione sulle recenti polemiche fra Matteo Salvini e la magistratura.
Con il ministro dell’Interno che di fronte ad un avviso di garanzia per le vicende della nave Diciotti aveva replicato di essere un eletto del popolo e di godere di un vasto consenso popolare.
Il presidente della Repubblica non cita mai Salvini, ma quando dice che “nel nostro ordinamento non esistono giudici elettivi: i giudici traggono la loro legittimazione dalla Costituzione. Nessuno è al di sopra della legge, neppure gli esponenti politici. Il rispetto delle regole è rispetto della democrazia”, il bersaglio sembra proprio il ministro degli Interni e le sue dichiarazioni.
Mattarella richiama al rispetto delle regole e aggiunge: “Come spesso ebbe a ricordare anche il presidente Scalfaro, queste valgono per tutti, senza aree di privilegio per nessuno, neppure se investito di pubbliche funzioni, neppure per gli esponenti politici”.
Naturalmente il discorso di Mattarella è equilibrato e contiene anche un richiamo alle toghe. “La magistratura non può e non deve fermarsi mai nella sua opera di giustizia nei confronti di chicchessia. Ma non si deve neppure dare l’impressione che in questa opera vi possa essere la contaminazione di una ragione politica”, spiega.
E citando Scalfaro negli anni della Costituente ricorda che “non potrà  mai esservi giustizia di destra, di centro o di sinistra. Guai a porre a fianco del sostantivo giustizia un qualunque aggettivo. Alla base della democrazia due colonne stanno, entrambe salde: la libertà  e la giustizia”.
Un equilibrio che trova sostanza nell’appello finale: “È buona regola che i poteri statali non si atteggino ad ambienti rivali e contrapposti ma collaborino lealmente al servizio dell’interesse generale. Occorre – continua Mattarella- che vi sia intesa, collaborazione coerenza tra poteri dello Stato. È questa la democrazia, ciascuno dei poteri deve restare nel proprio ambito costituzionale e tutti devono essere convergenti nel bene comune che è servire il cittadino”.
ll presidente della Repubblica sottolinea che “il pluralismo dei poteri e l’equilibrio tra gli stessi è garanzia di democrazia e presidio delle libertà  dei cittadini”.
Dunque, l’interesse generale al centro della vita politica e istituzionale. Lo stesso che, secondo Mattarella, ha improntato tutta la vita politica di Scalfaro e che caratterizzato il suo settennato al Quirinale in un periodo turbolento che segnò un passaggio d’epoca politico e istituzionale.
E qui sembra scattare un parallelo fra gli anni scalfariani e quello attuali, dove si vive una fase politica di confuso cambiamento. Scalfaro, conclude Mattarella, trovò come linea guida il rispetto della Costituzione. E per questo fi accusato di conservatorismo istituzionale.
“Ma – conclude Mattarella – non aveva mai escluso la possibilità  di riformarla, in una prospettiva di aggiornamento, che lasciasse però intatta la parte dei principi e, in quella ordinamentale, mantenesse ferma la centralità  del Parlamento e l’equilibrio dei poteri disegnato dai costituenti”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: radici e valori | Commenta »

IL PARLAMENTO EUROPEO CONDANNA IL RAZZISTA ORBAN PER VIOLAZIONE DELLE NORME SULLO STATO DI DIRITTO

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

ORA TOCCA AI LEADER EUROPEI DECIDERE LE SANZIONI…ESULTANO I CINQUESTELLE, SCONFITTA LA LINEA DELLA LEGA… MA L’ERRORE E’ STATO FAR ENTRARE NELL’UNIONE STATI CHE PENSANO SOLO A PRENDERE SOLDI SENZA RISPETTARNE I DOVERI

Il Parlamento chiede di aprire la procedura contro l’Ungheria per violazione delle norme sullo stato di diritto. L’assemblea ha approvato la risoluzione di Judith Sargentini sulla situazione in Ungheria, chiedendo di aprire la procedura prevista dall’articolo 7 del Trattato in caso di violazione dei diritti fondamentali come democrazia, Stato di diritto e diritti umani.
Il testo è stato approvato con 448 voti a favore, 197 contrari e 48 astenuti
Per attivare la procedura dell’articolo 7, che potrebbe portare a sanzioni, era necessaria una maggioranza dei due terzi dei voti espressi, oltre alla maggioranza assoluta dei deputati europei

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

IL PROCURATORE COZZI: “O LE RATE O IL SEQUESTRO. IL RAGIONAMENTO DI SALVINI NON MI PARE SENSATO”

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

“RESTITUIRE LA SOMMA DOVUTA A RATE E’ QUELLA CHE SI APPLICA ALLE AZIENDE CHE NON POSSONO PAGARE IN UN’UNICA SOLUZIONE

Mentre Salvini fa la vittima e accusa la magistratura italiana di eversione, il procuratore di Genova Francesco Cozzi in un’intervista a La Stampa segnala alla Lega che può chiedere la rateizzazione dei 49 milioni di euro che deve restituire allo Stato evitando così il sequestro.
Cozzi in un’altra intervista tempo fa aveva anche “suggerito” al Carroccio di cambiare nome invece di continuare con gli attacchi ai magistrati che fanno il proprio dovere:
Matteo Salvini, davanti alle prime indiscrezioni, ha ribadito testualmente: «Macchè rate, io non ho un euro».
«Ecco, a prescindere da chi lo articola, non mi sembra un ragionamento sensato».
Perchè?
«Ma scusi, i finanziamenti da ristorare a rate si autorizzano proprio a chi non è in grado di saldare in una soluzione unica. Applicheremmo lo stesso principio del prelievo sul quinto dello stipendio».b«Chi è in difetto con lo Stato, ma ha un patrimonio in quel momento insufficiente, subisce ogni mese il blocco del 20% degli emolumenti: una piccola parte serve per rientrare anno dopo anno, con il resto continua a vivere e a mantenersi comprando da mangiare e pagando l’affitto. Lo stesso accadrebbe alla Lega».
Quanto tempo aspetterete perchè riflettano su questa possibilità ?
«Non molto a lungo. Ed è il debitore che deve formulare la sua proposta».
E poi?
«I pubblici ministeri hanno il titolo per procedere immediatamente con l’esecuzione dei sequestri».
Non sembra quasi un ricatto?
«Semmai il contrario, è una via di buon senso. E tra l’altro viene spesso utilizzata per imprese o associazioni indebitate con lo Stato, ma che lo Stato stesso non vuole distruggere».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

MILANO, STUDENTI CONTRO SALVINI: “MA CHE CAPITANO, SEI SOLO UN CIARLATANO”

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

“NON HAI MAI LAVORATO IN VITA TUA, SEI TU IL FIGLIO DI PAPA'”

I ragazzi della Rete degli Studenti Milano hanno rioccupato da poco ZIP, uno spazio trasformato in un centro sociale da cui ieri sera, nel quadro del piano sgomberi di Salvini, sono stati cacciati con la forza.
Il Ministro ha condiviso sulla sua pagina facebook un video che mostra lo sgombero: un gran tafferuglio di ragazzi e poliziotti, con a corredo la frase: “ecco i democratici figli di papà  che hanno occupato una palazzina”.
La pagina MilanoinMovimento ha allora risposto alla provocazione del Ministro: e con un post ha ribadito che “gli studenti che ieri rivendicavano il sacrosanto diritto ad una città  più vivibile, in cui gli spazi di aggregazione non sono completamente privatizzati ma alla portata di tutti, vengono soprattutto dalle periferie milanesi. Il senso di quello che hanno fatto era proprio di rompere le barriere economiche che impediscono a molti giovani di trovare luoghi svincolati dal profitto a Milano dove poter svolgere attività  culturali.
Che proprio tu, che non hai mai lavorato un giorno della tua vita (e hai avuto il lusso di poterti permettere di non farlo) venga a screditare esperienze di questo tipo è di per sè già  abbastanza ridicolo”.
“Per il resto è sempre più chiara una cosa che diciamo da tempo: della vivibilità  delle città , della lotta alla povertà , di una cultura accessibile a tutti non ti è mai importato niente.
L’unica cosa che sai fare è puntare il dito contro chi sta peggio di tutti, promettere un paese completamente militarizzato, spezzare il dissenso di chi ti viene contro con la stessa violenza con cui gli agenti di polizia hanno pestato ieri un gruppo di ragazzi e ragazze che chiedevano un proprio pezzo in questa città .
Qualcuno ti chiama capitano, per noi sei solo l’ennesimo ciarlatano”.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

ALTRA GAFFE DI DI MAIO SUI MUSEI DI TARANTO. “NON HA MUSEI ARCHEOLOGICI”

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

“VENGA A TROVARCI” GLI RISPONDE LA DIRETTRICE DEL MarTA, UNO DEI PIU’ IMPORTANTI MUSEI ARCHEOLOGICI DEL MONDO CON SEDE A TARANTO (85.000 VISITATORI NEL 2016)

Luigi Di Maio ieri ha partecipato a Carta Bianca, talk show politico di Raitre, e ai microfoni di Bianca Berlinguer ha parlato dell’ILVA e di quello che avrebbe fatto con il MoVimento 5 Stelle se non fosse stato firmato il contratto con Arcelor-Mittal: “Avremmo fatto una nuova gara con lo spegnimento delle aree inquinanti, la loro riconversione e si investivano soldi in un’università  a Taranto, nel turismo a Taranto: quella è l’area che ha i maggiori reperti archeologici della Magna Grecia e non ha dei musei degni di quell’area…”.
Parole che evidentemente non sono piaciute a Eva degl’Innocenti, direttrice del MarTa, ovvero il museo archeologico di Taranto inaugurato nel 1887 e che nel 2016 è stato visitato da 85mila persone.
Su Twitter e su Facebook la direzione del MarTa ha invitato Di Maio a visitare il museo: “Egregio Ministro Luigi Di Maio @luigidimaio #luigidimaio come Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarei molto onorata di poterLa accogliere nel museo archeologico più importante della Magna Grecia che ha sede proprio a #Taranto uno dei musei archeologici più importanti al mondo @RaiTre #cartabianca”.
Di Maio non sembra essersi ancora accorto di nulla e quindi non ha potuto rispondere alla direttrice, ma di sicuro troverà  il tempo di visitare il MarTa non appena avrà  trovato anche il modo di dare la colpa ai giornali anche per questa gaffe.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

SORPRESA! AUTOSTRADE DOVRA’ PER FORZA RICOSTRUIRE IL PONTE CON BUONA PACE DEL M5S

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

PER ALMENO ALTRI 5 MESI LA CONCESSIONE RESTA NELLE MANI DI AUTOSTRADE CHE IN BASE ALL’ART 3 DELLA CONVENZIONE HA L’OBBLIGO DI AFFIDARE I LAVORI PER LA RICOSTRUZIONE

Il MoVimento 5 Stelle ha promesso e giurato che Autostrade non parteciperà  alla ricostruzione del Ponte Morandi, che ai Benetton verrà  revocata la concessione e che le autostrade verranno rinazionalizzate.
In attesa di sapere come finiranno le ultime due promesse, Lorenzo Salvia sul Corriere della Sera si occupa della prima questione.
E “scopre” che sarà  difficile lasciare Autostrade fuori dalla ricostruzione, per lo meno in questa prima fase:
Le norme europee prevedono che l’affidamento diretto, cioè senza gara, possa essere fatto in casi gravi e urgenti. Ma solo se l’importo dei lavori resta sotto i 5milioni di euro. La ricostruzione del ponte Morandi costerà  molto di più. L’unica strada percorribile è la cosiddetta procedura competitiva, una gara ristretta in cui vengono invitate almeno 5 aziende.
È più veloce di un normale bando, si può chiudere anche in 30/40 giorni. E, sempre in caso di casi gravi e urgenti, non c’è una soglia massima per l’importo dei lavori. Dovrebbe essere questa, quindi, la procedura indicata nel decreto legge per Genova che arriverà  venerdì in consiglio dei ministri, prevedendo per gli sfollati le stesse misure varate in passato per i terremoti, con il contributo minimo di 400 euro al mese, e la sospensione di tasse e bollette.
Ma a chi spetterebbe decidere quali aziende potranno partecipare alla gara ristretta? È proprio qui che rientra in campo Autostrade per l’Italia.
Il governo ha avviato la procedura per la revoca della concessione al gruppo. Ma i tempi non sono brevissimi: anche se si dovesse arrivare alla revoca, devono passare ancora 5 mesi.
In questo momento la concessione resta nelle mani di Autostrade che, come stabilisce l ‘articolo 3 della convenzione, ha l’obbligo di affidare i lavori per la ricostruzione. Dovrebbe essere proprio Autostrade per l’Italia a decidere chi invitare alla gara ristretta.
Per procedere con un affidamento diretto e saltare la società  della famiglia Benetton, il governo dovrebbe aspettare la revoca della concessione. Ma fermare tutto per cinque mesi non sembra possibile.
Mentre forzare la mano subito comporterebbe il rischio di una serie di ricorsi. Non per forza con i tempi lunghi dei tribunali ma anche con la possibilità  di una sospensiva del Tar, visto che il decreto legge avrebbe comunque bisogno di decreti attuativi, impugnabili d’urgenza davanti alla giustizia amministrativa.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: emergenza | Commenta »

VENTOTENE, UN ANNO DOPO: “NON HANNO VOLUTO I RIFUGIATI, ORA LA SCUOLA CHIUDE PER SEMPRE”

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

MANCAVANO GLI STUDENTI, QUALCHE NUCLEO FAMILIARE AVREBBE PERMESSO DI ARRIVARE AL NUMERO MINIMO MA HA PREVALSO L’IGNORANZA… ORA TOCCHERA’ ALLE ELEMENTARI, COSI’ POI A SCUOLA GLI ARIANI CI ANDRANNO A NUOTO

Già  un anno fa non c’erano più studenti.
Ma venne salvata poco prima dell’inizio dell’anno scolastico, grazie all’iscrizione di due alunne in terza media.
Per scongiurare il pericolo della chiusura, l’amministrazione comunale aveva proposto di accogliere sull’isola alcune famiglie di rifugiati con bambini.
La proposta, però, non era piaciuta a molti abitanti dell’isola, con le solite penose motivazioni : “Già  mancano i servizi per noi, non ci possiamo permettere di accogliere altre persone. E poi non c’è lavoro per tutti”.
Inoltre i fondi chiesti al ministero dell’Interno per avviare il progetto non sono arrivati. Risultato: la scuola media chiude.
“Per sempre – sottolinea il preside – perchè quando una scuola chiude non riapre più. E adesso sono a rischio anche le elementari”

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

CASALEGGIO AMMETTE CHE I DATI DI ROUSSEAU SONO STATI RUBATI

Settembre 12th, 2018 Riccardo Fucile

CASALEGGIO AMMETTE CHE I DATI DI ROUSSEAU SONO STATI RUBATI
CMS MOVABLE TYPE OBSOLETO, SEGRETEZZA DEL VOTO VIOLABILE, MANCANZA DI TRASPARENZA ALL’ORIGINE DELLA PRIMA MULTA DI 32.000 EURO DEL GARANTE DELLA PRIVACY… ORA POTREBBE ESSERE MAGGIORE

Con una comunicazione datata venerdì 7 settembre Davide Casaleggio, presidente dell’Associazione Rousseau — che detiene la piattaforma online sulla quale gira la vita politica del MoVimento 5 Stelle — ha formalmente notificato al Garante per la privacy che la piattaforma ha subito un data breach, una violazione di dati a essa consegnati da poco più di centomila italiani iscritti (da 140 mila che erano l’anno scorso).
Ne parla oggi La Stampa in un articolo a firma di Jacopo Iacoboni:
L’hacker Rogue_0 — che ogni tanto risponde a qualche messaggio diretto su twitter da parte di giornalisti e informatici, ma di cui nessuno conosce l’identità  — ha iniziato il 2 settembre a pubblicare, utilizzando il suo accout twitter, tabelle e dati hackerati (tra i quali i numeri di cellulare di Davide Casaleggio, del suo collaboratore in Casaleggio, Luca Eleuteri, di Luigi Di Maio e Virginia Raggi, oltre che dei ministri Bonafede e Toninelli).
Casaleggio ha probabilmente iniziato a occuparsi del caso il 3. Secondo l’articolo 33 del nuovo Gdpr, il regolamento europeo sulla protezione dei dati, tali operazioni che violano ed espongono dati sensibili, vanno comunicate ai garanti nazionali entro 72 ore dall’accaduto.
Le ispezioni sul precedente hackeraggio avevano accertato varie irregolarità , Cms Movable Type obsoleto, mancanza di trasparenza, segretezza del voto violabile.
Una situazione recidiva sulle stesse carenze potrebbe essere considerata ancora più grave.
Con due problemi: le multe del Gdpr sono molto più alte dei 32 mila euro a testa pagati fino a oggi da Casaleggio e Grillo (possono anche salire, in due diverse tipologie, a 10 milioni o 20 milioni).
E Movable Type è ormai usato pochissimo, nel mondo: trovare un team di informatica che lo fixi forse è più costoso che rifare ex-novo Rousseau.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA