Destra di Popolo.net

MELONI RINGRAZIA VELTRONI PER IL RICORDO DI SERGIO RAMELLI: “MAI PIU’ MORTI INNOCENTI A DESTRA E SINISTRA”

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

A PARTE RINGRAZIARE, COSA ASPETTANO “I PROFESSORONI” DI DESTRA A DARE UN SEGNALE ANALOGO?

L’operazione di Walter Veltroni trova un’adesione importante, quella di Giorgia Meloni. L’ex leader dem ha voluto ricordare Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975 a Milano da estremisti di sinistra, per ricordare quei troppi morti innocenti, a destra e a sinistra, negli anni 70.
Un’iniziativa che viene apprezzata dalla leader di Fratelli d’Italia che ringrazia Veltroni su Twitter.
“Dobbiamo impegnarci tutti affinchè quegli anni bui, in cui tanti innocenti di destra e sinistra persero la vita, non tornino mai più” scrive Giorgia Meloni.
E fin qui tutti d’accordo, ma una domanda sorge spontanea, al netto di tutti coloro che continueranno a seminare odio: cosa aspettano a destra a dare un segnale analogo a quello di Veltroni?
O ognuno continuerà  a celebrare le ricorrenze dei propri morti per altri cento anni, ignorando quelli degli avversari?
Ricordate la visita senza preavviso di Almirante alla salma di Berlinguer, con le ali di folla di militanti comunisti che si facevano da parte per lasciar passare “il nemico”, avendone compreso il nobile gesto che accumunava due grandi leader?
E’ così difficile a destra (come a sinistra) abbandonare manifestazioni folkloristiche a base di saluti romani ( o pugni chiusi) fuori dal tempo e pensare che solo un’Italia unita potrà  assicurare un futuro ai nostri figli?
Ci sono tante occasioni per ricambiare il gesto nobile di Veltroni, possibilmente senza selfie o fotografi al seguito.
Ma solo chi non predica odio perchè l’ha vissuto sulla propria pelle pare in grado di capirlo.
Ci vuole coraggio per rompere gli steccati, ci vuole una statura da leader vero, è necessario mettere in conto che ti farai tanti nemici (ne sappiamo qualcosa, nel nostro piccolo).
Per volare alto occorrono le ali, non bastano le felpe e i photoshop.
Occorre amare il proprio Paese.

argomento: radici e valori | Commenta »

REGIONALI CAMPANIA, LADY MASTELLA FA CIAO CIAO AL CENTRODESTRA: “SU CALDORO SALVINI HA TRADITO GLI IMPEGNI PRESI E CHI NON RISPETTA LA PAROLA DATA E’ UN UOMO DA NIENTE, UN QUAQUARAQUA'”

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

LA SENATRICE LONARDO: “SE NEL CENTRODESTRA C’E’ SALVINI NON CI POSSIAMO ESSERE NOI”

“Se nel centrodestra c’è Salvini, non ci siamo noi”. E’ la senatrice Sandra Lonardo, a Telese per l’iniziativa conclusiva di “Sannio Falanghina”, a replicare alle parole del leader del Carroccio che ha chiuso definitivamente le porte all’ipotesi di un sostegno a un Mastella bis a palazzo Mosti.
“Si è messo contro mio marito e io ne prendo atto. Dice di essere inclusivo, ma a Roma direbbero inclusivo de che? Se il centrodestra è questo, un luogo dove si giudicano le persone non per quello che fanno o rappresentano ma esclusivamente per l’età  o per gli anni di impegno allora noi non ci stiamo”.
E al segretario della Lega, a cui viene ricordato “che non è in politica da oggi ma da 25 anni”, la senatrice sannita rinfaccia pure il dietrofront su Caldoro. “Non sta rispettando la parola data. E dalle nostre parti, lo sapete, chi viene meno agli impegni presi è definito uomo di niente e quaquaraquà . A questo punto Forza Italia farebbe bene ad andare da sola alle Regionali. Ma non so se succederà ”.
Quanto al suo di futuro, Sandra Lonardo non esclude niente: “Mi indicano tra i responsabili? Messa così mi sembra fantapolitica. Io responsabile lo sono da sempre, come persona. E lo stesso vale per mio marito. Cosa farò lo vedremo nei prossimi giorni. Ma se nel centrodestra c’è Salvini non possiamo esserci noi”.
E pure sulle scelte che il sindaco Clemente Mastella assumerà  da qui a breve per palazzo Mosti, la Lonardo non si sente di escludere niente. “Le ragioni per cui siamo arrivati a questo punto sono chiare. Mentre il sindaco lavorava a intercettare finanziamenti utili alla città , altri si adoperavano al Comune per costituire sempre nuovi gruppi, per creare difficoltà  o per perseguire interessi propri. Mastella si è stancato, ha preso atto della situazione e si è dimesso. Ora, da sindaco responsabile, sta valutando le possibili opzioni. D’altronde è per questo motivo che la legge concede al sindaco venti giorni di tempo per confermare o ritirare le dimissioni”.
E tra le “possibili opzioni”, come noto, c’è pure un’intesa con il Partito Democratico. “Chi ha rotto gli argini del centrodestra è stato Salvini, andando al governo con il Movimento Cinque Stelle. Lo scenario è cambiato e così anche le regole del gioco. E allora tutto è possibile e nessuno può meravigliarsi di nulla. Ciò che ieri si riteneva irrealizzabile adesso non lo è più

(da Anteprima24)”.

argomento: elezioni | Commenta »

“LA VERITA'” (SI FA PER DIRE) DICE IL PD VUOLE TOGLIERCI I FIGLI A TRE ANNI

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

“LA ASCANI VUOLE RENDERE L’ASILO OBBLIGATORIO, COSI’ RAPISCE I BAMBINI ALLE FAMIGLIE”…E PENSARE CHE ERA UN’IDEA DI PLATONE (NOTO COMUNISTA GRECO)… SE LA ASCANI VUOLE DARE PIU’ ASILI AGLI ITALIANI E’ CHIARO CHE HA IL DEMONIO DENTRO

“Il PD vuole toglierci i figli a tre anni”: come sempre sobrio e pacato, Maurizio Belpietro su La Verità  di oggi torna a buttarla su Bibbiano, evocando il complotto di Zingaretti che vuole addirittura rapire i bambini alle famiglie italiane, probabilmente per mangiarseli (gnam gnam).
La colpevole di cotanta protervia è nientepopodimenochè la sottosegretaria all’Istruzione Anna Ascani, autrice di un piano davvero diabolico: sta studiando un meccanismo per rendere obbligatorio l’asilo, quindi così rapisce i bambini alle famiglie. Più chiaro di così è difficile, no?
Belpietro infatti mette in correlazione i bambini all’asilo a 3 anni con quello che verrebbe in mente a tutti: in alcuni paesi comunisti, infatti, “il partito si incaricava di requisire i bambini alle famiglie per educarli al credo socialista”.
E per fortuna che Belpietro non sa che questa era anche l’idea di Platone, altrimenti sai che requisitoria veniva fuori con tanto di complicità  della Grecia nel piano diabolico?
Attenzione però perchè oltre alle chiare responsabilità  di Honecker e Hoxxa emerge anche un altro disegno: quello che colpisce le scuole paritarie.
Sentite qui come si sviluppa:
Capito il giochino? Con la scusa che qualcuno è costretto a mandare i figli alla paritaria perchè non c’era posto in quella comunale, allarga l’offerta della scuola materna e così prendono tre piccioni con una fava. Primo, si tolgono i bambini alle famiglie, che non si sa mai, poi se li coccolano e li fanno crescere mammoni e, come fa capire l’Ascani, con un percorso formativo deficitario. Secondo, si dà  una sistemata alle scuole paritarie così da mettere lo zampone dello Stato dentro le strutture private e cattoliche. Terzo piccione, forse il più appetibile, si assumono un po’ di maestre e dunque si fa felice il sindacato e si rastrella pure qualche voto.
Insomma, dietro quel sorriso angelico, è evidente, la Ascani nasconde il diavolo dentro. Vuole addirittura dare più asili agli italiani, è evidente che c’è un complotto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CANDIDATO CIVICO CHE SFIDERA’ LUCA ZAIA IN VENETO

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

ARTUTO LORENZONI, DOCENTE UNIVERSITARIO, VICESINDACO DI PADOVA SI DEFINISCE “CATTOLICO IMPEGNATO”

Arturo Lorenzoni, professore universitario espressione dell’area civica a Padova, sarà  il candidato che il centrosinistra opporrà  al leghista Luca Zaia nella corsa alla presidenza della Regione Veneto.
Il Pd, con una votazione della Direzione regionale arrivata a tarda notte, ha indicato il suo nome con 24 voti favorevoli, 5 contrari, e 12 astenuti.
Lorenzoni, espressione del movimento Il Veneto che Vogliamo, è l’attuale vice sindaco di Padova, leader di Coalizione Civica, che assieme ai Dem governa il capoluogo euganeo. “Ci si è determinati in questo senso — ha detto il segretario veneto del Pd, Alessandro Bisato — Una organizzazione politica deve discutere, deve riflettere, ma poi arriva il momento delle decisioni, altrimenti si entra nello schema dell’ignavia politica. La direzione Pd ha deciso, dando mandato al segretario, di avviare la trattativa mettendo al centro la candidatura di Lorenzoni”. La candidatura è stata benedetta da Nicola Zingaretti: “Bene il sostegno del Pd Veneto alla candidatura di Lorenzoni alla presidenza della Regione. Figura indipendente, proveniente dal mondo civico e competitiva per vincere. Grazie a tutto il gruppo dirigente, molto plurale, ma che ha saputo affrontare questo passaggio unito con grande intelligenza e spirito unitario. Grazie a tutti e a tutte. Ora tutti mobilitati per vincere”.
Ma per lui è arrivato anche l’endorsement di Elly Schlein, fresca di nomina a vicegovernatore in Emilia-Romagna: “Ho conosciuto Arturo quando andai con entusiasmo a sostenere lui e la Coalizione Civica per Padova e ne è nata anche una bella amicizia. È la persona giusta per il Veneto, perchè tiene insieme competenza, serietà  e grande umanità , e sta già  facendo molto bene come Vicesindaco di Padova. In bocca al lupo Arturo, noi saremo al tuo fianco!”. Anche i Verdi si sono schierati a sostegno.
Nell’intervista rilasciata oggi al Corriere del Veneto Lorenzoni dice che non è vero che Zaia è imbattibile: «Se così fosse, non sarei qui. Dicevano lo stesso di Bitonci a Padova e sappiamo come è finita. Anche Zaia ha i suoi punti di debolezza, come tutti: la sanità ,quella di ogni giorno, della visita assegnata dopo un anno; l’ambiente, con la cementificazione selvaggia; l’innovazione, senza la quale le nostre imprese rischiano di perdere il treno dello sviluppo. In questi dieci anni la Lega non ha coltivato nulla di tutto questo».
E anche se per ora Italia Viva, Azione, +Europa e Psi non sembrano orientati ad appoggiarlo e Rifondazione Comunista sosterrà  un suo candidato, lui rifiuta l’etichetta di candidato radicale:
Dicono che lei sia l’alfiere dell’estrema sinistra.
«È ridicolo. Mi dipingono come l’uomo dei centri sociali, un pericoloso comunista, ma la mia storia personale è tutt’altra. Spero che i veneti impareranno a conoscerela mia identità , che fatico a collocare nell’arco politico tradizionale. Mi ritrovo in principi di destra, di sinistra e in altri non rappresentati da nessuno».
Come si definirebbe?
«Un cattolico impegnato».

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

NELL’UMBRIA LEGHISTA COMANDANO I VENETI

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

TUTTO COME PREVISTO: MESSE LE MANI SULLA SANITA’ CHE GESTISCE 2 MILIARDI CON TRE INVIATI DI ZAIA… E IL GIORNALE LOCALE, IN MANO AGLI ANGELUCCI, SIGNORI DELLA SANITA’ PRIVATA, MARTELLANO PER AFFIDARE LA SANITA’ AI PRIVATI

Nell’Umbria della Lega cento giorni dopo comandano già  i veneti.
Il triumvirato di Salvini ha occupato la sanità  che gestisce 2 miliardi tra lo scontento dell’alleato Fdi e i tagli al trasporto pubblico locale.
Carmelo Lopapa racconta su Repubblica la cronaca di un’occupazione annunciata:
L’ex senatrice leghista Donatella Tesei ha fatto in tempo ad entrare a Palazzo Donini dopo la vittoria travolgente del 27 ottobre nella regione un tempo rossa (57,5 per cento contro il 37,6 di Vincenzo Bianconi, sostenuto da Pd e M5S) ed ecco catapultato direttamente dal Veneto l’ex assessore alla Sanità  di Luca Zaia, il veronese Luca Coletto, 58 anni: geometra e tecnico per le costruzione, il titolo in curriculum, sottosegretario alla Salute nel governo gialloverde da leghista di stretta osservanza salviniana.
E siccome non può fare tutto da solo, l’uomo al quale l’ex vicepremier ha affidato anche la presidenza dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali fino al gennaio 2019 nomina direttore generale alla Sanità  e al Welfare Claudio Dario, altro veneto, già  al suo fianco con lo stesso incarico nella giunta di Zaia dopo essere stato alla guida dell’Asl di Treviso.
Una coppia che si fa triumvirato il 4 dicembre, con la determinazione con cui viene assunta come capo della segreteria dell’assessore la fidata avvocatessa Maria Tessaro, padovana, classe ’74.
E così   la sanità  umbra, il suo assessorato, i 2 miliardi di soldi publici da gestire tra ospedali e Asl che assorbono il 79 per cento del bilancio regionale cambiano gestore:
“Sarà  strategico potenziare il tasso di coinvolgimento del privato che in Umbria è pari a meno di un terzo di quello della Lombardia”, si legge nel programma e nelle linee guida della presidente Tesei approvate nella seconda seduta del consiglio.
Ed è sicuramente un caso il fatto che da parecchi giorni ormai Il Corriere dell’Umbria — il più letto da queste parti, in mano agli Angelucci signori della sanità  privata — martelli con una campagna all’insegna del privato che “non è tabù” e sul modello lombardo. Appunto. Tutto torna.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGI, DOVE SONO FINITI I SOGNI DEI GIOVANI?

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

SOLO UNO SU CINQUE HA FIDUCIA NEL FUTURO E PIU’ DELLA META’ E’ RASSEGNATO AD ACCETTARE UN LAVORO DIVERSO DA QUELLO PER CUI HA STUDIATO

Sembra di osservare due Paesi diversi, lontanissimi nel tempo e nello spazio, quando si confrontano le aspettative di chi è stato giovane prima degli anni ’90 e i millennial di oggi. «La comparazione dei dati è agghiacciante», scrive Antonio Noto, direttore dell’omonimo istituto demoscopico che, per La Nazione, ha realizzato un sondaggio per misurare la fiducia nel futuro dei ragazzi di ieri e di oggi.
Interrogando gli under 25 dei nostri giorni, si scopre che solo il 20% ha ottime aspettative per il domani. Percentuale che scende al 15% per chi si vede con un lavoro stabile da qui a 10 anni. E il risultato di queste incertezze è che il 42% dei millennial immagina che sarà  costretto a emigrare per lavorare. Percentuali decisamente più positive, invece, si ottengono interrogando chi è stato under 25 prima degli anni ’90.
«Ci si accorge che il sentiment collettivo era completamente diverso — scrive Noto — e che regnava, pur nella difficoltà  di un Paese che è sempre stato borderline da un punto di vista di stabilità  economica, una maggiore attesa positiva». Tradotto in numeri? Il 44% degli adulti di oggi, quando era giovane, aveva fiducia nel futuro, il 53% si vedeva con un’occupazione stabile entro 10 anni dall’ingresso nel mondo del lavoro e solo il 10% pensava di dover emigrare per cercare fortuna.
Tra 10 anni…
Il 57% dei millennial italiani, immaginandosi tra 10 anni, pensa che sarà  costretto ad accettare un lavoro diverso rispetto alle competenze acquisite nel percorso di formazione. E se un 10% non ha un’opinione a riguardo, solo un giovane su tre, invece, ritiene che riuscirà  ad avere un lavoro relazionato alle proprie competenze.
Quando si parla di benessere economico, invece, solo il 7% non ha un’opinione in merito. Un under 25 su quattro, oggi, pensa che la sua ricchezza tra 10 anni sarà  in linea con quella dei propri genitori. Il 56% si immagina più povero di loro e solo il 12% ritiene che riuscirà  a superare i propri genitori in quanto a ricchezza.
Tutta questa incertezza si riflette anche sul giudizio che i millennial hanno della classe politica attuale: il 67% ha un’opinione negativa, il 28% positiva e il 5% non ha un’opinione a riguardo. «In questo caso — conclude Noto -, la divergenza tra le diverse generazioni è forse anche nel fatto che negli anni ’70-’90 si contestava pubblicamente il potere politico. Oggi invece prevale una sorta di rassegnazione e quindi la critica alla classe politica non si trasforma in protesta giovanile».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

4.000 SARDINE IN PIAZZA A ROMA SFIDANO SALVINI: “ABOLIRE I DECRETI SICUREZZA”

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

“ZAKY PRIGIONIERO MENTRE DI MAIO SI FA I SELFIE”… “LE NOSTRE PIAZZE SONO VERE, NON SONO RIEMPITE CON I PULLMAN”

Migliaia di persone si sono radunate in piazza Santi Apostoli, nel centro storico di Roma, per la manifestazione organizzata delle Sardine in concomitanza con l’evento del leader della Lega, Matteo Salvini, all’Eur.
In piazza centinaia di sardine di carta colorate, sul palco gli striscioni ‘Roma non abbocca’ e ‘L’amore costruisce, l’odio affonda’.
“Noi non parliamo di cambiare i decreti Sicurezza, noi chiediamo di abrogarli. La differenza è sostanziale”, ha detto Jasmine Cristallo, portavoce calabrese delle sardine, a margine della manifestazione.
“Mi rendo conto che è una scelta che i 5 stelle hanno fatto e ritrattarla può essere complicato per loro, però forse potrebbe servire loro per mostrare una volontà  reale di discontinuità  rispetto alla loro alleanza con Salvini, potrebbe essere utile per ricostruire qualcosa”.
La rappresentante delle sardine ha aggiunto, parlando con i giornalisti che le chiedevano un paragone con la manifestazione di ieri del Movimento 5 Stelle, che “le nostre non sono riempite con i pullman, sono spontanee, sono vere”.
Un attacco ai 5 Stelle è arrivato anche da un altro portavoce, Lorenzo Donnoli, che ha criticato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio: “Invece di occuparsi di sciocchezze si occupasse di Patrick Zaki, di tenere alta l’attenzione sul suo caso. È ridicolo, è vergognoso che un ministro degli Esteri, mentre Zaki è in mano ai torturatori, sia in piazza a farsi i selfie a una manifestazione di partito”.
Alla manifestazione nella Capitale non hanno preso parte i leader “bolognesi” del movimento. I quattro fondatori delle Sardine, tra cui Mattia Santori, erano impegnati a preparare il sit-in di domani a Bologna per la liberazione di Patrick Zaki. Santori sarà  lunedì a Scampia, a Napoli, in vista dell’incontro nazionale che proprio nel quartiere del capoluogo campano si terrà  il 14 e 15 marzo.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL TESORO IMMOBILIARE DI FRATELLI D’ITALIA VALE 200 MILIONI

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

53 IMMOBILI DELLA FONDAZIONE ALLEANZA NAZIONALE, IN ORIGINE ERANO 70… ALCUNI SONO AFFITTATI A FDI A PREZZO POLITICO

C’è un tesoro immobiliare del valore di 200 milioni di euro per Fratelli d’Italia. Ma che Giorgia Meloni & Co. non possono utilizzare.
Il tesoro è quello della Fondazione Alleanza Nazionale e della Immobiliare Nuova Mancini: racconta oggi Il Fatto Quotidiano in un articolo a firma di Daniele Martini che si tratta di 53 immobili sparsi in ogni regione d’Italia, in prevalenza Roma, ma molti anche in Lombardia, Marche, Sicilia, riuniti in blocco nel momento in cui An si sciolse e elencati in una lista aggiornata e molto dettagliata con i dati e le condizioni di ogni singolo bene (locato, occupato, sfratto in corso, libero a disposizione, ecc.).
Fino a qualche anno fa gli immobili erano 70: qualcuno di essi nel frattempo è sparito, venduto o forse finito in altre mani.
Quando gli immobili erano 70 i giornali provarono a fare una stima e Il Sole 24 Ore e Repubblica ipotizzarono che quel patrimonio potesse valere tra i 300 e i 400 milioni di euro. Ora con la crisi del mattone e la scomparsa di 17 case la valutazione va rivista al ribasso, forse il tutto vale la metà  di un tempo, ma anche 150 o 200 milioni di euro non sono uno scherzo.
Alcuni degli immobili della Fondazione risultano affittati a Fratelli d’Italia a canoni che è lecito ritenere “politici”, anche se almeno in un caso il partito risulta moroso, come succede per le 6 stanze di via Miceli a Cosenza.
È locato a Fratelli d’Italia un pezzetto (7 stanze) della sede storica del Msi e di Alleanza Nazionale al numero 39 del palazzo di via della Scrofa a Roma.
Qualche appartamento è catalogato come affittato a terzi, come i 9 vani della sezione di via Sommacampagna a Roma che fu del Movimento sociale e del Fuan (Fronte universitario di azione nazionale) o i 6 vani di via Livorno sempre a Roma.
Qualche altro immobile è occupato ed è in corso lo sfratto per morosità  (12 stanze in via Paisiello a Roma), altri sono in procinto di esser messi in affitto tipo i 5 vani in Corso Romita ad Alessandria, mentre per i 5 vani in via Dandolo a Venezia Lido ci sono trattative per la vendita.
Alcuni appartamenti sono addirittura inagibili, come gli 11 vani in via della Pescheria a Rieti o i 3 vani in piazza della Libertà  a Tolentino, toccati più o meno gravemente dal terremoto.
Infine ci sono due immobili occupati «sine titulo», il primo, assai grande a Bari (11 vani e mezzo) messo a disposizione della Fondazione Tatarella e il secondo occupato da Fratelli d’Italia a Legnano in via Volturno.
Molti dei 54 immobili della Fondazione sono però «liberi a disposizione», cioè sono vuoti e stanno lì a prendere la polvere e a pesare fiscalmente con l’Imu.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

INTERVISTA A FERRUCCIO DE BORTOLI: “MANCA UN DISCORSO DI VERITA’ AGLI ITALIANI”

Febbraio 16th, 2020 Riccardo Fucile

“GLI ITALIANI CREDONO DI AVER INGOIATO TROPPA AUSTERITA’, INVECE NE HANNO AVUTA POCHISSIMA”… “SE CI FOSSE UN LEADER CAPACE DI DIRE COME STANNO VERAMENTE LE COSE I VOTI LI PRENDEREBBE”

Si considera un patriota, non un sovranista: “La differenza è che il primo ritiene che gli interessi dell’Italia siano più garantiti se il Paese assume un ruolo serio e responsabile nella costruzione dell’Unione Europea, anzichè — come fa il secondo — credere che esista una scorciatoia isolazionista in politica estera, che invece danneggerebbe il Paese”.
Da ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli — 66 anni, editorialista, saggista — pensa di aver commesso un errore: “Un pezzo della classe dirigente italiana, me compreso, quando ero alla guida del Corriere, ha pensato — sbagliando — che il vincolo esterno europeo potesse servire a correggere i nostri difetti, aiutandoci a fare delle cose che da soli non saremmo riusciti a fare. Le opinioni contrarie a questo milieu europeista sono state marginalizzate, considerate culturalmente non proponibili, indegne di far parte del dibattito politico. Involontariamente, questo tipo di europeismo, troppo esclusivo, aristocratico, lontano dal sentire popolare, ha alimentato un’opposizione sovranista ostile sia all’Europa, sia all’euro, considerati, rispettivamente, una costruzione politica oligarchica e una moneta al servizio degli interessi delle banche”.
Insieme a Salvatore Rossi, ex direttore generale della Banca d’Italia, De Bortoli ha scritto un libro — La ragione e il buon senso. Conversazione patriottica sull’Italia (Il Mulino) — che riflette sulla crisi politica ed economica italiana, uscendo dalla prigione dell’attualità  immediata e ragionando, invece, sull’attualità  permanente: “È una distinzione che formulò Alberto Ronchey e che trovo pertinente. Noi giornalisti — e questa è un’altra autocritica professionale — ci occupiamo troppo dell’attualità  immediata: la frase di un politico, l’episodio curioso, ciò che fa discutere un giorno e poi si dimentica in fretta. La chiamerei, parafrasando Milan Kundera, l’insostenibile leggerezza della cronaca quotidiana”.
Invece, nel suo libro, De Bortoli si occupa dei problemi cronici del nostro paese, quelli che rimangono immutati nonostante cambino i governi, i partiti, le leggi finanziarie, i sussidi.
Il Governo Conte di quale attualità  si sta occupando?
Il governo è nato per impedire a Salvini di prendere il potere. Come abbiamo visto negli ultimi giorni, è sostenuto da una maggioranza molto fragile. Non preoccupata più di tanto dalla struttura dei conti pubblici. Se fosse stato il centrodestra a parlare di riduzione del cuneo fiscale e della riforma dell’Irpef, credo oggi saremmo tutti molto più impegnati a domandare: “Dove trovate le risorse?”.
Invece?
Manca un discorso di verità  agli italiani. Bisognerebbe avere il coraggio di dire che, se si vuole fare la riforma dell’irpef, allora bisognerebbe ridurre i sussidi, le detrazioni, le deduzioni. Tradotto: significherebbe più tasse.
La verità  non paga elettoralmente?
Io credo che se ci fosse un leader capace di dire come stanno veramente le cose in Italia i voti li prenderebbe. Siamo un paese con una grande tradizione, una democrazia compiuta. Dovremmo rimboccarci le maniche e distribuire i sacrifici che ci sono da fare equamente. Sono convinto che non è la verità  a non pagare: è l’inganno.
Ma quale sarebbe la verità ?
La verità  è che l’Italia continua ad accumulare debito e, allo stesso tempo, a perdere capitale fisico e intellettuale. Non accumuliamo più ricchezza. Al contrario, la de-cumuliamo. È come se il patrimonio nazionale fosse affetto da un osteoporosi economica. Spendiamo più di quello che possiamo permetterci. La popolazione non aumenta. In più, perdiamo i nostri talenti migliori — altro che invasione degli immigrati. Se continua così, l’Italia si condanna a non crescere più.
Ripropone l’austerità ?
Gli italiani credono di aver ingoiato troppa austerità . Invece, ne hanno avuta pochissima — e di cattiva qualità . Il Governo Monti è durato un breve periodo di tempo. La sua ricetta si basava su un aumento delle tasse, anzichè sulla riduzione della spesa pubblica. Non poteva fare altrimenti, perchè il Paese si trovava in una situazione d’emergenza. Ma, nel dibattito pubblico, il termine austerità  è stato criminalizzato. E le sue virtù, come la sobrietà  e il rigore, sono state buttate nel cassonetto.
Il suo è un discorso anche morale?
Mi appartiene l’idea del cattolicesimo lombardo — quello venato da una certa dose di calvinismo — secondo cui è necessario sacrificarsi oggi per avere di più domani. Rinunciare ad avere tutto subito, per avere dei frutti maggiori in futuro.
L’Italia è troppo cattolico-romana per un discorso del genere?
No, i comportamenti della famiglie italiane non corrispondono affatto a quelli di chi li governa. Al contrario del nostro stato, gli italiani sono poco indebitati rispetto al reddito che hanno a disposizione, e hanno un risparmio privato elevatissimo. Non riesco a spiegarmi come un Paese del genere si riconosca in una politica che non gli assomiglia affatto. È come se si riflettesse in uno specchio deforme.
Il paese è migliore di chi lo rappresenta?
Io penso che se gli italiani fossero messi nella condizione di scegliere se continuare a spendere i loro soldi per pagare Alitalia, oppure smettere di farlo, risponderebbero: “Basta”. Il fatto è che non c’è più nessuno che parli di concorrenza. Si discute solo di intervento pubblico nell’economia. Senza che nessuno si scandalizzi più
I populisti sono i primi a non scandalizzarsi, eppure hanno guadagnato voti.
Il populismo dà  risposte sbagliate a domande che sono legittime. Fornisce soluzioni fasulle a problemi che sono reali. È una forma di inganno della buona fede degli elettori. Per questo, ritengo sia necessario un discorso di verità  al Paese. Chi avrà  il coraggio di farlo, potrebbe anche conquistare il consenso.
È vero che il sistema sta restaurando i privilegi come hanno detto ieri in piazza i 5 stelle?
I 5 stelle si aggrappano ai residui simboli della loro demagogia, come il taglio dei vitalizi, per resistere alla fase 8 settembre in cui sono precipitati. Se la prendono con i poteri forti, che starebbero arrestando la loro rivoluzione. Pongono un problema di quantità , mentre il vero problema è la qualità . Io sarei lieto di pagare per la politica ancora di più se chi mi rappresenta fosse ancora più all’altezza.
Il movimento delle sardine va in questa direzione?
Le sardine hanno dimostrato, pur nella loro ingenuità , che in Italia esistono degli anticorpi alle derive populiste. Rappresentano una parte del paese che vuole partecipare e dire la propria. Dovrebbero piacere anche a coloro che le sardine contestano. Poichè la cosa veramente da temere è l’indifferenza, la rassegnazione.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    242526272829  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA