Destra di Popolo.net

SCARICABARILE: FONTANA HA GIA’ TROVATO QUALCUNO A CUI DARE LA COLPA PER LA STRAGE DEGLI ANZIANI NELLE RSA LOMBARDE

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

“SONO STATI I TECNICI A SUGGERIRCI QUESTA SOLUZIONE”… MA NON DICE CHE SPETTAVA A LUI CONTROLLARE SE I MALATI ERANO SISTEMATI O MENO IN REPARTI SEPARATI

La legge di Jones insegna che chi sorride quando le cose vanno male ha già  trovato qualcuno a cui dare la colpa.
Non sappiamo se il governatore della Lombardia Attilio Fontana sorridesse stamattina a Mattino 5 — anche perchè porta sempre la mascherina — ma di sicuro la sua linea di difesa pubblica sugli anziani morti nelle RSA lombarde ha fatto un salto di qualità .
Ha trovato qualcuno a cui dare la colpa: “Aspetto con estrema serenità  l’esito”, dell’inchiesta sulle morti nelle Rsa della Lombardia, ha detto.
E poi ha aggiunto: “Noi abbiamo fatto una delibera che è stata proposta dai nostri tecnici ed esperti che ci hanno detto che a determinate condizioni“, ovvero in presenza di “reparti completamente separati dal resto della struttura e addetti dedicati esclusivamente a malati Covid, la cosa si poteva fare“
Ora, il governatore della Lombardia magari non lo sa, ma funziona al contrario visto che sono le Agenzie di tutela della salute a dipendere dalla Regione Lombardia e non in contrario.
Magari, appunto, deve ancora scoprirlo visto che il suo assessore al Welfare Giulio Gallera ha soltanto di recente scoperto che anche le Regioni possono emettere ordinanze di tutela della salute creando eventuali zone rosse, come (NON) è accaduto a Bergamo.
In ogni caso gettare la colpa (eventuale) sui tecnici, o meglio dire che loro “si sono fidati” non cambia granchè nè dal punto di vista giuridico nè — soprattutto — da quello politico: perchè la relazione degli ispettori del ministero della Sanità  dice proprio che quelle condizioni — ovvero quelle citate da Fontanan e imputate ai “tecnici” — non sono state rispettate. E chi doveva controllare su quel rispetto? Sempre qualcun altro?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL NO DELLA LEGA AI CORONABOND E’ L’ULTIMO SCHIAFFO SOVRANISTA ALLA FAME DEGLI ITALIANI

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

SONO CONTRO TUTTO PERCHE’ VOGLIONO SFASCIARE L’EUROPA… PRETENDONO SOLO , COME GLI ACCATTONI MOLESTI, CHE LA BCE GLI REGALI SOLDI, NON GLI VANNO BENE NEANCHE I PRESTITI

Se non moriremo di virus moriremo di questa politica debole con le idee confuse che continua a tenere le mani serrate sulla borsa del proprio consenso mentre l’Italia va in ordine sparso.
Ieri il Parlamento europeo ha bocciato un emendamento proposto dal gruppo dei Verdi che chiedeva l’introduzione dei Coronabond, la soluzione chiesta da più parti dagli strenui nemici del MES, quelli che proprio sui Coronabond hanno twittato compulsivamente in questi ultimi giorni.
Chi ha votato contro i Coronabond? Proprio loro: le delegazioni della Lega e di Forza Italia sono risultate decisive per la bocciatura. Detta semplice semplice: attaccano il governo chiedendogli di usare uno strumento che poi loro stessi bocciano a Bruxelles. E così il quadro si fa sempre più confuso.
Salvini ora rilancia (rilanciare senza fare è la sua attitudine più evidente) proponendo dei non meglio definiti Buoni del Tesoro di #OrgoglioItaliano (l’ha scritto proprio così, servito con l’hashtag pronto per pasturare i social), Berlusconi rilancia chiedendo a Conte di accedere ai 37 miliardi di euro da spendere in Sanità  (e quindi l’opposizione si spacca) e intanto la compagine renziana di governo di Italia Viva si astiene.
Ognuno per conto suo, preoccupati più di prendersi uno spicchio di sole piuttosto che proporre e perseguire una reale strategia.
Nella stessa giornata il Movimento 5 Stelle ha votato contro i Recovery Bond garantiti dal bilancio UE ed ha votato a favore dei Coronabond con debito mutualizzato, la Lega ha votato contro i Coronabond e si è astenuta su Recovery Bond, Italia Viva si è astenuta sui Coronabond ma ha votato a favore dei Recovery Bond, Forza Italia contro i Coronabond ma a favore dei Recovery Bond.
L’Italia vista dall’Europa è un’accozzaglia che stropiccia l’economia in nome del posizionamento dei suoi partiti.
Ora, davvero, che credibilità  può avere un Paese che si presenta in Europa senza nemmeno un chiaro disegno economico almeno da parte dei partiti di governo?
Come può l’opposizione risultare credibile votando contro se stessa?
Forse sarebbe il caso chiarire che la Fase 2 dovrebbe essere quella della responsabilità  politica: la stessa responsabilità  che i cittadini hanno dimostrato accettando le restrizioni mentre i partiti ancora giocano sul piano della propaganda a colpi di annunci smentiti nel giro di qualche ora. E intanto tutto intorno rimane il silenzio. Non è solo il silenzio delle strade vuote, no, è il silenzio di chi non ha idee e dovrebbe governare questa emergenza. E fa più paura della quarantena.

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

IL M5S IN EUROPA VOTA CONTRO I RECOVERY BOND

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

QUELLI CHE CONTE, D’INTESA CON MACRON, RICHIEDE ALL’EUROPA

Mentre la Lega vota contro i Coronabond proposti dai Verdi che intendevano mutualizzare il debito dell’emergenza Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19, il gruppo del MoVimento 5 Stelle in Europa ha votato contro la proposta francese — comunque approvata — sui recovery bond.
Il M5S ha votato contro il paragrafo della risoluzione sulla risposta dell’Ue alla crisi del Coronavirus che chiedeva la creazione di Recovery Bond all’interno del bilancio comunitario.
Il testo del paragrafo 17 della risoluzione, che è comunque stato approvato a larga maggioranza, chiede alla Commissione “un pacchetto massiccio per la ripresa e la ricostruzione di investimenti per sostenere l’economia europea dopo la crisi, al di là  di ciò che il Mes, la Bei e la Bce stanno già  facendo”.
Il pacchetto — secondo il testo — dovrebbe essere parte “di un nuovo quadro finanziario pluriennale (il bilancio 2021-2027, ndr)”. Gli investimenti dovrebbero essere “finanziati da fondi Ue e strumenti finanziari esistenti e da Recovery bonds garantiti dal bilancio Ue”. Il testo specifica anche che il pacchetto “non dovrebbe prevedere la mutualizzazione del debito esistente”.
Il testo nella sua interezza sarà  votato oggi. “Per noi la via maestra per risolvere questa crisi resta l’istituzione di un Recovery Fund come garanzia per l’emissione di Recovery bond europei. Per questo motivo è fondamentale, a mio avviso, insistere vigorosamente per l’ottenimento di un accordo ambizioso: se non si dovesse riuscire a conseguire l’unanimità , cioè coinvolgendo tutti gli Stati dell’Eurozona, a questo punto si può verificare l’opzione di una cooperazione rafforzata”, ha detto, ai microfoni di Class Cnbc, il vicepresidente dell’Europarlamento Fabio Massimo Castaldo.
“Questo strumento potrebbe consentire di lasciare fuori l’Olanda, qualora insistesse nell’annacquare il compromesso, mentre resta fondamentale avere a bordo la Germania, al fine di garantire che l’emissione dei futuri titoli condivisi ottenga poi una tripla A come rating”, sottolinea Castaldo che conclude: “si metterebbero un po’ all’angolo tutti quei piccoli paesi che stanno dimostrando di essere ultranazionalisti, totalmente legati all’interesse del proprio orticello, per andare avanti con chi comprende l’urgenza e la drammaticità  del momento. La Germania non potrà  tirarsi indietro: si cominciano a intravedere aperture importanti, anche perchè Berlino capisce che è in gioco il futuro stesso dell’Unione europea”.
Intanto   il premier Conte si aspetta segnali concreti dall’Europa, ovvero che arrivi un via libera alla proposta dei Recovery bond.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA LEGA IN EUROPA VOTA CONTRO I CORONANBOND

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

LEGA E FORZA ITALIA VOTANO CONTRO UN EMENDAMENTO DEI VERDI CHE PROPONEVA DI MUTUALIZZARE IL DEBITO PER L’EMERGENZA… FRATELLI D’ITALIA HA VOTATO A FAVORE

La Lega e Forza Italia al Parlamento Europeo hanno votato contro un emendamento proposto dai Verdi che proponeva di mutualizzare il debito per l’emergenza Coronavirus SARS-COV-2 e COVID-19 a livello UE.
L’emendamento è stato bocciato con 326 voti contrari, 282 a favore e 74 astenuti. Il testo dell’emendamento alla risoluzione sulla risposta Ue alla crisi prevedeva di condividere a livello Ue una quota consistente del debito che sarà  emesso dagli Stati membri.
“Per preservare la coesione dell’Ue e l’integrità  della sua unione monetaria, una quota sostanziale del debito che sarà  emesso per combattere le conseguenze della crisi del Covid-19 dovrà  essere mutualizzato a livello Ue”, diceva il testo.
Secondo Alessia Rotta del Partito Democratico “Il voto di Lega e FI è stato determinate per bocciare emendamento Verdi su Coronabond. Hanno votato contro la condivisione del debito futuro degli Stati membri. La verità  è che la destra italiana è contro qualsiasi iniziativa per salvare Italia e UE dal fallimento. Tutto qui”.
Scrive il giornalista di Radio Radicale David Carretta che Italia Viva si è astenuta mentre M5S, PD e Fratelli d’Italia hanno votato a favore.
Il sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano è andato all’attacco del Carroccio su Facebook:
“Le delegazioni della Lega e di Forza Italia al Parlamento europeo hanno votato CONTRO un emendamento presentato dal gruppo dei Verdi a una risoluzione sulla risposta dell’Ue alla pandemia del Coronavirus che chiedeva la creazione dei Coronabond per condividere il debito futuro degli Stati membri. Le delegazioni del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico hanno votato a favore, mentre quella di Italia Viva si è astenuta. Il testo dell’emendamento dei Verdi prevedeva di condividere a livello Ue una quota consistente del debito che sarà  emesso dagli Stati membri. Con il voto positivo di Lega e FI l’emendamento sui Coronabond sarebbe passato.
La plenaria del Parlamento Ue ha dato comunque un primo via libera alla proposta di istituire i Recovery bond garantiti dal bilancio Ue.
La prima parte del paragrafo 17 della risoluzione sull’azione coordinata a livello europeo per contrastare il Covid-19, che includeva la proposta sui Recovery bond, è passata in plenaria con 547 voti a favore, 92 contrari e 44 astensioni.
Il testo finale della risoluzione — presentata da Ppe, S&D e Verdi — sarà  votato domani. Nel paragrafo, l’Europarlamento “invita la Commissione Ue a proporre un massiccio pacchetto d’investimenti per la ripresa e la ricostruzione a sostegno dell’economia europea dopo la crisi”.
Gli investimenti necessari “sarebbero finanziati attraverso un bilancio pluriennale ampliato, i fondi e gli strumenti finanziari dell’Ue esistenti e dei Recovery bond garantiti dal bilancio dell’Ue”. La seconda parte del paragrafo precisa: “il pacchetto non dovrebbe comportare la mutualizzazione del debito esistente e dovrebbe essere orientato a investimenti futuri”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

AL TRIVULZIO TRASFERITI PAZIENTI CON SINTOMI DEL CORONAVIRUS

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

DALLE INDAGINE EMERGE CHE AL TRIVULZIO SAREBBERO STATI RICOVERATI “DECINE DI PAZIENTI CON POLMONITI E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA”

Il professor Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità , solo ieri aveva definito la situazione delle Rsa durante la pandemia di Coronavirus «un massacro», chiedendo conto al Governo Conte Bis di individuare le responsabilità  e le falle che hanno causato la morte di centinaia di anziani su tutto il territorio nazionale.
Uno dei casi più discussi è quello del Pio Albergo Trivulzio di Milano, dove si è registrato un numero anomalo di decessi per Covid-19.
Oggi dalle indagini sul Pat arrivano nuovi dettagli sulla gestione dell’emergenza da parte della struttura.
Da gennaio, al Pio Albergo Trivulzio sarebbero stati ricoverati «molti pazienti» con polmoniti e sintomi di insufficienza respiratoria. Secondo quanto riporta l’agenza di stampa Ansa, «criticità  di questo tipo» erano state riscontrate anche in una ventina di pazienti ufficialmente non Covid, trasferiti nella struttura dopo lo scoppio dell’emergenza.
Inoltre in un documento datato 19 marzo dal Pat sono arrivate plurime richieste di mascherine e altri dispositivi indirizzate a società  operanti nel settore e alla Centrale regionale committenza. Richieste che però non avrebbero ricevuto risposte.
Ieri, 15 aprile, la Guardia di Finanza è entrata nella Regione Lombardia per acquisire documenti relativi a disposizioni sulla gestione delle Rsa sul territorio. Tra il materiale acquisito anche la delibera dell’8 marzo con cui la Regione ha disposto che una parte dei posti letto delle Rsa venissero destinati a pazienti affetti da Coronovirus per liberare posti negli ospedali.
La sottosegretaria del ministero della Salute Sandra Zampa ai microfoni di Circo Massimo ha duramente accusato la giunta regionale guidata da Attilio Fontana: «Dal primo giorno la loro politica è stata quella di disattendere le indicazioni del governo, di andare in direzione contraria, prendere le distanze. Questo è avvenuto per ragioni politiche».   «Ma dovremmo chiederci come mai la Lombardia abbia un numero di contagiati sproporzionatamente alto rispetto alle altre regioni», ha proseguito la sottosegretaria Zampa. «Erano state date disposizioni a tutti di non far entrare possibili contagiati. Invece così è avvenuto — sottolinea Zampa — Il virus non vola nell’aria, qualcuno deve averlo portato»
E infine Zampa affonda ulteriormente la gestione dell’emergenza da parte della Regione Lombardia, ma esclude l’ipotesi di commissariamento della Regione. «Le disposizioni erano valide per tutti, non solo per la Lombardia. Sia l’Istituto Superiore di Sanità  che una circolare del Ministero imponevano di controllare l’ingresso di possibili casi positivi. Invece lì c’è stato un numero di decessi anomalo, molto alto», ha osservato Zampa. Quanto al possibile commissariamento la sottosegretaria Zampa aggiunge: «Non credo che Conte arriverà  a questo, ma Fontana deve riflettere sull’alto numero di contagi nella sua Regione».
“Si tratta di una materia molto delicata, bisogna verificare se sono stati fatti tutti i controlli possibili», ha precisato la sottosegretaria. Ma Zampa ha già  lanciato un monito alla Regione, dato il numero di contagi e di morti ancora molto alto rispetto ad altre regioni italiane: «Se la Lombardia decidesse di riaprire dal 4 maggio, il governo potrebbe impugnare il provvedimento regionale».
«Quando si decide cosa aprire — sottolinea Zampa — bisogna quantificare la movimentazione di persone e tutti i contatti possibili. È evidente che, ad esempio, il sistema dei trasporti è una sede di contagio, quindi bisogna immaginare che tipo di tutela si dovrà  imporre»
Al contempo, gli atti per verificare se ci sono state negligenze e falle nell’applicazione delle misure di contenimento sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza sia nelle Rsa, sia nel Palazzo della Regione Lombardia, nell’attesa di certificare quali indicazioni siano state date dalla giunta guidata da Fontana alle Rsa regionali, incluso il Pio Albergo Trivulzio.

(da Open)

argomento: denuncia | Commenta »

SALVINI PENSA AGLI EVASORI PIU’ CHE ALL’ITALIA: ORA PROPONE IL CONDONO TOMBALE TOTALE E TASSE AL 15%

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

QUANDO NON CI SARANNO PIU’ ENTRATE, LO STATO NON GARANTIRA’ PIU’ I SERVIZI, DALLA SANITA’ ALLA SCUOLA… MA AI SOVRANISTI SAI CHE GLIENE FREGA

Già  che all’Italia e agli italiani è interessante a proteggere il suo bacino elettorale di furbi, furbetti e evasori, sicuro che alla fine il ‘popolo’ si accontenterà  di un bel po’ di sana xenofobia perchè nel nome della paura e dell’odio contro migranti digerirà  tutto
“Bisogna azzerare tutte le pendenze con Equitalia, con le sovrintendenze, i comuni e le regioni”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a Dritto e Rovescio su Rete4
“Farei un condono tombale complessivo e si riparte da capo abbassando le tasse al 15%, un taglio delle tasse è decisivo: o si fa adesso o ci mangeranno i tedeschi e cinesi”, ha aggiunto
Ovviamente quello che non dice è che le tasse al 15% favoriscono i ricchi e penalizzano i poveri.
E che uno Stato senza soldi non garantisce i servizi, dalla scuola pubblica alla sanità  a tante altre cose. Poi i malati o pagano o muoiono, come nei paesi governati dagli amici di Salvini, come Donald Trump”.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

“IO, PANETTIERE MULTATO PER AVER DONATO 200 KG DI PANE AI POVERI”

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

“INCREDIBILE, DOVE ESISTE UN DECRETO CHE MI OBBLIGHI A NON FARE BENEFICIENZA? FARO’ RICORSO, MA TUTTO E’ ASSURDO”

«Io questa multa non voglio pagarla — dice Pietro Scaletta — non ho commesso reati, non sono un fuorilegge. Non credo nemmeno che esista un decreto che mi obblighi a non fare beneficenza»
«Regalo pane a chi ne ha bisogno, 11.30 prima “sfornata”, 12.30 la seconda. Ma non venite qui, ve lo porto io a casa».
Con queste parole Pietro Scaletta, panettiere di Termini Imerese (Palermo), fa sapere che anche oggi, in tempi di Coronavirus, è pronto a dare una mano: a regalare — quindi senza avere nulla in cambio — un po’ di pane sfornato da lui e dal fratello Umberto.
Sveglia alle 5 del mattino, da circa un mese, da quando la sua attività  è stata chiusa al pubblico: si tratta di un bar, pasticceria e gelateria (che produce anche pane) costretto alla serrata.
Attività  che, tra l’altro, non poteva aprire il lunedì dell’Angelo, 13 aprile, così come previsto dall’ultima ordinanza della Regione Siciliana che ha “blindato” l’isola per Pasqua e Pasquetta.
«A Pasquetta nella mia attività  sono arrivati gli agenti di polizia ma anche carabinieri e finanza che mi hanno contestato il mancato rispetto del dpcm. Io, in realtà , non ero aperto al pubblico, non vendevo il pane ma lo donavo ai poveri del mio comune, alla Protezione civile e alla Croce Rossa. Non credo, infatti, che esista un decreto che mi obblighi a non fare beneficenza» spiega Pietro a Open.
Intanto è scattata la «chiusura dell’attività  per cinque giorni e una sanzione»: «Io questa multa non voglio pagarla, non ho commesso reati, non sono un fuorilegge», dice.
Mentre parla con noi, Pietro pensa già  alla prossima “infornata”. In attesa di poter tornare alla vita di prima, ogni giorno prepara circa 200 kg di pane insieme al fratello.
Ora, però, deve pensare anche a difendersi, a dimostrare, carte alla mano, di non aver violato la legge: «Faremo avere tutti i certificati richiesti ma devo ammettere che in Italia c’è troppa burocrazia anche solo per fare beneficenza…».

(da Open)

argomento: denuncia | Commenta »

NEW YORK TIMES: “IVANKA TRUMP HA VIOLATO LA QUARANTENA PER LE VACANZE DI PASQUA”

Aprile 17th, 2020 Riccardo Fucile

PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE: HA TRASCORSO LE VACANZE AL TRUMP GOLF CLUB IN NEW JERSEY QUANDO AVREBBE DOVUTO RESTARE A WASHINGTON

Predicare bene e razzolare male. Ivanka Trump aveva chiesto ai cittadini americani lo sforzo di restare in casa e di applicare il distanziamento sociale per evitare di trasmettere il contagio da coronavirus.
Tuttavia, stando a quanto raccolto dal NY Times, la figlia del presidente degli Stati Uniti Donald Trump si sarebbe recata da Washington al Trump National Golf Club Bedminster in New Jersey, violando il lockdown imposto alla capitale a partire dal 1° aprile.
Lo spostamento, stando alle due fonti consultate dal Times (che sono a conoscenza degli spostamenti della figlia del presidente Donald Trump), non sarebbe stato necessario o legato a motivi di lavoro, dal momento che si sarebbe trattato semplicemente di un viaggio per trascorrere — insieme al marito Jared Kushner e ai tre figli — tutti insieme il sedar, la prima serata della Pasqua ebraica.
NBC News ha consultato una fonte della Casa Bianca per chiedere conferma di quanto dichiarato dal NY Times.
«Il suo viaggio — è stato affermato — non era diverso da un viaggio di lavoro e la posizione raggiunta era meno popolata della zona circostante rispetto a casa sua, a Washington DC. A Bedminster ha praticato il distanziamento sociale e il lavoro da remoto. Il suo non è stato un viaggio con velivoli commerciali: ha scelto di trascorrere una vacanza in privato con la sua famiglia».
Una implicita conferma, insomma.
Mentre tutti gli Stati Uniti sono in difficoltà  per l’elevato numero di contagi e per il pesante tributo di vittime, il gesto della figlia del presidente Trump non sembra essere stato in linea con il rigore e con l’esempio che ci si sarebbe aspettati da personalità  molto vicine alla Casa Bianca.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA