Destra di Popolo.net

UN CADAVERE NELLA NEVE DI MOSCA, I SERVIZI UCRAINI HANNO GIUSTIZIATO MIKHAIL SHATSKY, IL PROGETTISTA DEI MISSILI CHE PIOVONO SU KIEV

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

BUDANOV NON PERDONA, LE OPERAZIONI MIRATE CONTINUANO

Un cadavere tra la neve del parco Kuzminsky, Kotelniki, Mosca. È il corpo senza vita di Mikhail Shatsky, uno dei progettisti del centro che sviluppa i missili che stanno piovendo in queste ore sull’Ucraina.
La Difesa gialloblu, dice la stampa di Kiev, ha rivendicato le pallottole che hanno messo fine alla vita dell’esperto: “La morte è probabilmente stata orchestrata dal Gur, intelligence militare ucraina. Chiunque è coinvolto nello sviluppo del complesso militare industriale russo e sostiene l’aggressione russa in Ucraina è, in un modo o nell’altro, obiettivo legittimo delle Forze di Difesa”.
Il primo a dare la notizia della morte è stato giornalista anti-Cremlino Aleksandr Nevzorov sul canale Telegram: “È stato eliminato un criminale particolarmente pericoloso”.
Shatsky era il vice capo del dipartimento incaricato di modernizzare i missili da crociera Kh59 e Kh69 del colosso Rosatom e si occupava dell’integrazione di tecnologia avanzata e intelligenza artificiale in droni, aerei e veicoli spaziali.
Un anno fa, il 6 dicembre 2023, è stato assassinato l’ex deputato ucraino filorusso Ilia Kyva durante un’operazione speciale dei servizi di sicurezza ucraini Sbu. “Un simile destino toccherà agli altri traditori dell’Ucraina” ha detto Andrii Yusov, portavoce dell’intelligence.
Kyva, eletto nel 2019 tra le fila del partito filorusso Piattaforma d’opposizione, legato all’oligarca Viktor Medvechuk e accusato di tradimento da Kiev, era scappato dalla Capitale ucraina a febbraio 2022, qualche giorno prima che i carri armati russi varcassero il confine. Nello stesso giorno fu ucciso con una bomba piazzata nella sua auto regione orientale Oleg Popov, deputato nel parlamento di Lugansk. Non sono i primi, probabilmente non saranno gli ultimi omicidi mirati dell’intelligence ucraina. Prima di loro sono stati uccisi la figlia dell’ideologo anti-occidentale Darya Dughina e Vlad Tatarsky, blogger militare filo-russo: la prima è morta per una bomba piazzata nella sua auto, il secondo per un ordigno piazzato in un bar di Pietroburgo.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

LA VERITA’ VIENE A GALLA, RAPPORTO SHOCK DEL CONSIGLIO D’EUROPA: NEI CPR ITALIANI MIGRANTI MALTRATTATI E USO SPROPOSITATO DI PSICOFARMACI

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

LE VISITE SONO AVVENUTE IN QUATTRO CENTRI: MALTRATTAMENTI FISICI E USO ECCESSIVO DELLA FORZA

La visita – riferisce il Comitato in una nota – è avvenuta nel 2024 e si è concentrata sul trattamento e sulle condizioni di detenzione dei cittadini stranieri trattenuti in quattro centri di permanenza per il rimpatrio a Milano, Gradisca, Potenza e Roma.
Il cpt ha riscontrato diversi casi di presunti maltrattamenti fisici e uso eccessivo della forza da parte di agenti di polizia nei confronti di cittadini stranieri.
Psicofarmaci agli immigrati
Il Comitato è inoltre critico nei confronti della diffusa pratica di somministrazione di psicofarmaci non prescritti diluiti in acqua a cittadini stranieri, come documentato presso il cpr di Potenza. Sotto accusa anche la pratica di trasportare i migranti ammanettati in un veicolo della polizia senza che venga offerto loro cibo e acqua durante i viaggi.
Più in generale, il Comitato è molto critico nei confronti sulla progettazione dei cpr e in particolare dell’ambiente carcerario, in cui sono utilizzati tripli schermi metallici alle finestre e strutture esterne simili a gabbie. Altre carenze identificate riguardano la scarsa qualità del cibo fornito alle persone detenute e la carenza di prodotti per l’igiene personale.
La bocciatura senz’appello dell’istituzione di Strasburgo: «Centri inadatti, così il modello Albania non può funzionare»
Nel complesso, i centri di permanenza per i rimpatri in Italia vengono definiti «non idonei» alla luce delle condizioni di vita per le persone che vi sono trattenute. Si denunciano, in particolare, «pessime condizioni materiali, assenza di un regime di attività, approccio sproporzionato alla sicurezza, qualità variabile dell’assistenza sanitaria e mancanza di trasparenza da parte degli appaltatori privati».
Un’esperienza pregressa, nota l’organo del Consiglio d’Europa allargando la prospettiva, che «mette in discussione» l’idea di replicare tale modello in Albania. Gli ispettori del Consiglio d’Europa – organo con sede a Strasburgo che non ha nulla a che vedere con l’Unione europea – avevano visitato lo scorso aprile quattro Cpr: quelli di via Corelli a Milano, Gradisca d’Isonzo, Palazzo San Gervasio a Potenza, e Ponte Galeria a Roma.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

MISSIONE A SORPRESA IN ALBANIA DI ELLY SCHLEIN

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

IN VOLO PER VISITARE I CENTRI PER I MIGRANTI

Elly Schlein è in viaggio verso l’Albania dove visiterà i centri per migranti allestiti dal governo italiano a Shengjin e Gjader.
La missione della segretaria del Pd arriva dopo le polemiche delle ultime settimane che hanno accompagnato l’avvio complicato del progetto-Albania.
I centri che dovevano accogliere centinaia di migranti recuperati nel Mediterraneo dalle navi della Marina italiana non si sono mai riempiti e, anzi, i pochi ospiti che sono stati portati in Albania sono stati fatti rientrare in Italia dopo le decisioni dei giudici che hanno annullato i fermi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUESTA CI MANCAVA: GENOVA, SUORA RUBA A UNA CONSORELLA 1.000 EURO DALLA SUA CARTA DI CREDITO

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

IL MOTIVO: “VOLEVO FARLE UN DISPETTO”… IL CASO IN UNA RESIDENZA PROTETTA PER ANZIANI

Ha visto l’occasione e l’ha colta. Così una suora ha derubato una consorella del suo portafoglio, lasciato incustodito sul letto, ha preso la carta di credito e ha prelevato in due minuti 1000 euro.
La vittima del furto quando si è accorta dell’ammanco ha deciso di denunciarla. «Volevo solo farle un dispetto», si è difesa la donna nell’interrogatorio. Ma ora, come riporta Repubblica, rischia il processo per furto e uso indebito di carte di credito.
L’episodio
Tutto si è svolto il 26 agosto in una residenza protetta per anziani nel quartiere di Albaro (Genova). La suora avrebbe visto il portafoglio della consorella sul letto della sua stanza. Una volta preso, è uscita dalla struttura ed è andata al bancomat più vicino. Quindi, in due minuti, ha prelevato prima 500 euro e poi altri 500 euro.
Le indagini sono state condotte dalla pm Sabrina Monteverde. La suora è difesa dall’avvocato Matteo Carpi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

FRANCIA, AVANTI UN ALTRO, TOCCA A BAYROU, UN ALTRO CENTRISTA. UNA VITA A RINCORRERE IL POTERE

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

MACRON NON HA ANCORA CAPITO CHE IL MANDATO A PREMIER SI ASSEGNA A CHI HA VINTO LE ELEZIONI, NON A CHI LE HA PERSE

Il presidente Emmanuel Macron, si legge nella nota diffusa dall’Eliseo, “ha nominato Francois Bayrou primo ministro e l’ha incaricato di formare un governo”.
Bayrou, 73 anni, presidente del MoDem, principale partito di centro, è stato fin dalla prima campagna elettorale di Emmanuel Macron, un sostenitore e una guida per il presidente, ma spesso non ha nascosto i disaccordi: il lungo colloquio di questa mattina tra i due – secondo fonti della presidenza – sarebbe stato molto teso.
Rientrato ieri da una missione in Polonia, Macron si era impegnato a nominare un nuovo premier dopo la caduta di Michel Barnier entro stamattina.
“In teoria non ci sarà una sfiducia a priori” del Rassemblement National contro Bayrou: lo ha detto il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella, commentando la nomina di Francois Bayrou a Matignon. Dopo l’annuncio della nomina, Bardella ha dichiarato che “le linee rosse” del partito di Marine Le Pen “restano le stesse”.
“La palla – ha detto Bardella – è ormai nel campo di Bayrou. Il nuovo premier deve prendere in considerazione il nuovo dato politico, che rende necessario un dialogo” con tutte le forze politiche.
Mathilde Panot, dirigente de La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, ha già proclamato che il suo partito presenterà subito “una mozione di sfiducia” contro il governo Bayrou.
“La nomina di François Bayrou come primo ministro è una brutta notizia”, ha commentato Fabien Roussel, segretario nazionale del Partito comunista francese. “Si ostinerà a voler imporre una politica che ha fallito e che è stata sanzionata?”, si chiede su X Roussel, aggiungendo: “Noi chiediamo un cambiamento di direzione politica, il rispetto del Parlamento e un governo che non metta la fiducia” per far passare le leggi.
Ora al leader di Modem, 73 anni, spetta il compito di trovare una maggioranza che lo sostenga, possibilmente più a lungo di quanto la precedente non abbia tenuto in vita l’esecutivo guidato da Michel Barnier, sfiduciato dieci giorni fa dall’Assemblea nazionale.
Da una settimana si susseguivano all’Eliseo le consultazioni in diversi formati – con singole forze, poi in un tavolo allargato – di Macron con tutti i partiti tranne le “ali” di estrema destra e sinistra (Rassemblement national e Le France Insoumise) per trovare un accordo «minimo» su una nuova maggioranza in grado di far nascere un nuovo governo, in una situazione di seria instabilità politica e finanziaria.
La prima è esemplificata dal numero di primi ministri che la Francia avrà in questo 2024: quattro, un inedito assoluto per un Paese con il “mito” della stabilità della Quinta Repubblica (Elizabeth Borne, Gabriel Attal, Michel Barnier, ora François Bayrou).
La seconda dal debito pubblico e dal deficit finiti fuori controllo, sotto la lente preoccupata dell’Ue e dei mercati, emergenza cui il Paese, in mancanza di una legge di bilancio 2025, è costretto a rispondere prorogando con una legge speciale la manovra 2024.
A tutt’oggi non è chiaro tuttavia se quella maggioranza di più o meno larghe intese auspicata da Macron e dai suoi sia stata trovata e se sì attorno a quale progetto. Probabile che da questo pomeriggio stesso Bayrou dovrà rimboccarsi le maniche della camicia e cercarsela da solo, guardando, come da sempre abituato a fare, tanto verso destra quanto verso sinistra.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CORTEO DELL’USB, SFILANO LAVORATORI, STUDENTI E IMMIGRATI: “ALZATE I SALARI”

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

IN PIAZZA A ROMA 5.000 LAVORATORI, SLOGAN CONTRO SALVINI E LANCIO DI PETARDI CONTRO IL MINISTERO DEI TRASPORTI

Gli operai, lavoratori pubblici, i migranti dei centri di accoglienza. E gli studenti. Sono oltre tremila le persone scese in piazza per la manifestazione indetta dall’Usb nel giorno dello sciopero generale.”Via il governo Meloni, alzate i salari, abbassate le armi” si legge sopra uno degli striscioni presenti a piazzale Tiburtino, punto di partenza della manifestazione che si chiude in via Goito. Nel corso del corteo sono stati esplosi petardi a ridosso della sede dell’Aeronautica e davanti al ministero dei trasporti.
Non è un caso. La protesta, infatti, arriva dopo il braccio di ferro tra l’Usb e il ministro dei trasporti Matteo Salvini, che ieri aveva tentato di precettare lo sciopero. Il Tar del Lazio, pero, ha dato ragione al sindacato.
A Salvini sono dedicati molti dei cori dei manifestanti: “Questo ministro non si occupa di trasporti, ma solo di sagre e tortellini”. Mentre dal megafono vengono messe sotto accusa le politiche del governo. “Hanno fatto diventare il lavoro solo sfruttamento. Si lavora solo in cambio di salari da fame. Il governo ci sta negando il futuro e ci stra trascinando in un’economia di guerra. Intanto le fabbriche chiudono”.
In piazza ci sono lavoratori da tutta Italia. “Noi siamo qui per chiedere più diritti” spiega Babu, operaio del Bangladesh impiegato in una lavanderia industriale. “Lavoro li da 13 anni e lo stipendio è sempre lo stesso. Così non si può vivere. Abbiamo avuto per la prima volta i buoni pasto sei mesi fa, questo perché ci siamo rivolti al sindacato. Non sapevamo nemmeno che ci spettassero”.
Presenti anche molti giovani dei centri d’accoglienza. Tra loro c’è Adrako, 37enne del Togo. “Io sono sbarcato un anni fa a Lampedusa, poi mi hanno mandato nel centro di accoglienza di Trevi, dove stiamo senza fare niente. Possiamo solo dormire. Siamo qui in piazza perché chiediamo diritti e lavoro. Senza documenti non è possibile avere integrazione, un lavoro, una casa, una famiglia, pagare le tasse. Con le leggi di questo governo l’unica soluzione è finire in strada e diventare un delinquente. Ma non è questo quello che vogliono le persone che sono qui”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

COME AVEVAMO ANTICIPATO: AL CONGRESSO DELLA LEGA LOMBARDA SI RITIRA IL CANDIDATO DI SALVINI TOCCALINI

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

PER EVITARE UNA SONORA SCONFITTA SALVINI COSTRETTO AL VIA LIBERA A ROMEO CANDIDATO UNICO

“Per la Lega faccio un passo di lato nella corsa alla segreteria della Lombarda”: il deputato della Lega Luca Toccalini, responsabile dei giovani leghisti, annuncia il ritiro dalla corsa alla segreteria della Lega Lombarda.
Per il congresso regionale della Lega Lombarda, in programma domenica 15 dicembre all’Hotel Sheraton Milan San Siro, in via Caldera 3 a Milano, con prima convocazione alle 9,15 resta, quindi, in campo ora soltanto il nome del capogruppo leghista al Senato, Massimiliano Romeo.
E spiega: “È stata una scelta difficile e ponderata dopo che negli ultimi giorni ho ascoltato i militanti e ho incontrato sia il segretario federale Matteo Salvini che il capogruppo al Senato Massimiliano Romeo con i quali è stato concordato questo percorso. In vista del congresso di domenica è emersa la volontà di presentarsi ai militanti con una candidatura unitaria, e per questo ritengo saggio un mio passo di lato per contribuire a garantire unità all’interno della Lega Lombarda. Ringrazio tutti i militanti che mi hanno sostenuto: e per tutti loro sarò garante per un congresso che porti rinnovamento e slancio nella Lega Lombarda”.
Arriva il commento del vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini: “Grazie a Luca Toccalini per la scelta di impegno e responsabilità in vista del congresso della Lega Lombarda di domenica che confermerà un partito unito, in crescita e pronto a nuove sfide, con più di 200 sindaci e migliaia di amministratori locali e militanti, che chiedevano scelte unitarie e squadra compatta. Con Luca Toccalini stiamo lavorando per essere sempre più presenti, nelle scuole, nelle università e sui luoghi di lavoro, col nostro movimento della Lega Giovani: a lui affiderò nuove responsabilità di guida in vista del prossimo congresso federale a inizio 2025. Sia lui che Massimiliano Romeo, con cui condivido passione, militanza e impegno da trent’anni, saranno preziosi per i futuri successi della Lega, per il bene della Lombardia e dell’Italia”.
“Deve chiederlo a lui, non ne ho la più pallida idea: io credo che lui stia cercando una soluzione condivisa per evitare che ci siano le votazioni, un minimo di contrapposizione. La scelta di un candidato unico è sicuramente più auspicabile”. Così il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un evento a Milano a una domanda se Salvini abbia voluto evitare la conta con Romeo candidato unico alla segreteria della Lega Lombarda.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IN CULO AI TASSISTI: IL TAR DEL LAZIO HA SOSPESO PARZIALMENTE IL DECRETO INTERMINISTERIALE SALVINI-PIANTEDOSI SUGLI NCC, NELLA PARTE IN CUI STABILIVA CHE GLI AUTISTI DEVONO ATTENDERE 20 MINUTI FRA UNA CORSA E L’ALTRA

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

IL TRIBUNALE HA ACCOLTO IL RICORSO PRESENTATO DALL’ASSOCIAZIONE NCC ITALIA: FINO ALLA DECISIONE DEL TAR DEL 13 GENNAIO, GLI NCC POTRANNO CONTINUARE A PRENDERE I CLIENTI CHE HANNO PRENOTATO SENZA DOVER ASPETTARE 20 MINUTI TRA UNA CORSA E L’ALTRA

Il Tar del Lazio ha sospeso parzialmente il decreto interministeriale Salvini-Piantedosi sugli Ncc (il numero 226 del 16 ottobre), nella parte in cui stabiliva che gli autisti devono attendere 20 minuti fra una corsa e l’altra. “Vittoria della giustizia e dei consumatori che avrebbero pagato quella siesta obbligatoria, atteso che gli Ncc avrebbero avuto minori ricavi a parità di ore lavorate e, quindi, avrebbero finito inevitabilmente per traslare questa tassa Salvini sui clienti”, afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori
“Ora – aggiunge – speriamo di non assistere al solito attacco contro i giudici cattivi, atteso che il ministro pretendeva con un atto amministrativo di modificare la ratio di una legge e aggirare la sentenza della Consulta. Auspichiamo, anzi, che i giudici sollevino la questione di illegittimità costituzionale di quel decreto, atteso che con un decreto si volevano limitare alcune libertà espressamente garantite dalla Costituzione, come la libertà di iniziativa economica”, conclude Dona.
Secondo Francesco Artusa, presidente dell’associazione di categoria Sistema trasporti, “fino alla decisione nel merito del Tar il 13 gennaio, gli Ncc potranno continuare a prendere i clienti che hanno prenotato, senza dover aspettare 20 minuti tra la fine di una corsa e l’inizio di un’altra”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

NASCE UN NUOVO PARTITO DI CENTRODESTRA IN SICILIA: CI SONO MICCICHE’, LOMBARDO, LAGALLA E L’EX GRILLINO CANCELLERI

Dicembre 13th, 2024 Riccardo Fucile

DUE EX PRESIDENTI DI REGIONE E L’ATTUALE SINDACO DI PALERMO “PER ALLARGARE IL CENTRODESTRA”

C’è pure il grillino Giancarlo Cancelleri nel nuovo soggetto politico presentato mercoledì 11 dicembre alla stampa a Palermo. L’ex candidato alla presidenza della Regione e sottosegretario al ministero per le Infrastrutture nel governo Draghi aderisce adesso alla nuova creatura di centrodestra messa assieme da Gianfranco Micciché, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla.
“Mi sono reso conto che probabilmente in passato ho fatto delle valutazioni errate, ho cambiato idea”, aveva detto Cancelleri quando il 22 aprile del 2023 aveva annunciato l’addio al M5s per aderire al partito di Silvio Berlusconi.
Un anno e mezzo dopo ha cambiato ancora idea e siede nella platea accorsa all’Hotel Politeama per “il taglio del nastro” della nuova “iniziativa politica” partorita dalla nuovissima triade.
Due ex presidenti – Micciché dell’Ars, Lombardo della Regione – più l’attuale sindaco del capoluogo siciliano, Lagalla: tutti assieme appassionatamente in una nuova formazione già annunciata ma adesso presentata ufficialmente. Un modo “per allargare il centrodestra”, così hanno spiegato nel pomeriggio alla stampa.
Il perimetro è quello, e anche se ancora non c’è il nome nemmeno il simbolo, c’è già la mira: “Certamente abbiamo una aspirazione elettorale per le prossime amministrative e per le regionali, ma non per un interesse personale. Guardiamo a liste elettorali per chi ha talento da spendere”, ha spiegato Micciché, l’ex console di Berlusconi in Sicilia. E di sicuro c’è un collante: Renato Schifani.
A mettere assieme i tre esponenti della politica siciliana nella nuova (si fa per dire) creatura è, infatti, l’attuale presidente della Sicilia, suo malgrado. Dopo gli scontri con Micciché, che hanno portato quest’ultimo perfino ad abbandonare Forza Italia, ovvero il partito che aveva contribuito a fondare; dopo il braccio di ferro con il sindaco di Palermo sul razionamento dell’acqua, deciso dal primo cittadino ma al quale era contrario il presidente; dopo le ultime manovre politiche che hanno mostrato la solida vicinanza tra Schifani e l’ex presidente Totò Cuffaro, eterna nemesi di un altro ex presidente, Raffaele Lombardo, ecco nascere un nuovo contenitore elettorale: “Abbiamo un candidato alla Regione siciliana? Eccome se lo abbiamo. State certo che siamo tutti d’accordo: è l’attuale presidente della Regione, si chiama Renato Schifani”, si affretta a chiarire ai giornalisti Lombardo. E a sgombrare il campo dallo scontro col convitato di pietra di questa conferenza stampa c’è anche Lagalla: “Non ci sono interessi personali. Escludo di pensare di essere candidato alla presidenza della Regione: sto lavorando per la mia città e se le cose dovessero andare bene mi piacerebbe riproporre la mia candidatura per un secondo quinquennio”.
Il primo cittadino di Palermo non ha mire sulla presidenza della Regione, dunque, almeno per il momento, mentre anche l’ex console berlusconiano tende la mano: “Quest’appuntamento non è un attacco a Schifani: io per primo ho chiesto la benevolenza da parte del presidente della Regione. Il patto federativo tra Lombardo e Tajani esiste da tempo, ma credo ci sia sempre stata la partecipazione di Schifani”.
E la conferenza stampa è occasione anche per toni revanscisti: “Chi si era convinto che le vicende dell’ultimo periodo mi avessero paralizzato, si sbagliava”, ha detto l’ex forzista, che dopo una braccio di ferro sul gruppo di Fi all’Assemblea regionale – nei primi mesi della legislatura esistevano infatti due gruppi forzisti – è approdato infine al gruppo misto, rinfoltendo di fatto le file dell’opposizione (fece il giro del web una foto di Micciché a cena con i deputati regionali di M5s e Pd). Lo scorso ottobre, invece, la procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex console azzurro per peculato e truffa per una “gestione arbitraria e personalistica” dell’autoblu che aveva in dote come presidente dell’Ars.ù
Ma perché un nuovo partito? “Una risposta comprensibile a uno spazio che si apre al centro nel momento in cui il Pd ha fatto scelte molto più radicali e il terzo polo ha mostrato le limitazioni di rappresentatività: non è un caso che all’interno di Lavoriamo per Palermo ci siano esponenti provenienti da quel mondo”, ha spiegato l’ex presidente della Regione. Un partito di centrodestra, alternativo a quelli già esistenti, per raccogliere i moderati, questa è l’orizzonte del neonato partito.
E c’è già modo di assestare i primi colpi al governo: “Mi auguro che si approdi a una Finanziaria che preveda l’orientamento e la destinazione di risorse verso obiettivi di qualità”, spiega ancora Lombardo a margine della conferenza stampa. “Siamo stati noi per primi a sollevare il tema del superamento della dispersione di risorse in centinaia di piccole iniziative che non lasciano traccia: le cosiddette mancette”, conclude Lombardo riferendosi alle recenti polemiche sui contributi a pioggia dati dal governo e che ha travolto soprattutto esponenti di Fratelli d’Italia.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA