DOVE NASCE LO SCETTICISMO DEGLI ELETTORI
GLI ESPERTI DI MARKETING: NESSUNO E’ RIUSCITO A BUCARE IL VIDEO… DIBATTITI FINTI E INUTILI, PROMESSE IRREALIZZABILI, IMPOSSIBILITA’ DI SCEGLIERE I PARLAMENTARI
Adesso ci si mette anche il «grande freddo» ad aggravare l’allarme. Già i più noti sondaggisti di casa nostra mettono in guardia dal pericolo che le loro previsioni siano alterate da un alto numero di astensioni e da moltissimi cittadini ancora indecisi sul loro voto.
Ma anche l’ondata di gelo che ha invaso tutte le regioni italiane potrebbe gelare pure i residui entusiasmi per recarsi domenica alle urne.
I timori sul rischio di bassa affluenza alle prossime elezioni, fondati su una tendenza ormai storica nel nostro Paese, tranne isolate eccezioni, trovano, questa volta, ulteriori motivi di preoccupazione.
Gli esperti di marketing politico giudicano sbagliata la campagna elettorale, un po’ di tutti i partiti. Nessuno è riuscito a «bucare» il video, come si dice fra gli addetti ai lavori delle tv, nè negli altri mezzi di comunicazione si notano segnali di soverchio interesse a un dibattito che si giudica sostanzialmente finto e inutile.
Finto, perchè ben pochi si illudono che le sovrabbondanti promesse di leader e comprimari possano essere mantenute, sia pure in piccola parte.
Sull’Italia grava un debito pubblico che proibisce qualsiasi tentazione di poterlo ulteriormente appesantire.
È significativo, a questo proposito, che tutti i grandi partiti abbiano messo il silenziatore su questo problema, forse il più importante per il futuro del nostro Paese, così che nessuno lo abbia messo al centro del programma elettorale.
La spiegazione di questa apparente assurdità è, forse, l’universale consapevolezza, sia degli elettori sia dei candidati, che la nostra politica economica sarà attentamente vigilata da una Europa e da una Banca europea, soprattutto dopo la successione a Draghi, che non lasceranno margini di ulteriore flessibilità finanziaria ai prossimi governi italiani, di qualunque colore e guidati da qualunque leader.
D’altra parte, non è realistico pensare, come confermano le ultime dichiarazioni di Di Maio e persino di Salvini, che l’Italia possa uscire dall’Unione europea o dall’euro. Una prospettiva che resta relegata ai sogni e alle promesse di una ridottissima parte del nostro schieramento politico.
Inutile, perchè agli italiani è stato espropriato il potere di decidere il nuovo governo da una legge che affida alle intese fra i partiti, solo dopo il voto, il compito di determinarlo.
Se ci fosse ancora bisogno di una prova di questo «scippo», lo dimostra eloquentemente la varietà delle possibili alleanze che si potrebbero stringere per arrivare a formare il prossimo esecutivo, alcune davvero irreali alla luce degli sdegnosi «mai» pronunciati dai leader durante la campagna elettorale.
Al di là della tanto deprecata volgarità del linguaggio e poca serietà degli argomenti, il panorama della scena politica italiana non è riuscito davvero a lanciare alla ribalta personaggi nuovi o dotati di particolare carisma.
Il riapparire dell’ultraottantenne Berlusconi può sorprendere, ma, se ci pensiamo bene, è la conferma della generale mancanza di un efficace ricambio generazionale di una classe politica che sembrava aver trovato in Renzi una personalità di altrettanto spicco mediatico, subito appannata, però, dalla sconfitta referendaria.
Alla buona volontà democratica di esprimere la propria opinione politica si oppone, infine, un’ultima difficoltà , quella di decifrare, nel segreto dell’urna, una scheda elettorale che sembra un rebus, con incomprensibili regole restrittive sulle scelte dei cittadini.
Così da rendere possibile un numero cospicuo di voti annullati.
È dilagante, in questi giorni, la giustificata e sacrosanta invidia per il sistema elettorale dei nostri vicini francesi.
Quel maggioritario a doppio turno che ha consentito a un leader nuovo e determinato di assicurarsi, prima, una netta vittoria e, dopo, un solido appoggio parlamentare.
Un risultato che, alla luce sia della campagna elettorale che si sta concludendo, sia dalle più attendibili previsioni, sembra davvero una chimera per le sorti del nostro Paese.
Se questo è il desolante spettacolo che, alla vigilia della giornata elettorale, si presenta agli elettori, gli italiani hanno il dovere di non sbagliare la reazione, anche se può apparire naturale.
Disertare le urne per protesta vorrebbe dire avallare l’esproprio di potere compiuto da una sciagurata legge elettorale e lasciare persino più facilmente ai partiti di decidere per noi.
Non rinunciare al diritto (e al dovere) di partecipare al momento più importante della vita democratica può, invece, dimostrare l’irriducibile volontà di esigere il rispetto della regola fondamentale, quella che sia il popolo a decidere il proprio futuro.
(da “La Stampa”)
Leave a Reply