FORMIGONI INDAGATO PER CORRUZIONE AGGRAVATA: “I SOLDI TRANSITATI SU CONTI SVIZZERI”
SVOLTA CLAMOROSA NELL’INCHIESTA SULLA SANITA’ LOMBARDA CHE AVEVA PORTATO IN CARCERE IL FACCENDIERE CIELLINO DACCO’
Al presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, è stato notificato un invito a comparire dalla Procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta con al centro la fondazione Maugeri.
Al governatore è stato contestato il reato di corruzione aggravata dalla transnazionalità del reato nell’ambito dell’inchiesta sui presunti fondi neri alla Fondazione Maugeri.
Il nome di Formigoni era stato iscritto nel registro degli indagati il 14 giugno scorso, ha reso noto il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati, in concorso con altre persone per fatti commessi a Milano e all’estero dal 2001 al novembre del 2011. L’aggravante della transnazionalità è dovuta al fatto che i magistrati milanesi ritengono che ci siano stati dei passaggi in conti correnti in Svizzera.
Contro il governatore si sono incrociate negli ultimi mesi più inchieste.
A novembre era scoppiato il caso sul crac del San Raffaele che ha coinvolto uno dei suoi fedelissimi, il faccendiere Pierangelo Daccò.
Ad aprile un nuova bufera per lo scandalo dei fondi neri della Fondazione Maugeri. Ancora una volta coinvolto Daccò, ma anche un ex assessore dc al Pirellone: il ciellino Antonio Simone.
Con loro, nel registro degli indagati, figurano anche Umberto Maugeri e Costantino Passerino.
L’inchiesta sulla Fondazione Maugeri ruota intorno a 70 milioni di euro che si presume siano stati distratti dal polo privato, attivo nel settore della sanità , in favore del consulente e mediatore Daccò.
Questi soldi sarebbero stati usati per costituire fondi neri, dai quali l’uomo d’affari avrebbe attinto per pagare alcuni benefit concessi a Formigoni: vacanze, cene e soggiorni.
In cambio, ipotizzano gli inquirenti, la Regione Lombardia avrebbe approvato delibere in favore della Fondazione Maugeri, facendo aumentare i rimborsi a suo favore per le funzioni ‘non tariffabili’.
Leave a Reply