Destra di Popolo.net

I PATRIOTI DELLA BIELORUSSIA: “NON ABBIAMO PAURA DI LUKASHENKO”. IL RACCONTO DALLA PIAZZA CHE SFIDA IL REGIME CRIMINALE

100.000 PERSONE IN PIAZZA ANCHE IERI, OLTRE 700 PATRIOTI ARRESTATI DAGLI SGHERRI DEL REGIME SOVRANISTA: “QUANDO CI FERMANO CERCHIAMO DI TOGLIERE LORO IL PASSAMONTAGNA, VOGLIAMO SAPERE DOVE VIVONO LE LORO MOGLI E FIGLI, COSI’ HANNO PAURA CHE GLI ROVINIAMO LA VITA”

C’è una cosa che rende fieri tutti i bielorussi in questi giorni di grande speranza per un cambio epocale: l’unità . “Non era mai successo prima che fossimo così uniti. Le persone che prima protestavano si potevano contare sul palmo della mano ed erano visti come pazzi. Nessuno sembrava poter avere il coraggio di reagire. Oggi invece mi sento fiero”, commenta Denis, 38 anni. “Abbiamo superato le nostre paure. Il luogo comune del ‘non facciamo nulla per non peggiorare le cose’. Ora la gente non ha paura di esprimere il proprio pensiero” racconta invece Tom, 36.
A dimostrazione che la popolazione non ha più paura, molti si riuniscono nei cortili delle case e nei quartieri per cantare, discutere, ascoltare musica popolare. È un momento conviviale, dove famiglie portano da mangiare, allestiscono bancarelle.
Le bandiere a strisce bianche e rosse — che rappresentano la bandiera nazionale prima che il presidente Alexander Lukashenko cambiasse i colori in verde e rosso — sventolano ovunque. “Finalmente la popolazione si è svegliata. Ha capito che deve combattere per i propri diritti e che ha il potere di scegliere chi votare” dice Aleksej, 38. Da questi incontri partono poi tutti i cortei giganteschi, chiaramente proibiti dalla legge (e la polizia lo fa notare con il megafono molto spesso, ricevendo come risposta una ola di fischi e grida di felicità ).
Questa reazione, tanto attesa da molti, è dovuta però passare attraverso un periodo di tensioni e di incertezza, caratterizzato dalla repressione brutale delle forze dell’ordine, delle prime manifestazioni dopo le elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, dalle quali il presidente — in carica dal 1996 — ha ottenuto l’80% dei voti insieme all’accusa, però, di brogli elettorali. Ed è proprio la violenza che ha scatenato la reazione gigantesca, inaspettata.
È sabato pomeriggio. La gente siede fuori dai bar, beve o mangia. La temperatura lo permette ancora. Telegram suona in continuazione. I vari siti di informazione non ufficiali (ovvero non governativi), pubblicano sulle loro pagine del social criptato. Sono diventate virali, contando più di 2 milioni di persone. È uno dei simboli di questo cambio.
L’appuntamento è alle 3 del pomeriggio in piazza di fronte al palazzo del comune di Minsk. Inizia così la marcia delle donne. “Visto che la polizia si comporta in maniera violenta contro gli uomini, ci siamo attivate noi donne, sperando che si comportino meglio. Siamo pacifiche. Il presidente non ha capito che è un punto di non ritorno e più protestiamo più la gente si unisce” commenta Irina, 32. Sono le donne ad essersi messe in gioco per proteggere i propri mariti, spesso picchiati a sangue e torturati.
Di fronte all’edificio del comune sventolano bandiere bianche e rosse, gridando tutte insieme. All’improvviso, uno squadrone di Amon, le temute forze speciali della polizia composte da agenti alti, piazzati e con la faccia coperta da passamontagna neri, esce da furgonicini Volkswagen blu senza targa o da Van mercedes verde militare. Si fiondano sulla folla.
Alcune donne vengono portate nelle auto con la forza, mentre dall’altro lato della piazza entrano tre Autozag, i così chiamati camion militari verdi per trasportare prigionieri, che circondano il perimetro.
I ristoranti continuano a servire. Ma chi fa foto o filma se la dà  a gambe. I giornalisti pure. Gli Amon arrestano tutti. A volte anche passanti.
Le donne in prima linea si asserragliano, mettendosi a braccetto. Ma non è sufficiente. A decine vengono arrestate. Quando i camion sono stracolmi di prigionieri, ripartono fra le grida della gente. Nessuno demorde. Dopo qualche minuto, un altro assembramento si crea appena più sotto, nel parco di fronte alla cattedrale. È un nuovo corteo infinito, che canta e grida all’unisono “lunga vita alla Bielorussia”, una frase che fa imbestialire le autorità  perchè non è lo slogan ufficiale.
“La brutalità  della repressione, le contromisure quasi inesistenti contro il coronavirus e i brogli elettorali, sono state fra le ragioni che hanno fatto reagire così tante persone”, continua Denis. Essendo produttore cinematografico, è stato testimone in prima persona degli accadimenti dei primi tre giorni di proteste fra il 9 e il 12 agosto, quando la polizia ha picchiato, incarcerato e torturato molte persone.
Sono gli Amon ad essere l’elemento di forza che permette ancora al governo di fare la voce grossa. Incutono terrore, catturando prigionieri come fossero prede per portarli nelle numerose carceri, la più temuta di queste Akrestino, dove si narrano cose terrificanti avvenute nelle settimane precedenti. Ma tutto ciò sembra aver avuto l’effetto opposto, incitando le persone a protestare più fortemente.
Il giorno dopo, domenica, è quello della grande manifestazione organizzata. Quello in cui le persone si radunano in massa. Gli Amon hanno un gran da fare. Già  di mattina, orde di poliziotti preparano le loro corazze. Gli Autozag raggiungono in massa le arterie deserte centrali della capitale. Sembra che una guerra sia in procinto di iniziare.
Verso le 2, ora d’inizio della manifestazione, tre signore si fanno strada verso Stella, un monumento sovietico, dove tutto dovrebbe cominciare. Mentre l’auto scorre nel traffico, raccontano. Nelly, 71, parla anche inglese. “Io vado a protestare perchè non voglio che i miei nipoti lascino il Paese. Ma con questo presidente è impossibile”.
È così emozionata che dice di sentire il bisogno di piangere. Ogni bielorusso che crede nel cambio vede dell’incredibile in ciò che sta succedendo. Pare quasi un sogno. “La gente si è riversata in piazza perchè non ne poteva più — commenta invece Helen, al volante —chi è disoccupato deve pagare le tasse. E nelle campagne, chi guadagna meno di 100 dollari al mese deve pagarne 400 di tasse all’anno. Molti si sono suicidati. Per non parlare dei numerosi cervelli in fuga. Chi può, scappa”.
Stella è protetta da centinaia di soldati dell’esercito che mettono musica sovietica al massimo volume per depistare le persone. Alle 2, la manifestazione ha inizio. Il segnale Internet non funziona più. Nessuno può comunicare. Molti si perdono nel corteo, da decine di migliaia di persone. Dai balconi, le persone gridano incitando i manifestanti. Tutti rispondono a tono per ringraziarli. Ci sono anche i contrari, che sputano. Su molte finestre sono appese bandiere rosse e bianche.
I passanti in macchina suonano il clacson e mostrano le due dita a “v”, in segno di vittoria e pace. Tutti gridano dalla gioia. Sembra una festa. Tuttavia, la mattina gli Amon hanno già  incarcerato decine di persone. Nessuno però si ferma. Intere famiglie con bambini piccoli, anziani, giovani. Tutti sono presenti. Le bandiere sventolano, c’è chi si traveste. Chi porta acqua per dissetare i manifestanti. I canti, però, fanno capire anche la frustrazione: “Vattene a fare in c**o e muori” (cfr. Lukashenko) o “Lukashenko nell’Autozag”. Tutto scorre tranquillo. Poi, all’improvviso, macchine della polizia con Autozag irrompono nel mezzo della gente. Bisogna scappare in fretta.
L’obiettivo del corteo è quello di arrivare fino a Drozdy, il quartiere periferico dove vive l’èlite del Paese. All’entrata, però, è posto un grandissimo battaglione di poliziotti. Nessuno reagisce. I poliziotti non attaccano la massa, aspettano. Il corteo torna indietro, gridando “Torneremo”. Non appena i gruppi diminuiscono, gli Amon entrano in scena attaccando. Alla fine della giornata più di 750 persone sono state arrestate.
Le forze speciali però non sembrano aver spezzato la fermezza di una popolazione convinta che sia necessario una grande cambiamento. Anzi, gli Amon sono stati la vera causa dell’aumento esponenziale della popolazione presente alle manifestazioni. “C’è un elemento in più penso, Olga Tikhanovskaya. La sua lotta, per difendere suo marito e liberarlo candidandosi a presidente alle elezioni, ha motivato un sacco di persone” afferma Denis.
In tutto questo, Minsk sembra vivere normalmente. La gente esce la sera, i caffè sono pieni di gente che beve per strada. Anche se, all’improvviso, piccoli focolai di persone si radunano, protestano, cantano.
Davanti a gente che pranza gli Amon escono dai furgoni, arrestano due o tre persone e se ne vanno. Molti, per difendersi, cercano di togliere loro i passamontagna per mostrare il viso. Alcuni, smascherati, sono stati idientificati.
Su Telegram appaiono alcune loro foto in abiti civili e vengono pubblicate con nome, cognome, data di nascita e indirizzo di casa.
“L’obiettivo è quello di rovinare la loro vita. Vogliamo sapere dove vivono le loro mogli e dove vanno a scuola i loro figli. Così hanno paura”, conclude Nelly. Non possono più uscire senza che qualcuno sappia chi siano.
Per ora la popolazione è convinta di continuare sulla via del pacifismo. Ma il governo non ha dato molti segni di cedimento e Lukashenko sembra avere la mano ferma sulla situazione. Le sanzioni e una popolazione sempre più frustrata però potrebbero essere troppo. “Potrà  continuare per mesi ma ce la faremo”, conclude Tom.

(da agenzie)

This entry was posted on lunedì, Settembre 14th, 2020 at 20:44 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FONDI LEGA, SPUNTA IL NOTAIO CHE VOLEVA SPOSTARE IL DENARO ALL’ESTERO DOPO IL CASO DEI 49 MILIONI
LA BUFALA DEGLI “ANTIFA” CHE COMBATTONO A FIANCO DELL’ISIS »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.543)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (414)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DI MALE IN GREGGIO: IL PARLAMENTO IRANIANO CHIEDE LA CHIUSURA DELLO STRETTO DI HORMUZ, DA DOVE PASSA IL 20% DELLA PRODUZIONE MONDIALE DI PETROLIO
    • LA STAMPA: “CONTE PUÒ TUTTO, ANCHE L’INCOERENZA, SENZA MAI PAGARE DAZIO: È CONTRO IL RIARMO E PER LA PACE, QUINDI DOVREBBE ESSERE CONTRO TRUMP, MA INVECE SU TRUMP È INDULGENTE; È CONTRO NETANYAHU, MA NON CONTRO CHI GLI LASCIA MANO LIBERA (SEMPRE TRUMP); SI SCANDALIZZA MOLTO SUI BAMBINI DI GAZA, PARLA POCO DI QUELLI UCRAINI, ANZI QUANDO NE PARLA LA COLPA NON È DI CHI LI AMMAZZA MA DI ZELENSKY CHE NON SI ARRENDE
    • SALUTI E BEZOS DA VENEZIA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL MATRIMONIO IN LAGUNA DI JEFF BEZOS E LAUREN SANCHEZ, LE NOZZE PIÙ CAFONAL DELL’ANNO
    • “RISCHIAVO UN INFARTO, NON AVEVO ALTRA SCELTA. NEL FRATTEMPO HO ANCHE ACCOLTO DEI PAZIENTI”; L’ASSURDO CASO DEL MEDICO CARDIOPATICO LICENZIATO DALLA CROCE VERDE PER ESSERSI ALLONTANATO OTTO MINUTI PRIMA DELLA FINE DEL TURNO PER EFFETTUARE UN ELETTROCARDIOGRAMMA
    • L’INCHINO DEI GIOCATORI GIAPPONESI PER CHIEDERE SCUSA AI PROPRI TIFOSI DOPO AVER MESSO PAURA AI MILIONARI DELL’INTER
    • PER SPERNACCHIARLO PIU’ DI COSI’, MANCA SOLO IL “VAFFA” . PAOLO PETRECCA DA RECORD: HA RICEVUTO TRE SFIDUCIE IN TRE MESI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA