Destra di Popolo.net

IL PROGRAMMA DEI RIMPATRI DEI RAZZISTI: PER REALIZZARLO SERVIRANNO 27 ANNI DI VOLI AEREI SENZA SOSTA, SALVINI SARA’ GIA’ ALL’INFERNO

TEMPI E COSTI DEL DELIRANTE RASTRELLAMENTO… QUANDO ALLA IMPRESE VERRA’ SOTTRATTO PERSONALE GIA’ FORMATO IL NORD PRENDERA’ I LEGHISTI A CALCI IN CULO

Uno dei punti principali del contratto tra Lega e 5Stelle è il rimpatrio di 500 mila stranieri presunti irregolari. Era un capitolo del programma elettorale del leader leghista Matteo Salvini, oggi condiviso dal movimento di Luigi Di Maio.
Tre domande dobbiamo però farcele.
La prima: quanti sono gli immigrati irregolari in Italia?
La seconda: erano già  residenti regolarmente o sono arrivati negli ultimi anni di sbarchi?
La terza, forse la più importante: è possibile rimpatriare forzatamente cinquecentomila persone?
Già  la risposta a quest’ultima, legittima domanda, come vedremo, appartiene al mondo delle fantasie: perchè servirebbero ventisette anni di voli, senza nemmeno un’ora di sosta, e oltre un miliardo e mezzo di spesa, più il costo per diarie, indennità  di missione, vitto e alloggio degli agenti di scorta.
Dunque, quanti sono gli immigrati irregolari in Italia?
Non esiste un censimento anagrafico poichè ovviamente chi non è in regola con i documenti evita di autodenunciarsi all’autorità . Possiamo però fare riferimento ai dati forniti dal ministero dell’Interno nel periodo 2014-2016 (le statistiche pubblicate sulle concessioni di asilo per il 2017 non sono ancora complete).
Nei tre anni sono sbarcate in Italia 505.378 persone. Alle quali se ne aggiungono altre 119.310 arrivate via mare nel 2017.
Il totale fa 624.688 stranieri regolarmente registrati dalla polizia allo sbarco, in gran parte al termine di operazioni di soccorso condotte dalla Marina militare, dalla Guardia costiera e dalle organizzazioni non governative.
Si tratta comunque di persone che possono dichiararsi residenti regolari soltanto al termine della lunga procedura di concessione di asilo o di una delle varie forme di protezione.
Il 4 febbraio 2018, in piena campagna elettorale, Silvio Berlusconi, a capo della coalizione di destra, in una intervista al Tg5 ha riferito questi dati: «Oggi in Italia si contano almeno 630 mila migranti di cui solo il 5%, e cioè 30 mila, ha diritto di restare in quanto rifugiati e cioè fuggiti da guerra e morte. Gli altri 600 mila sono una bomba sociale pronta a esplodere, perchè vivono di espedienti e di reati».
Berlusconi parla evidentemente delle persone sbarcate nel periodo 2014-2017 delle quali, come vedremo tra poco, non è vero che soltanto il cinque per cento abbia diritto di restare.
È risaputo però che nel 2014 almeno 100.000 stranieri siano riusciti a raggiungere altri Paesi europei, come Germania e Svezia. E per questo, probabilmente, Salvini oggi promette l’espulsione di 500.000 persone e non seicentomila. Ma, appunto, sono davvero tutte irregolari?
La risposta la fornisce sempre il ministero dell’Interno che Salvini vorrebbe destinare a un esponente leghista. Le richieste di asilo sono esaminate dalle “Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale”, insediate presso le prefetture italiane: in caso di esito positivo della domanda la procedura porta a un permesso di soggiorno, in caso di respingimento la persona si ritrova nella condizione di irregolare.
Sui 170.100 sbarcati del 2014, le commissioni hanno respinto 14.217 richieste, il 39 per cento delle procedure aperte (va ricordato che almeno 100mila persone si sono sottratte alla registrazione per raggiungere il Nord Europa).
Nel 2015 hanno respinto 41.503 domande, il 58 per cento delle richieste di quell’anno. Nel 2016 hanno respinto 55.423 domande, il 60 per cento del totale.
Nei tre anni, le Commissioni territoriali hanno dunque dichiarato irregolari 111.143 migranti.
I dati definitivi per il 2017 non sono ancora completi: comunque se dovessimo considerare irregolari tutte le 119.310 persone sbarcate l’anno scorso, non raggiungeremmo il mezzo milione di stranieri da espellere inserito nel contratto di governo Lega-5Stelle.
Chi sono gli altri? Salvini forse si riferisce agli immigrati che non hanno potuto rinnovare il permesso di soggiorno per aver perso il lavoro durante la recessione: quindi, agli inizi di questa timida ripresa economica, mentre le associazioni di imprenditori faticano a trovare personale,
Salvini e Di Maio intendono rimpatriare lavoratori al momento disoccupati, ma professionalmente formati, che parlano italiano e sono integrati in Italia con le loro famiglie perchè già  residenti nel nostro Paese?
Se è questo il piano, la risposta alla seconda domanda non può che essere preoccupante per le conseguenze sull’economia reale.
Quello che funziona male è piuttosto il sistema italiano di prima accoglienza. Un sistema costruito sull’emergenza che produce posti di lavoro per gli italiani attraverso una miriade di centri, cooperative, imprese troppo spesso fuori controllo.
E non pretende la restituzione di servizi obbligatori, che le prefetture pagano: a cominciare dal mancato insegnamento della lingua italiana, strumento indispensabile per passare poi alla formazione civica e professionale dei nuovi cittadini.
Bisogna sempre ricordare che i famosi 35 euro al giorno a persona non vanno ai richiedenti asilo ospiti (che, almeno sulla carta, percepiscono una diaria di 2,50 euro al giorno), ma alle imprese italiane.
Il quasi fallimento è nei numeri raccolti ogni anno nell’Atlante Sprar, il Servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo, che costituisce quanto di meglio il territorio italiano, dai Comuni ai cittadini, mette a disposizione per la formazione e l’integrazione dei nuovi residenti.
Nel 2015, su 29.698 stranieri accolti nella rete Sprar, soltanto 1.972 al termine del periodo di accoglienza hanno ottenuto un inserimento nel lavoro con un contratto regolare.
E nel 2016, su 34.528 immigrati della rete Sprar, ancora meno: solo 895 persone. Curiosamente nel Nord Est, dove l’economia sta riprendendo velocemente con tassi di disoccupazione di poco sopra il 6 per cento e dove gli imprenditori cercano disperatamente personale, i Comuni per la loro impronta politica di destra sono anche quelli meno disponibili a sostenere i progetti di integrazione e avviamento professionale degli stranieri.
Il Veneto è la settima regione per presenze in accoglienza, perfino dopo Campania, Lazio e Sicilia (dove è forte lo sfruttamento in nero dei migranti, ma i tassi ufficiali di disoccupazione sono più alti). Il Friuli Venezia Giulia è al dodicesimo posto, il Trentino Alto Adige al sedicesimo.
È questo spread tra domanda e offerta a spingere migliaia di giovani immigrati a buttare via le loro giornate nei parchi delle città  italiane, in attesa di un colpo di fortuna che non può arrivare dal cielo.
Sono immagini sotto gli occhi di tutti, da Padova a Ferrara a Torino: il migliore spot elettorale che la Lega ha scientificamente sfruttato.
Ma se anche ci fossero 500.000 stranieri irregolari da rimpatriare e Salvini e Di Maio avessero già  firmato accordi bilaterali (che invece non abbiamo firmato) per la loro riammissione in tutti i Paesi d’origine, vediamo cosa potrebbe accadere.
E rispondiamo così alla terza domanda.
Immaginiamo di poter finalmente utilizzare l’Airbus 340 di Stato che l’allora premier Matteo Renzi aveva affittato da Etihad e caricato sul bilancio statale al prezzo di 40 mila euro al giorno.
Considerati i 300 posti di questo aereo e i necessari servizi di scorta di due agenti per ogni cittadino espulso, ogni volo potrà  rimpatriare soltanto 100 migranti irregolari. Per riportarli indietro tutti, serviranno quindi 5.000 voli.
Calcolando che i primi Stati di provenienza sono Nigeria, Guinea, Costa d’Avorio, Bangladesh, Mali serviranno almeno due giorni tra andata e ritorno: il totale è di 10.000 giorni cioè, lo scriviamo in lettere, ventisette anni.
E senza nemmeno un’ora di sosta.
Calcolando, sicuramente per difetto, mille euro a passeggero il prezzo di ogni viaggio, escluse diarie, indennità  di missione, vitto e alloggio per la polizia, possiamo stimare quanto costa l’operazione soltanto per l’impiego dell’aero: un miliardo e mezzo. Vogliamo raddoppiare gli aerei?
Serviranno 13 anni, ma devono avere le stesse dimensioni.
Vogliamo noleggiarne quattro? Serviranno quasi sette anni.
Con un miliardo e mezzo di euro, più le diarie, le indennità  di missione e il resto, di cose se ne possono fare per sostenere le imprese.
Sia nella formazione obbligatoria dei migranti in Italia, sia nei luoghi d’origine: perchè i nuovi cittadini possano finalmente arrivare senza passare dalla Libia, ma con permessi di lavoro regolari.

(da “L’Espresso”)

This entry was posted on giovedì, Maggio 17th, 2018 at 16:07 and is filed under Razzismo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« QUANTO CI COSTA IL CONTRATTO DEI DUE PAROLAI: ALMENO 100 MILIARDI E SALTO DEL DEFICIT AL 5,5% DEL PIL
“LO FACCIO IO”… “NO, ALLORA LO FACCIO IO”: COMICHE SOVRANISTE, I DUE PUPARI LITIGANO PER LA POLTRONA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.561)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (432)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL POST MISTERIOSO DI ENRICO MENTANA: “DEVI CAPIRE TU QUANDO E’ IL MOMENTO DI STACCARE”
    • DIETRO LA FUGA DI ARTEM USS C’E’ VICTOR ZUBAREV, PARLAMENTARE RUSSO CHE HA SOTTOSCRITTO UN PATTO TRA IL PARTITO DI PUTIN (RUSSIA UNITA) E LA LEGA DI SALVINI
    • TRUMP, RIDACCI L’ORO
    • IL SACERDOTE DI PIANO SORRENTO A MESSA INDOSSA LA TUNICA CON I COLORI DELLA PALESTINA: “DOBBIAMO SCHIERARCI, PER DIFENDERE CHI NON SI PUO’ DIFENDERE”
    • SONO STATI ARRESTATI A ROMA DUE POLIZIOTTI ACCUSATI DI AVERE VENDUTO HASHISH, SEQUESTRATO DURANTE LE OPERAZIONI ANTIDROGA, A UNA BANDA DI NARCOTRAFFICANTI MAROCCHINI
    • LE IMMAGINI SATELLITARI METTONO IN DUBBIO LE AFFERMAZIONI DI TRUMP SUL SUCCESSO DEGLI ATTACCHI ALL’IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA