NELLE LISTE PULITE PDL ALTRI 13 INQUISITI (TOTALE 40) E UNA PURPETTA AVVELENATA
SECONDO ELENCO DEGLI IMPRESENTABILI PDL: OPERE E OMISSIONI DELLA BANDA DEGLI ONESTI
Il finto repulisti (via Dell’Utri, Scajola, Cosentino, Papa, Milanese) imposto dai sondaggisti di fiducia, non da una vera questione morale, fa spiccare ancora di più gli altri impresentabili indagati o imputati o pregiudicati inseriti nelle liste della “banda degli onesti” dall’ineffabile sherpa berlusconiano Denis Verdini, ovviamente plurinquisito.
Ieri abbiamo pubblicato un primo elenco di nomi del Pdl composto da tre condannati e 24 tra indagati e imputati.
Ma i candidati sono centinaia e gli aggiornamenti obbligati.
Senza dimenticare che nel centrodestra l’impresentabilità è un concetto largo e investe tutta la coalizione che ha come capo assoluto il Cavaliere.
Accanto a loro, infine, ci sono pure gli improponibili: candidati non coinvolti in inchieste che si sono distinti in atti di generosità (leggi ad personam) o intrattenevano rapporti a rischio.
Questa è la seconda puntata.
IMPRESENTABILI PDL/2
Rienzo Azzi (Camera Lombardia 2).
Indagato per peculato.
Riccardo Conti (Senato Lombardia).
Indagato per truffa (insieme con Denis Verdini) per una plusvalenza di 18 milioni di euro sulla compravendita di un immobile.
Giuseppe Galati (Camera Calabria).
Indagato per associazione per delinquere (marito di una deputata leghista uscente e non ricandidata, Carolina Lussana).
Massimo Parisi (Camera Toscana).
Indagato (insieme con l’onnipresente Denin Verdini) per truffa aggravata allo Stato (i fondi dell’editoria al Giornale di Toscana).
Francesco Saverio Romano (Camera Sicilia 1).
Indagato per corruzione aggravata nel-l’inchiesta sul cosiddetto “tesoro di Ciancimino”.
Giovanni Rossoni (Camera Lombardia 3).
Indagato per peculato.
ALLEATI IMPRESENTABILI/1
Santo Catalano (Senato Sicilia).
Candidato del Cantiere popolare-Pid, il partitino di Francesco Saverio Romano, che per sè invece ha voluto un seggio sicuro nel Pdl.
Ha patteggiato un anno e 11 mesi per abusivismo edilizio e abuso d’ufficio.
Giovanni Di Mauro (Senato Sicilia).
Candidato del Partito dei Siciliani-Mpa, il partito di Raffaele Lombardo. Indagato per omissione in atti d’ufficio.
Filippo Drago (Senato Sicilia).
Candidato del PdS-Mpa.
Condannato in primo grado a 2 anni e 3 mesi per falsità ideologicaaggravata e continuata, reato consumato da assessore dell’ex giunta Scapagnini (medico del Cavaliere) a Catania.
Rossana Interlandi (Senato Sicilia).
Candidata del PdS-Mpa. Indagata per omissione in atti d’ufficio.
Raffaele Lombardo (Senato Sicilia).
Capolista del Pds-Mpa. Si è dimesso da governatore della Sicilia nel luglio del 2012 perchè imputato di concorso esterno in mafia.
Rudy Maira (Senato Sicilia).
Candidato del Cantiere popolare-Pid. Indagato per associazione per delinquere finalizzata alla gestione di appalti pubblici.
Gerardo Soglia (Senato Campania).
Candidato di Grande Sud, il partito di Gianfranco Miccichè. Indagato per frode fiscale. Ha una richiesta di rinvio a giudizio per bancarotta fraudolenta.
IMPROPONIBILI PDL
Bruno Archi (Camera Piemonte 2).
Ex consigliere diplomatico del Cavaliere, testimone della difesa nel processo Ruby.
Alessia Ardesi (Camera Lombardia 2).
Accompagnò, da giovane collaboratrice, il Cavaliere a Marsiglia e fu soprannominata “dama bianca”.
Lavora al “Mattinale” di Palazzo Grazioli.
Mariella Bocciardo (Camera Lombardia 1).
Ex cognata di B. in quanto ex moglie del fratello Paolo Berlusconi.
Franco Carraro (Senato Emilia Romagna).
Ex sindaco socialista di Roma, su designazione di Bettino Craxi. Soprannominato il “poltronissimo” per le innumerevoli cariche ricoperte nel mondo sportivo, tra cui quella di presidente della Figc, da cui si è dimesso nel 2006 per lo scandalo di Calciopoli. Fa anche il banchiere.
Dario Invernizzi (Camera Lombardia 3).
In un processo del tribunale di Vigevano per spaccio di droga, il nome di Invernizzi figura in una lista di 40 consumatori abituali di cocaina riforniti dai pusher imputati.
Il suo padrino politico è Gian Carlo Abelli, il Faraone della sanità lombarda nel sistema Formigoni.
Simonetta Losi (Camera Toscana).
Moglie del pianista di Arcore, Danilo Mariani.
Entrambi sono testi della difesa nel processo Ruby.
Antonio Razzi (Senato Abruzzo).
Passò dall’Idv al centrodestra, nei Responsabili, per salvare Berlusconi nel dicembre 2010.
Manuela Repetti (Senato Pie-monte).
Fidanzata di Sandro Bondi.
Maria Rizzotti (Senato Pie-monte).
Chirurgo plastico del Cavaliere.
Fabrizio d’Esposito
(da “Il Fatto Quotidiano“)
Leave a Reply