PRIMARIE PD, IL CONFRONTO TV E’ STATO UN FLOP DI ASCOLTI
NEL 2012 LO SHARE FU DEL 6,17%, IERI SI E’ RIDOTTO AL 2,67%
Numeri dimezzati rispetto allo scorso anno, il 2,67% di share contro il 6,17% della sfida a cinque del novembre 2012. Va bene, non era il faccia a faccia per conquistare la candidatura a premier. Però il confronto tra i tre moschettieri democrat Pippo Civati, Gianni Cuperlo e Matteo Renzi in vista delle primarie per la segreteria del Pd l’hanno guardato in pochi.
I dati sono chiari: su Sky Tg24 lo share dovrebbe essersi fermato allo 0,97% con 275 mila spettatori, mentre su Cielo il dato è 1,7% con 483 mila persone davanti ai teleschermi.
Alla stessa ora, su La7, il programma di Maurizio Crozza quasi tutto incentrato sulla decadenza di Silvio Berlusconi, ha raggiunto il 9,56% di share con 2 milioni e 670 mila telespettatori.
Il risultato sembra invece essere andato meglio sul web. L’esperimento dell’applausometro vede un totale di interazioni pari a 7 milioni e 100 mila. Ma come erano andati gli ultimi confronti politici in tv?
Meglio di quello di ieri sera. I dati del dibattito a cinque del 12 novembre dello scorso anno tra Renzi, Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola, Laura Puppato e Bruno Tabacci, andato in onda sulla stessa piattaforma, sono 683.000 telespettatori e il 2,25% di share per Sky Tg24 e 1.159.000 e il 3,92% su Cielo.
Il raffronto diventa poi impietoso se andiamo a riprendere il duello tra il sindaco di Firenze e Bersani prima del ballottaggio del 2 dicembre, quando in gioco c’era la candidatura a premier del centrosinistra.
La sfida andò in onda su Rai 1 e fece il 22,85% di share, raggiungendo 6,5 milioni di spettatori.
Che sia una spia d’allarme per l’affluenza ai gazebo per il prossimo 8 dicembre?
(da “Huffingtonpost“)
Leave a Reply