QUANDO FUGATTI ORGANIZZO’ UN BANCHETTO DI CARNE D’ORSO ALLA FESTA DELLA LEGA E SCOPPIO’ UN CASO NAZIONALE E UNA MEZZA CRISI DI GOVERNO
GENERO’ UN INCIDENTE DIPLOMATICO CON LA SLOVENIA E FRATTINI MANDO’ I CARABINIERI
Quella volta si poteva leggere chiaramente sulla locandina dell’evento, la prima festa estiva in Primiero della Lega Nord Trentino: “Pranzo con menù tradizionale, specialità locali e piatto speciale a base di CARNE D’ORSO“.
Era domenica 3 luglio 2011 e ad annunciare e a presenziare a quell’evento era Maurizio Fugatti, allora segretario della Lega Nord Trentino e onorevole, oggi Presidente della Provincia di Trento.
JJ4 “noi avremmo voluta abbatterla sul posto” ha chiarito in conferenza stampa il governatore dopo che la notte scorsa è stata catturata l’orsa che ha ucciso il 26enne Andrea Papi. L’orsa è stata trasferita al Centro di recupero della fauna alpina di Casteller, a Trento. La provincia spinge per procedere con l’ordinanza di abbattimento che il Tar ha sospeso fino all’11 maggio.
Quell’iniziativa del 2011 era stata lanciata per “riconquistare il territorio” contro il progetto Life Ursus e suscitò un caso mediatico, perfino una mezza crisi del governo di destra. Alla fine nessuno mangiò la carne di orso: erano stati, scriveva Il Giornale, cotti 28 chili di carne e altri 22 dei 50 acquistati erano stati scongelati.
Sul posto arrivarono i Nas dei carabinieri da Vicenza. “Ero ancora ministro degli Esteri – aveva raccontato sui social Franco Frattini – Fugatti, politico locale, organizzò una festa con carne d’orso: feci intervenire la Forestale. Fu allora che lui raccontò di aver comprato la carne in Slovenia: si aprì un caso diplomatico con la Slovenia, dove tutto questo era vietato“.
La reazione dei leghisti fu piuttosto turbolenta. “Ci dicono che manca il certificato di importazione della carne. Ma sappiamo che è Roma che ci ha mandato i militari“, aveva lamentato l’ex senatore e parlamentare europeo Enzo Erminio Boso.
“Lunedì chiamo Bossi e gli chiedo di lasciare questa maggioranza”, si era spinto a dire secondo quanto scriveva Il Giornale. “Questi ministri hanno alla fine esaltato quello che era il fine della nostra proposta: portare l’attenzione sull’orso, che è un vero problema. Comunque domani chiederemo il dissequestro e lo mangeremo in privato”.
(da Il Riformista)
Leave a Reply