SALVINI E “LA SVIZZERA CHE TI REGALA 500.000 FRANCHI SE COMPILI UN FOGLIO”
IN REALTA’ NON REGALA UN BEL NULLA… IN ITALIA IL FONDO DI GARANZIA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE GARANTISCE LE STESSE COSE DAL 2000… COME AL SOLITO SALVINI HA PROPOSTO QUALCOSA CHE ESISTE GIA’
Siccome non bastano i laboratori cinesi che creano i Coronavirus, in diretta Salvini ha anche raccontato che il Bengodi è oltreconfine, chiedendo al governo di smetterla con le autocertificazioni: “Non elaborate altri fogli, altri certificati, altri moduli di autocertificazione… Siamo arrivati a quattro modelli di autocertificazione per uscire di casa. Mentre in Svizzera, compilando un semplice foglio ti garantiscono fino a 500mila franchi sul conto corrente. Mi rivolgo al nostro governo: basta copiare questo foglio…”.
Ma davvero in Svizzera ti regalano 500mila franchi se compili un foglio?
Come ha scritto ieri Butac, ovviamente si tratta di un paragone insensato: quello svizzero è “Un credito garantito al 100% dalla Confederazione fino a 500’000 franchi (10% della cifra d’affari annuale) a tasso di interesse dello 0% annuo per il primo anno”, “ovvero un modulo, dedicato agli imprenditori, per richiedere un credito (non soldi regalati quindi) fino a un massimo di 500mila franchi (sulla base del fatturato annuale dell’azienda che ne faccia richiesta) a interessi zero per il primo anno, soldi che non necessitano di garanzie in quanto garantiti dallo stesso Stato”.
In Italia abbiamo il Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, fondo che come spiega il Sole 24 Ore serve proprio a dare garanzie pubbliche per i prestiti alle imprese. Il Fondo è stato modificato proprio per l’emergenza coronavirus, riporto dal Sole:
“La parte relativa alle garanzie pubbliche per i prestiti alle imprese è tra le più corpose del provvedimento. Le modifiche relative al Fondo centrale Pmi dureranno nove mesi e si applicheranno anche ad agricoltura e pesca (l’Ismea contribuirà con 100 milioni). La garanzia sarà a costo zero per tutte le imprese e i professionisti.L’importo massimo garantito per singolo beneficiario viene raddoppiato rispetto alle regole attuali e passa da 2,5 a 5 milioni, nel rispetto delle regole di autorizzazione Ue.
L’estensione a tutte le tipologie di operazioni della copertura massima (80% in garanzia diretta e 90% per controgaranzia dei Confidi) vale solo fino alla concorrenza dell’importo di 1,5 milioni mentre per la parte residua fino al tetto di 5 milioni dovrebbe continuare ad applicarsi quanto disposto dall’attuale modello di rating del Fondo.
Il Fondo esiste dal 2000.
E come al solito Salvini ha proposto qualcosa che esiste già . Strano…
(da agenzie)
Leave a Reply