UN “LODO ALFANO†PER I POLIZIOTTI, TRATTATIVA IN CORSO: RENZI TEME DI RESTARE SENZA SCORTA?
MENTRE GLI AGENTI SONO PRONTI A MARCIARE SU FIRENZE, ALFANO E LA PINOTTI IPOTIZZANO UNA DEROGA…AUMENTI SOLO ALLE FORZE DELL’ORDINE, NIENTE PER GLI ALTRI STATALI
La pro po sta è addi rit tura di bloc care Firenze, la città di Mat teo Renzi, con «una mani fe sta zione nazio nale di più giorni, per aumen tare disagi e dis ser vizi».
Rischiando anche grosso: «Che ci denun cino tutti».
L’idea è venuta al Siulp, sin da cato di poli zia, ma la ten sione tra le forze dell’ordine è ancora altis sima dopo l’annuncio dello scio pero di gio vedì e la replica non certo con ci liante di Renzi («Non accet terò ricatti»).
E che agenti e mili tari siano decisi a non mol lare l’osso, lo testi mo nia una nota del Cocer – l’associazione (non pos sono fare un sin da cato) dei cara bi nieri — che smen tendo alcune voci secondo cui non avrebbe par te ci pato alle pro te ste, ha invece riba dito e sot to li neato di essere anzi «pro mo tore dell’iniziativa».
Non si era mai vista un’alzata di cre sta così decisa dell’Arma, “nei secoli fedele”.
Dall’altro lato, il governo si muove per scon giu rare una pro te sta che potrebbe scon fi nare nel caos.
Si pensi alla sicu rezza negli stadi, o alle mani fe sta zioni: luo ghi dove le forze di poli zia non sono certo amate, e che hanno visto anche gravi epi sodi di abusi nei con fronti di cit ta dini spesso inermi.
Ieri in serata il mini stro dell’Interno Ange lino Alfano ha sen tito la tito lare della Difesa, Roberta Pinotti: i due mini stri, con tutto il governo, stanno lavo rando alla «ricerca di una solu zione» (parole di Roberta Pinotti).
Al governo non sono andati giù i toni usati dalle forze dell’ordine, e soprat tutto il fatto che abbiano anche solo potuto ipo tiz zare di fare scio pero: la legge glielo vieta, e come si mette se i tutori della legge annun ciano che la violeranno?
Di toni ecces sivi ha par lato anche il mini stro Alfano, rico no scendo però che le richie ste, nei con te nuti, sono legit time: «Sono legit time le richie ste dei sin da cati di Poli zia» sullo sblocco dei tetti sala riali, «ma i toni e modi usati sono stati ecces sivi. Sono con vinto comun que che ci sono le con di zioni per affron tare con sere nità il pro blema e risolverlo».
«Agli ope ra tori di poli zia — ha pro se guito Alfano — è rico no sciuta la spe ci fi cità e noi lavo re remo per chè sia assi cu rata nei mesi pros simi».
«Stiamo lavo rando non per il rin novo del con tratto, che non è stato richie sto, ma per eli mi nare i bloc chi sala riali e spe riamo che que sto sforzo non venga com pli cato dai toni ecces sivi del comu ni cato di ieri».
Stessi con cetti li ha espressi la mini stra Pinotti: «Il governo, pur non accet tando i toni e le parole fuori luogo usati dagli organi di rap pre sen tanza mili tare e di poli zia, ritiene prio ri ta rio l’impegno alla ricerca di una solu zione che rico no sca la spe ci fi cità e il valore di chi ogni giorno assi cura la difesa e la sicu rezza degli italiani».
I due mini stri hanno insomma fatto capire, con il ter mine «spe ci fi cità », che il governo sta lavo rando per smi nare il campo dalla pro te sta delle forze dell’ordine, cer cando i soldi solo per loro: divin co lan dole così da tutto il resto degli sta tali, con una deroga spe ciale.
Una sorta di nuovo «lodo Alfano».
Rimar ranno asso ciati agli sta tali, solo per il fatto che non avranno — come tutti gli altri 3 milioni di dipen denti pub blici — lo sblocco del con tratto: ma su altre voci, come ad esem pio la pro gres sione di car riera, gli asse gni di fun zione o gli scatti di anzia nità , tutte bloc cate dal 2011, si può lavorare.
Lo con ferma un’altra dichia ra zione della mini stra Pinotti: «Que sto ese cu tivo — ha detto — sa bene quanto sia forte l’attesa delle Forze Armate e di Poli zia per un ripri stino della retri bu zioni legate alle pro gres sioni di car riera e al trat ta mento eco no mico inte grale. Ad altra cosa, evi den te mente, si rife ri scono le dichia ra zioni rela tive al blocco degli aumenti sti pen diali, da tempo previsto».
Come dire: non aspet ta tevi gli aumenti da con tratto, per chè quelli, come tutti gli altri dipen denti pub blici, non li potrete avere.
Che il blocco fosse «da tempo pre vi sto», però, non è affatto vero: è vero che i con tratti sono con ge lati dal 2009, certo, ma i sin da cati avevano avuto assicurazioni che per il 2015 si sareb bero riav viate le trat ta tive.
Poi è arri vata la doc cia fredda della mini stra Marianna Madia.
Antonio Sciotto
Leave a Reply