Destra di Popolo.net

L’EX ASSESSORE MINENNA: “ROMA PARALIZZATA PER BEGHE E REGOLAMENTI DI CONTI TRA CINQUESTELLE, SI RISCHIA IL BARATRO”

Ottobre 4th, 2016 Riccardo Fucile

“RESTARE NON AVEVA PIU’ SENSO, AVEVO STILATO UNA TABELLA DI MARCIA PER USCIRE DAI GUAI, MA E’ RIMASTA LETTERA MORTA”

La corsa del Comune di Roma per salvare la capitale d’Italia dal default a causa di un bilancio appesantito da miliardi di debito si fa sempre più affannosa ed ha appeso al collo il macigno di 28 dossie
Dimissionario dal primo settembre scorso, Minenna aveva preparato un cronoprogramma degli interventi necessari per portare Roma fuori dal gorgo finanziario che potrebbe trascinarla verso l’insolvenza.
Una tabella che prevedeva di mettere una toppa ai buchi di Atac e Ama, di fare pulizia di poste di bilancio inesistenti, di mappare il patrimonio immobiliare, di aprire canali di dialogo con il Tesoro, la Cassa Depositi e Prestiti e le banche.
La marcia di quei 28 dossier si è arrestata. E con i suoi collaboratori in Consob, dove è rientrato ponendo fine all’aspettativa, Minenna si sfoga: “La mia permanenza lì non aveva più senso, era iniziato un regolamento di conti insensato “.
È la cronaca delle settimane scorse a fornire l’identità  di quelli che hanno combattuto nei corridoi e nelle segreterie: “Marra, Romeo, Frongia…li ho conosciuti, li ho visti. Non posso pensare che non capiscano la situazione – racconta ancora Minenna – quindi debbo pensare altro: e rilevare che in questi mesi tutta l’attività  che era stata affidata a me si è risolta in una paralisi provocata da beghe e impicci “.
Una paralisi che – commenta amaro in privato rischia di portare Roma al baratro”.
Il primo punto da affrontare è la gestione del debito.
Nel cronoprogramma si prevedeva di riavviare le interazioni tecniche con il Ministero dell’Economia per far acquisire a Roma di spazi di spesa a copertura del bilancio corrente.
Il termine era inizio settembre, la data è trascorsa inutilmente. “Eppure – racconta Minenna – le premesse erano state poste. Ci presentavamo con un progetto di finanza pubblica in pareggio anzichè in dissesto, il che avrebbe permesso di avere notevoli fondi”. Il ritardo mette in forse risorse fresche per 230 milioni di euro.
A luglio era stato raggiunto un obiettivo importante: superare le verifiche del tavolo interistituzionale di palazzo Chigi, con il riconoscimento della capacità  di Roma a gestire la propria posizione debitoria.
Il passo successivo era però rappresentato dalle azioni di rientro, che riguardavano anche la revisione delle partite correnti e l’individuazione delle poste dormienti. Anche qui il meccanismo si è inceppato.
All’inizio di settembre dovevano partire le azioni per recuperare 70 milioni dalle poste fantasma, e dirottarle verso altri investimenti. “Bisognerà  tornare a Palazzo Chigi – ammonisce Minenna – e da agosto ad oggi il clima politico non è certo migliorato, per cui il dialogo magari sarà  più difficile”.
Anche gli interventi per il capitolo trasporti sono rimasti lettera morta, nonostante la municipalizzata che gestisce metropolitana e bus sia uno dei capitoli più dolenti nella vita della capitale.
Non è andato avanti infatti il dialogo con le banche, che serviva per varare un nuovo piano industriale e raccogliere disponibilità  finanziaria: erano in ballo 50 milioni. Senza regìa politica anche il progetto per contrastare l’evasione tariffaria, copiandolo dal modello Londra (biglietto elettronico). “In tutto questo tempo non è stato fatto più nulla”, si rammarica Minenna.
Anche per la raccolta rifiuti, emergenza principe della capitale, si sono perse occasioni. Il cronoprogramma prevedeva di rivedere con le banche entro novembre – ormai alle porte – i contratti derivati in essere e gli interessi sul debito, anche attualmente viaggiano intorno al 6-7 per cento.
Argomento spinoso, l’Ama. Tanto che Minenna racconta ai suoi collaboratori di aver introdotto sul tema il metodo Consob, cioè di verbalizzare ogni incontro e protocollarlo. “Ha dovuto farlo anche la Muraro”, commenta
Non ha fatto passi avanti nemmeno l’operazione di recupero del patrimonio immobiliare affittato a canoni irrisori per dimenticanza o altro. La verifica doveva essere già  avviata ad inizio settembre, se ne sono perse le tracce
Le olimpiadi sono saltate, i cinque cerchi non sbarcheranno a Roma.
Ma nella giunta c’era chi aveva lavorato ad un piano B. Minenna lo racconta così a chi tra i sui collaboratori gli chiede un parere. “Niente cemento nel centro di Roma, tutti d’accordo. Ma con Berdini avevamo pensato ad un progetto che facesse realizzare le infrastrutture nelle periferie. Avremmo fatto una ri-urbanizzazione a costo zero. Niente da fare. È stata una scelta politica”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

RIFIUTI ROMA: PANZIRONI INDAGATO CON MURARO E FRISCON

Ottobre 4th, 2016 Riccardo Fucile

ALLA MURARO, IN SETTE ANNI, MEZZO MILIONE DI EURO IN CONSULENZE, NOMINE E PARCELLE EXTRA

Sono sette le consulenze annuali sospette affidate da Giovanni Fiscon, Franco Panzironi e altri dirigenti dell’Ama a Paola Muraro, al centro dell’inchiesta che vede l’assessora all’Ambiente del Comune indagata per abuso d’ufficio proprio con l’ex dg della municipalizzata dei rifiuti, sotto processo nell’aula bunker di Rebibbia per Mafia capitale, e ora anche con l’ex amministratore delegato di Ama arrestato anche nell’inchiesta sul “Mondo di mezzo”.
Partono dal 2009 gli accertamenti della procura sui contratti affidati dai vertici di Ama alla specialista Paola Muraro.
Consulenze di un anno, da referente Ippc per gli impianti di trattamento meccanico biologico di Rocca Cencia e di via Salaria, che nel corso degli anni sono sempre aumentate di valore. Per un ammontare totale di circa 500mila euro.
E che proprio con Giovanni Fiscon hanno visto salire di almeno ventimila euro, passando da 60 a 80mila euro, il margine di incremento, pur rimanendo pressochè uguali i compiti assegnati alla tecnica dei rifiuti.
Non solo. I sospetti degli inquirenti sono legati anche ai singoli incarichi extra che Muraro avrebbe ricevuto dai vertici di Ama nel corso dello stesso lasso temporale.
La procura, infatti, vuole capire perchè l’assessora oltre a ricoprire il ruolo di referente Ippc sia stata investita con molta frequenza di ulteriori compiti a cui corrispondeva, ovviamente, una retribuzione.
Fra queste c’è anche l’incarico da 50mila euro relativo al coordinamento dei lavori per la bonifica dell’impianto dell’Ama di Ponte Malnome.
Nel febbraio 2014 le violenti piogge che avevano colpito la Valle Galeria avevano causato una fuoriuscita di rifiuti pericolosi dall’inceneritore Ama.
Un’area grande come un campo di calcio era stata invasa da siringhe e buste di sangue ed era stata necessaria una bonifica. Anche in quel caso era stato Fiscon ad incaricare Muraro.
Fra le carte dell’inchiesta compare il contratto sottoscritto con l’ultimo dg di Ama Alessandro Filippi, l’ex dirigente Acea chiamato in Ama da Daniele Fortini e che ha sostituito proprio Giovanni Fiscon dopo il suo arresto in Mafia capitale.
Con tale documento, non oggetto di accertamento, Filippi aveva di fatto incluso ogni aspetto della vita lavorativa di Muraro. Un contratto “omnibus” che di fatto la limitava non permettendole di ricevere ulteriori dalla municipalizzata.
L’ulteriore nodo che la procura vuole sciogliere è legato alla funzione di Muraro in Ama: gli inquirenti vogliono capire se fosse di fatto una dirigente, anche se formalmente comparisse come una comune consulente.
E se con tale qualifica le fosse stato permesso di percepire più soldi degli stessi funzionari della municipalizzata.
Tali sospetti sono legati ai rapporti preferenziali che Muraro aveva con Fiscon.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

INTERVISTA A BEPPE VACCA: “VOTO SI’, D’ALEMA E’ MIO FRATELLO, MA SULLA RIFORMA SBAGLIA, NON RAFFORZA IL PREMIER”

Ottobre 4th, 2016 Riccardo Fucile

IL FILOSOFO DEL DIRITTO: “LA RIFORMA ALLARGA LA PARTECIPAZIONE, GARANTISCE MAGGIORE EFFICIENZA AL PARLAMENTO ED ELIMINA LA LEGISLAZIONE CONCORRENTE TRA GOVERNO E REGIONI”

«Finalmente la grande politica…». Filosofo del diritto e presidente dell’Istituto Gramsci, Beppe Vacca è stato deputato del Pd e dirigente dei Ds e ora, da sinistra, guida il fronte del Sì nel Lazio.
Napolitano ha bacchettato Renzi per i «molti errori» che hanno favorito il No
«L’errore di aver personalizzato troppo non lo ha fatto solo lui, ha cominciato l’opposizione».
Non fu Renzi a legare il suo destino politico alla riforma?
«È stata l’opposizione a farne un referendum sul governo, poi Renzi ha fatto più uno e in questo ha sbagliato»
Il Sì è in tempo per recuperare
«La vera campagna è appena iniziata. La strategia che unisce tutti i No è portare gli italiani a votare sul proponente, anzichè sulla proposta».
La vostra contromossa?
«Spiegare le ragioni del Sì. La riforma allarga la partecipazione democratica, garantisce maggiore efficienza del Parlamento ed elimina la legislazione concorrente tra governo centrale e Regioni»
Il taglio dei costi della politica la convince?
«È un argomento demagogico, infatti non lo proponiamo come fondamentale. Spiegando bene i punti della riforma io spero che si riesca a rimuovere la campagna del No per accrescere il disgusto dei cittadini nei confronti della politica»
Vogliono abbattere Renzi?
«Non sono mica stupidi! Lavorano per far scendere il quorum, così in campo restano solo gli anti premier… Ma io vedo un inizio di mutamento. Se l’elettore si interessa e discute del merito, capirà  che il dominus del referendum è lui».
Fa bene il leader del Pd a cambiare l’Italicum per tentare di ricompattare il partito?
«È giusto cercare un punto di intesa, anche se i tempi prima del 4 dicembre non ci sono. Per me il Parlamento come è stato ridisegnato dalla riforma è compatibile con qualsiasi legge elettorale».
Per Bersani il Paese è sull’orlo del burrone…
«Io ho fatto parte della minoranza e se condividessi uno solo dei loro argomenti non avrei accettato di coordinare il Sì nel Lazio».
Non si esagera nel dire che è la riforma cruciale degli ultimi vent’anni?
«Il Paese ne ha bisogno dagli anni 80, per il rapporto tra politica interna e internazionale».
Rafforza troppo i poteri del premier?
«Manco per niente. Come fa il capo del governo a prendersi tutto, se il quorum per eleggere le istituzioni di garanzia viene rafforzato?».
Che impressione le fa trovarsi dalla parte opposta di Massimo D’Alema?
«È mio fratello minore. Ma, personalizzando la sfida sul governo, sta dando una mano a Renzi».

Monica Guerzoni
(da “il Corriere delle Sera“)

argomento: Referendum | Commenta »

INTERVISTA AD ASOR ROSA: “VOTO NO, TROPPO PESO AL GOVERNO CON LA NUOVA CARTA”

Ottobre 4th, 2016 Riccardo Fucile

LO STORICO DELLA LETTERATURA: “RENZI VUOLE ACCENTRARE IL POTERE NELLE MANI DEL GOVERNO, DI UN SOLO PARTITO E DI UN UNICO LEADER”

«Non sono un costituzionalista, quindi i miei apprezzamenti hanno ben poco di tecnico…». Prima di cominciare a parlare del suo netto No al referendum del 4 dicembre, precisa questo Alberto Asor Rosa, storico della letteratura, saggista, alle spalle un passaggio alla Camera per il Pci alla fine degli anni 70
Giorgio Napolitano sabato ha dichiarato che, se vincesse il Sì, il Parlamento tornerebbe «un luogo degno».
«Ha deciso di sostenere a spada tratta la causa del Sì. E mi permetto di dire che forse sarebbe stato più conveniente un atteggiamento di maggior distacco da parte di un presidente emerito della Repubblica che ci rappresenta tutti. Ha voluto rappresentare soltanto una parte dei cittadini: avremmo auspicato non vedere mai una cosa così»
Tenendo da parte gli aspetti tecnici, perchè è contrario alla revisione costituzionale?
«È evidente che è stata voluta per trasferire il più possibile dal Parlamento al governo il potere di scelta. È il progetto di Matteo Renzi. E, in un’Italia che è soggetta a convulsioni politico-istituzionali di ogni genere, è molto pericoloso. A maggior ragione vista la connessione perversa della riforma con l’Italicum, che tende anch’esso ad accentrare potere nelle mani del governo, di un solo partito e di un solo leader»
Adesso Renzi afferma di volere modificare il sistema di voto.
«C’è motivo di dubitarne. Come tardivamente richiesto dalla minoranza del Pd, la modifica andava fatta prima del referendum. E sarebbe stato un argomento quasi vincente nelle mani del presidente del Consiglio per far prevalere il Sì. Se non lo ha fatto, c’è da pensare che non lo farà ».
C’è stata un’eccessiva personalizzazione di questo referendum?
«Per inequivocabile responsabilità  del fautore della riforma, cioè Matteo Renzi, si è spostata l’attenzione sulla permanenza nel ruolo di una singola persona».
Poi però anche molti avversari gli sono andati dietro.
«La responsabilità  storica è di Renzi. Ma certamente gli oppositori hanno acconsentito anche loro a trasformare il referendum in un fatto politico-elettorale. E così, qualunque sarà  il risultato della consultazione, potrebbe esserci il rischio di uno scollamento istituzionale»
Dunque, che fare?
«Bisogna spostare il dibattito sul merito della riforma. Anche se Renzi, che è una figura di estrema mediocrità  politico-culturale, tende a focalizzare tutto su se stesso giocando su un abbassamento generale del tessuto politico e culturale italiano».

Daria Gorodisky
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Referendum | Commenta »

I MEDICI FERMANO BERLUSCONI DOPO IL MALORE A NEW YORK

Ottobre 4th, 2016 Riccardo Fucile

NIENTE CAMPAGNA PER IL NO AL REFERENDUM, IN DUBBIO LA SUA PRESENZA ANCHE ALLA CONVENTION DI META’ NOVEMBRE DI FORZA ITALIA

I medici americani che l’hanno assistito al Presbyterian Hospital di New York dopo il malore che l’ha colpito il 30 settembre e quelli italiani sono d’accordo: per Silvio Berlusconi niente comizi o bagni di folla, al massimo qualche intervista nel salotto di casa.
Secondo quanto riporta La Stampa, quindi, “il Cavaliere non potrà  essere protagonista della campagna referendaria per il no: sarà  lungo il recupero dopo l’intervento al cuore del 14 giugno presso il San Raffaele di Milano”.
Berlusconi forse farà  rientro in Italia alla fine di questa settimana con l’indicazione di assoluto ripos
Scrive La Stamp
Potrebbe non essere presente nemmeno all’assemblea nazionale di Forza Italia, prevista per metà  novembre, che da programmatica dovrebbe trasformarsi nella «Festa per il No». Nel partito c’è pure chi immagina di farla diventare un appuntamento unitario delle tre forze della coalizione, Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, aperto alla partecipazione di Stefano Parisi. Tutto per il momento è in alto mare. Si aspetta di capire cosa è in grado fare il Cavaliere. Non potrà  certo dare la volata finale al no
I legali del presidente di Forza Italia, intanto, hanno presentato una certificazione medica per chiedere l’istanza di rinvio dell’udienza nell’ambito del processo Ruby ter.
Legittimo impedimento perchè il loro assistito soffre di «scompensi pressori» e «flogosi», conseguenza della sostituzione della valvola aortica.
Il gup di Milano Laura Marchiondelli è andata oltre la richiesta degli avvocati: ha stralciato la posizione di Berlusconi, rinviando l’udienza al 15 dicembre.
Mentre il 19 ottobre verrà  deciso se rinviare a giudizio gli altri 23 imputati, tra i quali Karima, alcune «olgettine», la senatrice di FI Maria Rosaria Rossi e Carlo Rossella.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

IL PAPA AD AMATRICE NEL GIORNO DI FRANCESCO

Ottobre 4th, 2016 Riccardo Fucile

LA VISITA A SCUOLA E ZONA ROSSA: “VI SONO VICINO”

Lo aveva promesso pochi giorni fa e ha mantenuto il suo impegno. Nel giorno di San Francesco il Papa si è recato ad Amatrice per visitare la popolazione devastata dal terremoto del 24 agosto.
Il santo padre è arrivato accompagnato dal vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili. Al momento – si spiega in una nota – il pontefice si trova nella scuola, e fra poco si sposterà  nella “zona rossa” del paese, quella chiusa per motivi di sicurezza. “Vi sono vicino e prego per voi”, ha detto parlando con i terremotati.
Domenica scorsa, durante la conferenza stampa nel volo Baku-Roma, il Papa Francesco aveva detto che questa visita l’avrebbe fatta “privatamente, da solo, come sacerdote, come vescovo, come papa. Ma da solo. Così voglio farla. E vorrei essere vicino alla gente”.
Anche nell’Angelus del 28 agosto scorso, il Santo padre aveva espresso la sua “vicinanza spirituale agli abitanti del lazio, delle marche e dell’umbria, duramente colpiti dal terremoto di questi giorni. Penso in particolare alla gente di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, Norcia. Ancora una volta dico a quelle care popolazioni che la chiesa condivide la loro sofferenza e le loro preoccupazioni. Preghiamo per i defunti e per i superstiti. Cari fratelli e sorelle, appena possibile anch’io spero di venire a trovarvi, per portarvi di persona il conforto della fede, l’abbraccio di padre e fratello e il sostegno della speranza cristiana”.

(da agenzie)

argomento: terremoto | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.819)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (469)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2016
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MATTEO RENZI: “MELONI VUOLE I PIENI POTERI. PER FARLO HA BISOGNO DI TOGLIERE DI MEZZO UN GALANTUOMO COME MATTARELLA. LA PREMIER VUOLE ANDARE AL COLLE PER NON AVERE LIMITI”
    • ALLA PRIMA DELLA STAGIONE LIRICA ALLA FENICE DI VENEZIA, CON “LA CLEMENZA DI TITO” DI MOZART, È ANDATA IN SCENA UNA NUOVA PROTESTA CONTRO LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”, BEATRICE VENEZI
    • SOVRANISTI E PPE AL PARLAMENTO UE BLOCCANO DUE MISSIONI IN ITALIA PER MONITORARE LO STATO DI DIRITTO E LA LIBERTA’ DI STAMPA: HANNO PAURA DELLA VERITA’
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA PICCHIATA DAL VICINO A PAVIA: “ASSURDO CHE LEI DEBBA ANDARE VIA E LUI CHE E’ ABUSIVO RESTI”
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA VITTIMA DI ODIO RAZZIALE A PAVIA, ALER: “L’AGGRESSORE E’ ABUSIVO MA OSPITE, NON POSSIAMO SFRATTARLO”
    • PICCHIANO 12ENNE SULLO SCUOLABUS, SOSPESI DAL SERVIZIO PER TRE GIORNI, MA I GENITORI DEI BULLI CHIAMANO L’AVVOCATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA