Destra di Popolo.net

IL PAPA AI GIOVANI: “ABBIATE CORAGGIO, AMARE E’ ESSERE CAPACI DI STRINGERE UNA MANO SPORCA”

Maggio 27th, 2017 Riccardo Fucile

AI TREMILA GIOVANI ACCORSI AL SANTUARIO DELLA GUARDIA: “ABBIATE IL CUORE DEI GRANDI NAVIGATORI: NUOVI ORIZZONTI E CORAGGIO CONTRO L’INDIFFERENZA”… “SIATE PROTAGONISTI, NON SOLO TURISTI DELLA VITA”

“E’ normale che tanti Paesi, e non dico l’Italia che è tanto generosa, chiudono le porte a queste persone che fuggono dalla fame e dalla guerra e che vengono a cercare un po’ di sicurezza? Se non è normale devo coinvolgermi perchè questo non succeda”.
Lo ha detto papa Francesco parlando ai fedeli nel santuario della Madonna della Guardia di Genova.
“Ci vuole coraggio – ha aggiunto – per questo. Se non hai coraggio stai zitto, abbassa testa, umiliati davanti al Signore e chiedi il coraggio. Ci sono tante cose che non sono normali, non sono volute da Dio e non dovranno essere volute da noi”
Oltre 3000 giovani dalle parrocchie di tutta la provincia di Genova, insieme al mondo delle associazioni e dei gruppi scout, hanno accolto con una grande festa Papa Francesco al santuario della Madonna della Guardia sulle alture del capoluogo ligure. Arrivati a piedi, con una lunga marcia di 4 chilometri, i ragazzi hanno animato l’area fin dal mattino.
Lungo tutta la strada che dalla Valpolcevera porta sulla cima del monte Figogna centinaia di fedeli hanno salutato l’arrivo del Pontefice, che ha percorso gli ultimi 500 metri di dislivello a bordo della Papamobile.
L’incontro con i giovani si svolge all’interno del santuario, dove il Papa ha risposto alle domande poste dai ragazzi, poi il pranzo riservato per 135 invitati tra migranti, detenuti e senza tetto, previsto alle 13.30 e organizzato dalla Cooperativa sociale San Giorgio.
«Tutti siamo peccatori – dice Bergoglio – e la missione ci trasforma. Aiutare i giovani in difficoltà  senza amore non serve. Ma amare – dice – è essere capaci di stringere la mano sporca. Non date aggettivi alle persone, solo nomi. Non dite: quello è un ubriaco. Solo Dio può giudicare»
«Ci vuole il coraggio di chiedersi se è normale crescere ogni giorno l’indifferenza. Io stasera torno a Roma ma vi lancio una sfida, anzi come si dice dalle mie parti “vi getto un guanto in faccia”, se lo volete raccogliere è affare vostro».
Papa Francesco ha concluso con queste parole l’incontro con i giovani al Santuario della Guardia. «Genova – ha sottolineato – è un porto che ha saputo ricevere tante navi e ha generato grandi navigatori. Per essere discepoli ci vuole lo stesso cuore di un navigatore: orizzonte e coraggio. Le nuove tecnologie ci fanno cadere nel tranello che invece di informarci ci saturano, e così perdiamo la capacità  di orizzonte». «È una sfida: navigare, orizzonte e coraggio», ha sintetizzato.
«Signore – ha poi pregato ad alta voce Francesco – sfidami, vieni a darmi il coraggio di poter rispondere alla sfida e a Te. Mi piace tanto questo Gesù che importuna e il giovane che non si lascia tappare la bocca con facilità , che non si accontenta di risposte semplicistiche, ma che va al largo. Dobbiamo imparare a sfidare il presente. «Sono sicuro – ha concluso – che voi genovesi siete capaci di grandi orizzonti e tanto coraggio. Ogni mattina, una semplice preghiera. Signore ti chiedo oggi di non lasciare di sfidarmi. Per favore vieni a importunarmi un pò, dammi il coraggio di risponderti».Il Papa è stato salutato da centinaia di genovesi che lo hanno atteso lungo la tortuosa strada che si inerpica dalla Valpolcevera fino in cima al monte Figogna. Tra i fedeli ci sono anche 135 persone che parteciperanno ad un pranzo privato col Papa nella sala del Caminetto al santuario. Tra loro numerosi rifugiati, tra i quali i nove residenti della casa famiglia `papa Giovanni’ che sorge presso il santuario, una ventina di detenuti nelle carceri di Pontedecimo e di Marassi e un gruppo di senza tetto assistiti da associazioni di volontari genovesi fra cui Caritas, San Marcellino e Ceis

(da agenzie)

argomento: Genova | Commenta »

PAPA FRANCESCO AL CLERO: “NOI PRETI NON SIAMO IL SIGNORE, SIAMO I DISCEPOLI, DOBBIAMO AIUTARCI, NON ESSERE INVIDIOSI O GELOSI”

Maggio 27th, 2017 Riccardo Fucile

BERGOGLIO IN SAN LORENZO A GENOVA SPIAZZA ANCORA: “ALLEVA CORVI E TI MANGERANNO GLI OCCHI”

Nella Cattedrale di San Lorenzo papa Francesco ha parlato a oltre 1400 tra religiosi e laici. Dopo essere stato accompagnato ai piedi dell’altare dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo della città , il Papa ha risposto ad alcune domande dei religiosi. All’incontro partecipano i vescovi della Liguria, il clero, i seminaristi, i religiosi di tutta la regione, i collaboratori laici della curia genovese. Tra loro anche i rappresentanti di altre confessioni tra i quali un sacerdote cristiano copto.
«Alleva corvi e ti mangeranno gli occhi». Questo detto antico è stato riproposto da Papa Francesco nell’incontro con i sacerdoti e le religiose nella cattedrale di Genova, dove il Papa è tornato a condannare l’abitudine dello sparlare degli altri diffusa nella Chiesa, esortando con forza a cacciare i seminaristi che parlano male dei loro compagni per metterli in cattiva luce.
«Nel seminario, se li allevi – ha spiegato – poi distruggeranno qualsiasi fratellanza nel presibiterio. Ci sono tante prove, lo vediamo poi nei rapporti tra parroco e vice parroco». L’invito del Papa è a «recuperare il senso della fraternità : è cosa molto seria», ha spiegato.
«Noi preti non siamo il Signore, siamo i discepoli e dobbiamo aiutarci, anche litigare perchè se c’è discussione c’è libertà , fiducia, fratellanza».
Il Papa ha parlato delle «invidie» e «gelosie» tra confratelli.
Francesco ha riferito che quando si individua un sacerdote che potrebbe essere candidato a fare il vescovo si chiedono informazioni. «Alcune volte – ha riferito il pontefice – si trovano delle calunnie o delle opinioni che, senza essere calunnie, svalutano la persona del prete e si capisce subito che c’è gelosia, invidia», competizione. Poi usa, come lui stesso sottolinea, «una parola dura: c’è tradimento».
E allora ha invitato il clero a fare «un esame di coscienza: quante volte ho parlato bene o ho ascoltato bene in una riunione fratelli sacerdoti che la pensano diversamente o non mi piacciono? Quante volte, appena hanno cominciato a parlare, ho chiuso le orecchie? Quante volte ho criticato, spiumato, spellato di nascosto? Un grande nemico contro la fratellanza sacerdotale è questo: la mormorazione, le invidie, le gelosie».
Il pranzo, alle 13, sarà  con i poveri, i rifugiati, i senza fissa dimora e i detenuti nella Sala del caminetto del Santuario della Guardia.

(da “il Secolo XIX”)

argomento: Genova | Commenta »

CORI DA STADIO PER PAPA FRANCESCO ALL’ILVA DI GENOVA: “NON REDDITO PER TUTTI, MA LAVORO PER TUTTI, SI LAVORA PER LA DIGNITA’, NON SOLO PER I SOLDI”

Maggio 27th, 2017 Riccardo Fucile

“LA POLITICA DEVE AIUTARE CHI INVESTE, NON CHI SPECULA”

“Il sistema politico a volte sembra avvantaggiare chi specula e non chi investe”. E anche : “A volte si pensa che il lavoratore lavora bene solo perchè è pagato, ma questa è grave disistima dei lavoratori, il lavoratore inizia a lavorare bene per dignità , il vero imprenditore conosce i suoi lavoratori perchè lavora con loro, l’imprenditorere prima di tutto deve essere un lavoratore, nessun bravo imprenditore ama licenziare la sua gente, chi pensa risolvere i problemi licenziando la sua gente non è un buon imprenditore, non deve confondersi con lo speculatore”.
Sono parole forti quelle che papa Francesco rivolge ai lavoratori genovesi nel capannoni dell’Ilva, la sua prima sosta nella giornata genovese e i lavoratori lo ripagano con applausi e grida di ‘bravo, bravo’.
In fabbrica è arrivato accolto con cori da stadio, ‘Francesco, Francesco’, appena sceso dall’auto si è soffermato davanti alla mostra di Massimo Minella sull’immigrazione, poi è entrato nel capannone.
“E’ la prima volta che vengo a Genova ed essere così vicino al porto mi ricorda da dove è uscito il mio papà ” sono le prime parole al suo ingresso.
Il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, nel benvenuto ricorda che l’attenzione al mondo del lavoro genovese risale addirittura al 1943. Poi tocca alle parole dei rappresentanti del mondo del lavoro. In risposta papa Francesco parla delle “tipiche proprietà  dell’imprenditore, la creatività , la passione per le opere delle proprie mani e dell’impresa”, e dice che “non c’è buona economia senza buoni imprenditori”.
Gli applausi scrosciano anche quando il Papa cita l’articolo 1 della Costituzione: “L’italia è una repubblica fondata su…”   . e fa una pausa per dare il tempo ai lavoratori di completare urlando “sul lavoro”, poi l’applauso sale di tono   quando Francesco dice che l’obiettivo deve essere “non il reddito per tutti, ma il lavoro per tutti”   e i problemi del lavoro non si risolvono con la pensione anticipata.
Alle sette ll magazzino-capannone dell’Ilva era già  affollato, in prima fila gli uomini dell’Ilva, elmetti gialli e tute arancioni e blu, in mano la bandierina bianca e gialla con la scritta ‘viva il Papa’ distribuita all’ingresso, i pullman hanno continuato ad affluire in modo ininterrotto per oltre un’ora, portando i tanti lavoratori che volevano vedere Francesco, 3500 sono quelli ammessi, ma le richieste sono state molte di più.
Il palco è coperto di sagome di lamiera a forma di mezzi rotoli, il simbolo dei laminati che qui ancora si producono e mezzi rotoli fanno da sfondo al magazzino che si estende dietro al palco quasi a perdita d’occhio. Non è la prima volta che questo stabilimento, che allora si chiamava Italsider, oggi Ilva, accoglie un Papa, ma l’attesa di Francesco ha qualcosa di diverso.
In fabbrica, oltre alle istituzioni, in rappresentanza del mondo del lavoro sono arrivati anche il segretario della Camera del lavoro Ivano Bosco, il segretario della Fim Alessandro Vella, Edoardo Garrone, Giampiero Mondini, il presidente dell’Autorità  Portuale Paolo Signorini, l’assessore regionale Gianni Berrino e tanti altri ancora.
Su un grande schermo alle spalle del palco scorrono le immagini del filmato che racconta come lo stabilimento si è preparato all’arrivo del Papa.
Quattro le domande preparate per l’incontro, a rivolgerle sono stati Ferdinando Garrè, imprenditore del distretto riparazioni navali, Micaela, rappresentante sindacale, Sergio, un lavoratore in formazione, Vittoria, disoccupata, al centro il tema del lavoro che non c’è, che è intralciato da burocrazia e ostacoli, che fatica ad affermarsi come valore.
In risposta alle sollecitazioni delle domande papa Francesco sottolinea che non tutti i lavori sono buoni, non sono buoni quelli che si occupano di traffico d’armi, di malavita e dalla parte dei lavori cattivi mette anche il gioco d’azzardo, poi aggiunge che “cattivo è anche il lavoro di chi è pagato per non avere orari”, poi critica “i culti di puro consumo e piacere”, come la scelta di negozi aperti 24 ore su 24, che favoriscono il culto del consumo, mentre “il lavoro è fatica, ma una società  edonista non capisce il valore della fatica e del lavoro’.
L’incontro termina con una preghiera sul lavoro e la benedizione a “lavoratori, imprenditori, disoccupati”‘ in tanti rispondono con il segno della croce, poi di nuovo parte l’applauso e il coro “Francesco, Francesco”

(da “La Repubblica”)

argomento: Genova | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.774)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (401)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2017
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI DOVREBBE PARLARCI DELLA EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO
    • LA PACE IN UCRAINA E’ SEMPRE IN ALTO MARE: TRUMP SPOSTA DI “DUE O TRE SETTIMANE” LA FINESTRA TEMPORALE PER I NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV
    • – – – AL SUMMIT SULL’UCRAINA NON SI E’ DECISO UNA MAZZA, AL DI LA’ DELLE APPARENZE E DELLE SVIOLINATE TRA I I LEADER
    • SCAZZO NAVALE A DESTRA: LA NOMINA, DA PARTE DI SALVINI, DELLA LEGHISTA ANNALISA TARDINO A COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE FA INCAZZARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, RENATO SCHIFANI
    • INGRESSO VIETATO A JD VANCE: UN RISTORANTE INGLESE HA RIFIUTATO LA PRENOTAZIONE DEL VICEPRESIDENTE AMERICANO A CENA
    • SCOPPIA IL CASO DELL’AZZERAMENTO DELLA COMMISSIONE VACCINI, SALVINI E FDI CONTRO IL MINISTRO SCHILLACI, FORZA ITALIA LO DIFENDE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA