Destra di Popolo.net

DECIDERANNO I DUE MILIONI DI INDECISI

Marzo 2nd, 2018 Riccardo Fucile

LA GRANDE CACCIA AGLI EX ELETTORI DEL PD… RENZI SPERA DI RECUPERALI, BERLUSCONI CI PROVA, MA POTREBBERO VOTARE BONINO O CINQUESTELLE IN FUNZIONE ANTIDESTRA

C’è un fenomeno originale in questa vigilia elettorale, un fenomeno dagli effetti potenzialmente dirompenti.
Gli incerti, categoria che di solito «eccita» soltanto gli esperti di demoscopia, stavolta potrebbero rivelarsi decisivi nel disegnare gli assetti politici dei prossimi anni.
Perchè stavolta gli incerti non sono equamemente divisi tra i diversi schieramenti, ma appartengono quasi tutti allo stesso orientamento: sono in gran parte elettori di centrosinistra.
In questi giorni i sondaggi sono vietati ma gli istituti lavorano a tempo pieno e alcuni dei più seri sono concordi nel rilevare questo dato clamoroso: nel «mercato elettorale» circolano circa 2 milioni di elettori che nel passato avevano votato Pd che andranno sicuramente a votare, ma che non sanno ancora per chi.
Dunque c’è un bacino elettorale, ben preciso a cui attingere e infatti la «caccia» al voto in libera uscita è partito da diversi giorni.
Certo, il primo che punta a recuperare questo voto è Matteo Renzi, ma il fenomeno più interessante riguarda i concorrenti più interessati: Berlusconi e Di Maio.
Colui che è stato per anni il maggior professionista delle campagne elettorali, Silvio Berlusconi, ha avviato nelle ultime ore la sua sapiente «ninna nanna» all’elettore moderato che aveva votato Pd alle Europee 2014 e ora potrebbe tornare indietro.
Ecco come Berlusconi calibra le sue parole davanti al pubblico bipartisan di Rtl 102.5: «Io sono uno dei tanti italiani che per un periodo ha creduto in Renzi, pensando che rappresentasse una ventata di novità . Invece ha dimostrato di non voler rispettare nessun patto, faceva cose diverse da quelle concordate e la collaborazione è finita male. Il Pd è un apparato per la gestione del potere».
E per consentire agli elettori Pd di identificarsi nelle sue parole, ecco Berlusconi sbalzare due figure retoriche: da una parte il Renzi buono delle origini e quello cattivo attuale e dall’altra il renziano deluso pronto a trovare riscatto: «Molti dei suoi elettori li trovo nei nostri incontri disorientati e delusi e mi sono permesso di fare un appello ai tanti moderati che avevano creduto nel suo messaggio iniziale: l’unico modo per difendersi dal pericolo grillino e l’unico voto utile è un voto al centrodestra».
E come suggello ai suoi messaggi, anche la gag: a Sky Tg24 il Cavaliere ha improvvisato un’imitazione del segretario Pd: «Noi faremo questo, e quest’altro… Scusatemi ma ho perso la memoria… Ovviamente non io, sto facendo Renzi…».
Eppure, negli ultimi giorni la concorrenza più insidiosa arriva dai Cinque Stelle, perchè stando ai flussi starebbero crescendo gli elettori di centrosinistra attratti dalla stella pentastellata.
E qui si incrociano le ultime esternazioni di Luigi Di Maio: «Il voto per il Pd è sprecato, Renzi è sotto al 20. Ormai siamo al testa a testa tra noi e il centrodestra diviso su tutto». Come dire: caro elettore di sinistra (soprattutto giovane e radicale) il vero argine alla destra siamo noi.
Nel passato il bacino degli incerti si divideva più o meno equamente tra i diversi segmenti di elettorato, ma stavolta c’è un dato che fa notare Roberto Weber di Ixè, che cinque anni fa seppe anticipare meglio di altri l’exploit dei Cinque Stelle: «Mentre tra gli elettori di centrodestra e quelli dei Cinque Stelle sono alte le percentuale di coloro che sono intenzionati a confermare il proprio voto, nel Pd quella percentuale si abbassa ed è quasi doppia, per esempio, rispetto a quelli di centrodestra. Un potenziale serbatoio per altri partiti o un segno di profondo disorientamento, destinato a finire nell’astensionismo?».
A questa domanda anche gli esperti della demoscopia non sono in grado di rispondere perchè anche stavolta è destinato a ripetersi un fenomeno tipico e imperscrutababile che gli esperti chiamano «spirale del silenzio», secondo la definizione di una sociologa tedesca Elisabeth Noelle-Neumann.
Si tratta della crescente pressione che gli elettori provano quando si rendono conto che le loro idee non corrispondono a quelle della maggioranza.
E così, chi sa di avere un’opinione condivisa la esprime liberamente, chi invece ritiene di avere idee impopolari tende a ridursi al silenzio. E come hanno votato, si scopre soltanto quando si aprono le urne.

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

IL FUORIONDA DI SALVINI, FITTO E MELONI: “AL SUD IL M5S FARA’ CAPPOTTO”. E SALVINI SBIANCA

Marzo 2nd, 2018 Riccardo Fucile

LA SENSAZIONE DEL LEADER DI NOI CON L’ITALIA: “IL PD CROLLA   IN TUTTO IL MERIDIONE”

Matteo Salvini, Raffaele Fitto e Giorgia Meloni sono stati “beccati” in un fuorionda nel quale parlano del probabile risultato delle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Grazie ai microfoni rimasti accesi all’incontro tra i leader di centrodestra, è stato captato un interessante scambio di valutazioni tra i tre.
Comincia Fitto (che fino all’altroieri non sembrava avere buoni rapporti con Salvini) che chiede «Come va?» a Salvini. Lui gli risponde che “L’aria è buona”, con un chiaro riferimento ai risultati finali delle elezioni, che fino a qualche tempo fa vedevano il centrodestra vicino alla maggioranza almeno in una delle due camere.
Ma il leader di Noi con l’Italia lo corregge: “Giù i 5 Stelle volano”, intendendo sostenere che al sud nei collegi maggioritari i grillini sono in vantaggio.
Anzi, c’è di più: «Al Sud i “grilli” fanno cappotto», si scopre Fitto citando un precedente storico, ovvero quando il centrodestra in Sicilia prese tutti i deputati e i senatori eletti nei collegi (ma all’epoca si votava con il Mattarellum e un altro meccanismo).
Salvini sembra stupito, chiede conferme, Fitto insiste: «Al Sud i “grilli” fanno cappotto».
Si inserisce la leader di Fratelli d’Italia con una previsione sul centrodestra: «Secondo me primo nella coalizione arriva lui» dice indicando il segretario leghista, che, forse scaramanticamente, lascia correre e insiste con Fitto che aggiunge: «M5S potrebbe vincere tutti i collegi. Il Pd crolla».
Salvini ribatte: «Io spero che il Pd prenda il 22%». Ovvero, che non scenda sotto la soglia del 20% perchè in quel caso tutti i voti in uscita andrebbero a grillini e Liberi e Uguali, ovvero due forze che sono antitetiche al governo di centrodestra che immagina Salvini.
Il 5 marzo a mezzogiorno sapremo se le previsioni erano corrette.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

BEL COLPO DI CALENDA: EMBRACO, CHIUSURA RINVIATA AL 2019, PRONTO L’ACCORDO

Marzo 2nd, 2018 Riccardo Fucile

GLI OPERAI RESTANO AL LAVORO, NIENTE CIG, OGGI VERTICE CON I SINDACATI… NEL FRATTEMPO APERTE TRATTATIVE CON TRE AZIENDE INTERESSATE A SUBENTRARE

L’incontro decisivo ci sarà  questa mattina a Roma presso il ministero dello Sviluppo economico e se tutto andrà  liscio la vertenza Embraco-Whirlpool dovrebbe chiudersi positivamente.
Dopo una prima fase gestita in malo modo dai vertici aziendali e dalla dirigenza Embraco responsabilità  e ragionevolezza hanno avuto la meglio e il colosso americano degli elettrodomestici ha scelto di elaborare un nuovo piano e di offrirlo al ministero e al sindacato.
Il coinvolgimento del numero uno Whirlpool Marc Bitzer e i contatti diretti con il ministro Carlo Calenda si sono rivelati fruttuosi, del resto dopo aver acquistato l’ex Ignis e l’ex Indesit il gruppo americano è un player di prima fascia dell’industria basata in Italia e non poteva comportarsi con la logica del mordi-e-fuggi.
Ma passiamo ai contenuti dell’ipotesi di accordo messa a punto nella giornata di ieri e dopo trattative che sono state tutt’altro che facili (compresi gli inevitabili momenti di tensione).
Embraco-Whirlpool accetta di sospendere i licenziamenti e di prorogare la sua uscita dallo stabilimento torinese di Chieri (produce compressori) al 1 gennaio 2019, nel frattempo i lavoratori resteranno in forza all’azienda e seppur parzialmente continueranno a produrre part-time.
Le buste paga degli operai non dovrebbero soffrire di un eventuale orario ridotto e saranno calcolate sulle 8 ore giornaliere e non è previsto nessun ricorso alla cassa integrazione.
§Il tempo guadagnato rispetto all’ipotesi iniziale – licenziamenti subito – dovrà  permettere alla Embraco di lasciare l’Italia e in simultanea di reindustrializzare il sito di Chieri.
§Ad occuparsene sarà  Invitalia anche utilizzando il nuovo fondo per gestire gli effetti delle delocalizzazioni produttive.
Dalle indiscrezioni circolate si sa che ci sono già  sul tappeto almeno tre ipotesi di subentro, due da parte di operatori italiani e la terza espressione di un fondo italo-israeliano che avrebbe in mente una start up tecnologica.
Ovviamente ci sarà  tempo, da qui a dicembre, per valutare la bontà  di questi progetti perchè in materia di reindustrializzazione la distanza tra il dire e il fare spesso si è rivelata proibitiva. Il presidente della Regione Piemonte ha anche reso noto di aver avuto un sondaggio di interesse da parte di un fondo cinese.
L’accordo prevede una piena responsabilizzazione della Whirlpool che per favorire i nuovi progetti cederà  l’impianto torinese, sborserà  una sorta di dote finanziaria per gestire le transizioni e coopererà  al successo dell’operazione fino al buon esito.
Su queste basi se i sindacati saranno favorevoli dovrebbe scattare il semaforo verde.
È evidente che non tutti i nodi verranno risolti perchè il caso Embraco ha generato un ampio dibattito sulla concorrenza inter-europea sul costo del lavoro e le strategie dei governi nazionali per attrarre investimenti e impedire le delocalizzazioni. Se ne riparlerà .

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Lavoro | Commenta »

PIZZAROTTI VOTA +EUROPA: “PARMA E’ CITTA’ DEI DIRITTI, VICINA A MIE IDEE”

Marzo 2nd, 2018 Riccardo Fucile

 “HO SEMPRE APPREZZATO LE BATTAGLIE DEI RADICALI SUI DIRITTI CIVILI”

Federico Pizzarotti, sindaco di Parma ed ex M5s, voterà  PiùEuropa.
“Prima di tutto — scrive su facebook — perchè, come disse una volta Rodotà  venendoci a trovare, Parma si è dimostrata essere la città  dei diritti: qui abbiamo sviluppato prima di tanti, e prima ancora che se ne discutesse in Parlamento, un testamento biologico, il registro delle unioni civili, le cittadinanze civiche e il registro della bigenitorialità . Parma è città  dei diritti e i Radicali hanno nel loro percorso politico la difesa e la tutela dei diritti”.
Pizzarotti aggiunge che sceglie “chi nel panorama politico è più vicino alle mie idee pur non rappresentandomi appieno, e come ho già  detto in passato, altre volte ho votato Radicali per le loro scelte e per le loro battaglie. Il voto, però, è un dovere quanto un diritto, perciò tutti dovrebbero scegliere di votare anzichè restare a casa e fregarsene. Non esiste in Italia una forza che mi rappresenti pienamente, per questo motivo sta nascendo #ItaliainComune, il partito che la stampa definisce ‘dei sindaci’, di cui sono coordinatore nazionale. Nasce una nuova realtà  politica che metterà  al centro le competenze e il pragmatismo dei sindaci. Il voto a +Europa, invece, sarà  un voto che li metterà  alla prova. Ripongo la mia fiducia in loro e da cittadino, da italiano, da europeo, mi aspetto che venga contraccambiata”.
Pizzarotti riprende poi un tema che suona come un altro messaggio agli ex amici dei Cinquestelle: “Io mi sento un italiano europeo e un europeo italiano. L’Europa è la mia casa. L’Europa dei diritti, della democrazia, delle nazioni libere e uguali. L’Europa degli europei”.
A salutare il sostegno di Pizzarotti è Riccardo Magi, candidato radicale alla Camera: “Come Radicali lo abbiamo sostenuto come sindaco di Parma per il lavoro svolto, ma anche perchè ha dimostrato di saper mettere il senso delle istituzioni davanti alla ragione di partito. Un aspetto a cui noi radicali teniamo molto”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA