Destra di Popolo.net

SALVINI DIMENTICA CIO’ CHE FACEVA LUI: “ALTRI PAESI NON CI VOGLIONO? CE NE RICORDEREMO”

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

VENIAMO TRATTATI COME LUI VOLEVA FARE CON I “MIGRANTI CHE ARRIVANO CON I BARCONI”… E MINACCIARE ALTRI PAESI PERCHE’ ADOTTANO MISURE DI SICUREZZA SANITARIA NON E’ CERTO UNA MOSSA INTELLIGENTE

La cosa straordinaria è che lui dimentica quello che ha fatto e ha detto negli ultimi anni: chiudendo i porti, trattando i migranti come potenziali stupratori, terroristi e delinquenti facendo nelle dichiarazioni di tutta l’erba un fascio e avendo parole sprezzanti per tanti paesi, con l’eccezione dell’Ungheria di Orban, Putin e perfino Trump nonostante la sciagurata politica dei dazi del miliardario sta causando danno all’economia, italiana compresa.
E adesso che dice? “Altri Paesi non ci vogliono, non vogliono lavoratori italiani e i nostri prodotti? Ce ne ricorderemo quando torneremo al governo”.
Così Matteo Salvini, in una diretta Facebook, commentando l’atteggiamento di alcuni Paesi nei confronti dell’Italia per il coronavirus.
Ma non era Salvini quello che pochi giorni fa aveva detto che bisognava ‘sigillare’ le frontiere? O era il sosia? No era lui. Ma in quei giorni sperava di poter lanciare una campagna xenofoba sostenendo che il virus sarebbe arrivato in Italia con i barconi e gli africani.
Poi   è accaduto che il virus sia stato diffuso in Italia e in altri paesi da due focolai, uno in Veneto e uno in Lombardia, e gli ‘africani’ sono diventati gli italiani e i padani.

(da Globalist)

argomento: Costume | Commenta »

IL SOVRANISTA CHE IN PIENA EMERGENZA SE NE VA IN TRENTINO A MANGIARE SALUMI

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

SALVINI E’ DI NUOVO IN VACANZA E LO SVENTOLATORE DI ROSARI DIMENTICA CHE OGGI E’ IL PRIMO VENERDI DI QUARESIMA E NON SI MANGIA CARNE

Salvini è in vacanza. E fin qui, niente di nuovo: si sa che il leader della Lega al lavoro è allergico quanto Di Maio al congiuntivo.
Essendosi ritrovato improvvisamente libero da altri impegni nel Nord Italia a causa dell’emergenza Coronavirus (impegni elettorali durante i quali, comunque, si sarebbe dato alla bella vita, come dimostrano le centinaia di foto mentre bacia forme di parmigiano in Emilia-Romagna), Salvini ha deciso di prendersi una pausa dalla sua intensa attività  lavorativa di leader dell’opposizione per portare la figlia (‘La sua principessa’ come scrive su twitter) a sciare in Trentino Alto-Adige.
Il tutto, come è intuibile dalla frase che accompagna la foto che lo ritrae con un tagliere di salumi in una mano e un calice di champagne nell’altra, per rafforzare il turismo italiano in un momento in cui, per contrappasso, sono gli altri paesi che non ci vogliono, nè vogliono venire a causa della paura del Coronavirus. “Prodotti trentini, neve trentina. Amiamo l’Italia, stiamo in Italia” scrive Salvini.
Se non fosse che Salvini detiene il record di parlamentare più assenteista in seno all’Ue, se non fosse che, da quel che vediamo dai social, dal Papeete fino ad oggi la vacanza del Capitano non si è mai fermata, sarebbe quasi tutto accettabile.
Ma non possiamo non considerare che Salvini va a sciare nello stesso periodo dell’emergenza Coronavirus, nello stesso periodo in cui accusa Conte di non essere all’altezza dell’emergenza.
Salvini ormai è abituato così: lui deve fare i comizi e mangiare, al resto pensa la Bestia. Fosse per lui, saremmo in campagna elettorale permanente, in quello non lo batte nessuno.
Ma quando si tratta di lavorare, chi glielo spiega che non può mollare tutto e andare a sciare, o al mare? Chi glielo dice ai figlioli che non possono più farsi giretti sulle moto d’acqua della polizia? Chi lo avverte che in momenti di emergenza si mangia un panino al volo e le forme di parmigiano non si possono baciare più
Noi a Salvini gli auguriamo di rimanere in vacanza il più a lungo possibile. Si goda la vita, mangi salumi, beva champagne. Non si curi più della politica, passi tempo di qualità  con i suoi figli. Sia solo papà , e non anche ministro.
Post Scriptum: oggi è il primo venerdì di Quaresima. Qualcuno avverta lo sventolatore di rosari che non si mangia carne. Almeno, non se sei cristiano.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

ILARIA CAPUA: “LA MIA IPOTESI E’ CHE IL CORONAVIRUS CIRCOLERA’ CAMUFFATO DA INFLUENZA”

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

“LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE PERSONE NON SE NE ACCORGERA’, ALCUNI NE RISENTIRANNO E PER POCHI AVREMO FORME GRAVI”

“Il numero di casi di sindrome simil-influenzale causata dal nuovo coronavirus sta aumentando. Covid-19 è presente in nuovi Paesi, e c’era da aspettarselo che l’Organizzazione mondiale della sanità  alzasse il livello di allarme”.
A dichiararlo la virologa Ilaria Capua, direttrice dell’One Health Center of Excellence dell’Università  della Florida, raggiunta telefonicamente dall’Adnkronos Salute. “E’ di oggi — aggiunge — la notizia del primo caso di contagio in Nigeria, Paese africano molto popolato e con moltissimi contatti internazionali. Mentre in Usa ci sono casi di trasmissione all’interno di alcune comunità . Dunque il virus sta circolando. Dunque la decisione dell’Oms era attesa”.
Capua ha quindi aggiunto: “A questo punto possiamo formulare varie ipotesi: la mia è che questo virus continuerà  a circolare nella popolazione camuffandosi da influenza o virus respitarorio. La stragrande maggioranza delle persone non se ne accorgerà , alcuni ne risentiranno, e per pochi altri avremo forme gravi. Sono però cautamente ottimista — aggiunge — che questo sia lo scenario più probabile. Non credo però che ci saranno cluster importanti di mortalità . Questo è un momento di responsabilità  collettiva, quello del coronavirus non è un problema su cui scherzare: ci sono aziende e famiglie in difficoltà , occorre fare squadra e fare sistema, il ‘sistema Italia’”.
Proprio oggi il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità  Tedros Adhanom Ghebreyesus ha dichiarato: “La minaccia per l’epidemia di coronavirus al livello mondiale è stata elevata a livello ‘molto alto. Il continuo aumento nel numero dei casi di Covid19 e del numero dei paesi affetti negli ultimi giorni sono motivi di preoccupazione. I nostri epidemiologi stanno monitorando questi sviluppi di continuo e noi ora abbiamo elevato il livello di rischio di diffusione globale a livello molto alto”

(da Fanpage)

argomento: emergenza | Commenta »

PROFONDO ROSSO SUI MERCATI, E’ LA PEGGIORE SETTIMANA DAL 2008

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

PIAZZA AFFARI CHIUDE A -3,6%, LA PERDITA NELLA SETTIMANA SUPERA L’11%… PETROLIO A PICCO

Per i mercati azionari globali è la peggiore settimana dal 2008. Lo rivela il Financial Times, secondo il quale le azioni in media hanno perso un decimo del loro valore in questi sette giorni. Anche oggi le Borse colano a picco per la paura della pandemia da coronavirus.
Pesante scivolone per Piazza Affari: l’indice Ftse Mib ha chiuso in calo del 3,58% dopo aver sfiorato un ribasso di cinque punti percentuali, l’Ftse All share in discesa dello 3,47% (bruciati altri 22,5 miliardi di capitalizzazione), con le Borse europee che, in un clima molto nervoso, si sono mosse sugli stessi livelli. Per Milano la perdita nella settimana è pari all′11,2%.
Londra ha concluso l’ultima seduta della settimana in calo del 3,1%, Parigi del 3,3% e Francoforte in ribasso del 3,8%. Male anche Wall Street. “E’ una situazione seria, ma non credo che la caduta dei mercati finanziari avrà  degli effetti di lungo termine” ha provato a rassicurare Larry Kudlow, consigliere economico della Casa Bianca.
Il coronavirus ormai non è più un’emergenza cinese: per il terzo giorno consecutivo i dati di contagio fuori dalla Cina hanno superato quelli all’interno. L’indice Vix, una delle misure più attentamente osservate sulla volatilità  dei listini è salito fino a 47, aumentando di quasi tre volte, a dimostrazione dell’incertezza e dello spavento che regna sui mercati.
Le quotazioni del petrolio a New York accentuano la loro caduta col greggio che è arrivato a perdere oltre il 7%, sotto ai 44 dollari al barile. Il Brent perde il 4% e scende sotto la soglia dei 50 dollari al barile, a 49,7 dollari, toccando i minimi da luglio 2017. Il greggio Wti è in ribasso del 4,3% a 45 dollari al barile.

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

STUDIO ITALIANO ALL’OMS: EPIDEMIA DA OTTOBRE, CONTAGI RADDOPPIATI OGNI 4 GIORNI

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

IL LAVORO FIRMATO DA SCIENZIATI DELLA STATALE DI MILANO

La circolazione del nuovo coronavirus in Cina è cominciata diverso tempo prima rispetto ai primi casi di “polmonite misteriosa” individuati nel Paese asiatico. A ricostruire i primi mesi di vita della Covid-19 è uno studio italiano firmato da scienziati dell’università  Statale di Milano. Un’indagine epidemiologico-molecolare effettuata su 52 genomi virali completi del patogeno, dalla quale emerge una stima chiave: “L’origine dell’epidemia da Sars-CoV-2 può essere collocata tra la seconda metà  di ottobre e la prima metà  di novembre 2019, quindi alcune settimane prima rispetto ai primi casi di polmonite identificati”.
L’origine dell’epidemia
Comparsa “tra la seconda metà  di ottobre e la prima metà  di novembre 2019”, l’epidemia di nuovo coronavirus ha avuto a partire da dicembre una super accelerazione: da allora, ogni contagiato ha prodotto altri 2,6 casi e il tempo di raddoppio dell’epidemia è stato di quattro giorni.
“La stima del numero riproduttivo (il numero di casi generati da ogni singolo caso), ovvero il parametro che misura la rapidità  con cui il virus viene trasmesso, attuata utilizzando modelli matematici ed evolutivi – spiegano gli scienziati milanesi – ha consentito di evidenziare una vera accelerazione nella capacità  di propagazione del virus, una spinta espansiva databile a dicembre 2019. Da un numero riproduttivo molto contenuto, inferiore a 1, a dicembre il virus è infatti passato a 2,6, osservazione che permette di ipotizzare la rapida acquisizione di una maggior efficienza di trasmissione del virus”. Questa trasformazione, ipotizzano gli studiosi, “potrebbe essere dovuta a variazioni o nelle capacità  del virus di trasmettersi da uomo a uomo, o nelle caratteristiche della popolazione prevalentemente infettata”
L’accelerazione a dicembr
Un altro aspetto chiave rilevato dai ricercatori, “collegato al precedente, è il tempo di raddoppiamento dell’epidemia”, cioè il periodo nell’arco del quale si raddoppia il numero degli infetti. E’ stato “stimato a partire da dicembre in circa quattro giorni, quindi inferiore a quello calcolato sulla base del numero dei casi notificati nello stesso periodo, che risultava pari a circa una settimana”. La teoria degli scienziati è “che la trasmissione animale serbatoio-uomo e le prime trasmissioni interumane siano state limitatamente efficienti, per poi aumentare in rapidità  ed efficienza durante il mese di dicembre”
Le misure adottate in Cina
“E’ verosimile – commentano comunque gli autori – che tale rapidità  di crescita dei casi si sia successivamente ridotta in seguito alle misure restrittive adottate in Cina. Ulteriori studi su genomi isolati in un periodo più recente potranno confermare l’utilità  di queste tecniche anche nel valutare gli effetti delle misure di prevenzione adottate”. “L’epidemiologia molecolare e lo studio della filogenesi virale – concludono i ricercatori – non sono influenzati da possibili fonti di incertezza, come i ritardi di notifica o le sottonotifiche di nuovi casi e rappresentano quindi un importante strumento complementare all’epidemiologia classica”.
La ricerc
Il lavoro dei ricercatori italiani è stato appena accettato per la pubblicazione sul Journal of Medical Virology e i risultati sono già  stati inviati dalla rivista all’Organizzazione mondiale della sanità  (Oms). L’èquipe è di Gianguglielmo Zehender, Alessia Lai e Massimo Galli del Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche (Dibic) Luigi Sacco dell’Università  degli Studi di Milano e Crc Episomi (Epidemiologia e sorveglianza molecolare delle infezioni). La ricerca, condotta nel laboratorio della Clinica delle Malattie infettive del Dibic all’ospedale Sacco di Milano, è stata svolta “sulle variazioni del genoma virale e quindi sulla filogenesi del virus stesso – precisano gli autori – e non sul numero dei casi osservati”.
Oggetto dell’indagine 52 genomi virali completi di Sars-Cov-2 depositati in banche dati al 30 gennaio 2020. “La ricerca ha consentito la datazione dell’origine e la ricostruzione della diffusione dell’infezione nei primi mesi dell’epidemia in Cina – evidenziano gli studiosi – attraverso la stima di parametri epidemiologici fondamentali come il numero riproduttivo di base (R0) e il tempo di raddoppiamento delle infezioni”
La scoperta cinese delle lacrim
Alcuni ricercatori cinesi hanno recentemente rilevato il nuovo coronavirus nelle lacrime e nelle secrezioni congiuntivali di un paziente affetto da COVID-19. Un gruppo di ricercatori del First Affiliated Hospital della Scuola di Medicina della Zhejiang University ha condotto uno studio sui campioni raccolti in ospedale da 30 diversi pazienti risultati contagiati tra il 26 gennaio e il 9 febbraio. Tra questi, due campioni di secrezioni lacrimali e congiuntivali ottenuti da un paziente affetto da congiuntivite sono risultati positivi al nuovo virus, mentre 58 campioni prelevati da altri pazienti avevano prodotto risultati negativi.

(da “La Repubblica”)

argomento: emergenza | Commenta »

L’ITALIA HA ESPORTATO IL CORONAVIRUS IN 14 PAESI

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

TUTTI I CASI DI CONTAGI DETERMINATI DA ITALIANI ALL’ESTERO

La minaccia per l’epidemia di coronavirus al livello mondiale è stata elevata a livello “molto alto”. Lo ha detto il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing a Ginevra sull’epidemia, sottolineando che “abbiamo ancora la possibilità  di contenere questo coronavirus, se azioni forti vengono prese per individuare i casi precocemente, isolare e curare i pazienti e tracciare i contatti”.
“Il continuo aumento nel numero dei casi di Covid19 e del numero dei paesi affetti negli ultimi giorni sono motivi di preoccupazione. I nostri epidemiologi stanno monitorando questi sviluppi di continuo e noi ora abbiamo elevato il livello di rischio di diffusione globale a livello molto alto”, ha spiegato il capo dell’Oms.
“Da ieri abbiamo registrato i primi casi di contagi in Danimarca, Estonia, Lituania, Paesi Bassi, Nigeria. Tutti questi casi hanno legami con l’Italia” ha spiegato l’Oms, specificando che “24 casi sono stati esportati dall’Italia in 14 paesi, 97 casi sono stati esportati dall’Iran in 11 paesi”, ha aggiunto.
Tuttavia “non bisogna fare retorica, nessun Paese è responsabile di un’epidemia, nemmeno gli animali hanno colpa se diffondono un virus. Bisogna fare attenzione al linguaggio che usiamo in questo momento di difficoltà , perchè lo stigma non sarebbe di alcun aiuto” ha evidenziato Mike Ryan, a capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità  (Oms).
Si sta anche lavorando per fare progressi sul fronte di terapie e vaccini. “Oltre venti vaccini sono in fase di sviluppo a livello globale e varie terapie farmacologiche sono in fase di test clinici” ha detto il direttore generale, sottolineando che l’Oms “attende i primi risultati in poche settimane”.
Dalla Nigeria all’Islanda, i casi legati all’Italia
*NIGERIA: un italiano rientrato da Milano il 25 febbraio è ricoverato in ospedale. È il primo registrato nel Paese.
*DANIMARCA: il primo danese risultato positivo è un turista che ha trascorso una settimana di vacanza vicino a Sondrio.
*OLANDA: il primo caso è una persona tornata dal nord Italia.
*MESSICO: un uomo di 34 anni proveniente dal nord Italia è il primo con l’infezione. E’ ricoverato.
*LITUANIA: una donna tornata da Verona il 24 febbraio è in isolamento ma non ha febbre o altri sintomi.
*ALGERIA: il primo caso accertato è un dipendente italiano dell’Eni, arrivato nel Paese il 17 febbraio.
*SPAGNA: due italiani originari di Piacenza sono risultati contagiati a Tenerife. Il primo caso in Catalogna è un’italiana di 36 anni appena rientrata da un viaggio nel nord Italia.
*ROMANIA: il primo caso di Covid-19 è un dipendente di un ristorante gestito da un italiano.
*CROAZIA: il primo contagio è un giovane croato che era stato a Milano la settimana prima.
*AUSTRIA: i due casi accertati sono una coppia di 24enni provenienti dalla Lombardia.
*SVIZZERA: il primo caso, nel Canton Ticino, è un 70enne contagiato nella zona di Milano durante una manifestazione.
*BRASILE: un uomo di San Paolo, appena rientrato dall’Italia, è risultato positivo ai test. E’ il primo del Paese.
*GRECIA: il primo contagio è una donna greca di 38 anni, ritornata da un recente viaggio in una zona del nord Italia.
*REGNO UNITO: segnalate la prima infezione in Irlanda del Nord e la prima in Galles. Entrambe riguardano persone provenienti dall’Italia settentrionale.
*EMIRATI ARABI UNITI: cancellate le ultime due tappe dell’UAE Tour di ciclismo dopo che due italiani membri dello staff sono stati trovati positivi.
*FRANCIA: il primo caso diagnosticato a Nizza è una donna rientrata da Milano. In precedenza era stato ricoverato un cittadino francese rientrato dalla Lombardia.
*ISRAELE: un uomo è tornato dall’Italia con il coronavirus. In seguito il governo ha firmato un decreto che impedisce l’ingresso a chi arriva dall’Italia.
*GERMANIA: il primo caso nel Land meridionale del Baden-Wuerttemberg è un tedesco di 25 anni che avrebbe contratto il virus durante un viaggio a Milano.
*ISLANDA: un 80enne islandese di rientro dall’Italia è il primo contagiato del Paese.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

TASSE SOSPESE NELLA ZONA ROSSA E AL SETTORE ALBERGHIERO: PRIMO DECRETO DEL GOVERNO

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

IL SECONDO PACCHETTO LA PROSSIMA SETTIMANA: “STANZIEREMO RISORSE ADEGUATE”

Scende in sala stampa a Palazzo Chigi il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e annuncia che il Governo ha predisposto un decreto con “un primo pacchetto di misure, in tempi record, una prima risposta concreta di sostegno” alle aree più colpite dall’emergenza coronavirus.
La prossima settimana un secondo decreto, assicura il ministro, prevederà  “misure di sostegno sia ai territori più colpiti sia ai settori più colpiti”.
Gualtieri garantisce che “stanzieremo risorse adeguate per gli interventi di rilancio e sostegno all’economia”.
Secondo il ministro la crisi va affrontata con “determinazione, unità , serietà  e fiducia”, consapevoli che “il paese può andare avanti, l’economia può ripartire ed essere sostenuta”.
Una delle misure previste è la sospensione di cartelle e tributi per i cittadini nei Comuni della “zona rossa”. A chi gli domanda di commentare la richiesta di Matteo Salvini di estendere questa sospensione a tutta Italia, Gualtieri replica che ci sarà  la sospensione dei pagamenti negli 11 comuni della ‘zona rossa’ fino al 30 aprile. La sospensione dei pagamenti su tutto il territorio nazionale varrà  solo per il settore alberghiero.
Tuttavia “la sospensione integrale di tutti i pagamenti fiscali in tutta Italia non è un’idea saggia e utile, ci concentriamo sulle cose serie che hanno un impatto proporzionato agli effetti economici del virus”.
Sul turismo “c’è la sospensione per tutto il settore alberghiero italiano dei pagamenti dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali perchè quel settore ha subito e sta subendo delle cancellazioni quindi dovevamo dare una risposta immediata, anche dal punto di vista della liquidità . Ma questo non esaurisce le misure che vareremo sul settore del turismo”.
Per quanto riguarda la sanità , Gualtieri ha assicurato che le risorse sono garantite. “Abbiamo fatto bene a non fare tagli e aumentare risorse per la sanità  nella legge di bilancio. Monitoriamo i bisogni in relazione all’evoluzione della vicenda, tutte le risorse necessarie sono garantite e assicurate”.
Cosa prevede il decreto. Sospensione di tutti i pagamenti, non solo delle tasse ma anche di contributi e premi dell’Rc auto.
Tutele per i lavoratori, dalla cassa integrazione a un’indennità  specifica per gli autonomi fino alle norme ‘salva-stipendio’ per i dipendenti pubblici.
E poi mano tesa alle imprese, a partire da quelle del turismo. “Con questo decreto – ha detto Gualtieri – completiamo la sospensione di tutti i tributi, adempimenti, bollette degli 11 Comuni colpiti dal virus, la cosiddetta zona rossa, potenziamo gli strumenti di cassa integrazione e sostegno al reddito per lavoratori sia dipendenti che autonomi dei comuni e delle tre regioni” coinvolte.
Il Governo darà  un “sostegno al turismo attraverso una sospensione del pagamento dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali per tutte le imprese del settore”. Inoltre, agevolerà  “l’accesso al fondo di garanzia per le piccole imprese per garantire più liquidità  a imprese in difficoltà ”. Ed ancora, con il decreto “saranno stanziate risorse per il sostegno all’export e introdotta una serie di altre misure più dettagliate.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

SALGONO A 21 I MORTI IN ITALIA, 821 I CONTAGIATI, 46 I GUARITI

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

LE NUOVE VITTIME SONO TRE ULTRAOTTANTENNI E UN 77ENNE … META’ DEI CONTAGIATI SONO ASINTOMATICI

″Sulla base dei dati comunicati dalle regioni, sono 821 le persone ammalate, 46 i guariti e 21 deceduti”   Lo ha detto il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, durante la conferenza stampa quotidiana sui casi di coronavirus in Italia. Le vittime di oggi sono 4, “tre delle quali ultra 80enni e un 77enne. Non sappiamo ancora se sono decedute in conseguenza del coronavirus. Ce lo dirà  l’istituto superiore di sanità ”, ha dichiarato.
“La metà  sono persone asintomatiche, o con sintomi talmente lievi che non hanno bisogno di ospedalizzazione”, ha spiegato Borrelli. 412 sono asintomatici o con sintomi lievi, e si trovano in isolamento domiciliare, mentre 345 sono ricoverati in ospedale, 64 in terapia intensiva.
“L’assistenza alla popolazione prosegue. Lunedì riapriranno le poste in alcuni Comuni per pagare le pensioni. Nelle zone rosse la vita proseguirà  regolarmente”. Per quanto riguarda la situazione dell’ospedale di Lodi: “ieri sera dopo le 19 al Comitato operativo era arrivata segnalazione che più di 100 persone erano in coda per essere visitate. La sanità  regionale ha disposto il potenziamento del presidio di pronto soccorso e la criticità  è rientrata”.
Altre misure dipenderanno dalle scelte dell’esecutivo: “Il governo sta lavorando ad un Decreto del presidente del Consiglio dei ministri che andrà  a ridisegnare le misure nei territori, in vista della scadenza delle ordinanze firmate dal ministro della Sanità  e dai presidenti delle Regioni”. Le misure dovrebbero essere pronte entro domani, secondo il capo della Protezione Civile. Il Consiglio dei Ministri è previsto per le 19:30.
Borrelli ha firmato due ordinanze, una per il “potenziamento dei dispositivi di areazione” degli ospedali, mentre l’altra per l’affidamento all’Istituto Superiore della Sanità , “con la preziosa collaborazione delle Regioni, con le quali stiamo condividendo un database per avere informazioni standardizzate”, ha spiegato il professor Silvio Brusaferro dell’Iss, presente in conferenza stampa. Grazie a queste scelte, “a breve i dati saranno resi omogenei per tutte le Regioni”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: emergenza | Commenta »

COME MATTARELLA HA DATO IL DUE DI PICCHE A SALVINI SUL GOVERNISSIMO ED ELEZIONI

Febbraio 28th, 2020 Riccardo Fucile

“UN GOVERNO C’E’, DATEGLI UNA MANO”

Alla fine l’incontro al Quirinale tra Sergio Mattarella e Matteo Salvini non è andato come sperava il Capitano.
Ieri i giornali erano pieni di retroscena sul governissimo per far fuori Conte che i due Mattei erano pronti a mettere insieme, e che quindi avrebbe potuto avere una maggioranza ampia dalla Lega a Italia Viva.
Ma nel colloquio al Quirinale durato una ventina di minuti il segretario del Carroccio ha chiesto di «riaprire il Nord» e illustrato le sue proposte economiche. Senza andare oltre. Anzi, racconta Wanda Marra sul Fatto, c’è stato un bell’esempio di scena muta all’interno di una tragedia in due atti:
Scena numero uno.
Si svolge alla Camera, quando, davanti ai cronisti convocati per l’occasione, Matteo Salvini dichiara: “La Lega c’è per accompagnare il paese al voto e fuori dal pantano”. Un’apertura al governo di unità  nazionale che Renzi evocava mercoledì pomeriggio in Senato.
Scena numero due.
Sergio Mattarella e il leader della Lega si incontrano al Quirinale. Nei racconti che arrivano da entrambi i protagonisti il colloquio è interlocutorio.Il leader della Lega dice al presidente che serve un rilancio dell’economia. Senza parlare nè di elezioni, nè di un altro esecutivo. Di fondo, dunque, un tentativo di riaccreditarsi in maniera più istituzionale. Tanto che il presidente gli può suggerire: “Un governo c’è, dategli una mano”.
L’unità  nazionale, secondo il presidente della Repubblica, si può fare quindi tranquillamente con il governo in carica se le intenzioni sono sincere.
Ma siccome, appunto, le intenzioni della Lega non sono sincere perchè al Carroccio interessa solo andare al voto il prima possibile, ecco che si spiega il due di picche del Quirinale al Capitano.
Anche il retroscena della Stampa oggi conferma che tra Salvini e Mattarella non si è parlato di governissimo ma l’incontro è servito perlomeno a ricucire gli strappi tra la Lega e il Quirinale: per questo il “regista” Giancarlo Giorgetti può dirsi soddisfatto.
E registra comunque un’apertura sul futuro prossimo con l’esecutivo Conte in difficoltà  e l’ombra della recessione che si staglia sempre più minacciosa sull’Italia:
Il dubbio che un governo fragile in Parlamento, e minoritario nel Paese, possa resistere a lungo non è soltanto di Salvini o del centrodestra. Chiunque abbia la testa sulle spalle si pone delle domande. Il futuro, piaccia o meno, è sul tavolo del presidente.
Ma, si spiega ancora, l’ex ministro dell’Interno cerca invece un «traghettatore» che porti alle elezioni politiche, non fa nomi ma è chiaro quale sia la scialuppa che gli servirebbe: quella di Italia Viva.
Dovrebbe essere Matteo Renzi il protagonista di una crisi di governo con l’obiettivo comune di far fuori il premier e mettere in piedi una “Cosa” che traghetti, appunto, fuori dall’emergenza economica provocata dal coronavirus e metta in campo quel «piano choc» di cui ha parlato ieri Salvini.
Riprendendo (non a caso) l’espressione usata nelle scorse settimane dallo stesso Renzi per lanciare il suo progetto economico basato soprattutto sul finanziamento di opere pubbliche e nuove infrastrutture.
Ma «la premessa necessaria per un piano di rilancio del Paese — sostiene Salvini — è che non ci sia più Conte a fare il presidente del Consiglio». Di fatto il «traghettatore» dovrebbe essere Renzi, poi chi sarebbe il nuovo inquilino di Palazzo Chigi è tutto da vedere. Il punto è che non ci sono nomi alternativi a Conte e la mossa di Salvini appare velleitaria non solo ai suoi avversari ma agli stessi alleati di centrodestra.
Per ora quindi Conte ha i secoli contati.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Mattarella | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    242526272829  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA