Destra di Popolo.net

LA BOZZA DEL GOVERNO: RINVIARE LE REGIONALI E LE COMUNALI A OTTOBRE

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

POSSIBILE UNA DOMENICA TRA 15 OTTOBRE E 15 DICEMBRE

In Francia le elezioni municipali del prossimo 15 e 22 marzo sono state confermate ieri, in diretta, dal presidente francese Emmanuel Macron.
In Italia, il 5 marzo scorso, il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari del 29 marzo è stato rinviato sine die.
Ma adesso, nel governo, c’è chi sta pensando a un rinvio anche per le elezioni amministrative della prossima primavera.
Il voto — previsto nelle prossime settimane per le regioni Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Valle D’Aosta e per oltre 1000 comuni tra cui quindici capoluoghi di provincia e quattro di regione — dovrebbe slittare a causa dell’emergenza coronavirus.
Una nuova bozza dei provvedimenti dell’esecutivo è in circolo in queste ore. Visti i precedenti, non si può assumere questo dato come un elemento ufficiale. Piuttosto proietta le intenzioni dell’esecutivo sul tema. E se la circostanza fosse confermata, significherebbe che il governo sta ragionando già  su un periodo più lungo rispetto a quello del 25 marzo — 3 aprile (le date che, al momento, segnano la fine delle misure stringenti sull’Italia con la prima indicativa della chiusura di tutte le attività  e con la seconda che segna la fine del periodo di chiusura delle scuole). Le nuove date per le elezioni amministrative potrebbero essere inserite nella finestra di tempo che va dal 15 ottobre al 15 dicembre 2020.
Possibile, poi, che si allunghino i tempi — fino a 250 giorni dalla comunicazione che lo ha indetto — della convocazione del referendum sul taglio dei parlamentari, scavallando così la prima proroga che era stata prevista entro il mese di maggio. Non sarebbe da escludere, quindi, una data entro settembre 2020.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

FOLLIA SOVRANISTA: PER JOHNSON INUTILE PRENDERE MISURE, BISOGNA ARRIVARE AL 60% DI CONTAMINATI PER RAGGIUNGERE L’IMMUNITA’ DI GREGGE

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

LASCIARE CHE LA MALATTIA FACCIA IL SUO CORSO COSTERA’ UN PREZZO ALTISSIMO DI VITE UMANE

Sono scioccanti le parole di Boris Johnson, leader del Regno Unito, che ritiene ormai l’epidemia di Coronavirus ‘impossibile da contenere’ e quindi non è necessario adottare misure straordinarie – come l’Italia – quanto piuttosto si può tentare di ‘rallentare il contagio’. Ma “molte persone perderanno i loro cari prima del tempo”.
Ciononostante, Johnson ha deciso di mantenere le scuole aperte perchè “chiuderle farebbe più male che bene”.
L’obiettivo del governo sarebbe quella di raggiungere l’immunità  di gregge, in altre parole lasciare che la malattia faccia il suo corso. A un prezzo ovviamente altissimo, ossia il dilagare del virus senza nessuna o quasi misura di restrizione.
Ci sono 600 casi di contagio di Coronavirus e dieci persone sono morte a causa della malattia, stando agli ultimi dati. Ma secondo i consiglieri del governo, il numero reale dei contagiati potrebbe oscillare tra i 5 e 10mila casi. Secondo l’Oms, la malattia colpirà  almeno 30 milioni di persone nel Regno Unito e, al tasso di mortalità  che ha correntemente, ci saranno centinaia di migliaia di morti. Un prezzo che, a quanto pare, Boris Johnson è accettabile pur di non ammettere che la Brexit, in questo scenario, mette il Regno in difficoltà .
Tutto ciò che il governo ha fatto è stato chiedere a chi ha febbre e tosse di autoisolarsi e ha sconsigliato agli anziani di muoversi, oltre ad aver sospeso le gite delle scuole all’estero. I tamponi vengono fatti solo alle pesone ricoverate in ospedale.

(da Globalist)

argomento: emergenza | Commenta »

LAMORGESE: “PRONTI A NUOVE SCELTE CORAGGIOSE”

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

EFFETTUATI IERI 100.000 CONTROLLI, DENUNCIATE 2.200 PERSONE

“Se non avremo i risultati sperati, siano pronti a nuove scelte coraggiose”. Questo il messaggio principale che vuole consegnare ai cittadini il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese in un’intervista concessa al Corriere della Sera in cui ribadisce l’appello ai cittadini a rispettare le regole di comportamento e ad agire con determinazione nel contenimento del contagio da coronavirus.
“Dobbiamo tutti essere consapevoli che stiamo affrontando un’emergenza eccezionale, in continua evoluzione e quindi estremamente complessa nella sua gestione… Non si tratta solo di imporre un divieto ai cittadini, ma di informare e di convincere gli italiani che i comportamenti superficiali possono, soprattutto in questa fase difficile di contenimento del coronavirus, provocare danni gravissimi per la salute pubblica”.
Il ministro sottolinea che “il virus è più veloce e più furbo dei nostri piccoli espedienti per aggirare le ordinanze”, per cui gli italiani devono cambiare temporaneamente stile di vita al di là  di divieti e controlli.
“Io credo che prima di chiederci cosa sia permesso e cosa sia vietato dovremmo ragionare su tutti quei comportamenti, il più delle volte superficiali, che in una situazione di eccezionale gravità  come questa possono provocare danni molto seri per la salute pubblica. Qui stiamo parlando di un’azione di contenimento di un virus che si può trasmettere con grande facilità . Non possiamo comportarci come se nulla fosse accaduto, ignorando le minime raccomandazioni e precauzioni. Le uscite in compagnia e la permanenza prolungata all’aperto costituiscono situazioni di rischio che devono essere evitate”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

DALL’UNITA’ NAZIONALE ALL’ITALEXIT, SALVINI NELLA PANDEMIA DA’ I NUMERI

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

ALTERNA SOVRANISMO A FORZATO SENSO DI RESPONSABILITA’… IN CONFUSIONE POLITICA DALLA SCONFITTA IN EMILIA

Il sogno di una destra moderata, europeista, propositiva, a guida Matteo Salvini, si infrange in queste ore drammatiche.
Giusto il tempo di abbassare toni e di mostrarsi collaborativo nel grande giorno del voto parlamentare sullo scostamento bilancio. Giusto il tempo di sedersi al tavolo di Palazzo Chigi per confrontarsi con la maggioranza e per offrire una serie di misure al rivale Giuseppe Conte.
Ecco, se soltanto mercoledì era tutto un “voteremo il disavanzo”, “non faremo mancare il nostro sostegno”, già  giovedì lo stesso Salvini si svegliava indossando la divisa dello sfasciatutto o come sussurra qualcuno a sinistra, sapendo di dirla grossa ma di dirla giusta, “dello sciacallo e dell’irresponsabile”.
Per non parlare della giornata odierna dove dal centro Avis di Milano si serve della scivolata di Christine Lagarde per riproporre lo spartito “Italiaexit”: “Lasciatemi esprimere il mio disgusto, orrore e vergogna per quello che accade in Europa. E’ l’ennesima dimostrazione che se e’ questa l’Europa che dobbiamo lasciare ai nostri figli, allora tanto vale fare una cosa diversa. Prima si chiude Schengen meglio è”.
E’ un film che si ripete da settimane, dall’indomani della sconfitta elettorale in Emilia Romagna, dove ha fallito l’operazione citofono, dove ha alzato il livello di scontro per mobilitare indecisi, delusi.
E proprio da quel risveglio maledetto in un albergone alla periferia di Bologna il Capitano leghista è in stato confusionale. Passando da “elezioni, elezioni” a proporre ai quattro venti un governissimo di unità  nazionale ma fissando la data del ritorno alle urne. Erano i giorni delle letterine al Capo dello Stato e al presidente del Consiglio, delle interviste in cui Salvini cercava di mostrarsi moderato, di essere il leader appunto di una forza responsabile e di coalizione europeista. “Se c’è da prendere in mano il Paese, portandolo a una data certa delle elezioni noi siamo d’accordo”.
Più chiaro di così. Vergava appunto assieme ai suoi più stretti collaboratori una serie di misure che annunciava e sbandierava sui social e in conferenza stampa. E poi appunto quando saliva al Colle scolpiva questo ragionamento davanti a Sergio Mattarella: “Se c’è da prendere in mano il Paese, portandolo a una data certa delle elezioni noi siamo d’accordo”.
Era solo il 27 febbraio quando succedeva tutto questo. Ed era un tentativo quello del leader di via Bellerio di riconquistare il terreno perduto nei confronti di una Giorgia Meloni, super responsabile fin dal primo momento, e in grado di essere l’unica nel centrodestra a guadagnare punti percentuale ai tempi del Covid-19.
Era confuso l’ex ministro dell’Interno al punto che al primo caso di Codogno avrebbe voluto chiudere le frontiere italiane. “Chiudere! Blindare! Proteggere! Controllare! Bloccare!”, si sgolava sui social.
Ma quale Salvini stava parlando? Il Salvini responsabile o il Salvini spericolato, sfasciatutto? Anche perchè qualche giorno più tardi sempre lui, il numero uno del fu Carroccio, ci ripensa e si rimangia le parole scolpite. Ma quale chiudere, ma quale blindare, ma quale zona rossa: “Riaprire! Riaprire tutto quello che si può riaprire. Riaprire per rilanciare fabbriche, negozi, musei, gallerie, palestre, discoteche, bar, ristoranti, centri commerciali”.
Altro giorno, altra capriola. Il 3 marzo si materializza nella sala stampa di Montecitorio, assieme al duo dell’euroscetticismo Claudio Borghi e Alberto Bagnai, e che fa?
Attacca il Capo della Polizia, tira per la giacca Mattarella, e ritorna allo spartito di sempre nel segno dell’irresponsabilità : “O il decreto migliora e si arricchisce delle richieste dei soggetti interessati, oppure non avrà  mai il voto della Lega “.
Rieccolo insomma in versione nazional-sovranista. E rieccolo ancora riprendere i vecchi vestiti della responsabilità  per votare senza battere ciglio il disavanzo di bilancio. Ma è solo un’illusione.
Perchè tra un’ospitata da Paolo Del Debbio su Rete 4 e un’uscita milanese ritorna a galla il solito spartito di una destra, che avrà  pur il 30 per cento, ma non riesce a uscire dal videogioco della propaganda, dell’eterna campagna.
Ma ora di comizi non se ne parla. E chissà  fra quando se ne riparlerà . Ora c’è una pandemia da arginare, sconfiggere. Punto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

GIOVANNI, INFERMIERE, SI LICENZIA A BOLOGNA PER VENIRE A LAVORARE AL COTUGNO

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

PER DARE IL SUO CONTRIBUTO A NAPOLI HA RINUNCIATO A UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

“La mattina del 5 maggio, dopo aver fatto il turno di notte, ricevo una chiamata dall’Azienda dei Colli che mi proponeva un contratto a Napoli, al Cotugno. Sono venuto a vedere l’ospedale, la situazione, e ho deciso: mi sono licenziato in tronco e ora sto qua”.
Comincia così il racconto a Fanpage.it di Giovanni Broscritto, infermiere napoletano di 28 anni. È uno dei giovani professionisti chiamati per affrontare l’emergenza coronavirus in Campania.
Fino a pochi giorni fa aveva un contratto a tempo indeterminato a Bologna, adesso è a Napoli. Non alle stesse condizioni: contratto di un anno, al termine del quale si vedrà  se verrà  rinnovato o meno. Ma ha fatto una scelta: ha sacrificato il posto fisso, che si era guadagnato dopo anni in giro per l’Italia, per portare il suo contributo dove adesso c’è maggiore bisogno. E non se ne pente.
È partito nel giorno di riposo, con la stanchezza di un turno sulle spalle e con l’idea di fermarsi solo poche ore, per vedere quale fosse la situazione.
“Pensavo di ritornare, quindi con me ho solo due pantaloni, due mutande e due maglioncini — dice ridendo — ma il 5 mattina il dirigente infermieristico mi ha detto che, se avessi voluto accettare quel contratto, avrei dovuto firmare subito, per iniziare il giorno dopo le pratiche per l’assunzione e prendere servizio il prima possibile. Ci ho pensato molto — sorride — 30 minuti. Ho camminato nell’ospedale, ho parlato con mio padre e ho deciso: mi sono licenziato e ora sto qua. Ho iniziato domenica, con sei ore del turno e altre sei di straordinario per aiutare i colleghi. Perchè arriva gente. E noi stiamo là “.
Nei giorni scorsi la Regione Campania ha annunciato il raddoppio dei posti letto per far fronte all’emergenza, con l’assunzione di 1600 tra medici e infermieri. L’ospedale Cardarelli, in vista dell’aumento dei posti di degenza e del picco di casi previsto nei prossimi giorni, ha deciso di assumere tutti gli infermieri idonei della graduatoria del concorso CPS Infermieri.

(da FanPage)

argomento: emergenza | Commenta »

L’INFERMIERA CHE MOSTRA I LIVIDI PER LE MASCHERINE: “STATE A CASA. NON VANIFICATE I NOSTRI SFORZI”

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

L’APPELLO DI ALESSIA, INFERMIERA ALL’OSPEDALE DI GROSSETO: “NOI GIOVANI NON SIAMO IMMUNI”

“Sono i un’infermiera e in questo momento mi trovo ad affrontare questa emergenza sanitaria”. Inizia così il racconto che Alessia Bonari, giovane infermiera dell’ospedale di Grosseto, affida a Instagram, lanciando un appello a rispettare le misure imposte dal governo per il contenimento del coronavirus.
“Sono stanca fisicamente perchè i dispositivi di protezione fanno male, il camice fa sudare e una volta vestita non posso più andare in bagno o bere per sei ore”, racconta Alessia. Ma la foto che accompagna il suo post vale più di mille parole: si vede una ragazza con il camice e sul volto i segni della stanchezza e i lividi degli occhiali che dovrebbero proteggerla mentre lavora con i malati
“Quello che chiedo a chiunque stia leggendo questo post”, è l’appello di Alessia, “è di non vanificare lo sforzo che stiamo facendo, di essere altruisti, di stare in casa e così proteggere chi è più fragile. Noi giovani non siamo immuni al coronavirus, anche noi ci possiamo ammalare, o peggio ancora possiamo far ammalare”, continua.
Alessia Bonari si è laureata in Infermieristica a Siena nel 2018 e da meno di un anno lavora all’ospedale di Grosseto. Ora si trova in prima linea contro il virus che sta terrorizzando il mondo e che sta tentando di mettere in ginocchio l’Italia. “Ho paura anche io, ma non di andare a fare la spesa”, scrive pensando forse alle scene di assalti ai supermercati delle ultime ore. “Ho paura di andare a lavoro. Ho paura perchè la mascherina potrebbe non aderire bene al viso, o potrei essermi toccata accidentalmente con i guanti sporchi, o magari le lenti non mi coprono nel tutto gli occhi e qualcosa potrebbe essere passato”.
Il pensiero va ai colleghi che lavorano con lei e ai malati che tentano di salvare: “Sono stanca psicologicamente, e come me lo sono tutti i miei colleghi che da settimane si trovano nella mia stessa condizione, ma questo non ci impedirà  di svolgere il nostro lavoro come abbiamo sempre fatto. Continuerò a curare e prendermi cura dei miei pazienti, perchè sono fiera e innamorata del mio lavoro”
A Grosseto il primo paziente positivo al coronavirus è stato registrato il 4 marzo. Da una settimana, medici e infermieri lavorano in una situazione che si fa ogni giorno più drammatica. “Non mi posso permettere il lusso di tornarmene a casa mia in quarantena”, scrive Alessia, “devo andare a lavoro e fare la mia parte. Voi fate la vostra”, conclude, “ve lo chiedo per favore”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

CORONAVIRUS: SENZATETTO DENUNCIATO PER ESSERE FUORI CASA

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

IL PARADOSSO DEI CONTROLLI

L’effetto più negativo dei nuovi decreti per il contenimento del Coronavirus è sicuramente patito da chi non ha una casa in cui stare, come i senzatetto.
Se poi la giustizia diventa cieca, allora si prospetta un periodo in cui, con la ‘scusa’ delle misure, si accantoneranno i diritti umani. È quello che è successo a un senzatetto ucraino, con regolare permesso di soggiorno, è stato denunciato da una volante del commissariato di polizia di Lambrate.
“Evidentemente una persona che vive in strada non ha una casa dove stare – dice a La Repubblica Milano Magda Baietta, presidente dell’associazione Ronda della carità  – Di solito il senzatetto denunciato viene al nostro centro diurno, ma da questa settimana siamo chiusi anche noi”
Quando è stato raggiunto dalla volante, l’uomo si trovava in via Crescenzago, nella periferia del capoluogo lombardo.
“Come questo cittadino, decine di altri senza dimora rischiano di subire una denuncia penale. È assurdo, bisognerebbe aiutare chi in questo momento è più esposto e in pericolo, non causargli danni giudiziari”, aggiunge Baietta, che non è l’unica a segnalare problemi simili
La Croce Rossa, infatti, dichiara: “Si sono spostati dal centro e stanno più in periferia. Facciamo anche più fatica del solito a rintracciarli e a spiegare loro che cosa sta succedendo. Ovviamente loro hanno una percezione molto strana della realtà , non si rendono conto dei pericoli e spesso non credono nemmeno a quello che diciamo. In più non c’è cibo, non ci sono aiuti per loro, non ci sono più punti di riferimento”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LIBERO LUCA E LA SUA COMPAGNA CANADESE: ERANO STATI RAPITI IN BURKINA FASU 15 MESI FA

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

SUCCESSIVAMENTE TRASFERITI IN MALI: CONFERME DA FONTI ITALIANE

Una fonte italiana conferma che il giovane italiano Luca Tacchetto e la sua compagna di viaggio canadese Edith Bias sono stati liberati in Mali dopo 15 mesi di prigionia.
I due erano stati rapiti in Burkina Faso nel dicembre del 2018 mentre erano impegnati in un viaggio turistico nella regione del Sahel.
Successivamente erano stati trasferiti in Mali, probabilmente da uno dei gruppi di contrabbandieri in contatto con milizie jihadiste che da anni sono presenti nella regione. Milizie che da tempo si sono affiliate all’Isis e a gruppi che negli anni hanno lavorato con Al Qaeda.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.371)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (329)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “PERCHÉ LA MELONI NON VIENE A ‘OTTO E MEZZO’ E NON PARLA CON I GIORNALISTI? COSA LE FA TANTA PAURA?” : LILLI GRUBER FA LO SHAMPOO ALLA PREMIER, INSOFFERENTE CON LA STAMPA (CHE EVITA PER POI VANTARSENE CON TRUMP)
    • ALLARME ROSSO IN RAI: MEDIASET HA PRESO IL LARGO, IL BISCIONE HA SUPERATO ABBONDANTEMENTE LA RAI, CONSOLIDANDO UN SORPASSO CHE NON È PIÙ EPISODICO MA ORMAI STRUTTURALE
    • TRUMP SE NE FOTTE DELL’EUROPA. E COSÌ RIMARRA’ DA SOLO CONTRO CINA E RUSSIA. IL “FINANCIAL TIMES”: “GLI USA HANNO BISOGNO DI ALLEATI SOLIDI CHE LI AIUTINO NELLA REINDUSTRIALIZZAZIONE E NEL CONTRASTARE SIA L’INFLUENZA ECONOMICA E POLITICA DI PECHINO SIA LA CRESCENTE AGGRESSIVITÀ DI MOSCA”
    • LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA
    • A PROPOSITO DI CHI SEMINA ODIO. TWEET CONTRO ANTONELLA BUNDU, CANDIDATA ALLE REGIONALI IN TOSCANA, SCATENA COMMENTI RAZZISTI
    • I CATTIVI MAESTRI DEL SUPREMATISMO BIANCO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA